Dimensioni, previsioni e principali trend del mercato globale delle fattorie intelligenti nel periodo 2025-2037
Si prevede che le dimensioni del mercato Smart Farms aumenteranno da 19,27 miliardi di USD a 90,13 miliardi di USD, riflettendo un CAGR di oltre il 12,6% durante il periodo di previsione, dal 2025 al 2037. Nel 2025, la dimensione del settore delle fattorie intelligenti è valutata a 23,35 USD miliardi.
La domanda di aziende agricole intelligenti è attribuita al crescente utilizzo delle tecnologie in agricoltura. Ad esempio, nell’agosto 2023, la Cornell University ha pubblicato un rapporto in cui affermava che il 32% delle aziende agricole utilizzava Internet per acquistare fattori di produzione agricoli. Gli agricoltori includono l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose e l’automazione per vari scopi. Questa pratica è emersa come un'esigenza del momento per il settore agricolo globale.
Inoltre, gli agricoltori stanno prendendo iniziative per adottare pratiche agricole sostenibili per mitigare le conseguenze di un'agricoltura ad alta intensità di risorse. Secondo il National Institutes of Health nel 2023, l’acqua dolce svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana e l’agricoltura è responsabile di quasi il 70% del volume dei prelievi. Tecniche come i sistemi di irrigazione intelligenti riducono il consumo di acqua garantendo la migliore applicazione dove è necessaria. Ad esempio, i sensori di umidità del suolo possono trasmettere segnali ai sistemi di irrigazione affinché funzionino in modo efficace solo quando il terreno è asciutto.

Il settore delle fattorie intelligenti: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Iniziative governative in aumento: secondo i dati pubblicati dalla Banca Mondiale nel dicembre 2024, i governi forniscono oltre 650 miliardi di dollari all'anno in sostegno pubblico al settore agricolo. Molti governi nei paesi sviluppati e in via di sviluppo tentano di sostenere l'innovazione e lo sviluppo agricolo definendo politiche, finanziamenti e organizzando programmi.
- Aumento della domanda di cibo: la domanda di cibo è in aumento a causa della rapida crescita della popolazione. Poiché la popolazione mondiale continua a crescere, l'area di terreno disponibile per l'agricoltura è in declino. Ad esempio, secondo le Nazioni Unite, si stima che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,8 miliardi entro il 2050. Pertanto, si stima che la domanda di cibo crescerà a un tasso del 2% ogni anno. Negli anni precedenti, i metodi di agricoltura intelligente hanno contribuito ad aumentare la produzione alimentare senza compromettere gli standard di qualità.
- Impegnata nell'adozione degli smartphone: l'uso degli smartphone in agricoltura aiuta a fornire all'utente informazioni in tempo reale su colture e macchinari, indipendentemente dalla presenza fisica dell'agricoltore. Oggi, gli smartphone dispongono di un'ampia gamma di sensori che svolgono un ruolo essenziale nella raccolta di informazioni in tempo reale su condizioni meteorologiche, condizioni delle colture e informazioni sulla salute del suolo. Ciò contribuisce a un'ulteriore crescita dei ricavi nel mercato dell'agricoltura intelligente. Secondo il World Economic Forum dell'aprile 2023, ci sono oltre 5,4 miliardi di persone in tutto il mondo che hanno almeno un abbonamento.
- Impegnata nell'integrazione di AI e Big Data: l'AI ha la capacità di rivoluzionare la gestione del suolo analizzando i dati per ottimizzare i livelli di nutrienti. L’intelligenza artificiale automatizza inoltre le attività ripetitive e consente agli agricoltori di concentrarsi su attività strategiche. Da un sondaggio condotto da Pew Research nel febbraio 2023 è emerso che il 27% degli americani afferma di interagire con l'intelligenza artificiale numerose volte al giorno.
Sfide
- Rischi tecnici: rispetto all'agricoltura tradizionale, l'agricoltura intelligente è un'agricoltura basata sulla tecnologia. Pertanto, l’elevato affidamento alla tecnologia comporta uno svantaggio potenzialmente serio per l’agricoltore, in caso di guasto dell’unità/sensore. Ad esempio, se i sensori di irrigazione intelligenti non funzionano, le piante potrebbero essere scarsamente o eccessivamente irrigate. Di conseguenza, in questi casi la sicurezza alimentare è messa a repentaglio, il che può comportare perdite elevate per gli agricoltori.
- Bassa adozione nelle aziende agricole rurali: il basso tasso di alfabetizzazione degli agricoltori e la mancanza di credito nelle aree rurali stanno ostacolando la crescita. L'installazione di AI, big data ecc. richiede competenze tecniche inizialmente difficili da comprendere.
Mercato delle aziende agricole intelligenti: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
12,6% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
19,27 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
90,13 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione delle fattorie intelligenti
Tecnologia (agricoltura verticale indoor, agricoltura automatizzata, allevamento di bestiame, serre moderne, agricoltura di precisione)
Si prevede che il segmento dell'agricoltura di precisione rappresenterà una notevole quota di mercato delle aziende agricole intelligenti entro la fine del 2037. L'agricoltura di precisione implica una produzione agricola estremamente precisa, accurata e ottimale. Consente una migliore produttività, un utilizzo efficace delle risorse e un impatto ambientale minimo. Secondo i dati pubblicati dall’Association of Equipment Manufacturers nel marzo 2024, adottando l’agricoltura di precisione, gli agricoltori hanno riscontrato un aumento del 4% nella produzione agricola, un aumento del 7% nell’efficienza nella distribuzione dei fertilizzanti, una riduzione del 9% nell’uso di erbicidi e pesticidi e una riduzione del 6% nell’uso di combustibili fossili. L’applicazione mirata di pesticidi con analisi assistita dall’intelligenza artificiale, mirata solo alle aree che necessitano di attenzione invece di un’applicazione generalizzata, è il miglior esempio di un approccio agricolo di precisione. Queste tecnologie consentono agli agricoltori di raccogliere e analizzare dati su una serie di fattori tra cui il tempo, le condizioni del suolo e la crescita delle colture per prendere decisioni più informate sulla semina, sull'irrigazione e sull'uso dei fertilizzanti.
Applicazione (monitoraggio e gestione del bestiame, agricoltura indoor, acquacoltura)
Si prevede che il mercato delle aziende agricole intelligenti nel segmento del monitoraggio e della gestione del bestiame crescerà al tasso CAGR più rapido del 14% nei prossimi anni. Le tecnologie agricole intelligenti possono essere utilizzate per monitorare e gestire il bestiame in vari modi. Tecnologie come il software di gestione agricola e l'agricoltura digitale vengono utilizzate per controllare e automatizzare la fornitura di mangimi, acqua e cure veterinarie agli animali. Con l'uso di tecnologie IoT come geofencing, RFID e sensori, gli allevatori possono raccogliere e analizzare un'ampia gamma di dati che possono essere utilizzati per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare la salute e il benessere degli animali.
La nostra analisi approfondita del mercato globale delle fattorie intelligenti comprende i seguenti segmenti:
Tecnologia |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria delle fattorie intelligenti: sinossi regionale
Previsioni del mercato per il Nord America
Si prevede che l'industria del Nord America deterrà la maggiore quota di entrate, pari al 42%, entro il 2037. Fattori come il numero crescente di venditori del mercato con sede negli Stati Uniti e gli elevati investimenti in tecnologia da parte degli agricoltori nazionali hanno contribuito a questa crescita. Inoltre, i principali attori del mercato stanno stabilendo collaborazioni per sostenere la loro presenza sul mercato e la base di consumatori. Ad esempio, nel febbraio 2023, il Fondo di investimento pubblico (PIF) e la statunitense Aero Farms hanno firmato un accordo di joint venture per costruire e gestire la più grande fattoria verticale indoor dell’Arabia Saudita utilizzando le tecnologie più recenti con una capacità di produzione annua fino a 1,1 milioni di kg di colture. L'accordo consentirà la crescita del settore agricolo sostenendo il posizionamento dell'Arabia Saudita nell'agricoltura verticale a livello regionale. Oltre a ciò, nell'ottobre 2025 il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha pubblicato dati secondo cui quasi l'85% del totale delle aziende agricole del paese ha adottato l'agricoltura di precisione in una o nell'altra forma.
Asia Pacifico Statistiche
Il crescente numero di agricoltori istruiti nella regione Asia-Pacifico è un fattore significativo che promuove l'espansione del mercato delle aziende agricole intelligenti. Si è registrata una crescente adozione di programmatori intelligenti per l’irrigazione, servizi di analisi del territorio basati sull’intelligenza artificiale e un aumento delle startup agrotecnologiche in paesi come Cina e India. Ad esempio, secondo l'India Brand Equity Foundation, si prevede che le aziende indiane del settore agrotecnologico registreranno investimenti per un valore di 30-35 miliardi di dollari entro il 2025.

Le aziende che dominano il panorama globale delle fattorie intelligenti
- Tecnologia Ag Leader
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- AGCO Corporation
- AgJunction LLC
- Autonomous Solutions, Inc.
- Argus Embedded Systems Pvt. Ltd
- CropMetrics LLC
- John Deere
- DeLaval
- Trimble Inc.
- Trilogy Networks, Inc.
Il panorama competitivo del mercato delle aziende agricole intelligenti è in rapida evoluzione poiché attori chiave affermati, giganti della tecnologia e nuovi concorrenti stanno investendo in tecnologie innovative. I principali attori del mercato sono concentrati sullo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la loro base di prodotti e rafforzare la loro posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale:
In the News
- Nel febbraio 2025, AGCO lancerà nuove soluzioni al World Ag Expo e al National Farm Machinery Show. L'azienda collaborerà con AgRevolution per fornire ai visitatori soluzioni efficienti.
- Nel gennaio 2022, John Deere & Co. ha presentato al Consumer Electronics Show la sua linea di trattori autonomi dotati di sei paia di stereocamere che consentono il rilevamento degli ostacoli a 360 gradi e il calcolo della distanza, per espandere la propria presenza nel segmento dell'agricoltura di precisione.
Crediti degli autori: Nilanjana Ray
- Report ID: 4690
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT