Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi (BGA) erano superiori a 885,73 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno 11,02 miliardi di dollari entro il 2037, con un CAGR di circa il 21,4% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nell'anno 2025, la dimensione del settore dei fertilizzanti a base di alghe blu-verdi è valutata a 1,21 miliardi di dollari.
Con il crescente interesse per l'agricoltura biologica e il passaggio a metodi di produzione alimentare più sani e sostenibili, c'è una crescente domanda di fertilizzanti organici. A livello globale. I terreni agricoli biologici sono aumentati di 3,0 milioni di ettari (4,1%) nel 2020. I fertilizzanti a base di alghe blu-verdi, essendo un'opzione naturale e biologica, si allineano bene con le esigenze degli agricoltori biologici e possono guadagnare terreno in questo mercato.
 Fertilizer.webp)
Settore dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Miglioramento della salute del suolo e della crescita delle piante: è noto che i fertilizzanti a base di alghe blu-verdi migliorano la struttura del suolo e il contenuto di nutrienti, promuovendo una migliore crescita delle piante e una migliore resa dei raccolti. Mentre l'agricoltura deve affrontare la sfida di nutrire una popolazione globale in crescita, gli agricoltori sono continuamente alla ricerca di modi più efficienti ed efficaci per migliorare la produttività delle colture, rendendo i fertilizzanti a base di alghe blu-verdi una scelta interessante.
- Progressi nella ricerca e nell'apprendimento Sviluppo: la ricerca e lo sviluppo continui nel campo della biotecnologia e dell'agricoltura possono portare a progressi nelle formulazioni di fertilizzanti a base di alghe blu-verdi. Se questi progressi si tradurranno in prodotti più convenienti, efficienti e convenienti, potranno favorire una maggiore adozione di tali biofertilizzanti.
- Sostegno e incentivi governativi: alcuni governi offrono incentivi e sussidi per promuovere pratiche agricole sostenibili ed ecocompatibili. Nell'ambito degli sforzi volti a ridurre l'utilizzo di fertilizzanti chimici e il relativo impatto ambientale, i governi potrebbero incoraggiare l'adozione di fertilizzanti alternativi come prodotti a base di alghe blu-verdi, stimolando così il mercato dei fertilizzanti a base di alghe blu-verdi.
Sfide
- Consapevolezza e conoscenza limitate:Uno dei principali ostacoli al mercato dei fertilizzanti a base di alghe blu-verdi è la mancanza di consapevolezza e comprensione tra agricoltori e consumatori. Molti potenziali utenti potrebbero non avere familiarità con i vantaggi e la corretta applicazione dei fertilizzanti a base di alghe blu-verdi, il che porta a esitare nell'adottare questi prodotti.
- Costi di produzione elevati
- Qualità del prodotto variabile
Mercato dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
21,4% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
885,73 milioni di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
11,02 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi
Tipo di coltura (cereali e cereali, colture commerciali)
Grani e cereali rappresentano una quota di mercato significativa grazie alle capacità di fissazione dell'azoto dei fertilizzanti BGA e ai fattori produttivi a basso costo. Con una vasta produzione di riso, il mercato dei fertilizzanti BGA sta registrando una crescita significativa. Si stima che la produzione di riso nel 2021 sarà di circa 212 milioni di tonnellate.
Utente finale (aziende agricole biologiche, asili nido, lavori domestici)
Le aziende agricole biologiche rappresentano la maggior parte della quota di mercato dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi, pari al 54%, perché i fertilizzanti BGA sono più comunemente utilizzati nelle aziende agricole biologiche poiché producono composti che aumentano la quantità di materia organica nel terreno. Si tratta di ottime soluzioni perché aiutano sia l'ambiente che l'economia fornendo al contempo nutrienti alle colture a un prezzo accessibile.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Tipo di raccolto |
|
Utente finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi - Sinossi regionale
Previsioni del mercato nordamericano
Il mercato dei fertilizzanti a base di alghe blu-verdi nell'industria del Nord America è destinato a rappresentare la maggiore quota di entrate, pari al 40% entro il 2037. Ciò è dovuto principalmente al sistema agricolo forte e sostenibile del paese e alla crescente domanda di biofertilizzanti nella regione. Inoltre, anche le regioni con una concentrazione di produzioni agricole speciali, come la Florida per gli agrumi o l’Idaho per le patate, potrebbero vedere una maggiore adozione di fertilizzanti a base di alghe blu-verdi. Le pratiche rispettose dell'ambiente della regione guidano la domanda di fertilizzanti di origine biologica in vari tipi di colture.
Statistiche del mercato europeo
Si prevede che il mercato europeo dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi (BGA) crescerà a un ritmo significativo durante il periodo di previsione, a causa del continuo incoraggiamento da parte dell'Unione Europea dei biofertilizzanti come convenienti, consigliando agli agricoltori di ottimizzare l'applicazione di fertilizzanti chimici o sostituirli interamente o parzialmente con altri ecologici per ottenere migliori ritorni economici. La politica agricola comune dell’UE incoraggia l’uso e l’adozione di beni di origine biologica e dell’agricoltura biologica. Destina fino al 30% del denaro agli agricoltori per preservare pratiche agricole sostenibili.
 Fertilizer Market Demand.webp)
Aziende che dominano il panorama dei fertilizzanti alle alghe blu-verdi
- Coromandel International Limited
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
In the News
- Un bioattivo derivato da "blu-verde" le alghe (Cyanophyta) possono sradicare e accelerare la crescita di piante come la soia e il mais fino al 10%. Questo microrganismo del bacino del Pantanal è stato utilizzato per creare un prodotto ideato da Embrapa Energia e dall'azienda Dimiagro. Invia un segnale chimico alle verdure per supportare i processi fisiologici, aumentandone la vitalità e la produttività.
- Evolva collabora con Grace Breeding per sostituire i fertilizzanti chimici con alternative organiche.
Crediti degli autori: Nilanjana Ray
- Report ID: 3362
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT