Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato Fertilizzanti a base di microalghe >40} sono state superiori a 13,57 miliardi di USD nel 2024 e si prevede che supereranno i 47,97 miliardi di USD entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 10,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei fertilizzanti a base di microalghe è stimata a 14,68 miliardi di dollari.
Il mercato dei fertilizzanti a base di microalghe è in crescita a causa del passaggio dall'agricoltura tradizionale a metodi di coltivazione sostenibili. Secondo la Banca Mondiale, incoraggiando l’ecologizzazione dello sviluppo agricolo e rurale nelle province centrali cinesi di Hubei e Hunan, un nuovo prestito di 345 milioni di dollari per il China Green Agricultural and Rural Revitalization Program for Results aiuterebbe il programma cinese di beni pubblici globali. Inoltre, l'espansione della popolazione umana e delle attività antropologiche hanno reso imperativo l'impiego di tecnologie sostenibili e convenienti per soddisfare la domanda di prodotti agricoli ora e in futuro.

Mercato dei fertilizzanti per microalghe: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente domanda di alimenti biologici – La tendenza crescente degli alimenti e dei prodotti biologici ha aumentato la domanda di fertilizzanti a base di microalghe. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, nel 2020, il 56% degli alimenti biologici venduti ai clienti è stato venduto nei negozi di alimentari convenzionali, nei club store e nei supercentri. L’elevata efficienza fotosintetica, la capacità di prosperare in acque non potabili come gli effluenti industriali e la capacità di regolare le vie biosintetiche dei metaboliti in risposta ai cambiamenti ambientali rendono le microalghe una materia prima industriale essenziale. Alcune specie di microalghe, tra cui Spirulina, Chlorella, Dunaliella salina e altre, sono state utilizzate come fonte sostenibile di cibo, nutraceutici, mangimi per animali e prodotti chimici per l'agricoltura. Gli organismi geneticamente modificati (OGM) e le sostanze chimiche di sintesi sono assenti in questi fertilizzanti.
- Crescenti progressi tecnologici nelle tecniche di coltivazione delle microalghe – Le sostanze chimiche di alto valore presenti nelle microalghe sono ben note, così come il loro importante ruolo nel sequestrare l'anidride carbonica. Alcune delle tecniche all'avanguardia per la coltivazione delle microalghe includono la coltivazione associata e la co-coltivazione, che possono migliorare la crescita e la proliferazione delle cellule algali, la resa della biomassa e l'accumulo di lipidi nelle microalghe.
Inoltre, secondo il National Institute of Health, è stato scoperto che altre strategie, come il miglioramento della fissazione del fosforo o della CO2 e l’adattabilità della temperatura, hanno meno successo. Inoltre, le interazioni con batteri specifici possono favorire la crescita di microalghe; tuttavia, per prevenire il fallimento della coltura, è necessario controllare la contaminazione batterica e da pascolo. - Maggiore sostegno da parte del governo – L'uso di fertilizzanti a base di microalghe è in gran parte guidato da iniziative governative. Le tecniche agricole sostenibili sono attivamente sostenute da numerosi governi attraverso una serie di iniziative, tra cui leggi, sussidi e politiche.
Nell’ambito dei loro sforzi per promuovere l’agricoltura sostenibile, questi governi sostengono l’uso di fertilizzanti benefici per l’ambiente. Ad esempio, attraverso la politica agricola comune (PAC), la Commissione europea promuove la sostenibilità nelle zone rurali e agricole di tutta l'Unione europea.
Sfide
- Forte concorrenza da parte dei fertilizzanti chimici – A causa del loro ampio utilizzo, della consolidata presenza sul mercato dei fertilizzanti a base di microalghe e dei costi iniziali spesso inferiori, i tradizionali fertilizzanti chimici rappresentano una seria sfida per il business dei fertilizzanti a base di microalghe e potrebbero scoraggiare l'adozione di alternative a base di microalghe.
- Complessità normative: Le aziende nel mercato dei fertilizzanti a base di microalghe potrebbero trovarsi ad affrontare ostacoli all'ingresso o problemi di conformità a causa del cambiamento degli ambienti normativi e dei criteri più rigidi per i prodotti fertilizzanti, che potrebbero impedire l'espansione del mercato.
Mercato dei fertilizzanti per microalghe: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
10,2% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
13,57 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
47,97 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei fertilizzanti a base di microalghe
Specie (Spirulina, Clorella, Euglena e nanoparticelle, Nostoc, Tipo speciale)
Nel mercato dei fertilizzanti a base di microalghe, si prevede che il segmento della spirulina acquisirà una notevole quota di entrate entro la fine del 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente attenzione alla salute e al fitness, i consumatori sono alla ricerca di alimenti ricchi di nutrienti. La Spirulina contiene un gran numero di nutrienti vitali di cui i nostri sistemi hanno bisogno. Contiene vitamine fondamentali, fitonutrienti come il raro acido grasso essenziale GLA, solfolipidi, glicolipidi e polisaccaridi e almeno il 60% di proteine derivate interamente da verdure.
Ciò incoraggia le piante a poter accedere ai nutrienti. Inoltre, i consumatori che hanno a cuore l’ambiente preferiscono la spirulina per la sua origine naturale e i metodi di produzione sostenibili. Le microalghe contenenti spirulina migliorano la resa dei raccolti e la crescita delle piante. Viene quindi utilizzato nei fertilizzanti organici.
Fonte (acqua marina, acqua dolce)
Entro il 2037, il segmento dell'acqua marina nel mercato dei fertilizzanti a base di microalghe è pronto a rappresentare una quota sostanziale delle entrate. La crescita del segmento può essere attribuita ai crescenti progressi tecnologici nella produzione sostenibile di microalghe di acqua marina nel settore dei fertilizzanti. Le microalghe possono svilupparsi in un habitat ricco e vario che si trova nelle fonti d'acqua marina. Esistono molti tipi diversi di microalghe nei mari e negli oceani. L'alto contenuto nutrizionale e i rapidi tassi di crescita di queste microalghe le rendono ideali per la coltura commerciale.
Uso finale (biofertilizzanti, biocontrollo, microalghe del suolo, biostimolanti, fungicidi e insetticidi, pesticidi, ammendanti per il terreno, erbicidi agricoli, repellente per animali)
Il segmento dei biofertilizzanti dominerà probabilmente oltre il 30% della quota di mercato dei fertilizzanti a base di microalghe entro il 2037. La rapida espansione della popolazione globale che ha provocato una carenza di risorse naturali, l'enfasi significativa sulla protezione ambientale e una maggiore attenzione all'agricoltura, in particolare data la crescente necessità globale di cibo, sono i principali motori della crescita di questo segmento.
Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite, si prevede che la popolazione mondiale aumenterà di quasi 2 miliardi di persone nel corso dei prossimi 30 anni, dagli attuali 8 miliardi a 9,7 miliardi nel 2050, con un potenziale picco di circa 10,4 miliardi a metà degli anni '80.
Inoltre, è stato dimostrato un crescente interesse nell'uso della biomassa di microalghe come potente biofertilizzante sui terreni agricoli grazie alla sua elevata concentrazione di micro e macronutrienti, composti bioattivi e fitormoni, che producono effetti biochimici positivi nell'ecosistema del suolo attraverso le interazioni tra le colture e il microbioma del suolo.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei fertilizzanti a base di microalghe comprende i seguenti segmenti:
Specie |
|
Fonte |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei fertilizzanti per microalghe - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
L'industria del Nord America è destinata a dominare la quota di maggioranza dei ricavi, pari al 35% entro il 2037. La crescita del mercato nella regione è prevista anche a causa della crescente domanda di beni di origine biologica. L'uso di fertilizzanti a base di microalghe da parte degli agricoltori è incoraggiato da politiche a sostegno dei fertilizzanti organici, che accelerano l'espansione del mercato.
In termini di utilizzo di microalghe nei prodotti fertilizzanti, gli Stati Uniti sono al primo posto nel mondo. La crescente conoscenza dei metodi agricoli rispettosi dell'ambiente, una migliore stabilità del suolo e l'aumento della produzione e del calibro dei biofertilizzanti combustibili sono tutti fattori che contribuiscono al settore agricolo statunitense.
Il governo canadese sta investendo molto in ricerca e sviluppo per creare sostituti sostenibili dei fertilizzanti chimici per affrontare i problemi e fornire potenziale a lungo termine. Secondo un rapporto, nel 2022, il governo canadese spenderà più di 1,6 milioni di dollari in tecnologie all’avanguardia per fertilizzanti molto efficaci. C’è stata una crescente attenzione alle pratiche agricole sostenibili in Canada. I fertilizzanti a base di microalghe completano questa tendenza fornendo sostituti organici ed ecologici dei tradizionali fertilizzanti chimici.
Analisi del mercato europeo
Il mercato europeo dei fertilizzanti a base di microalghe è pronto a conquistare una quota di ricavi pari a circa il 26% entro la fine del 2037 e manterrà la seconda posizione a causa della crescente attenzione all'agricoltura biologica. Secondo la Commissione Europea, nell’UE, la superficie dedicata alla produzione agricola biologica è ancora in crescita. Tra il 2020 e il 2021, è cresciuta da 14,7 milioni di ettari (ha) a 15,9 milioni di ettari, ovvero il 9,9% della superficie agricola utilizzata totale (SAU) dell’UE. Inoltre, le rigide normative sull'uso dei fertilizzanti chimici nella regione stanno aumentando l'espansione del mercato nella regione.
Il settore agricolo in Germania si trova ad affrontare sfide di crescita e produttività dovute a fattori di stress abiotici e cambiamenti climatici. Gli agricoltori hanno iniziato a utilizzare biocidi e fertilizzanti NPK oltre ai metodi tradizionali per aumentare la resa. I fertilizzanti spesso contengono microalghe per ridurre lo stress abiotico. Di conseguenza, aumenta la necessità nazionale di microalghe nelle formulazioni di fertilizzanti. Inoltre, la Germania cerca attivamente soluzioni rispettose dell'ambiente in una varietà di settori, tra cui l'agricoltura, a causa del suo elevato livello di preoccupazione ambientale.

Aziende che dominano il mercato dei fertilizzanti per microalghe
- Cyanotech Corporation
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- MiAlgae Ltd
- Koninklijke DSM NV
- Roquette Frères
- EID Parry Limited
- Sinoway Industrial Co., ltd.
- Tuttemicroalghe
- Cellana LLC
- AlgaEnergy
- Brevel
Le microalghe stanno guadagnando popolarità nel settore dei fertilizzanti e i produttori stanno cercando di ampliare la propria offerta di prodotti per soddisfare le esigenze degli agricoltori di tutto il mondo.
In the News
- Nutrex-Hawaii, Inc., una consociata interamente controllata da Cyanotech Corporation, presenta il suo prodotto più venduto BioAstin® Astaxantina hawaiana® integratore alimentare in un nuovo formato gommoso senza zucchero, arricchito con 12 mg di astaxantina hawaiana naturale leader del settore per dose giornaliera.
- MiAlgae, un'azienda leader nel settore delle biotecnologie, ha lanciato ufficialmente sul mercato il suo prodotto Omega-3 NaturAlgae in seguito al recente sviluppo del suo sito di produzione commerciale in Scozia. MiAlgae utilizza coprodotti dell'industria dello Scotch Whisky, come la birra inglese, come materia prima per coltivare microalghe ricche di Omega-3, che vengono successivamente utilizzate come mangime salutare per pesci e ingrediente per alimenti per animali domestici.
Crediti degli autori: Nilanjana Ray
- Report ID: 6244
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT