Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei fertilizzanti chimici superavano i 190,97 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno i 606,77 miliardi di dollari entro il 2037, con un CAGR di circa il 9,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei fertilizzanti chimici è valutata a 220,44 miliardi di dollari.
Si stima che il mercato dei fertilizzanti chimici sia in espansione poiché esiste una domanda crescente di massimizzare la produzione e la resa con le pratiche agricole convenzionali. La necessità di fertilizzanti chimici nel settore agricolo è stata alimentata dall'enorme desiderio di pratiche agricole sostenibili ed economicamente vantaggiose.
Molti governi forniscono sussidi e incentivi per promuovere l'agricoltura e la produzione alimentare. Queste politiche possono stimolare la domanda di fertilizzanti chimici tra gli agricoltori. Ad esempio, nel 2021 il governo federale degli Stati Uniti ha versato alle aziende agricole 28,5 miliardi di dollari in pagamenti o sussidi diretti per programmi agricoli.

Settore dei fertilizzanti chimici: fattori di crescita e sfide
- Crescente urbanizzazione – La crescente domanda di prodotti agricoli in tutto il Paese e l’aumento del reddito disponibile contribuiscono a questa tendenza. Nei prossimi dieci anni si registrerà un aumento del 15% nella domanda globale di prodotti agricoli.
- Disponibilità in varie forme – I fertilizzanti chimici vengono utilizzati anche sotto forma di fertilizzanti liquidi che possono essere utilizzati in fertirrigazione, alimentazione fogliare e altre applicazioni. Il fertilizzante liquido, invece, riduce le perdite di azoto aumentando la funzionalità. Inoltre, i fertilizzanti liquidi possono essere somministrati in un unico passaggio insieme ad altri integratori alimentari e prodotti protettivi. Il risultato è il risparmio di tempo, carburante, manodopera e inquinamento, che ha portato alla crescita del mercato dei fertilizzanti chimici.
- Popolazione in aumento - Le tendenze del mercato globale sono state influenzate dall'uso di fertilizzanti chimici per aumentare la produzione agricola a causa dell'aumento della popolazione globale e della scarsità di terreni coltivabili. Secondo i rapporti, i fertilizzanti chimici vengono utilizzati per aumentare la produttività naturale degli organismi di coltura giovani dell'anno che aiutano la crescita delle colture. Oltre a ciò, la produzione di crusca di riso, cereali essiccati e semi di cotone viene aumentata utilizzando fertilizzanti organici insieme a fertilizzanti chimici.
Sfide
- Costo elevato delle materie prime - La crescita esplosiva del business globale dei fertilizzanti chimici sarà rallentata dagli elevati costi delle materie prime e dalle rigorose normative che regolano il rilascio di composti volatili nell'atmosfera.
- Aumento nell'uso di fertilizzanti naturali e prodotti ecologici.
- Presenza di prodotti sostitutivi sul mercato
Mercato dei fertilizzanti chimici: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
9,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
190,97 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
606,77 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei fertilizzanti chimici
Macronutrienti (fertilizzante azotato, fertilizzante fosfato, fertilizzante potassico)
Si prevede che il segmento dei fertilizzanti azotati deterrà una quota del 56% del mercato globale dei fertilizzanti chimici durante il periodo di previsione, grazie alla qualità del fertilizzante che fornisce un ridotto deterioramento e una maggiore efficienza del processo per garantire che l'energia sia disponibile quando e dove l'impianto necessita per ottimizzare la resa. Con circa 24 milioni di tonnellate consumate nel 2020, la Cina è stata il principale consumatore di fertilizzanti azotati, seguita da India e Stati Uniti, rispettivamente con 20,4 e 12,1 milioni di tonnellate.
Tipo di prodotto (fertilizzanti complessi, DAP, MOP, Urea, SSP)
Il mercato dei fertilizzanti chimici del segmento dell'urea rappresenta la quota di ricavi più elevata, dato l'ampio utilizzo dell'urea come mangime per animali e fertilizzanti in agricoltura. Nel 2021 il volume globale di produzione di urea insatura è stimato intorno ai 179,8 milioni di tonnellate. Inoltre, l'Urea contribuisce alla crescita delle piante a foglia verde fornendo azoto alle piante. Aiuta anche la fotosintesi delle piante.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei fertilizzanti chimici comprende i seguenti segmenti:
Macronutrienti |
|
Tipo di prodotto |
|
Ritaglia categoria |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei fertilizzanti chimici - Sinossi regionale
Previsioni di mercato APAC
Si prevede che l'industria dell'Asia Pacifico dominerà la quota maggioritaria delle entrate, pari al 35%, entro il 2037, sostenuta dalle crescenti esportazioni di prodotti agricoli e alimentari trasformati. Da aprile a dicembre 2022, l’esportazione totale di prodotti APEDA in India è passata da 17,5 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente a 19,7 miliardi di dollari. Inoltre, l'incremento delle attività agricole e la crescente produzione di verdure e cereali nella regione hanno contribuito alla crescita del mercato.
Statistiche del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei fertilizzanti chimici nel Nord America crescerà a un ritmo significativo a causa dell'ampia area di coltivazione della regione. Circa il 69,0% e il 18,5% di tutti i terreni coltivati negli Stati Uniti e in Canada producono rispettivamente la maggior parte di fertilizzanti nell'area. Gli agricoltori sono stati in grado di sfruttare i vantaggi dei fertilizzanti grazie agli attuali sviluppi scientifici e tecnologici nel settore.

Aziende che dominano il mercato dei fertilizzanti chimici
- Nutrien Ltd
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- The Mosaic Company
- Uralcali
- Yara International ASA
- Haifa Negev technologies LTD
- Israel Chemicals Ltd.
- Gruppo EuroChem
- OCP SA
- Syngenta Crop Protection AG
- K+S Aktiengesellschaft
In the News
- Nutrein ha recentemente dichiarato l'intenzione di aumentare la capacità di produzione di potassio a 18 milioni di tonnellate entro il 2025 e di pianificare ulteriori riacquisti di azioni per circa 2 miliardi di dollari nel 2022 per migliorare la produzione di fertilizzanti.
- The Mosaic Company ('Mosaic', un produttore globale di prodotti avanzati per la nutrizione delle colture) e Richardson Pioneer, il principale settore agricolo canadese, hanno recentemente annunciato la loro esclusiva partnership pluriennale per portare PowerCoat®, un complemento di fertilizzanti biologici, ai punti vendita di prodotti agricoli Richardson Pioneer in tutto il Canada occidentale. Se utilizzato con fertilizzanti granulari, PowerCoat massimizza la disponibilità di fosforo nel terreno per le piante, migliorando l'efficienza nell'utilizzo dei nutrienti.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 329
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT