Mercato sostenibile dei prodotti chimici per la protezione delle colture: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato sostenibile dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel 2025 è valutato a 3,56 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 3,26 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore all'11,6%, raggiungendo un fatturato di 13,58 miliardi di dollari entro il 2037. Si stima che l'Asia Pacifico genererà 5,43 miliardi di dollari entro il 2037, grazie alle crescenti iniziative educative e ai programmi di formazione che promuovono pratiche sostenibili di protezione delle colture.
Questa crescita delle entrate del mercato è destinata a essere dominata dalla crescente produzione di cibo con una popolazione in crescita.
Ad esempio, si prevede che entro il 2050 la popolazione mondiale aumenterà di oltre 3 miliardi di persone rispetto alla cifra attuale. Pertanto, si prevede che anche la produzione alimentare aumenterà di oltre il 69% per soddisfare il bisogno di cibo della popolazione in aumento.
Il mercato registrerà una crescita. Questo perché le sostanze chimiche sostenibili per la protezione delle colture possono ridurre l'impatto sull'ambiente e limitare ulteriormente la tossicità per gli organismi non bersaglio, riducendo anche la perdita di cibo.
Inoltre, i governi stanno anche promuovendo l'uso di prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture e lanciando inoltre norme e regolamenti rigorosi per limitare l'uso di fertilizzanti chimici. Pertanto, si prevede che questo fattore incoraggerà anche un mercato sostenibile dei prodotti chimici per la protezione delle colture negli anni a venire.

Settore dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Consapevolezza dei consumatori e domanda di pratiche agricole sostenibili - Consumatori' è aumentata la consapevolezza riguardo alle pratiche agricole tradizionali, il che, secondo le stime, aumenterà ulteriormente la domanda di prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture. I consumatori richiedono cibo prodotto attraverso una procedura rispettosa dell'ambiente, spingendo gli agricoltori e le aziende agrochimiche ad adottare soluzioni sostenibili.
Uno studio ha riferito che il 73% dei consumatori globali è disposto a pagare di più per prodotti che provengono da fonti sostenibili e rispettose dell’ambiente. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori sta influenzando le pratiche agricole, spingendo verso l’adozione di prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture per soddisfare la crescente domanda di prodotti ecologici. Di conseguenza, il mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture è destinato a crescere. - Impatto del cambiamento climatico sulle dinamiche dei parassiti - Il cambiamento climatico e il suo impatto sulle dinamiche dei parassiti stanno determinando la necessità di misure di protezione delle colture adattabili e resilienti. I cambiamenti nella temperatura e nei modelli di precipitazione influenzano il comportamento dei parassiti, rendendo essenziale per gli agricoltori l'adozione di prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture in grado di affrontare efficacemente le sfide emergenti dei parassiti associate al cambiamento climatico.
Ciò sottolinea l’urgenza di soluzioni sostenibili per la protezione delle colture in grado di mitigare i rischi in evoluzione associati ai cambiamenti indotti dal clima nelle popolazioni di parassiti. Pertanto, si prevede che il mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture raccoglierà entrate notevoli tra il 2024 e il 2036. - Tendenza in aumento dell'agricoltura 5.0 - L'agricoltura 5.0 sta acquisendo un'enorme importanza per promuovere la sostenibilità. Questa tendenza è destinata a essere guidata dalle principali tecnologie tra cui AI, IoT e altre. Ad esempio, l'intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata per selezionare i pesticidi più appropriati per ottenere la massima efficienza contro i problemi legati alla protezione mirata delle colture e ridurre i rischi di sviluppo di resistenza.
Inoltre, sono stati fatti ingenti investimenti nella ricerca e nell'innovazione. sviluppo per identificare una soluzione precisa per incoraggiare le pratiche rinnovabili. Inoltre, le autorità stanno fornendo incentivi agli agricoltori affinché adottino tecnologie avanzate nel processo di produzione. Di conseguenza, a causa di questo fattore, il mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture osserverà una crescita nei prossimi anni.
Sfide
- Preoccupazioni relative all'efficacia e alle prestazioni: Una delle sfide principali che devono affrontare le sostanze chimiche sostenibili per la protezione delle colture è la percezione che potrebbero non essere efficaci quanto le loro controparti convenzionali. Gli agricoltori sono spesso preoccupati per la capacità delle alternative sostenibili di fornire un adeguato controllo dei parassiti e garantire rendimenti elevati dei raccolti.
Ricerca e ricerca gli sforzi di sviluppo devono concentrarsi sul miglioramento dell’efficacia dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture. Le formulazioni devono essere ottimizzate per fornire un controllo affidabile dei parassiti senza compromettere le prestazioni. Dimostrare l'efficacia di queste soluzioni attraverso prove sul campo e studi di casi può aiutare a creare fiducia tra gli agricoltori.
- Implicazioni sui costi - Il costo dei prodotti chimici ecologici è solitamente elevato, il che ostacola ulteriormente gli agricoltori dall'adottare questa soluzione. Inoltre, la consapevolezza riguardo a questa soluzione è bassa tra loro. Pertanto, il mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture è destinato a essere limitato.
- Disponibilità e accessibilità limitate
Mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
11,6% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
3,26 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
13,58 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture
Tipo (bioinsetticidi, biopesticidi)
Si stima che il segmento dei biopesticidi nel mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture otterrà la quota maggiore di entrate pari al 63% entro la fine dell'anno 2037. Questa crescita del segmento è incoraggiata dalla crescente domanda di alimenti biologici a causa della crescente necessità di mantenere salute e forma fisica. Inoltre, si prevede che anche il crescente reddito disponibile della popolazione dominerà la domanda di alimenti biologici. Nel 2022, i redditi disponibili nel mondo insieme alla spesa per nucleo familiare sono aumentati di circa il 2%. Oltre a ciò, questo crescente utilizzo di biopesticidi in agricoltura è inoltre dominato dallo sviluppo tecnologico.
Grandi innovazioni sono state introdotte nella ricerca microbiologica e biochimica, che si prevede influenzeranno ulteriormente la domanda. Inoltre, il lancio di nuovi prodotti biopesticidi è in aumento tra varie organizzazioni. Di conseguenza, questo fattore potrebbe incoraggiare ulteriormente la crescita del segmento, il che aumenterebbe ulteriormente la crescita del mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture.
Inoltre, si prevede che anche il segmento dei bioinsetticidi osserverà una crescita poiché si stima che abbia un effetto molto basso sulle acque sotterranee, portando quindi alla sostenibilità ambientale. Inoltre, si prevede che anche i crescenti casi di attacchi di parassiti domineranno l'espansione del segmento.
Utente finale (agricoltori, cooperative agricole, aziende agricole)
Si prevede che il segmento degli agricoltori nel mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture raggiungerà la quota maggiore di oltre il 50% nel 2037. L'elemento principale che influenzerà la crescita del segmento è il numero crescente di regioni rurali. Anche se il mondo sta attraversando un’ondata di urbanizzazione, un gran numero di persone si trova nelle regioni rurali e la principale occupazione da loro adottata è l’agricoltura. Inoltre, sta crescendo anche la popolarità dei sistemi alimentari locali, il che incoraggia gli agricoltori a coltivare di più. Pertanto, la crescita del mercato è pronta a osservare una crescita.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture comprende i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Utente finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria sostenibile dei prodotti chimici per la protezione delle colture - Sinossi regionale
Previsioni di mercato APAC
Si prevede che il mercato sostenibile dei prodotti chimici per la protezione delle colture nella regione dell'Asia del Pacifico deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 40%, entro la fine del 2037. L'elemento principale che domina l'espansione del mercato in questa regione è il numero crescente di iniziative educative e programmi di formazione. Svolgono un ruolo importante nel promuovere la consapevolezza e la comprensione delle pratiche sostenibili di protezione delle colture tra gli agricoltori.
Questi programmi influenzano l'implementazione di nuovi metodi. In Vietnam, ad esempio, il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale ha lanciato programmi di formazione che raggiungono oltre 200.000 agricoltori. Attraverso questi programmi, l'attenzione alle pratiche agricole sostenibili, come l'uso di prodotti chimici per la protezione delle colture ecocompatibili, migliora la produttività degli agricoltori. le conoscenze e le competenze aumentano.
Statistiche del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture nella regione del Nord America registrerà una crescita notevole durante il periodo di proiezione. Questa crescita del mercato in questa regione è pronta ad essere incoraggiata dall’aumento della popolazione urbana. Nel 2022, la popolazione nordamericana nella regione urbana era di circa 308.798.138 persone, con un aumento di circa lo 0,76% rispetto al 2021. Inoltre, anche la prevalenza degli attacchi di erbe infestanti sulle colture sta crescendo in tutta la regione.
Il convolvolo dei campi, la paglia di erbacce e l'equiseto sono alcune comuni erbe infestanti che devastano i raccolti presenti in questa regione. Inoltre, con la crescente domanda di grano e mais a livello nazionale e internazionale, la gestione delle infestanti è diventata necessaria. Pertanto, il prezzo degli erbicidi è aumentato, il che sta influenzando ulteriormente la crescita del mercato dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture in questa regione.

Aziende che dominano il panorama dei prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture
- Bayer CropScience
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- BASF SE
- Syngenta AG
- Corteva Agriscience
- FMC Corporation
- Innovazioni Marrone Bio
- Certis USA
- Valent BioSciences
- Isagro S.p.A.
- Bioworks Inc.
In the News
- BASF ha acquisito ASL, produttore francese leader di lubrificanti speciali per i settori automobilistico e industriale. Questa acquisizione rafforza la posizione di BASF nel mercato dei lubrificanti ad alte prestazioni e amplia la sua portata geografica.
- BASF ha concluso con successo l'acquisizione di una serie di attività e asset da Bayer, tra cui attività di protezione delle colture, biotecnologie e agricoltura digitale, sementi, erbicidi non selettivi e trattamenti di sementi nematocidi. Ciò ha ampliato in modo significativo il portafoglio di soluzioni agricole di BASF e ha creato nuove opportunità di crescita.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 5590
- Published Date: May 09, 2025
- Report Format: PDF, PPT