Mercato dei sistemi conversazionali: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei sistemi conversazionali nel 2025 è valutato a 289,83 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale hanno superato i 234,49 miliardi di dollari nel 2024 e sono destinate a espandersi a un CAGR superiore al 29,5%, superando i 6,76 trilioni di dollari di entrate entro il 2037. Il Nord America è sulla buona strada per assicurarsi la quota maggiore entro il 2037, alimentato dal crescente sviluppo di reti neurali profonde, apprendimento automatico e altri progressi tecnologici.
La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente adozione di elaborazione del linguaggio naturale, chatbot di intelligenza artificiale e progressi nei servizi cloud durante il periodo di previsione. Secondo International Finance Corporation, oltre Nel 2020 in tutto il mondo erano disponibili 70 miliardi di dispositivi IoT e si prevede che saranno ulteriormente triplicati nei prossimi 5 anni. La crescente domanda di un buon servizio clienti in tutti i settori sta aumentando la necessità di chatbot. Si stima che le persone che hanno dovuto affrontare un cattivo servizio clienti abbiano perso la fiducia e abbiano abbandonato il marchio. I chatbot qui aiutano a generare risposte automatiche ai clienti che li fanno sentire riconosciuti. Pubblicizza inoltre nuovi prodotti tramite notifiche e riduce i costi per i dipendenti attraverso l'implementazione dell'AI conversazionale.
La crescita del mercato può essere ulteriormente attribuita all'aumento delle reti neurali profonde e alla tecnologia di machine learning utilizzata per applicazioni in vari settori verticali come vendita al dettaglio, BFSI, IT, telecomunicazioni e segmenti sanitari. Secondo i dati forniti dall’UNESCO, si prevede che l’intelligenza artificiale genererà un valore aggiunto di quasi 4 trilioni di dollari entro il 2022. Il mercato globale dei sistemi conversazionali si basa sull’intelligenza artificiale in grado di comprendere varie lingue e di avviare una comunicazione scritta o verbale con il cliente. Pertanto, si stima che tutti questi fattori aumenteranno la crescita del mercato nel periodo di previsione.

Settore dei sistemi conversazionali: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente domanda di servizio clienti AI grazie alla risposta rapida - Ad esempio, nel 2020, è stato osservato che circa 7 aziende su 10 pianificavano e implementavano soluzioni di servizio clienti AI. L’intelligenza artificiale ha migliorato l’interazione dei clienti con i marchi. Il servizio clienti basato sull’intelligenza artificiale è utile per migliorare la fiducia, percepire il sacrificio e costruire un impegno relazionale. Il crescente utilizzo di assistenti virtuali per sostituire gli agenti del servizio clienti sta migliorando il marchio e l’esperienza del cliente. Inoltre, aumentando l'approccio favorevole ai consumatori risolvendo immediatamente le domande con una risposta pertinente.
- Maggiore adozione di chatbot di intelligenza artificiale perché convenienti - Nel 2018, circa il 75% delle organizzazioni utilizzava chatbot di intelligenza artificiale.
- Cresce il dialogo sullo scambio di strumenti con i crescenti progressi tecnologici- È stato osservato che il governo cinese ha aumentato la propria spesa in ricerca e sviluppo di oltre il 10% nel 2021 per diventare il primo centro di innovazione IA al mondo.
- Crescente domanda di informazioni dettagliate sugli SMS come chatbot e GIF. - I chatbot automatizzano una parte delle procedure di vendita e di assistenza clienti, consentendo all'organizzazione di risparmiare una notevole quantità di denaro riducendo al minimo i costi operativi. Questo è uno dei principali fattori che influenzano la domanda e lo sviluppo deichatbot. Ad esempio, circa il 65% dell'incremento è stato osservato nell'adozione di chatbot da parte di più organizzazioni tra il 2018 e il 2020.
- Crescita delle applicazioni IA nelle aziende e nel marketing in tutto il mondo - Si prevede che l'utilizzo dei chatbot ridurrà i costi aziendali a circa 6 miliardi di dollari entro il 2022.
Sfide
- Mancanza di consapevolezza e uso improprio della tecnologia: la crescita del mercato è inibita da diversi fattori, tra cui la mancanza di comprensione degli sviluppi tecnologici e la crescente dipendenza dalle piattaforme di implementazione. Il fallimento di un sistema porterà al fallimento dell’intero sistema. I casi di criminalità sono in aumento anche a causa di questa inconsapevolezza della tecnologia che incide negativamente sulla crescita del mercato.
- Dipendenza elevata dalle piattaforme di distribuzione
- Mancanza di precisione negli assistenti virtuali
Mercato dei sistemi conversazionali: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
29,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
234,49 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
6,76 trilioni di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei sistemi conversazionali
Tipo (Assistenza vocale, Assistenza tramite testo)
Si prevede che il segmento con assistenza vocale deterrà la dimensione di mercato maggiore entro la fine del 2031 durante il periodo di previsione, grazie ai progressi nelle tecnologie di intelligenza artificiale (AI). Si stima che una maggiore adozione di nuove tecnologie insieme al miglioramento dell'esperienza del cliente guideranno la crescita del mercato nel segmento delle telecomunicazioni. I dati forniti dalla Banca Mondiale affermano che con l'uso dei chatbot le banche a livello globale risparmieranno circa 7 miliardi di dollari in costi operativi entro il 2023. I chatbot con assistenza vocale sono davvero utili in questo mondo di digitalizzazione in rapida crescita. Le risposte automatiche generate dall'intelligenza artificiale nel settore del servizio clienti sono utili per indirizzare le persone sulla strada giusta senza la necessità di un assistente virtuale. Questo può aiutare le persone rispondendo a un comando sullo smartphone o sul dispositivo elettronico riconoscendo la voce.
Utente finale (IT e telecomunicazioni, BFSI, pubblica amministrazione, vendita al dettaglio, energia)
Il team IT & Si stima che il segmento delle telecomunicazioni otterrà i maggiori ricavi durante il periodo di previsione. La crescente adozione delle telecomunicazioni in ogni settore e un numero crescente di attori di spicco nei sistemi conversazionali. La crescente necessità di soddisfare la domanda e soddisfare i clienti con un buon servizio clienti. Si stima che la penetrazione di Internet e l’utilizzo di telefoni cellulari e smartphone abbiano un impatto positivo sul settore delle telecomunicazioni. Il crescente interesse delle persone per le nuove tecnologie imminenti e la crescente concorrenza tra i principali attori. Anche latecnologia 5G e l'Internet delle cose stanno avendo un enorme impatto sulla crescita del settore. La crescente necessità di analisi dei big data poiché i dati stanno crescendo enormemente creando opportunità per il settore delle telecomunicazioni. Inoltre, si stima che le iniziative governative per migliorare le infrastrutture stimoleranno la crescita del mercato. Secondo le stime, l'utile netto delle società di telecomunicazioni di tutto il mondo sarà pari al 13% nel 2022.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Per tipo |
|
Per implementazione |
|
Per dimensione aziendale |
|
Per verticali |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei sistemi conversazionali - Sinossi regionale
L'industria del Nord America è destinata a rappresentare la maggiore quota di entrate entro il 2037, grazie al crescente sviluppo di reti neurali profonde, apprendimento automatico e altri progressi tecnologici. Le crescenti attività di ricerca e sviluppo contribuiscono alla crescita del mercato. Il segmento principale del deep machine learning è costituito da software, hardware e servizi. Ad esempio, negli Stati Uniti, si stima che il segmento software raggiungerà circa 900 milioni di dollari, mentre l’hardware e i servizi dovrebbero raggiungere rispettivamente circa 350 milioni e 750 milioni di dollari entro il 2025. Il crescente progresso nella ricerca e negli algoritmi sull’apprendimento automatico sta aumentando la domanda di reti di deep learning. La crescente quantità di dati da elaborare e problemi come il rilevamento di oggetti, attività di PNL e classificazione delle immagini. Tutti questi problemi necessitano di un apprendimento neurale profondo per essere risolti.

Le aziende dominano il panorama globale dei sistemi conversazionali
- Google LLC
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- International Business Machines Corporation (IBM Corp.)
- Microsoft Corporation
- Amazon Web Services, Inc.
- Artificial Solutions International AB
- Oracle Corporation
- SAP SE
- Nuance Communication, Inc.
- Baidu, Inc.
- Conversica, Inc.
In the News
-
International Business Machines Corporation (IBM Corp.) ha unito le forze con MBZUAI per promuovere la ricerca sull'intelligenza artificiale con il nuovo centro di eccellenza incentrato sulla PNL, sulle applicazioni IA nel settore sanitario e sulla sostenibilità.
-
Google LLC Il CEO Sundar Pichai ha annunciato i nuovi progressi di Google nel miglioramento della conoscenza e dell'informatica che includono l'aggiunta di 24 lingue di traduzione di Google, riepilogo automatico nelle chat, miglioramenti visivi, traduzione automatica dei contenuti di YouTube e un hub di machine learning disponibile pubblicamente per i clienti Google Cloud.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 4181
- Published Date: May 08, 2025
- Report Format: PDF, PPT