Mercato dei prodotti biologici CDMO: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei CDMO biologici nel 2025 è valutato a 24,86 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate a oltre 22,1 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un CAGR superiore al 15,6%, superando i 145,49 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America supererà i 53,96 miliardi di dollari entro il 2037, grazie ai progressi nell'editing genetico e nelle terapie cellulari.
L'industria biofarmaceutica ha registrato una rapida espansione, in particolare nei mercati emergenti, e sta investendo in modo significativo nel settore farmaceutico. Ad esempio, secondo il Biotechnology Industry Research Assistance Council, nel 2022 in India il settore biofarmaceutico deteneva una quota del 49,0% nella bioeconomia. Il contributo economico totale del segmento è stato stimato in 39,4 miliardi di dollari. Inoltre, le crescenti esigenze sanitarie e i progressi biotecnologici spingono la domanda di terapie ricombinanti, contribuendo alla crescita della trasformazione a contratto a livello globale e aumentando la capacità di produrre anticorpi monoclonali e terapie geniche su scala industriale. Questa espansione consente alla bioproduzione a contratto di soddisfare le esigenze regionali e globali, determinando una continua escalation nel mercato CDMO dei prodotti biologici.
Inoltre, la tendenza crescente verso la medicina personalizzata, guidata dai progressi nei trattamenti basati sui geni e negli interventi mirati, sta creando la necessità di lotti di prodotti biologici più personalizzati e più piccoli. Questi rimedi richiedono processi altamente personalizzati per garantire precisione ed efficacia. I CDO hanno le competenze e le strutture per produrre questi lotti più piccoli ed efficienti, rendendoli la scelta perfetta per le aziende farmaceutiche. Poiché sempre più aziende biofarmaceutiche si rivolgono a produttori a contratto per questo sviluppo specializzato, la domanda di questi servizi continua ad aumentare, contribuendo all'impennata del mercato.

Settore CDMO dei prodotti biologici: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente domanda di farmaci biologici: la crescente prevalenza di malattie croniche, cancro e malattie autoimmuni sta aumentando in modo significativo la domanda di terapie bioingegnerizzate. Nel marzo 2022, NLM aveva previsto che entro il 2026 i prodotti biologici avrebbero rappresentato il 55% dei 100 principali prodotti farmaceutici. vendite totali. Questi interventi, per la loro natura complessa, richiedono processi ingegneristici altamente mirati per garantirne la sicurezza e l’efficacia. La produzione a contratto è essenziale per soddisfare questa esigenza fornendo le competenze, le infrastrutture e la scalabilità necessarie per supportare la creazione di questi interventi biologici. Questa richiesta di capacità di elaborazione avanzate sta determinando l'impennata del mercato dei prodotti biologici CDMO.
- Tendenze dell'outsourcing nel settore farmaceutico: le aziende farmaceutiche stanno esternalizzando sempre più la produzione bioingegnerizzata a organizzazioni di sviluppo e produzione a contratto come mossa strategica per ridurre i costi operativi e ottimizzare le risorse. Attraverso l’outsourcing, queste aziende possono concentrarsi sulle proprie competenze chiave, in particolare su ricerca e sviluppo, beneficiando al tempo stesso dell’esperienza e della scalabilità che forniscono. Questa tendenza all'outsourcing sta stimolando la domanda di servizi personalizzati nella biofabbricazione, portando alla crescita del mercato.
Sfide
- Rischi legati alla proprietà intellettuale: la produzione a contratto deve affrontare con attenzione i problemi legati alla proprietà intellettuale, in particolare quando si lavora con terapie bioingegnerizzate innovative. Poiché questi rimedi spesso implicano nuove formulazioni, tecnologie o metodi di erogazione, la protezione della conoscenza della proprietà diventa fondamentale. Garantire che non vi siano violazioni dei brevetti esistenti o dei diritti di proprietà intellettuale è particolarmente impegnativo dato il rapido ritmo dell’innovazione nello spazio biologico. Qualsiasi mancata tutela della proprietà intellettuale può portare a costose battaglie legali, perdita di vantaggio competitivo o ritardi nel lancio di prodotti, con un impatto significativo sul successo del mercato dei CDMO biologici.
- Controllo dei costi: la bioingegneria implica processi complessi e ad uso intensivo di risorse, come lo sviluppo di linee cellulari, la fermentazione, la purificazione e la formulazione, che contribuiscono a elevati costi di creazione. Per la produzione a contratto, bilanciare questi costi significativi con prezzi competitivi può essere difficile, in particolare quando si lavora con aziende farmaceutiche più piccole che potrebbero avere budget limitati. Queste aziende più piccole spesso hanno difficoltà a sostenere gli elevati costi iniziali di produzione dei farmaci biotecnologici, rendendo difficile per i CDO mantenere la redditività offrendo al tempo stesso soluzioni economicamente vantaggiose ai propri clienti.
Mercato dei CDMO biologici: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
15,6% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
22,1 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
145,49 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione CDMO biologica
Tipo di prodotto (prodotti biologici, biosimilari)
È probabile che il segmento dei prodotti biologici acquisisca una quota di mercato dei prodotti biologici CDMO pari a circa il 73,4% entro la fine del 2037. Il segmento è in crescita a causa della crescente domanda di terapie avanzate come anticorpi monoclonali, vaccini e terapie geniche. Con l’aumento di malattie come il cancro, i disturbi autoimmuni e le condizioni croniche, la necessità di prodotti ricombinanti si intensifica. Le CRO sono fondamentali nel fornire servizi esclusivi di trattamento di questi farmaci complessi, garantendo una formulazione efficiente e il rispetto degli standard normativi. Inoltre, lo spostamento verso la medicina personalizzata e i biosimilari spinge ulteriormente la crescita, aumentando la necessità di capacità di produzione a contratto nella formulazione biomedica.
Tipo di molecola (Anticorpo monoclonale, proteine ricombinanti, vaccini, ormoni)
In base al tipo di molecola, si stima che il segmento degli anticorpi monoclonali acquisirà la quota di mercato maggioritaria dei prodotti biologici CDMO nel periodo di previsione. La crescita del segmento è attribuita alla crescente richiesta di terapie mirate nel trattamento del cancro, delle malattie autoimmuni e di altre condizioni croniche. Secondo NLM, nel giugno 2024, 56 trattamenti antitumorali basati su anticorpi monoclonali hanno ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration (FDA) e 48 dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA). I mAb offrono elevata specificità ed efficacia, rendendoli la scelta preferita nella medicina moderna. Forniscono competenze, infrastrutture e conformità per la formazione di mAb su larga scala, guidati dai progressi biotecnologici e dalle crescenti esigenze sanitarie globali.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei CDMO biologici comprende i seguenti segmenti:
Tipo di prodotto |
|
Tipo di molecola |
|
Tipo |
|
Indicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria CDMO biologica - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
Il mercato CDMO dei prodotti biologici in Nord America è destinato a conquistare una quota di fatturato superiore al 37,1% entro il 2037. Il Nord America è in prima linea nello sviluppo di terapie all'avanguardia, tra cui l'editing genetico e le terapie cellulari, che stimolano la domanda di funzionalità di informazione personalizzate. Poiché queste terapie continuano a crescere, le aziende farmaceutiche esternalizzano sempre più la lavorazione promuovendo partnership strategiche. Queste collaborazioni migliorano l’efficienza, ottimizzano i processi di ingegneria e riducono i costi, contribuendo in modo significativo all’espansione del settore della creazione biologica. La combinazione di innovazione e outsourcing crea un ambiente di crescita dinamico per la fabbricazione biologica in Nord America.
La crescente prevalenza di malattie croniche, cancro e malattie autoimmuni negli Stati Uniti. sta guidando la domanda di prodotti ricombinanti, che necessitano di soluzioni di fabbricazione efficienti fornite dai CDO. Per soddisfare questa crescente domanda, le aziende statunitensi stanno investendo molto nelle infrastrutture di fabbricazione per estendere la propria capacità di formazione. Secondo un rapporto della Casa Bianca pubblicato nel novembre 2024, l’impegno del Presidente di espandere la bioeconomia ha portato a investimenti per 46 miliardi di dollari in progetti di biotrattamento nei settori pubblico e commerciale. Questi investimenti consentono loro di ridimensionare la produzione, migliorare l’efficienza e supportare la lavorazione su larga scala. Questi investimenti crescenti guidano l'espansione del mercato CDMO dei prodotti biologici negli Stati Uniti.
Lo spostamento verso la medicina personalizzata in Canada, comprese terapie mirate e trattamenti basati sui geni, sta stimolando la domanda di prodotti geneticamente modificati, che richiedono una creazione specializzata gestita dalle CRO. Per soddisfare questa crescente domanda, il Canada sta investendo massicciamente nell’espansione della propria infrastruttura di bioformulazione, comprese nuove strutture e l’espansione di quelle esistenti. Nel luglio 2021, il governo del Canada ha dichiarato di aver speso più di 1,2 miliardi di dollari per ricostruire la capacità del paese di vaccini, medicinali e bioproduzione. Questo investimento ha consentito ai CDO di ampliare l'elaborazione, offrire servizi completi e soddisfare la domanda globale, contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato CDMO di prodotti biologici in Canada.
Analisi del mercato APAC
Nell'area APAC, il mercato dei prodotti biologici CDMO è destinato a raccogliere il CAGR più rapido nel periodo di previsione. La rapida espansione dell’industria biofarmaceutica in questa regione, guidata dalle crescenti esigenze sanitarie e dai progressi della biotecnologia, sta aumentando la domanda di prodotti geneticamente modificati. Con la scadenza dei brevetti per i farmaci biologici di successo, la domanda di biosimilari è aumentata. Le CRO svolgono un ruolo cruciale nel supportare la formulazione sia di farmaci biologici che biosimilari, guidando la crescita del mercato fornendo capacità di formazione specializzate. Il loro coinvolgimento nello sviluppo e nella formazione di queste terapie contribuisce in modo significativo all'espansione del mercato dei prodotti biologici CDMO nella regione.
LaCina sta diventando un hub globale per la ricerca e lo sviluppo, con numerose aziende farmaceutiche e biotecnologiche che si concentrano sullo sviluppo di farmaci biologici. Questo numero crescente di candidati biologici spinge la domanda di servizi di creazione specializzati. Inoltre, l’economia in espansione e il miglioramento delle infrastrutture sanitarie in Cina, insieme all’aumento del reddito disponibile e al migliore accesso all’assistenza sanitaria, contribuiscono alla crescente domanda di terapie biologiche avanzate. Questi fattori collettivamente alimentano la crescita del mercato dei CDMO dei prodotti biologici, posizionando la Cina come attore chiave.
Il settore biotecnologico in crescita in India è alimentato da investimenti sia pubblici che privati, che stimolano la domanda per lo sviluppo di farmaci, inclusi vaccini, anticorpi monoclonali e biosimilari. Questa domanda aumenta la necessità di servizi specializzati in outsourcing. Inoltre, il governo indiano, politiche favorevoli, come la National Biopharma Mission, sostengono le industrie farmaceutiche e biotecnologiche, creando un ambiente favorevole per la produzione biosintetica. Ad esempio, secondo l'IBEF di novembre 2024, il settore biotecnologico indiano è raddoppiato raggiungendo i 70,2 miliardi nel 2020 e si prevede che raggiungerà i 150 miliardi di dollari nel 2025. Questi fattori contribuiscono collettivamente all'accelerazione del mercato CDMO dei prodotti biologici in India.

Aziende che dominano il panorama CDMO dei prodotti biologici
- Prodotti biofarmaceutici 3P
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- AbbVie Inc.
- AGC Biologics
- Binex Co. Ltd.
- Boehringer Ingelheim International GmbH
- Prodotti farmaceutici Bora
- Kemwell Biopharma Pvt. Ltd.
- Gruppo Lonza Ltd.
- Novartis AG
- Eurofins Scientific
- Rentschler Biopharma SE
Le principali aziende nel mercato CDMO dei prodotti biologici stanno innovando investendo in tecnologie avanzate come terapie cellulari e genetiche, ottimizzazione dei processi basata sull'intelligenza artificiale e capacità di elaborazione all'avanguardia. Si concentrano sul miglioramento dell'assemblaggio bioingegnerizzato attraverso soluzioni scalabili, efficienti ed economiche. Inoltre, stanno formando partnership strategiche per rafforzare la propria offerta di servizi ed espandere la propria presenza geografica. Ad esempio, nel febbraio 2024, Eurofins CDMO Alphora Inc. ha rafforzato la propria presa sul mercato combinando competenze in API/HPAPI con capacità biologiche avanzate e migliorando le capacità di sviluppo attraverso la sua nuova struttura su scala pilota. Tali innovazioni accelerano lo sviluppo dei farmaci e aumentano la capacità. Alcune di queste aziende chiave sono:
In the News
- Nel settembre 2024, Eurofins Scientific ha ampliato le proprie capacità di bBiologics CDMO acquisendo Infinity Laboratories. L'acquisizione ha migliorato i servizi di microbiologia, chimica, sterilizzazione e test delle confezioni dell'azienda, rafforzando la sua rete globale di test sui prodotti biofarmaceutici.
- Nel giugno 2024, Asahi Kasei Medical ha consolidato la propria presenza in bBiologics CDMO attraverso Bionova Scientific, lanciando servizi di DNA plasmidico e una struttura in Texas, sfruttando la propria esperienza nei bioprocessi e l'integrazione CRO/CDMO per la crescita.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 5516
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT