Prospettive di mercato del software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale:
Il mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale ha superato i 2,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 20,5 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di oltre il 21,6% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, si stima che il mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale raggiungerà i 3,46 miliardi di dollari.
Chiave Software di assistente alle vendite AI Riepilogo delle Analisi di Mercato:
In evidenza a livello regionale:
- Il Nord America domina il mercato dei software di assistenza alle vendite basati su intelligenza artificiale con una quota del 43,9%, alimentata dalla crescente adozione in diversi settori per semplificare le vendite e migliorare il coinvolgimento dei clienti, con una crescita prevista fino al 2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Il segmento Chatbot e Assistenti Virtuali è destinato a una rapida crescita del CAGR dal 2026 al 2035, trainato dalla crescente innovazione nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e dalla domanda di coinvolgimento in tempo reale.
- Si prevede che il segmento basato su cloud del mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale (AI) raggiungerà una quota di mercato superiore al 57,7% entro il 2035, trainato dalla scalabilità delle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per le vendite senza infrastrutture pesanti.
Principali trend di crescita:
- Ascesa dell'intelligenza artificiale generativa nelle vendite
- La crescita delle strategie omnicanale
Principali sfide:
- Crescente controllo del data mining
- Sfide di comprensione contestuale in scenari di vendita complessi
- Attori principali: HubSpot, Seamless.AI, OpenAI, ClaySys Technologies, Lavender.ai, Apollo.ai, Avoma, Copy.ai, Otter.ai, Pipedrive, Salesforce Inc..
Globale Software di assistente alle vendite AI Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 2,9 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 3,46 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 20,5 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 21,6% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 43,9% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Regno Unito, Giappone
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
Last updated on : 27 August, 2025
La crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale (IA) personalizzate e specifiche per ogni settore è un importante motore del settore dei software di assistenza alle vendite basati su IA. La rapida proliferazione di soluzioni di IA generativa in vari settori, come BFSI, IT, vendita al dettaglio, sanità, telecomunicazioni, ecc., ha permesso alle aziende di automatizzare le attività. Le tendenze indicano una crescente domanda di automazione integrata con IA per la qualificazione e il follow-up dei lead, fornendo al contempo analisi che incrementano le vendite, con conseguente robusta curva di crescita del settore. Ad esempio, nel dicembre 2024, Amazon ha introdotto la sua nuova generazione di soluzioni di base, ovvero Amazon Nova, per offrire soluzioni di IA generativa avanzate in grado di elaborare testo, video e immagini come prompt che i clienti possono sfruttare per contenuti multimediali. Questo software avanzato di assistenza alle vendite basato su IA è destinato a favorire la fidelizzazione dei clienti e a incrementare la generazione di lead.
Una tendenza chiave nel mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale è la proliferazione dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e degli assistenti vocali. Grazie all'NLP, gli assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale sono in grado di imitare le interazioni umane con diverse richieste dei clienti attraverso canali come chat, e-mail e piattaforme vocali. Inoltre, la spinta globale alla creazione di un ecosistema digitale è destinata a stimolare la domanda di soluzioni software avanzate per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale, con le aziende pronte ad espandere i propri portfolio per sfruttare la supply chain B2B per il software.
I crescenti progressi nell'intelligenza artificiale garantiscono interfacce intuitive in grado di aumentare il coinvolgimento dei clienti offrendo raccomandazioni personalizzate mirate basate sui modelli di comportamento d'acquisto degli utenti. Nell'ottobre 2023, AiAdvertising Inc. ha pubblicato il white paper "AI for Advertising Blueprint", che illustra come i brand possono sfruttare l'intelligenza artificiale per ottimizzare le campagne pubblicitarie e incrementare i risultati, e afferma inoltre che la pubblicità basata sull'intelligenza artificiale promuove l'iper-personalizzazione su larga scala. Inoltre, il software di assistenza alle vendite basato sull'intelligenza artificiale ha garantito la trasformazione delle strategie di coinvolgimento dei clienti. Ad esempio, nel dicembre 2024, Air India ha annunciato l'intenzione di introdurre funzionalità di prenotazione innovative sui propri canali digitali basate sull'intelligenza artificiale generativa, basandosi sul successo della sua funzionalità di prenotazione basata sull'intelligenza artificiale, che ha vinto il premio Red Dot Design. Le tendenze indicano crescenti investimenti nell'intelligenza artificiale e, con le opportunità che emergono nei mercati emergenti del software di assistenza alle vendite basato sull'intelligenza artificiale, il software di assistenza alle vendite basato sull'intelligenza artificiale è destinato a mantenere la sua solida crescita entro la fine del periodo di previsione.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato del software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale:
Motore di crescita
- Ascesa dell'intelligenza artificiale generativa nelle vendite: il mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale ha beneficiato enormemente della proliferazione dell'intelligenza artificiale generativa. Sfruttando i dati non strutturati, l'intelligenza artificiale generativa aiuta i team di vendita a offrire suggerimenti personalizzati. Inoltre, le informazioni in tempo reale favoriscono le strategie di vendita adottate dalle aziende per aumentare le proprie quote di fatturato. Aziende di diversi settori a livello globale hanno adottato soluzioni di intelligenza artificiale generativa per semplificare il funnel di vendita in ogni fase, ovvero superiore, centrale e inferiore. Nel gennaio 2024, Pegasystems Inc. ha annunciato il lancio di Pega GenAI Knowledge Buddy, un assistente di livello aziendale basato sull'intelligenza artificiale generativa per aiutare clienti e dipendenti a generare risposte specifiche a partire da contenuti distribuiti nelle knowledge base.
Inoltre, gli assistenti conversazionali basati sull'intelligenza artificiale svolgono un ruolo chiave nel "Middle of the Funnel" (MoFu), personalizzando l'outreach e offrendo consigli pertinenti ai clienti. Le aziende stanno sfruttando la crescente domanda lanciando soluzioni avanzate di intelligenza artificiale generativa come assistenti allo shopping conversazionali. Ad esempio, nel novembre 2024, Amazon ha lanciato Rufus, un nuovo assistente allo shopping conversazionale basato sull'intelligenza artificiale di nuova generazione, in versione beta in tutta Europa. - Crescita delle strategie omnicanale: l'aumento degli approcci omnicanale da parte delle aziende è un fattore chiave per il mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. Le aziende cercano di soddisfare le esigenze dei consumatori su diverse piattaforme, il che aumenta la domanda di software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. Gli assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale possono semplificare le interazioni su diverse piattaforme, dai social media di un brand all'e-mail e all'e-commerce. Il mercato dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale è posizionato per beneficiare della crescente domanda del settore della vendita al dettaglio online , grazie ai chatbot basati sull'intelligenza artificiale che forniscono assistenza clienti 27 ore su 24, 7 giorni su 7 e alla capacità di risolvere le richieste dei clienti in modo efficiente. Nel settembre 2024, Beachbody Company, Inc., ha annunciato l'evoluzione del suo modello di business principale con un approccio omnicanale ai canali di vendita che semplificherà le operazioni.
Le aziende stanno ampliando il proprio portfolio per supportare le aziende nell'accelerazione della crescita omnicanale, e il software di assistenza alle vendite basato sull'intelligenza artificiale è una componente chiave di tali soluzioni. Ad esempio, nel giugno 2024, Essendant ha annunciato il lancio di Connected Commerce, progettato per supportare la crescita omnicanale dei brand. - Integrazione di strategie di vendita basate sull'analisi predittiva: l'analisi predittiva è una componente essenziale per l'espansione delle vendite. L'analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale rappresenta un importante motore di crescita del mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale, in quanto consente alle aziende di identificare lead di alto valore. Le informazioni fruibili offerte dall'analisi predittiva sono fondamentali per le aziende per ottimizzare le risorse e migliorare le strategie di vendita.
I settori SaaS sono i principali motori della domanda di soluzioni di analisi predittiva, a causa dei cicli di vendita ad alto volume. Ad esempio, nel febbraio 2023, Aveva ha annunciato il rilascio di un nuovo software basato sull'intelligenza artificiale, destinato a far progredire l'analisi predittiva semplificando l'implementazione, la convalida, la manutenzione e l'interpretazione dei risultati dei modelli predittivi.
Sfide
- Maggiore controllo del data mining: gli assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale elaborano grandi volumi di dati dei clienti per offrire approfondimenti personalizzati. Nel corso degli anni, l'etica del data mining su larga scala è stata oggetto di crescente attenzione a causa di problemi di privacy e sicurezza. Inoltre, se i sistemi di intelligenza artificiale vengono addestrati su set di dati distorti, i risultati possono influire negativamente sulla qualità delle raccomandazioni fornite ai clienti.
- Sfide di comprensione contestuale in scenari di vendita complessi: i software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale possono incontrare difficoltà nel comprendere appieno le sfumature delle conversazioni a causa di limitazioni tecniche. Sebbene i modelli avanzati di intelligenza artificiale generativa stiano risolvendo il problema, i limiti dell'intelligenza artificiale nel comprendere i segnali più sottili nelle intenzioni del cliente o nell'interpretare erroneamente domande ambigue sono ancora prevalenti. Nel luglio 2024, l'Università di Cambridge ha pubblicato uno studio che indica un divario di empatia nei chatbot basati sull'intelligenza artificiale, che può emergere come una sfida cruciale per il settore.
Dimensioni e previsioni del mercato del software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
21,6% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
2,9 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
20,5 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato del software di assistenza alle vendite tramite intelligenza artificiale:
Distribuzione (basata su cloud, in sede)
Si prevede che il segmento basato su cloud deterrà una quota di mercato del software di assistenza alle vendite basato su intelligenza artificiale superiore al 57,7% entro la fine del 2035. La scalabilità del software di intelligenza artificiale basato su cloud aumenta la domanda e l'adozione, determinando la robusta curva di crescita mostrata dal segmento. Le soluzioni basate su cloud consentono alle aziende di investire in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per migliorare le vendite, senza dover investire ingenti risorse in infrastrutture IT.
Inoltre, le soluzioni di intelligenza artificiale basate sul cloud sono redditizie per le piccole e medie imprese, incrementandone i tassi di adozione. La redditività del segmento è dimostrata dall'ingresso di operatori affermati. Ad esempio, a settembre 2024, Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha introdotto un'applicazione di intelligenza artificiale con distribuzione one-click nell'AI del cloud privato HPE. L'AI del cloud privato HPE aiuterà le aziende a lanciare assistenti virtuali basati sull'intelligenza artificiale generativa in pochi secondi, utilizzando dati privati. Queste soluzioni avanzate nel segmento di mercato delle soluzioni business-to-business sono destinate a stimolare ulteriormente la domanda di software di assistenza alle vendite basato sull'intelligenza artificiale basato sul cloud.
Il segmento on-premise del mercato dei software di assistenza alle vendite con intelligenza artificiale è posizionato per espandere la propria quota di fatturato durante il periodo di previsione. Le grandi aziende in settori regolamentati come l'assistenza sanitaria e la BFSI (British Business Services) stanno stimolando la domanda di soluzioni software di intelligenza artificiale on-premise per mantenere la completa proprietà dei dati sensibili dei clienti. Il modello on-premise elimina la necessità di affidarsi a provider cloud terzi, mitigando il rischio di violazioni dei dati. Inoltre, la crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale on-premise in paesi con rigide normative sulla privacy dei dati, come la Legge sulla protezione delle informazioni personali (APPI) in Giappone, è destinata a creare nuove opportunità all'interno del segmento.
I principali attori del segmento stanno sfruttando le partnership per lanciare soluzioni di intelligenza artificiale generativa on-premise. Ad esempio, nel giugno 2024, Wipro ha lanciato una soluzione di intelligenza artificiale generativa on-premise con Hewlett Packard Enterprise per servire clienti a livello globale. Tali lanci sono destinati a supportare i settori che dipendono fortemente dal servizio clienti.
Funzionalità (chatbot e assistenti virtuali, generazione e qualificazione di lead, previsioni e analisi delle vendite, integrazione con la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), contatto telefonico ed e-mail automatizzato)
In base alle funzionalità, si prevede che il segmento dei chatbot e degli assistenti virtuali nel mercato dei software di assistenza alle vendite basati su intelligenza artificiale registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. La crescente domanda di chatbot e assistenti virtuali, unita alla crescente innovazione nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), è destinata a stimolare la continua crescita del segmento. Le aziende sono alla ricerca di soluzioni in grado di fornire agli utenti comunicazioni contestuali su diverse piattaforme, gestendo al contempo in modo efficace le richieste di routine.
Inoltre, chatbot e assistenti virtuali consentono la generazione di lead e stanno riscontrando una rapida integrazione in settori con coinvolgimento dei clienti in tempo reale. Nel novembre 2024, TeleVox ha annunciato di essersi aggiudicata un accordo di acquisto nazionale di gruppo per chatbot AI con Premier, Inc. e, in base all'accordo, i membri Premier possono usufruire di prezzi speciali per SMART Web, SMART Voice e SMART SMS di TeleVox basati su Iris, l'agente virtuale AI conversazionale per il settore sanitario. Le tendenze indicano che la crescente digitalizzazione a livello globale è destinata a creare una domanda sostenuta di chatbot per assistenti alle vendite e assistenti virtuali per le aziende.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale include i seguenti segmenti:
Distribuzione |
|
Funzionalità |
|
Settore verticale |
|
Organizzazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato del software di assistenza alle vendite tramite intelligenza artificiale:
Previsioni di mercato del Nord America
Si prevede che il mercato nordamericano degli assistenti alle vendite con intelligenza artificiale rappresenterà circa il 43,9% del fatturato entro il 2035. La crescita del settore regionale è attribuita alla crescente adozione in vari settori per semplificare le vendite e migliorare il coinvolgimento dei clienti. Inoltre, l'ampia adozione nel consolidato settore della vendita al dettaglio in Nord America guida l'espansione del mercato dei software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale. Ad esempio, nell'aprile 2024, Home Depot, un importante attore del settore della vendita al dettaglio nella regione, e Google Cloud hanno annunciato l'estensione della loro collaborazione, destinata a portare vantaggi ai clienti assistendoli in modo efficiente nei progetti di ristrutturazione della casa.
Inoltre, Stati Uniti e Canada guidano la quota di fatturato nella regione e le startup emergenti di soluzioni di intelligenza artificiale, supportate da investimenti di capitale di rischio, alimentano l'innovazione nel settore. L'elevato tasso di alfabetizzazione digitale nella regione è destinato a garantire un'adozione più rapida delle tecnologie di assistenza alle vendite basate sull'intelligenza artificiale rispetto ai mercati emergenti.
Gli Stati Uniti detengono una quota di fatturato significativa nel mercato nordamericano dei software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. La rapida trasformazione digitale dei settori chiave negli Stati Uniti crea una domanda crescente di soluzioni software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. Grandi aziende e PMI sfruttano strumenti basati sull'intelligenza artificiale per ottimizzare i funnel di vendita, dalla generazione di lead alla chiusura delle trattative. Inoltre, le mutevoli tendenze dei consumatori alla ricerca di esperienze di acquisto personalizzate hanno accelerato l'adozione in tutto il Paese.
La presenza di leader dell'intelligenza artificiale come OpenAI e Google a supporto dell'integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale per le aziende ha creato un fiorente mercato nazionale di software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. Le aziende del settore possono sfruttare la quota di profitto offrendo modelli avanzati di intelligenza artificiale di generazione per incrementare le vendite. Nel settembre 2024, Walmart, leader nel settore della vendita al dettaglio, ha annunciato piani per espandere l'intelligenza artificiale, l'intelligenza artificiale generativa, la realtà aumentata e le esperienze di commercio immersivo. L'iniziativa della catena di vendita al dettaglio è destinata a creare esperienze di acquisto iper-personalizzate e coinvolgenti nei negozi Walmart, basate su software per assistenti alle vendite basati sull'intelligenza artificiale.
Il Canada registra una rapida crescita nel mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. La spinta del Paese a creare un ecosistema digitalizzato, unita a un fiorente panorama dell'e-commerce, guida la crescita del mercato. Nel giugno 2024, Sendbird Inc. ha annunciato un nuovo chatbot basato sull'intelligenza artificiale per Shopify basato su GPT-4o. Il chatbot basato sull'intelligenza artificiale senza codice è pronto a consentire ai commercianti di archiviare dati tramite le API di Shopify e di rispondere in modo efficace alle domande più frequenti.
Inoltre, programmi governativi come la Strategia Pancanadese per l'Intelligenza Artificiale promuovono i progressi nell'IA generativa nel Paese e, con i miglioramenti nell'IA conversazionale, il mercato nazionale dei software di assistenza alle vendite basati sull'IA è destinato a continuare a crescere. I principali attori che desiderano espandere la propria quota di fatturato in Canada possono investire nel miglioramento dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per supportare le interazioni con i clienti in inglese e francese all'interno del Paese e agevolare le vendite.
Previsioni di mercato APAC
Il mercato dei software per assistenti alle vendite basati su intelligenza artificiale (AI) dell'Asia-Pacifico è destinato a registrare la crescita più rapida durante il periodo di previsione. Il fiorente settore dell'e-commerce in Asia-Pacifico è un importante motore per le soluzioni di assistenza alle vendite basate su intelligenza artificiale. Cina, Giappone, India, Corea del Sud e Australia detengono quote di fatturato significative nel mercato dei software per assistenti alle vendite basati su intelligenza artificiale (AI) dell'area APAC. Giganti della tecnologia come Alibaba e Tencent dalla Cina sono leader nell'integrazione di assistenti alle vendite basati su intelligenza artificiale a supporto di strategie omnicanale, mentre il fiorente ecosistema di startup di intelligenza artificiale in India è in prima linea nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale convenienti.
Inoltre, i principali attori che operano nel segmento b2b del mercato dei software di assistenza alle vendite basati su intelligenza artificiale stanno sfruttando la crescente adozione di software di intelligenza artificiale basati su cloud nella regione. Ad esempio, a luglio 2024, Alibaba ha annunciato l'adozione della sua soluzione di toolkit di intelligenza artificiale di ultima generazione da parte di circa 500.000 commercianti nell'area Asia-Pacifico e all'estero, aiutando i fornitori ad aumentare i tassi di conversione. Inoltre, nello stesso mese, Alibaba ha annunciato l'intenzione di lanciare a settembre 2024 il primo motore di sourcing conversazionale basato su intelligenza artificiale al mondo, che dovrebbe supportare le PMI a livello globale.
La Cina è destinata a detenere una quota di fatturato dominante nel mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale nella regione Asia-Pacifico. Un importante indicatore della crescita in Cina è l'aumento degli investimenti nella costruzione di un'economia basata sull'intelligenza artificiale nel Paese, con la nazione pronta a diventare leader globale nella corsa all'intelligenza artificiale. Inoltre, l'integrazione di strumenti di intelligenza artificiale in app di social media come WeChat in Cina consente alle aziende di coinvolgere direttamente i consumatori e di elaborare strategie di vendita basate sul comportamento degli acquirenti.
Inoltre, importanti iniziative come il Piano di Sviluppo dell'Intelligenza Artificiale di Nuova Generazione garantiscono l'innovazione nelle tecnologie di intelligenza artificiale, su misura per una base di consumatori diversificata nel Paese. Gli strumenti di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale, in grado di interagire con i clienti in mandarino e cantonese, sono pronti per una rapida implementazione in tutto il Paese, incrementando le opportunità nel mercato interno dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale. Un indicatore chiave della continua crescita del mercato in Cina è l'investimento da parte di importanti operatori del commercio al dettaglio come JD.com e Alibaba, con circa il 40-50% delle acquisizioni a tema intelligenza artificiale per incrementare le vendite al dettaglio.
L'India è pronta ad ampliare la propria quota di fatturato nel mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale (IA) grazie al fiorente ecosistema di startup basate sull'IA che sta creando soluzioni LLM avanzate ed economiche. Ad esempio, nel luglio 2024, la startup di assistenza alle vendite basata sull'IA Sybil ha raccolto 11 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A guidato da Greycroft. Inoltre, il settore dell'e-commerce nel paese sta stimolando la domanda di soluzioni di chatbot orientate al cliente. Giganti dell'e-commerce come Amazon India, Flipkart e Myntra, insieme a giganti della consegna di cibo a domicilio come Swiggy e Zomato, stanno sfruttando soluzioni di chatbot avanzate per aumentare il coinvolgimento dei consumatori. Inoltre, l'ascesa del commercio rapido, guidata da Zepto e Blinkit nel paese, ha creato una domanda costante di software di assistenza alle vendite basati sull'IA. I crescenti settori di utilizzo finale nel paese sono un importante motore della crescita del settore.

Principali attori del mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale:
- HubSpot
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Seamless.AI
- OpenAI
- ClaySys Technologies
- Lavanda.ai
- Apollo.ai
- Avoma
- Copia.ai
- Otter.ai
- Pipedrive
- Salesforce Inc.
Il settore dei software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale è destinato a espandersi durante il periodo di previsione. I principali attori del settore stanno investendo in software per assistenti alle vendite con intelligenza artificiale per migliorare il coinvolgimento e i tassi di fidelizzazione dei clienti. Inoltre, l'integrazione di analisi basate sull'intelligenza artificiale consente alle aziende di ripensare le strategie di vendita e preparare campagne pubblicitarie basate sul comportamento degli utenti. Ad esempio, nell'agosto 2024, Lowe's Companies, Inc., ha annunciato l'espansione delle soluzioni pubblicitarie omnicanale. Tali progressi aprono opportunità per fornire alle aziende soluzioni di assistenti alle vendite con intelligenza artificiale per aumentare la generazione di lead.
Ecco alcuni dei principali attori del mercato dei software di assistenza alle vendite basati sull'intelligenza artificiale:
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2024, Nooks ha annunciato un finanziamento di serie B da 43 milioni di dollari, contestualmente al lancio della prima piattaforma di assistenza alle vendite basata sull'intelligenza artificiale (ASAP). Il finanziamento totale di Nooks ammonta a 70 milioni di dollari ed è stato guidato da Kleiner Perkins, con la partecipazione degli investitori esistenti Tola Capital e Lachy Groom .
- Nell'aprile 2024, Pipedrive ha annunciato il lancio di Pipedrive AI, basato su OpenAI e motori software di intelligenza artificiale sviluppati internamente. La nuova suite di prodotti mira ad automatizzare le vendite e semplificare la comunicazione, offrendo funzionalità come un assistente alle vendite basato sull'intelligenza artificiale.
- Report ID: 6891
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Software di assistente alle vendite AI Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
