Prospettive di mercato delle terapie per l'osteoartrite:
Il mercato delle terapie per l'osteoartrite è stato stimato a 10,83 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 26,60 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 9,4% nel periodo di previsione, ovvero 2026-2035. Nel 2026, la dimensione del settore delle terapie per l'osteoartrite è stimata a 11,85 miliardi di dollari.
Il mercato globale sta vivendo cambiamenti in diversi modi e, in particolare, il settore si sta concentrando sui progressi rivoluzionari in ambito terapeutico e tecnologico. Di particolare rilievo sono i farmaci modificatori della malattia per l'osteoartrite (DMOAD), che mirano a modificare la progressione della malattia anziché limitarsi a trattarne i sintomi. I DMOAD rappresentano trattamenti in grado di riparare la cartilagine e prevenire il danno articolare, soddisfacendo certamente un'esigenza medica critica ma insoddisfatta. Allo stesso tempo, l'avvento delle tecnologie sanitarie digitali si concretizza consentendo un monitoraggio e un tracciamento continui, piani di trattamento personalizzati e migliorando l'aderenza e il coinvolgimento dei pazienti. Inoltre, le strategie di medicina personalizzata stanno accelerando grazie ai progressi nella ricerca sulle cellule staminali, focalizzata sulla rigenerazione della cartilagine.
I trattamenti rigenerativi (ad esempio, plasma ricco di piastrine (PRP) iniettabile o cellule staminali) stanno riscuotendo un crescente consenso, poiché si ritiene che ripristinino la funzionalità articolare, alleviando il dolore e ripristinando la flessibilità articolare, con un rischio inferiore di effetti avversi clinicamente significativi rispetto ai trattamenti tradizionali. Analogamente, le richieste di procedure mini-invasive come l'embolizzazione dell'arteria genicolare (GAE) vengono indirizzate sempre più frequentemente a ospedali e radiologi interventisti, poiché i pazienti desiderano saperne di più sulle opzioni che potrebbero fornire un efficace sollievo dal dolore senza dover ricorrere alla chirurgia. Nel complesso, poiché le aziende farmaceutiche e le aziende biotecnologiche emergenti continuano a guidare la rapida innovazione, le partnership si baseranno sempre più su un divario che combina le lezioni apprese da anni di ricerca biomedica applicata per alleviare il dolore da osteoartrite.
Mercato delle terapie per l'osteoartrite: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento della popolazione geriatrica : secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2030 ci saranno 1,4 miliardi di persone over 60 nel mondo, rispetto a 1,1 miliardi nel 2023. Nei paesi emergenti, questa tendenza è più evidente e rapida. L'invecchiamento della popolazione in tutto il mondo è un fattore trainante primario per il settore delle terapie per l'osteoartrite. L'osteoartrite colpisce principalmente gli anziani a causa della naturale usura delle articolazioni nel tempo. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, una percentuale maggiore della popolazione è vulnerabile alla degenerazione articolare e ai disturbi correlati. Questo cambiamento demografico aumenta significativamente la domanda di terapie efficaci per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. Anche i governi e i sistemi sanitari si stanno concentrando maggiormente sulle malattie legate all'età, incrementando gli investimenti nei trattamenti per l'osteoartrite.
- Aumento della prevalenza dell'osteoartrite e dei fattori di rischio correlati : i Centers for Disease Control and Prevention stimano che le donne avessero una maggiore probabilità rispetto agli uomini di soffrire di artrite (21,5%) nel 2022, con una prevalenza di artrite diagnosticata aggiustata per età tra gli individui di età pari o superiore a 18 anni pari al 18,9%. La crescente prevalenza dell'osteoartrite è dovuta a vari fattori, tra cui obesità, abitudini di vita sedentarie e lesioni articolari. L'aumento del peso sulle articolazioni, in particolare su quelle portanti come ginocchia e anche, porta a un ulteriore deterioramento della cartilagine. L'aumento dell'attività sportiva porta a una maggiore prevalenza di infortuni, sia sportivi che lavorativi, con conseguente incidenza precoce dell'osteoartrite.
- Progressi nei farmaci modificanti la malattia per l'osteoartrite (DMOAD) : la scoperta di nuovi farmaci modificanti la malattia per l'osteoartrite rappresenta un importante motore di crescita. I DMOAD si differenziano dalle terapie tradizionali che gestiscono il dolore e l'infiammazione dell'osteoartrite in modi che creano e promuovono benefici a lungo termine riparando la cartilagine e arrestando o rallentando la progressione della malattia. Gli operatori sanitari e i loro pazienti si aspettano un numero maggiore di questi trattamenti man mano che le terapie disponibili emergono dalla fase di sperimentazione clinica e i risultati della ricerca indicano il potenziale impatto sugli esiti della malattia.
Sfide
- Opzioni terapeutiche modificanti la malattia limitate : nonostante la continua ricerca, i farmaci modificanti la malattia (DMOAD) per l'osteoartrite sono scarsi. La maggior parte dei trattamenti disponibili è progettata per alleviare i sintomi, non per modificare il decorso della degenerazione articolare. Di conseguenza, l'efficacia del trattamento a lungo termine sia per i pazienti che per i medici è limitata; la gestione della malattia spesso prevale sui risultati per i pazienti in termini di guarigione.
- Elevato costo delle terapie avanzate: le modalità di trattamento emergenti, come i farmaci biologici, la medicina rigenerativa e le tecniche mini-invasive, possono essere costose, ostacolando così l'accesso e spesso complicando l'accesso per i pazienti delle popolazioni a basso e medio reddito. Permangono barriere all'accessibilità economica, sia per i pazienti che per il sistema sanitario, e possono ostacolare la diffusione di terapie all'avanguardia.
Tassi di prevalenza specifici per paese dell'osteoartrite del ginocchio (KOA) nel 2019
Paese | Tasso di prevalenza KOA (per 100.000, 2019) | Note |
Giappone | 12.610,12 | Tasso di prevalenza più alto, circa 10 volte la Somalia |
Somalia | 1.178,23 | Viene menzionato il tasso di prevalenza più basso |
Emirati Arabi Uniti | Non segnalato | Eccezione: prevalenza/incidenza/DALY di KOA inferiori o non segnalati |
Fonti: Frontiers
Stime di prevalenza e carico dell'osteoartrite (OA) a livello nazionale e regionale (2020)
Paese/Regione | Casi prevalenti di OA / Tasso | Note |
Asia sud-orientale | 5.677,4 per 100.000 (UI 5029,8–6318,1) | Tasso di prevalenza standardizzato per età nel 2020 |
Asia-Pacifico ad alto reddito | 8.632,7 per 100.000 (UI 7852,0–9469,1) | Tasso di prevalenza standardizzato per età più elevato per regione |
Globale (tutti i paesi) | 595 milioni di casi (7,6% della popolazione mondiale) | Casi totali di OA nel 2020 |
Globale (adulti 70+) | 7a causa di anni vissuti con disabilità (YLD) | Indica un significativo carico di OA negli anziani |
Fonte: NIH
Dimensioni e previsioni del mercato delle terapie per l'osteoartrite:
| Attribut du rapport | Détails |
|---|---|
|
Anno base |
2025 |
|
Anno di previsione |
2026-2035 |
|
CAGR |
9,4% |
|
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
10,83 miliardi di dollari |
|
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
26,60 miliardi di dollari |
|
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato delle terapie per l'osteoartrite:
Analisi del segmento del tipo di farmaco
Si stima che il segmento dei farmaci per l'osteoartrite modificanti la malattia (DMOAD) rappresenti la quota maggiore del mercato, pari al 40%, nell'arco di tempo considerato. I DMOAD si posizionano nel gruppo di prima linea delle opzioni terapeutiche per l'osteoartrite perché sono indicati per modificare la progressione della malattia anziché limitarsi a controllarne i sintomi. Secondo il National Institute of Arthritis and Musculoskeletal and Skin Diseases (NIAMS), i DMOAD possono migliorare la salute della cartilagine e rallentare o arrestare il deterioramento dell'articolazione, colmando in definitiva un bisogno critico insoddisfatto. L'aumento della spesa in ricerca e sviluppo, unito all'urgenza normativa di immettere sul mercato terapie innovative, sta contribuendo a un maggiore sviluppo dei DMOAD. Inoltre, un numero maggiore di pazienti comprende l'importanza dell'intervento precoce e si sottopone a una gestione più sintomatica, aumentando ulteriormente il potenziale di crescita del segmento.
Analisi del segmento del tipo di terapia
Il segmento delle terapie rigenerative (cellule staminali e PRP) è destinato a dominare il mercato delle terapie per l'osteoartrite con una quota del 30% durante il periodo analizzato. Le iniezioni di PRP (plasma ricco di piastrine) e la terapia con cellule staminali hanno il potenziale per alleviare il dolore e rigenerare la cartilagine. L'Arthritis Foundation afferma che le cellule staminali, insieme al PRP, possono contribuire a migliorare la funzionalità articolare, con meno effetti collaterali rispetto ad altre terapie. Poiché gli accordi finanziati dal governo e gli studi clinici continuano ad ampliare la base di evidenze per le terapie con cellule staminali e PRP, queste terapie continueranno a essere più comunemente utilizzate nella pratica clinica.
Analisi del segmento della via di somministrazione
Nel periodo in esame, si prevede che il segmento delle iniezioni intra-articolari detenga una quota di mercato del 24% nel settore delle terapie per l'osteoartrite. Le iniezioni somministrate direttamente nell'articolazione (ad esempio steroidi o acido ialuronico) rimarranno un'opzione terapeutica da provare, poiché hanno un effetto terapeutico sulle articolazioni in cui vengono iniettate. Infatti, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) parlano specificamente dell'uso delle iniezioni intra-articolari nella gestione del dolore e nel miglioramento della mobilità nei pazienti con osteoartrite. Finché le iniezioni saranno accettate, facili da somministrare e coperte dalle assicurazioni, questo sottosegmento di iniezioni continuerà a essere una fonte di reddito costante.
La nostra analisi approfondita del mercato delle terapie per l'osteoartrite include i seguenti segmenti:
Segmenti | Sottosegmenti |
Tipo di farmaco |
|
Tipo di terapia |
|
Via di somministrazione |
|
Utente finale |
|
Canale di distribuzione |
|
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Mercato delle terapie per l'osteoartrite - Analisi regionale
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che il Nord America raggiungerà la quota più elevata del mercato globale delle terapie per l'osteoartrite, pari al 38%, entro la fine del 2035. La regione ha una popolazione numerosa e invecchiata, il che a sua volta aumenta la prevalenza dell'osteoartrite (OA), una patologia degenerativa che colpisce principalmente gli anziani. Inoltre, il Nord America vanta un ecosistema sanitario consolidato, con un buon accesso alle tecnologie diagnostiche e ai trattamenti ortopedici specialistici che consentono diagnosi e trattamenti precoci.
Gli Stati Uniti si classificano al primo posto grazie alla loro consistente fascia demografica anziana, con una maggiore prevalenza di osteoartrite. Hanno inoltre sviluppato sistemi sanitari, un'ampia copertura assicurativa e investimenti significativi nella ricerca biomedica, che incentivano una transizione molto rapida dalla scoperta all'adozione di terapie nuove e innovative, tra cui farmaci modificatori della malattia per l'osteoartrite (DMOAD) e terapie rigenerative. Inoltre, hanno un processo normativo più amichevole e sistemi sanitari più proattivi, che favoriscono ulteriormente la crescita del mercato.
La crescita del mercato canadese è trainata dall'aumento dell'incidenza dell'osteoartrite, dovuto all'invecchiamento della popolazione e ai sistemi sanitari pubblici, che garantiscono l'accesso a diagnosi e trattamenti migliori. Inoltre, le iniziative governative volte a promuovere la salute muscoloscheletrica e i finanziamenti per la ricerca in medicina rigenerativa hanno contribuito alla crescita della quota di mercato canadese.
Approfondimenti sul mercato europeo
Durante il periodo di proiezione, si prevede che l'Europa registrerà un forte CAGR nel mercato globale delle terapie per l'osteoartrite, grazie ai sistemi sanitari consolidati, all'aumento della spesa sanitaria e alla crescente prevalenza dell'osteoartrite dovuta all'invecchiamento della popolazione. Paesi come Germania, Regno Unito e Francia dispongono attualmente di strutture diagnostiche e terapeutiche avanzate che consentono un intervento precoce e un trattamento continuativo dell'osteoartrite. Inoltre, il supporto delle politiche governative e sanitarie, insieme al rimborso, consentono l'uso di terapie avanzate come i farmaci modificatori della malattia (DMARD) in modo appropriato e le terapie rigenerative più accettabili. L'Europa vanta una solida industria farmaceutica e dei dispositivi medici, con una significativa attività di ricerca e sviluppo scientifica sull'osteoartrite e sulla sensibilizzazione e promozione della salute pubblica.
Un sistema sanitario consolidato e una popolazione anziana in crescita creano una forte domanda di terapie per l'osteoartrite in Francia . Il Paese dispone inoltre di un solido sistema di rimborso che consente ai pazienti di accedere a nuovi farmaci. Inoltre, un ambiente ricco di attività di ricerca e sviluppo per la gestione dell'osteoartrite ne rafforza l'importanza come mercato.
La Germania detiene una solida quota di mercato grazie ai suoi sofisticati sistemi infrastrutturali medici e agli ingenti investimenti in sanità. L'attenzione della Germania alla diagnosi precoce, alla gestione delle malattie e all'adozione di nuove terapie, alla solida ricerca clinica e ai programmi governativi, alimenta la domanda di terapie per l'osteoartrite.
Approfondimenti sul mercato APAC
Si prevede che l'area Asia-Pacifico registrerà un CAGR sostanziale nel mercato globale delle terapie per l'osteoartrite durante il periodo di previsione. La crescita in quest'area è in gran parte alimentata dai cambiamenti nello stile di vita, tra cui una maggiore urbanizzazione, abitudini sedentarie e l'aumento dei tassi di obesità. Paesi come Cina, India e Giappone stanno assistendo a un notevole aumento dei problemi articolari, con l'aumento dell'aspettativa di vita e la maggiore accessibilità all'assistenza sanitaria. Inoltre, lo sviluppo delle infrastrutture sanitarie, gli sforzi governativi per migliorare la salute muscoloscheletrica e l'aumento del reddito disponibile stanno favorendo l'adozione di trattamenti avanzati per l'osteoartrite nella regione.
L'aumento della popolazione anziana in India , unito a una maggiore consapevolezza dell'osteoartrite, sta alimentando la domanda in questo mercato sanitario in rapida evoluzione. Con maggiori investimenti nelle infrastrutture sanitarie, un migliore accesso alla diagnostica e gli sforzi governativi volti a migliorare la gestione delle malattie croniche, il mercato è destinato a crescere. Inoltre, l'accessibilità economica dei trattamenti e l'aumento del turismo medico stanno incrementando la quota dell'India nel settore sanitario.
Il mercato cinese sta davvero decollando. La crescita è trainata dall'enorme popolazione, dall'invecchiamento demografico e dal crescente numero di casi di osteoartrite, spesso legati ai cambiamenti dello stile di vita e alla vita urbana. La forte attenzione del governo alle riforme sanitarie, unita all'aumento della spesa sanitaria e al miglioramento della ricerca e sviluppo farmaceutica, sta preparando il terreno per l'adozione di trattamenti innovativi per l'osteoartrite. Questo posiziona la Cina come un attore significativo in questo settore in espansione.
Principali attori del mercato delle terapie per l'osteoartrite:
- Sanofi SA
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- GlaxoSmithKline plc
- Pfizer Inc.
- Bayer AG
- Zimmer Biomet Holdings, Inc.
- Novartis AG
- Anika Therapeutics, Inc.
- Assertio Therapeutics, Inc.
- Bioventus LLC
- Ferring Pharmaceuticals
- Flexion Therapeutics, Inc.
- Arthrex, Inc.
- Royal Biologics
- Teva Pharmaceutical Industries Ltd.
- Laboratori Abbott
- Eli Lilly e Company
- Johnson & Johnson
- Horizon Therapeutics PLC
- Hanmi Pharm. Co., Ltd.
- Kolon Life Science Inc.
Il settore terapeutico dell'osteoartrite è piuttosto vivace, con grandi aziende farmaceutiche e aziende biotecnologiche emergenti che competono agguerrite per la loro fetta di mercato. Grandi nomi come Sanofi, GlaxoSmithKline e Pfizer stanno sfruttando le loro solide capacità di ricerca e sviluppo, insieme alle loro vaste reti di distribuzione, per rimanere all'avanguardia. Ad esempio, i prodotti di Sanofi Synvisc e Synvisc One sono disponibili in oltre 60 paesi, grazie a ingenti investimenti in ricerca e sviluppo.
Sviluppi recenti
- Nell'agosto 2025, Genascence Corporation ha dichiarato che GNSC-001, una possibile terapia genica first-in-class che blocca l'interleuchina 1 (IL-1), ha ottenuto la designazione di Terapia Avanzata di Medicina Rigenerativa (RMAT) dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il trattamento dell'osteoartrite (OA) del ginocchio. Un antagonista ottimizzato del recettore dell'interleuchina-1 umano (IL-1Ra), una proteina naturale che inibisce la segnalazione di IL-1, è espresso tramite il farmaco genetico GNSC-001, un vettore virale adeno-associato ricombinante.
- Nel settembre 2024, Sun Pharma e Moebius Medical hanno ottenuto la designazione di procedura accelerata dalla USFDA per il loro trattamento non oppioide MM-II, destinato ad alleviare il dolore al ginocchio causato dall'osteoartrite. Questa designazione consente un processo di revisione più rapido e potenzialmente anche un processo di approvazione più rapido. Le aziende intendono richiedere il marchio CE nell'UE e avviare gli studi clinici di Fase 3.
- Report ID: 195
- Published Date: Sep 12, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Terapie per l'osteoartrite Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Richiesta prima dell'acquisto
Afghanistan (+93)
Åland Islands (+358)
Albania (+355)
Algeria (+213)
American Samoa (+1684)
Andorra (+376)
Angola (+244)
Anguilla (+1264)
Antarctica (+672)
Antigua and Barbuda (+1268)
Argentina (+54)
Armenia (+374)
Aruba (+297)
Australia (+61)
Austria (+43)
Azerbaijan (+994)
Bahamas (+1242)
Bahrain (+973)
Bangladesh (+880)
Barbados (+1246)
Belarus (+375)
Belgium (+32)
Belize (+501)
Benin (+229)
Bermuda (+1441)
Bhutan (+975)
Bolivia (+591)
Bosnia and Herzegovina (+387)
Botswana (+267)
Bouvet Island (+)
Brazil (+55)
British Indian Ocean Territory (+246)
British Virgin Islands (+1284)
Brunei (+673)
Bulgaria (+359)
Burkina Faso (+226)
Burundi (+257)
Cambodia (+855)
Cameroon (+237)
Canada (+1)
Cape Verde (+238)
Cayman Islands (+1345)
Central African Republic (+236)
Chad (+235)
Chile (+56)
China (+86)
Christmas Island (+61)
Cocos (Keeling) Islands (+61)
Colombia (+57)
Comoros (+269)
Cook Islands (+682)
Costa Rica (+506)
Croatia (+385)
Cuba (+53)
Curaçao (+599)
Cyprus (+357)
Czechia (+420)
Democratic Republic of the Congo (+243)
Denmark (+45)
Djibouti (+253)
Dominica (+1767)
Dominican Republic (+1809)
Timor-Leste (+670)
Ecuador (+593)
Egypt (+20)
El Salvador (+503)
Equatorial Guinea (+240)
Eritrea (+291)
Estonia (+372)
Ethiopia (+251)
Falkland Islands (+500)
Faroe Islands (+298)
Fiji (+679)
Finland (+358)
France (+33)
Gabon (+241)
Gambia (+220)
Georgia (+995)
Germany (+49)
Ghana (+233)
Gibraltar (+350)
Greece (+30)
Greenland (+299)
Grenada (+1473)
Guadeloupe (+590)
Guam (+1671)
Guatemala (+502)
Guinea (+224)
Guinea-Bissau (+245)
Guyana (+592)
Haiti (+509)
Honduras (+504)
Hong Kong (+852)
Hungary (+36)
Iceland (+354)
India (+91)
Indonesia (+62)
Iran (+98)
Iraq (+964)
Ireland (+353)
Isle of Man (+44)
Israel (+972)
Italy (+39)
Jamaica (+1876)
Japan (+81)
Jersey (+44)
Jordan (+962)
Kazakhstan (+7)
Kenya (+254)
Kiribati (+686)
Kuwait (+965)
Kyrgyzstan (+996)
Laos (+856)
Latvia (+371)
Lebanon (+961)
Lesotho (+266)
Liberia (+231)
Libya (+218)
Liechtenstein (+423)
Lithuania (+370)
Luxembourg (+352)
Macao (+853)
Madagascar (+261)
Malawi (+265)
Malaysia (+60)
Maldives (+960)
Mali (+223)
Malta (+356)
Marshall Islands (+692)
Mauritania (+222)
Mauritius (+230)
Mayotte (+262)
Mexico (+52)
Micronesia (+691)
Moldova (+373)
Monaco (+377)
Mongolia (+976)
Montenegro (+382)
Montserrat (+1664)
Morocco (+212)
Mozambique (+258)
Myanmar (+95)
Namibia (+264)
Nauru (+674)
Nepal (+977)
Netherlands (+31)
New Caledonia (+687)
New Zealand (+64)
Nicaragua (+505)
Niger (+227)
Nigeria (+234)
Niue (+683)
Norfolk Island (+672)
North Korea (+850)
Northern Mariana Islands (+1670)
Norway (+47)
Oman (+968)
Pakistan (+92)
Palau (+680)
Palestine (+970)
Panama (+507)
Papua New Guinea (+675)
Paraguay (+595)
Peru (+51)
Philippines (+63)
Poland (+48)
Portugal (+351)
Puerto Rico (+1787)
Qatar (+974)
Romania (+40)
Russia (+7)
Rwanda (+250)
Saint Barthélemy (+590)
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha (+290)
Saint Kitts and Nevis (+1869)
Saint Lucia (+1758)
Saint Martin (French part) (+590)
Saint Pierre and Miquelon (+508)
Saint Vincent and the Grenadines (+1784)
Samoa (+685)
San Marino (+378)
Sao Tome and Principe (+239)
Saudi Arabia (+966)
Senegal (+221)
Serbia (+381)
Seychelles (+248)
Sierra Leone (+232)
Singapore (+65)
Sint Maarten (Dutch part) (+1721)
Slovakia (+421)
Slovenia (+386)
Solomon Islands (+677)
Somalia (+252)
South Africa (+27)
South Georgia and the South Sandwich Islands (+0)
South Korea (+82)
South Sudan (+211)
Spain (+34)
Sri Lanka (+94)
Sudan (+249)
Suriname (+597)
Svalbard and Jan Mayen (+47)
Eswatini (+268)
Sweden (+46)
Switzerland (+41)
Syria (+963)
Taiwan (+886)
Tajikistan (+992)
Tanzania (+255)
Thailand (+66)
Togo (+228)
Tokelau (+690)
Tonga (+676)
Trinidad and Tobago (+1868)
Tunisia (+216)
Turkey (+90)
Turkmenistan (+993)
Turks and Caicos Islands (+1649)
Tuvalu (+688)
Uganda (+256)
Ukraine (+380)
United Arab Emirates (+971)
United Kingdom (+44)
Uruguay (+598)
Uzbekistan (+998)
Vanuatu (+678)
Vatican City (+39)
Venezuela (Bolivarian Republic of) (+58)
Vietnam (+84)
Wallis and Futuna (+681)
Western Sahara (+212)
Yemen (+967)
Zambia (+260)
Zimbabwe (+263)