Dimensione del mercato Trattamento della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), per via di somministrazione (orale, parenterale); Tipo di trattamento Gruppo di età; Uso finale: trend di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto previsionale 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6636
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica nel 2025 è stimato a 3,72 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 3,52 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR superiore al 7,1%, raggiungendo gli 8,59 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America accumulerà 4,13 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato da infrastrutture sanitarie avanzate e significativi investimenti in ricerca e sviluppo.

Il mercato è in rapida espansione grazie ai progressi nello sviluppo dei farmaci, alla crescente prevalenza dell'IPF e alla maggiore consapevolezza sulla malattia tra gli operatori sanitari. Con gli sforzi di ricerca in corso focalizzati sul miglioramento dell'efficacia terapeutica e sulla riduzione degli effetti collaterali del trattamento attuale, si prevede che il mercato del trattamento dell'IPF assisterà a un'espansione significativa nei prossimi anni.

Secondo un articolo pubblicato dall'America Lung Association, datato ottobre 2024, l'IPF è il tipo più comune di fibrosi polmonare, con quasi 25ooo nuovi casi diagnosticati ogni anno. La maggior parte dei casi inizia a mostrare i sintomi tra i 50 e i 70 anni. L’articolo afferma inoltre che, anche se la malattia è più comune tra gli uomini, il numero di casi di IPF nelle donne è in aumento significativo. Si prevede che lo sviluppo di terapie combinate, che integrano agenti antifibrotici con immunomodulatori, guadagnerà terreno. Il passaggio alla medicina personalizzata, che sfrutta approcci genetici e basati su biomarcatori per personalizzare il trattamento, è una tendenza testimoniata nel mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica.


Idiopathic Pulmonary Fibrosis Treatment Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescente attenzione alla ricerca e allo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche: le aziende nel mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica stanno investendo in modo significativo nello sviluppo di farmaci innovativi, comprese terapie antifibrotiche e prodotti biologici, per affrontare le complessità. Questo impegno in ricerca e sviluppo è ulteriormente alimentato dai finanziamenti governativi, che consentono opzioni terapeutiche più mirate ed efficaci. Anche l’aumento degli studi clinici che esplorano nuovi candidati e combinazioni di farmaci è indicativo di risultati positivi poiché le aziende mirano ad espandere i propri portafogli di trattamenti. Ad esempio, secondo un rapporto di NLM, pubblicato nel marzo 2022, è stato condotto uno studio clinico basato sulla soluzione di pirfenidone per inalazione (AP01) per l'IPF, dimostrando i progressi nel campo.
  • Partnership strategiche che guidano l'espansione del mercato: gli accordi sui diritti di distribuzione tra le principali aziende rappresentano un notevole motore di crescita nel mercato del trattamento dell'IPF. Queste partnership consentono alle aziende di condividere risorse e navigare in mercati complessi in modo più efficiente. Ad esempio, nel maggio 2024, Ferrer ha annunciato l’espansione del suo accordo di distribuzione esistente con United Therapeutics Corporation, per rafforzare la sua attenzione sulle malattie vascolari polmonari e interstiziali. Le due società hanno firmato un accordo per i diritti di distribuzione per due nuove potenziali indicazioni della molecola, IPF e PPF.

Sfide

  • Costo elevato del trattamento: il costo elevato associato alle terapie IPF esistenti può essere proibitivo, limitando l'accesso per i pazienti, soprattutto nelle regioni con infrastrutture sanitarie meno solide. Le attuali terapie antifibrotiche come nintedanib e pirfenidone possono superare le migliaia di dollari al mese, imponendo un pesante onere finanziario sia ai pazienti che ai sistemi sanitari. Ciò crea quindi un'ulteriore sfida per le aziende che partecipano alla crescita del mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica.
  • Battute d'arresto nei risultati degli studi clinici: questi hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo delle terapie per la FPI, deludendo le parti interessate, inclusi ricercatori e pazienti alla ricerca di nuove opzioni di trattamento. L’imprevedibilità dei risultati clinici complica ulteriormente il panorama degli sviluppatori di farmaci. Nel giugno 2023, FibroGen, Inc. ha annunciato i risultati principali del suo studio di fase 3 ZEPHYRUS-1 che valuta la sicurezza e l'efficacia di pamrevlumab nei pazienti con IPF. Il trattamento ha rivelato effetti avversi gravi nel 28,2% dei pazienti del gruppo. Pertanto, la sperimentazione clinica di fase 3 è stata immediatamente interrotta.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

7,1%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

3,52 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

8,59 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica

Via di somministrazione (orale, parenterale)

In base alla via di somministrazione, si prevede che il segmento orale registrerà una quota significativa nel mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica durante il periodo di previsione. Ciò è dovuto alla sua praticità, facilità d’uso e alle preferenze del paziente. I farmaci orali sono ampiamente utilizzati poiché consentono ai pazienti di gestire la propria condizione con visite ospedaliere meno frequenti rispetto alle opzioni iniettabili. Inoltre, le terapie orali supportano una migliore aderenza, che è fondamentale nella gestione di una condizione cronica come l’IPF, dove è necessario un trattamento a lungo termine per rallentare la progressione della malattia. Nell'ottobre 2023, Bristol Mayers Squibb ha ricevuto l'approvazione della FDA statunitense per un potenziale farmaco orale di prima classe per le persone che vivono con IPF e PPF.

Utilizzo finale (Ospedali e cliniche, centri chirurgici ambulatoriali (ASC), strutture di assistenza domiciliare)

In base all'utilizzo finale, il segmento degli ospedali e delle cliniche è destinato a conquistare una quota di mercato per il trattamento dell'IPF di oltre il 50,6% entro il 2037. Gli ospedali svolgono un ruolo fondamentale nella supervisione delle riacutizzazioni dell'IPF e offrono cure intensive durante la progressione della malattia. Nel frattempo, le cliniche specializzate offrono approcci terapeutici personalizzati, compresi trattamenti avanzati come farmaci antifibrotici e diverse terapie genetiche emergenti. Queste strutture sanitarie dispongono delle risorse necessarie e di personale medico qualificato per somministrare terapie complesse e garantire che i pazienti ricevano cure ottimali.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo di trattamento

  • Classe farmaco
    • Agenti antifibrotici
    • Antiinfiammatorio
    • Corticosteroidi
    • Immunosoppressori
    • Altre classi di farmaci
  • Terapia
    • Ossigenoterapia
    • Riabilitazione polmonare
  • Trapianto di polmone

Percorso di amministrazione

  • Orale
  • Parenterale

Gruppo di età

  • Adulto
  • Geriatrico

Utilizzo finale

  • Ospedali e cliniche
  • Centri chirurgici ambulatoriali (ASC)
  • Impostazioni assistenza domiciliare
  • Altri utenti finali

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica - Sinossi regionale

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che l'industria del Nord America rappresenterà la maggiore quota di entrate pari al 48,1% entro il 2037. È trainata principalmente da infrastrutture sanitarie avanzate di alta qualità e da significativi investimenti in ricerca e sviluppo. La regione beneficia di un solido sostegno governativo, che incoraggia lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi trattamenti per l’IPF. Si prevede che le collaborazioni tra istituti di ricerca e aziende farmaceutiche rafforzeranno ulteriormente la crescita del mercato.

Il mercato statunitense è in forte espansione con un'elevata domanda di terapie avanzate per la IPF a causa della prevalenza relativamente elevata della malattia. L'Orphan Drug Act della FDA incoraggia inoltre le aziende farmaceutiche a investire nei trattamenti per l'IPF offrendo incentivi per lo sviluppo di terapie per le malattie rare. Nel maggio 2022, Sandoz ha annunciato il lancio negli Stati Uniti del suo pirfenidone generico per il trattamento dei pazienti affetti da IPF nel paese.

Canada Il mercato del trattamento dell'IPF è in costante crescita, soprattutto grazie al miglioramento delle capacità diagnostiche. Tuttavia, l'accesso alle terapie avanzate può essere limitato da barriere di costo, il sistema sanitario del paese a volte limita la copertura per trattamenti ad alto costo. I gruppi di difesa dei pazienti sostengono una copertura più inclusiva e incoraggiano la partecipazione a studi clinici per migliorare la disponibilità dei trattamenti per l'IPF in Canada.

Statistiche del mercato APAC

Si prevede che il mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica nell'APAC vedrà una crescita sostanziale, guidata dall'aumento della prevalenza delle malattie respiratorie, dal miglioramento delle infrastrutture sanitarie e dalla maggiore consapevolezza dell'IPF. Anche il sostegno del governo alla ricerca sulle malattie rare e l'espansione della spesa sanitaria contribuiscono al potenziale di questo mercato. Le aziende si stanno concentrando sulla ricerca e sviluppo in questa regione per soddisfare la crescente domanda di terapie efficaci per la IPF.

Il mercato

India per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica è ancora emergente, con una crescita alimentata da una maggiore consapevolezza e migliori capacità diagnostiche. Tuttavia, l’accesso limitato alle terapie avanzate rimane una sfida e il trattamento spesso prevede una gestione antifibrotica e sintomatica generale piuttosto che farmaci mirati specifici per l’IPF. L'ulteriore spinta del governo locale per i finanziamenti per le malattie rare potrebbe favorire ulteriori ricerche, migliorando potenzialmente l'accessibilità dei trattamenti per la FPI nel paese.

Cina rappresenta un segmento in crescita nel mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica con un potenziale significativo grazie alla sua vasta popolazione e alla crescente incidenza di malattie respiratorie. Le riforme sanitarie del paese si concentrano sull'aumento dell'accesso a trattamenti innovativi. Il governo cinese e le aziende farmaceutiche investono sempre più nella ricerca clinica e nelle collaborazioni internazionali per migliorare la disponibilità dei farmaci per la IPF.

Idiopathic Pulmonary Fibrosis Treatment Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica

    Le aziende che partecipano al mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica si stanno espandendo attraverso investimenti in ricerca e sviluppo in nuove terapie, partnership per accelerare la scoperta di farmaci e acquisizioni per migliorare i loro portafogli di trattamenti. Molte aziende si stanno concentrando anche sull’espansione geografica, in particolare nei mercati emergenti, per aumentare l’accessibilità. L’impegno normativo, come garantire lo status di farmaco orfano, è una strategia chiave per semplificare le approvazioni, mentre gli strumenti digitali per il monitoraggio dei pazienti stanno diventando parte integrante del miglioramento dell’aderenza al trattamento e dell’assistenza personalizzata. Nel settembre 2024, Boehringer Ingelheim ha rilasciato una dichiarazione secondo cui il suo studio su nerandomilast, FIBRONEER-IPF, ha effettivamente raggiunto il suo endpoint primario, incoraggiando i piani per una nuova richiesta di farmaci per il trattamento dell'IPF.

    • Boehringer Ingelheim International GmbH
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Ospedale internazionale di Bumrungrad
    • Cedars-Sinai
    • Clinica di Cleveland
    • Azienda Bristol-Myers Squibb
    • Cipla Inc.
    • FibroGen, Inc. 
    • Galapagos NV
    • Liminal BioSciences Inc.
    • MediciNova, Inc.
    • Novartis AG
    • United Therapeutics

In the News

  • Nell'agosto 2024, Reviva Pharmaceuticals Holdings, Inc. ha annunciato che l'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) ha concesso il brevetto statunitense 12053477 relativo all'uso della brilarossazina per il trattamento dell'IPF.
  • Nel dicembre 2023, Boehringer Ingelheim ha lanciato Nintedanib, un farmaco antifibrotico per il trattamento dell'IPF, in Algeria. Inoltre, è l'unico trattamento per la FPI approvato dal Ministero della Salute dell'Algeria.

Crediti degli autori:   Radhika Pawar


  • Report ID: 6636
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica nel 2025 è stimato a 3,72 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale del trattamento della fibrosi polmonare idiopatica è stata di oltre 3,52 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 7,1%, raggiungendo 8,59 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che il Nord America accumulerà 4,13 miliardi di dollari entro il 2037, alimentati da infrastrutture sanitarie avanzate e significativi investimenti in ricerca e sviluppo.

I principali attori del mercato includono Cipla Inc., FibroGen, Inc., Galapagos NV, Liminal BioSciences Inc. e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita