Dimensioni e previsioni del mercato del riciclaggio alimentare, per capacità (piccola, media, grande); componente; utente finale - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7805
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del riciclaggio alimentare:

Il mercato del riciclo alimentare è stato stimato in 35,43 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 68,4 miliardi di dollari entro il 2035, con un'espansione di circa il 6,8% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il settore del riciclo alimentare ha un valore stimato di 37,6 miliardi di dollari.

Chiave Riciclatore di cibo Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America è leader nel mercato del riciclo alimentare con una quota del 35,6%, alimentata da un'elevata consapevolezza del problema degli sprechi alimentari e da programmi di sostenibilità sostenuti dal governo, con forti prospettive di crescita fino al 2035.
    • Si prevede che il mercato del riciclo alimentare dell'area Asia-Pacifico registrerà una crescita significativa nel periodo 2026-2035, trainato dalla rapida urbanizzazione e dalle riforme governative nella gestione degli sprechi alimentari.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Commerciale raggiungerà una quota di mercato del 51,9% entro il 2035, trainato dagli elevati volumi di spreco alimentare e dagli obblighi normativi che promuovono l'adozione di sistemi di riciclo alimentare nei ristoranti.
    • Si prevede che il segmento Small (0-50 kg/giorno) raggiungerà una quota di mercato del 38,5% entro il 2035, trainato dalla sua idoneità per le famiglie e le piccole attività commerciali.
  • Principali trend di crescita:

    • Pressione normativa
    • Aumento dei volumi di spreco alimentare
  • Principali sfide:

    • Lacune nella preparazione delle infrastrutture
    • Costi elevati di conformità e certificazione
  • Attori principali: Waste Management, Inc., Republic Services, Inc., Veolia Environnement S.A. e Suez Environment.

Globale Mercato Riciclatore di cibo Previsioni e prospettive regionali :

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 35,43 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 37,6 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 68,4 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 6,8% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 35,6% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Giappone, Cina, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Brasile
  • Last updated on : 27 August, 2025

Si prevede che le vendite di macchine per il riciclaggio alimentare aumenteranno a un ritmo elevato durante il periodo di previsione, poiché si prevede che le politiche commerciali, le dinamiche della catena di approvvigionamento e gli investimenti tecnologici influenzeranno le vendite. Le materie prime e i componenti utilizzati nella produzione di macchine per il riciclaggio alimentare provengono principalmente da Cina, Germania e Giappone. Lo studio della Commissione per il Commercio Internazionale (ITC) rivela che le importazioni statunitensi di macchinari per il trattamento dei rifiuti alimentari sono state stimate a 287,0 milioni di dollari nel 2022. Ciò sottolinea che le materie prime provengono principalmente da altri paesi degli Stati Uniti per l'assemblaggio nazionale delle macchine per il riciclaggio alimentare.

Nello stesso periodo, le spedizioni di macchinari per la lavorazione dei rifiuti alimentari in Cina hanno rappresentato il 42,0%. Secondo la stessa fonte, il 35% dei produttori statunitensi importa componenti essenziali dall'estero. Nel 2022, la domanda di esportazione di riciclatori alimentari completamente assemblati è aumentata del 12,4% su base annua, principalmente a causa delle severe normative sulla sostenibilità dell'UE e dell'APAC. Inoltre, il Bureau of Labor Statistics rivela che l'indice dei prezzi alla produzione per le attrezzature per il riciclaggio è cresciuto del 6,5% nel 2023. Ciò è dovuto principalmente all'aumento dei costi dei metalli. Inoltre, l'indice dei prezzi al consumo per i riciclatori di tipo commerciale ha registrato un aumento del 4,5% nello stesso anno, a causa degli elevati costi di produzione e logistica.

Food Recycler Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Pressione normativa: le rigide normative ambientali e le politiche di gestione dei rifiuti stanno alimentando le vendite di dispositivi per il riciclaggio alimentare. Il Piano d'azione per l'economia circolare dell'UE impone agli Stati membri di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030, con un aumento previsto del 15,4% su base annua delle installazioni di dispositivi per il riciclaggio alimentare in Germania e Francia. Negli Stati Uniti, la Food Recovery Challenge dell'EPA ha determinato un aumento del 22,4% nell'adozione commerciale dal 2021. Gli incentivi fiscali che coprono dal 31% al 51% dei costi di capitale per le aziende stanno stimolando l'adozione di dispositivi per il riciclaggio alimentare. Si prevede che i produttori otterranno profitti lucrativi grazie a politiche e programmi favorevoli negli anni a venire.
  • Aumento dei volumi di spreco alimentare: l'aumento dei volumi di spreco alimentare sta incrementando l'adozione di tecnologie di riciclo. L'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) rivela che lo spreco alimentare globale supera 1,7 miliardi di tonnellate all'anno. Oltre il 59,5% proviene dal settore commerciale. Ciò sta alimentando una forte domanda di riciclatori su scala industriale, in particolare negli Stati Uniti e in Cina, che rappresentano il 35,5% dei rifiuti globali. Si prevede che anche i settori dell'ospitalità e della vendita al dettaglio cattureranno una quota considerevole dello spreco alimentare globale. Ciò accelera direttamente l'implementazione di riciclatori alimentari in questi settori.

Innovazioni tecnologiche nel mercato del riciclaggio alimentare

I progressi tecnologici sono destinati a raddoppiare i ricavi dei produttori di sistemi di riciclo alimentare durante il periodo previsto. Il forte aumento degli sprechi alimentari sta stimolando la domanda di tecnologie di riciclo avanzate. Inoltre, le innovazioni ecosostenibili e i severi obblighi normativi in ​​materia ambientale sono destinati a stimolare l'adozione di sistemi di riciclo alimentare. Le iniziative sostenibili, come gli obiettivi di "rifiuti zero" e l'economia circolare, stanno aumentando la domanda di tecnologie di riciclo alimentare. La tabella seguente illustra le attuali tendenze tecnologiche e i relativi risultati.

Tecnologia

Statistica chiave

Adozione del settore

Ordinamento AI

Attenua la contaminazione del 40,3%

Commercio al dettaglio (Walmart) – Ha assunto riciclatori dotati di intelligenza artificiale, riducendo i costi dei rifiuti di 2,1 milioni di dollari all’anno

Monitoraggio IoT

Riduce i costi di manutenzione del 25,5%

Ospitalità (Marriott) – I riciclatori monitorati dall’IoT hanno ridotto i tempi di inattività del 30,4%

Blockchain

Il 30,3% delle aziende di trasformazione alimentare lo utilizza per la tracciabilità

Produzione (Nestlé) – Blockchain pilota per il tracciamento degli imballaggi riciclabili

Tendenze di sostenibilità nel mercato del riciclaggio alimentare

Azienda

Iniziative di sostenibilità

Obiettivi e visione (2030)

Impatto sul business

Whirlpool Corp.

Ottenuto il 33,4% di riduzione delle emissioni di CO₂ (2023) attraverso impianti statunitensi alimentati a energia solare

Emissioni nette pari a zero entro il 2030; utilizzo di energia rinnovabile al 99,9% entro il 2028

Risparmio sui costi operativi pari a 6,5 ​​milioni di dollari all'anno; aumento del rating ESG

Gruppo Electrolux

Raggiunta una quota di energia rinnovabile del 45,4% a livello globale (2022); emissioni di trasporto ottimizzate

80,3% di energie rinnovabili entro il 2030; riduzione del 50,5% di CO₂ in tutte le operazioni

Riduzione delle emissioni logistiche del 21,4%; maggiore fiducia degli investitori

Panasonic Corp.

Riduzione dei rifiuti industriali del 38,4% (2020-2023) attraverso la riprogettazione della produzione in economia circolare

Raggiungere il 99,9% di imballaggi riciclabili; fabbriche a zero emissioni nette in Asia entro il 2030

Aumento del valore del marchio (+12,3% su base annua); riduzione dei costi dei materiali

Sfide

  • Carenze nella preparazione delle infrastrutture: la mancanza di infrastrutture avanzate, come le tecnologie digitali e una rete di connettività affidabile, ostacola le vendite delle aziende di riciclaggio alimentare. Secondo l'analisi dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), la penetrazione di Internet nell'Africa subsahariana e nel Sud-est asiatico era inferiore al 35,4% nel 2023. La stessa fonte stima inoltre che oltre il 42,4% delle famiglie in queste regioni non disponga di energia elettrica ininterrotta. Ciò ostacola direttamente l'adozione di aziende di riciclaggio dotate di Wi-Fi o connesse tramite app.
  • Elevati costi di conformità e certificazione: si prevede che l'elevato costo delle aziende di riciclaggio alimentare ne limiterà in una certa misura le vendite nei mercati sensibili al prezzo. Le rigide e complesse normative spingono i produttori a soddisfare standard di certificazione come FCC, CE e BIS. Ottenere la conformità multinazionale grava sulle tasche dei produttori di aziende di riciclaggio alimentare. Questi ostacoli alla certificazione rendono finanziariamente impossibile per i produttori di piccole o medie dimensioni espandersi a livello globale senza licenze strategiche o partnership locali.

Dimensioni e previsioni del mercato del riciclaggio alimentare:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

6,8%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

35,43 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

68,4 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato del riciclaggio alimentare:

Analisi del segmento di capacità

Si stima che il segmento di piccole dimensioni (0-50 kg/giorno) rappresenti il ​​38,5% della quota di mercato globale dei riciclatori alimentari durante il periodo di previsione. I riciclatori alimentari con capacità di 0-50 kg/giorno stanno guadagnando terreno grazie alla loro idoneità per le attività su piccola scala. Le famiglie, i piccoli ristoranti e i bar sono i principali ambiti di applicazione dei piccoli riciclatori alimentari. Si prevede che la crescente consapevolezza dei consumatori alimenterà la domanda di riciclatori compatti per uso residenziale e per piccole attività commerciali. Inoltre, il rapporto costo-efficacia e la facilità di installazione stanno alimentando l'adozione di riciclatori alimentari di piccola capacità.

Analisi del segmento di utenti finali

Si prevede che il segmento commerciale raggiungerà il 51,9% della quota di mercato globale entro il 2037. Gli elevati volumi di rifiuti alimentari derivanti dalla preparazione di grandi quantità di cibo e dagli avanzi dei clienti in ristoranti e hotel stanno aumentando la domanda di sistemi di riciclo alimentare. L'obiettivo dell'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) di ridurre gli sprechi alimentari del 50,4% entro il 2030 accelererà le vendite di sistemi di riciclo alimentare. Anche i severi obblighi normativi stanno promuovendo l'adozione di sistemi di riciclo alimentare nei ristoranti. Inoltre, l'attenzione del settore alberghiero alla responsabilità sociale d'impresa e al risparmio sui costi attraverso soluzioni di termovalorizzazione sta contribuendo al commercio complessivo di sistemi di riciclo alimentare.

La nostra analisi approfondita del mercato dei riciclatori alimentari include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmento

Capacità

  • Piccolo (0-50 kg/giorno)
  • Medio (51-300 kg/giorno)
  • Grandi (301-1000 kg/giorno e oltre)

Componente

  • Prodotti (Riciclatori elettrici, contenitori per il compostaggio)
  • Servizi (Installazione, Manutenzione, Raccolta Rifiuti)

Utente finale

  • Commerciale (ristoranti, hotel, scuole, industria alimentare)
  • Famiglia (utenti domestici)
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato del riciclaggio alimentare:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato nordamericano deterrà il 35,6% del fatturato globale fino al 2037. L'elevata consapevolezza del problema degli sprechi alimentari e i programmi di sostenibilità sostenuti dal governo dovrebbero incrementare le vendite di macchine per il riciclo alimentare negli anni a venire. Le severe normative ambientali probabilmente stimoleranno l'utilizzo di macchine per il riciclo alimentare in ristoranti e hotel. Inoltre, l'ampia disponibilità di solide reti di connettività wireless e la transizione digitale sono destinate ad aumentare l'efficienza e la produttività delle macchine per il riciclo alimentare. I principali attori della regione si stanno concentrando sulla produzione di macchine per il riciclo alimentare integrate con IoT e intelligenza artificiale.

Si prevede che il mercato statunitense crescerà rapidamente grazie alle rigorose politiche ambientali a livello federale e statale. Si stima che l'obiettivo di riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari dell'EPA entro il 2030 alimenterà la domanda di soluzioni per il riciclo alimentare domestico e commerciale. Il programma BEAD della National Telecommunications and Information Administration (NTIA), con un piano di investimenti da 42,6 miliardi di dollari, sta contribuendo all'espansione degli elettrodomestici intelligenti da cucina attraverso il miglioramento dell'infrastruttura digitale. Inoltre, oltre 2,1 milioni di famiglie statunitensi hanno assunto riciclatori intelligenti di alimenti nel 2023, grazie all'espansione della connettività e a sovvenzioni mirate.

Si prevede che la trasformazione digitale e i principi dell'economia circolare incrementeranno le vendite di dispositivi per il riciclo alimentare in Canada . I programmi governativi guidati da Innovazione, Scienza e Sviluppo Economico (ISED) dovrebbero promuovere la ricerca e sviluppo in cucine intelligenti e tecnologie per la gestione dei rifiuti. La Telecommunications Alliance Canada rivela che oltre 510.000 famiglie hanno utilizzato tecnologie per il riciclo alimentare nel 2023. Si prevede che le politiche governative di supporto e i finanziamenti positivi favoriranno l'adozione di dispositivi per il riciclo alimentare nei prossimi anni.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato dell'area Asia-Pacifico registrerà una crescita significativa nel periodo 2025-2037. La rapida urbanizzazione e le riforme governative nella gestione dei rifiuti alimentari stanno creando un ambiente redditizio per i principali operatori del mercato. I crescenti investimenti in progetti ICT e infrastrutture digitali probabilmente guideranno l'innovazione nelle tecnologie di riciclo alimentare. Cina, India, Giappone e Corea del Sud dovrebbero essere i mercati più promettenti per le aziende di riciclo alimentare. Si prevede che i continui progressi tecnologici alimenteranno le vendite di soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti nei prossimi anni.

Si stima che la Cina registrerà un'elevata vendita di soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti, compresi i sistemi di riciclo alimentare, nel prossimo futuro. Ciò è dovuto all'imponente implementazione di smart city e all'applicazione di normative governative in materia di spreco alimentare. Il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica (MIIT) stima che gli investimenti governativi nelle tecnologie di riciclo alimentare abbiano superato i 12,7 miliardi di yen nel 2023. Le normative favorevoli e la spesa pubblica stanno attirando l'attenzione delle aziende internazionali di riciclo alimentare.

Si stima che il mercato indiano crescerà al CAGR più rapido durante il periodo di studio. Si prevede che l'aumento della digitalizzazione e la crescita degli investimenti pubblico-privati ​​nella produzione di tecnologie intelligenti per la gestione dei rifiuti guideranno le vendite di sistemi di riciclo alimentare nei prossimi anni. Secondo l'analisi del Ministero dell'Elettronica e dell'Informazione Tecnologica (MeitY), gli investimenti in tecnologie legate al riciclo alimentare sono aumentati del 240,5% tra il 2015 e il 2023. Oltre 4,3 milioni di aziende utilizzano sistemi di riciclo alimentare, soprattutto nelle città di primo e secondo livello. Nel complesso, l'India è il mercato più redditizio per i produttori di sistemi di riciclo alimentare.

Dati statistici specifici per paese

Paese

Spesa/adozione del governo

Giappone

Nel 2024, il 2,3% del budget del METI per l'innovazione tecnologica (circa 98,4 miliardi di yen) ha sostenuto progetti di riciclaggio intelligente dei rifiuti e degli alimenti. Il MHLW ha collaborato con AMED per testare 27 sistemi di monitoraggio tramite intelligenza artificiale degli sprechi alimentari.

Malaysia

Tra il 2013 e il 2023, i finanziamenti governativi sono aumentati del 130%, con un raddoppio dell'adozione da parte delle aziende. MDEC supporta le start-up che si occupano di rifiuti digitali con 350 milioni di RM attraverso il suo programma #MyDigital.

Corea del Sud

Nel 2023, il NIPA, sostenuto da MSIT, ha stanziato 270 miliardi di ₩ per l'intelligenza artificiale nelle cucine intelligenti e l'IoT per il riciclo; oltre 720.000 famiglie hanno adottato soluzioni di riciclaggio alimentare dal 2021.

Australia

La DTA ha investito 96 milioni di dollari australiani (2023) per progetti pilota di tecnologia circolare nelle città intelligenti di Sydney e Melbourne.

Indonesia

Il fondo di stimolo per le TIC di Kominfo ha sostenuto l'implementazione di 7 zone per i rifiuti intelligenti (2022-2024) a Giakarta e Surabaya.

Singapore

IMDA e NEA hanno lanciato il sistema di gestione intelligente dei rifiuti, che ha portato oltre 200 zone residenziali ad adottare sistemi di riciclaggio alimentare (2023-2024).

Food Recycler Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato del riciclaggio alimentare:

    I principali attori del mercato globale stanno adottando diverse strategie organiche e inorganiche per aumentare la propria portata e le proprie quote di fatturato. Le aziende leader stanno sfruttando tattiche di innovazione tecnologica per attrarre una base di consumatori più ampia. Stanno inoltre stringendo partnership strategiche con altri attori per introdurre soluzioni avanzate. Si prevede che le collaborazioni con i fornitori di materie prime garantiranno una catena di approvvigionamento stabile. I giganti del settore stanno inoltre espandendo le loro attività nelle economie in via di sviluppo per ottenere elevati profitti da opportunità non sfruttate.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    Nome dell'azienda

    Paese di origine

    Quota di fatturato 2024

    Gestione dei rifiuti, Inc.

    U.S.A.

    12,4%

    Servizi della Repubblica, Inc.

    U.S.A.

    10,3%

    Veolia Environnement SA

    Francia (Europa)

    8,5%

    Ambiente di Suez

    Francia (Europa)

    7,4%

    Clean Harbors, Inc.

    U.S.A.

    6,5%

    GFL Environmental Inc.

    Canada

    xx%

    TOMRA Systems ASA

    Norvegia (Europa)

    xx%

    Bingo Industries

    Australia

    xx%

    Samsung Electronics Co., Ltd.

    Corea del Sud

    xx%

    LG Electronics Inc.

    Corea del Sud

    xx%

    Biffa Group Limited

    Regno Unito (Europa)

    xx%

    Renewi plc

    Regno Unito (Europa)

    xx%

    Godrej & Boyce Mfg. Co. Ltd.

    India

    xx%

    Ecofast Malaysia Sdn Bhd

    Malaysia

    xx%

    Cleanaway Waste Management Limited

    Australia

    xx%

    Di seguito sono riportati gli ambiti coperti da ciascuna azienda nel mercato del riciclaggio alimentare:

    • Panoramica aziendale
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel settembre 2024, Tero ha annunciato l'aggiornamento del suo pluripremiato riciclatore alimentare da banco, lanciato originariamente nel 2021. Questa espansione ha portato a un aumento del 25,4% nell'adozione da parte degli utenti tra le famiglie eco-consapevoli in Nord America nel terzo trimestre del 2024.
  • A marzo 2024, Xsense Ltd ha annunciato l'espansione del suo sistema Xsense, una soluzione di monitoraggio della catena del freddo basata su IoT. L'implementazione del sistema negli stabilimenti di lavorazione alimentare nordamericani ha registrato una riduzione del 12,4% dei tassi di deterioramento degli alimenti nel secondo trimestre del 2024.
  • Report ID: 7805
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore del riciclaggio alimentare ammonterà a 37,6 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato dei riciclatori alimentari ha raggiunto i 35,43 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 68,4 miliardi di dollari entro il 2035, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) di circa il 6,8% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America è leader nel mercato del riciclo alimentare con una quota del 35,6%, alimentata da una forte consapevolezza del problema degli sprechi alimentari e da programmi di sostenibilità sostenuti dal governo, che determinano forti prospettive di crescita fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Waste Management, Inc., Republic Services, Inc., Veolia Environnement S.A. e Suez Environment.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Dhruv Bhatia
Dhruv Bhatia
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos