Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2014-2024
Le dimensioni del mercato dei camion dei pompieri sono state valutate a 5,3 miliardi di dollari nel 2014 e hanno garantito una valutazione di 6,7 miliardi di dollari entro la fine del 2024, aumentando a un CAGR del 2,5% durante il periodo di previsione, ovvero 2014-2024. Nel 2015, la dimensione del settore dei camion dei pompieri era stimata a 5,4 miliardi di dollari.
A causa dell'aumento dei casi di incendi e dei vari sforzi del governo messi in atto per frenarli e migliorare la conservazione ambientale, si prevede che il mercato dei camion dei pompieri aumenterà a un ritmo moderato. L’uso di veicoli antincendio elettrici e ibridi sta diventando sempre più comune a causa dei progressi tecnologici, della sicurezza e dei problemi di conformità. Nel maggio 2024, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha assegnato 500 milioni di dollari al programma SMART Grants per sviluppare camion dei pompieri elettrici e autonomi. Questa iniziativa riflette lo sviluppo di tecnologie sostenibili nelle flotte antincendio, concentrandosi sul miglioramento del mercato dei camion dei pompieri.
Vari governi stanno investendo nella modernizzazione dei camion dei pompieri per affrontare nuove minacce, tra cui incendi, crescita urbana e disastri aeroportuali. Nel novembre 2023, la Oshkosh Corporation si è aggiudicata un contratto quinquennale per la fornitura di camion dei pompieri elettrici come la pompa elettrica Pierce Volterra ai servizi di emergenza e antincendio di Mississauga. Ciò indica la crescente necessità di veicoli a emissioni zero nelle operazioni antincendio. Inoltre, i progetti di città intelligenti stanno accelerando l'uso di camion dei pompieri connessi e autonomi, che stanno migliorando le prestazioni e la produttività.

Mercato dei camion dei pompieri: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Urbanizzazione e sviluppo delle infrastrutture: l'urbanizzazione globale ha portato a un aumento della spesa per apparecchi e attrezzature antincendio, come veicoli specializzati per vari usi urbani e industriali. Secondo i dati della Banca Mondiale del novembre 2024, la popolazione mondiale è concentrata per il 56% nelle aree urbane, e tali regioni necessitano di camion dei pompieri adatti alle aree densamente popolate. I camion aerei e le pompe progettate per funzionare negli incendi di edifici a molti piani sono particolarmente apprezzati a causa della maggiore complessità dell'ambiente urbano. Lo sviluppo di insediamenti industriali e città intelligenti richiede già la necessità di metodi antincendio di nuova generazione. Questa tendenza mostra che il mercato mondiale è alimentato dallo sviluppo delle infrastrutture.
- Spostamento verso veicoli ecologici: il mercato dei camion dei pompieri si sta gradualmente spostando dai design tradizionali alle tecnologie rispettose dell'ambiente, principalmente veicoli elettrici e ibridi. Nel luglio 2024, FRV ha presentato EVIE, il suo primo camion dei pompieri elettrico, in linea con l'impegno di elettrificare l'80% della sua flotta entro il 2040. Questo cambiamento è in linea con la tendenza globale alla riduzione delle emissioni di gas serra nell'industria, oltre a soddisfare gli standard ambientali globali. Inoltre, lo sviluppo di veicoli ecologici risponde anche all’attuale crescente preoccupazione del pubblico per soluzioni sostenibili nei servizi pubblici. Queste innovazioni dimostrano che lo sviluppo delle future flotte antincendio è impossibile senza innovazione.
- Aumento dei finanziamenti governativi: questo documento ha rilevato che i finanziamenti governativi sono ancora un elemento fondamentale per potenziare le flotte antincendio e migliorare la risposta alle emergenze. L’USDA ha stanziato 15,6 milioni di dollari per potenziare i servizi di emergenza rurale nel novembre 2023 e acquistare veicoli avanzati come le autocisterne a trazione integrale. Tali programmi sono fondamentali per rispondere ai bisogni delle popolazioni con risorse scarse e nelle aree rurali, dove la capacità di risposta alle emergenze è spesso scarsa. Finanziando l’ammodernamento della flotta, i finanziamenti pubblici garantiscono la disponibilità al pubblico di migliori attrezzature antincendio, aumentando così la sicurezza. Questo sostegno finanziario consente inoltre l'uso di tecnologie avanzate da parte dei servizi antincendio e di soccorso comunali e regionali.
Sfide
- Complessità tecnologica: l'utilizzo di nuove tecnologie come la propulsione elettrica, i sistemi autonomi e la connettività IoT nei camion dei pompieri rappresenta un'altra sfida per i produttori e gli utenti dei camion dei pompieri. Queste innovazioni richiedono un budget enorme per la formazione per garantire che il personale sia ben attrezzato per gestire e manutenere questi sistemi. Inoltre, il potenziamento della struttura manutentiva per ospitare questi moderni mezzi aumenta lo sforzo lavorativo. Anche i comuni più piccoli con un budget limitato hanno difficoltà a implementare tali tecnologie al massimo delle loro potenzialità. Queste sfide ostacolano l'adozione di sistemi e tecniche antincendio nuovi ed efficaci, riducendone l'efficacia nelle aree che li richiedono maggiormente.
- Investimento iniziale elevato per i camion dei pompieri elettrici: i camion dei pompieri elettrici offrono numerosi vantaggi in termini di impatto ambientale. Tuttavia, gli elevati costi iniziali ne limitano la disponibilità alle piccole città e ai vigili del fuoco rurali. Il costo di tali tecnologie è fuori dalla portata della maggior parte dei governi locali e quindi sono necessari sussidi o altre forme di sostegno finanziario per acquistare questi veicoli. Questi veicoli richiedono anche maggiori spese per le stazioni di ricarica, il che aumenta anche i costi generali. Per questo motivo, l'adozione è ancora possibile solo nelle grandi città con finanziamenti adeguati, mentre le piccole città continuano a utilizzare attrezzature antincendio convenzionali.
Mercato dei camion dei pompieri: informazioni chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
2,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2014) |
5,3 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno previsto (2024) |
6,7 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei camion dei pompieri
Tipo di prodotto (camion aerei, autopompe, camion cisterna, camion di soccorso, camion multitasking, camion ARFF, altro)
Per tipologia, il segmento delle pompe è destinato a conquistare una quota di mercato dei camion dei pompieri pari a circa il 27,5% entro la fine del 2037. Le pompe stanno assistendo a una rapida adozione grazie alla loro efficienza nella gestione di diverse emergenze, come gli incendi nelle aree urbane e i problemi di approvvigionamento idrico, tra gli altri, che le rendono vitali nei servizi antincendio a livello globale. Nel novembre 2023, il Consiglio comunale di Granbury ha approvato l'acquisto di un'autopompa antincendio Quick Attack, che evidenzia ulteriormente la necessità di autopompe ad alte prestazioni. Il segmento continua a ricevere miglioramenti come sistemi di erogazione dell'acqua migliorati e compatibilità con i centri di controllo digitale per renderli adatti all'uso nelle attuali operazioni antincendio.
Tipo di propulsione (ICE, elettrico)
Nel mercato dei camion dei pompieri, si prevede che il segmento dei motori a combustione interna (ICE) acquisirà una quota di ricavi pari a circa il 79,5% entro la fine del 2037, grazie alla sua affidabilità ed efficacia nelle tradizionali operazioni antincendio. Inoltre, il segmento è in fase di lenta evoluzione poiché adotta sistemi di propulsione ibridi ed elettrici per raggiungere la sostenibilità desiderata. Nel giugno 2022, Oshkosh Corporation ha ampliato il proprio portafoglio di prodotti ICE e ha incoraggiato innovazioni sostenibili nei camion dei pompieri attraverso l'acquisizione di Maxi-Métal Inc. Questo cambiamento è un'indicazione dell'obiettivo del settore di sostenere le prestazioni riducendo allo stesso tempo al minimo gli effetti che il motore a combustione interna (ICE) ha sull'ambiente, il che lo rende una solida base per le tecnologie ibride.
La nostra analisi approfondita del mercato dei camion dei pompieri comprende i seguenti segmenti:
Tipo di prodotto |
|
Tipo di propulsione |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei camion dei pompieri - Sinossi regionale
Asia Pacifico escluse le statistiche del mercato giapponese
Nel mercato dei camion dei pompieri, si prevede che la regione APEJ acquisirà una quota di entrate redditizia entro il 2037. L'aumento della popolazione, lo sviluppo industriale e l'aumento delle operazioni delle compagnie aeree guidano la necessità di migliori attrezzature e servizi antincendio nella regione. A questa crescita si aggiungono anche i crescenti investimenti nella sicurezza aerea, soprattutto negli aeroporti internazionali. L'integrazione dei sistemi di città intelligenti in tutto il mondo rende necessario lo sviluppo di autopompe tecnologicamente avanzate per soddisfare le esigenze urbane odierne.
Il mercato dei camion dei pompieri in India è in aumento grazie alla crescita delle città indiane e agli investimenti nelle città intelligenti. Nel febbraio 2024, NEC Corporation India ha introdotto soluzioni nell'ambito della sua Global Smart City Suite, NEC Mi-Command e NEC Mi-Eye per migliorare la risposta alle emergenze urbane. Queste soluzioni migliorano il tasso di risposta e la gestione delle risorse preziose per affrontare i problemi dell’urbanizzazione. Gli sforzi del governo volti a migliorare i moderni apparati antincendio sono in linea con la sua visione di promuovere la crescita nei settori urbano e industriale.
La Cina è il paese leader nell'APEJ grazie alla sua rapida industria e infrastruttura dell'aviazione. Airport Council International afferma che entro il 2042, l'Asia del Pacifico contribuirà probabilmente al 40% del totale dei passeggeri aerei mondiali e si prevede che le cifre cresceranno da 3,4 miliardi nel 2023 a oltre 8,7 miliardi. Questo aumento richiede strumenti antincendio migliori e più efficaci negli aeroporti per far fronte all’elevato livello di rischio. La spesa significativa in Cina per la sicurezza pubblica e i sistemi di risposta alle emergenze spinge la crescita del mercato dei camion dei pompieri. Questa tendenza è ulteriormente integrata dagli sforzi volti a trasformare le infrastrutture urbane esistenti.
Analisi del mercato del Nord America
Si stima che la regione
Nord America rappresenterà una quota significativa del mercato dei camion dei pompieri entro la fine del 2037. Questa crescita è dovuta ai crescenti investimenti nello sviluppo di nuove soluzioni di sicurezza pubblica e terminal aeroportuali. L’aumento del tasso di urbanizzazione e di lavori edili richiede migliori standard di protezione antincendio e tecnologie per una protezione adeguata. Il crescente utilizzo di autopompe verdi è un altro indicatore della tendenza verso l’economia verde. Il Nord America dispone delle migliori strategie per l'integrazione di tecnologie innovative nei sistemi di risposta alle emergenze, il che promuove l'espansione regionale.
Gli Stati Uniti. guida il mercato dei camion dei pompieri in Nord America durante il periodo di previsione a causa dell’aumento della spesa pubblica per infrastrutture e sicurezza. Nell’ottobre 2024, l’amministrazione Biden-Harris dovrebbe fornire 1 miliardo di dollari per modernizzare i terminal aeroportuali, il che aumenterà la necessità di autopompe che soddisfino le più recenti specifiche di sicurezza. Queste iniziative sostengono inoltre i piani del Paese volti ad aumentare il livello di preparazione alle catastrofi nei centri urbani. Ciò è evidente nell'uso di camion dei pompieri elettrici e ibridi, che è un chiaro indicatore del cambiamento nei sistemi di risposta alle emergenze.
Anche il mercato dei camion dei pompieri in Canada è in espansione a causa della crescente spesa per attrezzature antincendio avanzate. Nel maggio 2024, Pierce Manufacturing ha rivelato che la quarta pompa elettrica Pierce Volterra in Nord America era stata inviata ai vigili del fuoco di Calgary, che stanno aumentando l'uso di camion dei pompieri efficienti e rispettosi dell'ambiente. Questa implementazione riflette lo sforzo del Canada di ridurre la propria impronta di carbonio nei servizi pubblici. Le tecnologie verdi globali e la modernizzazione delle infrastrutture di risposta alle emergenze sono i principali fattori che contribuiscono alla crescita di questo mercato dei camion dei pompieri.

Aziende che dominano il panorama dei camion dei pompieri
- Albert Ziegler GmbH
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- E-ONE
- HME Ahrens-Fox.
- Magirus
- MORITA HOLDINGS CORPORATION
- NAFFCO
- Oshkosh Corporation
- Rosenbauer International AG
- Spartan Fire, LLC
- Teikoku Sen-i Co., Ltd.
- Weihai Guangtai Airport Equipment Co., Ltd.
- Xuzhou Handler Special Vehicle Co. Ltd.
La concorrenza globale nel mercato dei camion dei pompieri è elevata e gli attori chiave si concentrano su ricerca e sviluppo, tecnologia e prodotti rispettosi dell'ambiente per soddisfare le esigenze del mercato. I principali attori trattati in questo mercato sono E-ONE, HME Ahrens-Fox, Magirus, MORITA HOLDINGS CORPORATION, NAFFCO, Oshkosh Corporation, Rosenbauer International AG, Spartan Fire, LLC, Teikoku Sen-i Co., Ltd., Weihai Guangtai Airport Equipment Co., Ltd. e Xuzhou Handler Special Vehicle Co. Ltd. Questi attori spendono risorse significative in ricerca e sviluppo per le loro navi, in particolare per l'uso di veicoli rispettosi dell'ambiente tecnologie. Questi includono tecnologie come sistemi di propulsione elettrica e attrezzature antincendio all'avanguardia per soddisfare i requisiti legali e le esigenze del mercato dei camion dei pompieri.
Nel luglio 2024, Vinh Phat Motors ha presentato il camion antincendio SANDEUR S-100, che soddisfa le esigenze dei paesi in via di sviluppo di veicoli antincendio efficienti, convenienti e compatti. Questo modello innovativo può essere facilmente configurato per servire diversi scopi di lotta agli incendi in ambienti urbani e rurali. Queste iniziative evidenziano gli sforzi di miglioramento del mercato fornendo strategie specifiche per rivolgersi alle regioni non sfruttate per la crescita del mercato dei camion dei pompieri.
Aziende che dominano il panorama dei camion dei pompieri
In the News
- Nel dicembre 2024, Safety Source Fire, rivenditore di Pierce Manufacturing, ha lanciato una divisione di servizi per la manutenzione e la riparazione delle apparecchiature antincendio nel Canada atlantico. Questa iniziativa sottolinea l'importanza del supporto post-vendita nel mercato dei camion dei pompieri, migliorando la soddisfazione del cliente e la longevità del veicolo.
- Nell'ottobre 2024, Oshkosh Corporation ha collaborato con Manufacture 2030 per portare avanti gli obiettivi di sostenibilità. Questa collaborazione si concentra sulla riduzione dell'impatto ambientale dei camion dei pompieri, allineandosi alle tendenze globali verso veicoli di emergenza ecologici e promuovendo la responsabilità ambientale a livello di settore.
- Nel marzo 2024, Magirus ha lanciato una nuova serie di camion dei pompieri progettata per una maggiore mobilità nelle aree urbane. Questi veicoli soddisfano la domanda di camion dei pompieri compatti e ad alte prestazioni in grado di essere implementati rapidamente, garantendo affidabilità in ambienti metropolitani densamente popolati.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 961
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT