Dimensione del mercato Software Electronic Data Interchange (EDI), per settore (vendita al dettaglio, sanità, settore automobilistico, servizi finanziari, produzione ad alta tecnologia, logistica, telecomunicazioni), tipo, distribuzione – tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6762
  • Data di Pubblicazione: May 10, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato del software per lo scambio elettronico di dati: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato del software per lo scambio elettronico di dati nel 2025 è valutato a 2,32 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale valevano circa 2,1 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR di circa il 13%, superando i 10,29 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037. È probabile che il Nord America accumulerà 4,64 miliardi di dollari entro il 2037, spinto dall'espansione degli utenti finali delle soluzioni software EDI.

La solida traiettoria di crescita del settore è attribuita a una spinta globale verso la digitalizzazione e l'automazione che abbraccia tutti i settori. La rapida integrazione delle soluzioni di intelligenza artificiale generativa (AI) con l’EDI sta stimolando la mappatura automatizzata dei dati e aumentandone l’adozione in tutte le aziende. Ad esempio, nel dicembre 2023, Accenture e McDonald's Corporation hanno annunciato l'espansione della partnership per eseguire soluzioni di intelligenza artificiale generativa nei ristoranti di quest'ultima in tutto il mondo per l'efficienza operativa.

I settori che fanno affidamento su modelli di consegna just-in-time si stanno fondendo con soluzioni EDI grazie alla maggiore efficienza e all'aumento dell'approvvigionamento internazionale.  Ad esempio, nel maggio 2024, Kinaxis è stata selezionata da Harley-Davidson come soluzione della piattaforma di gestione della catena di fornitura. Inoltre, la crescita delle piattaforme di e-commerce è destinata ad accelerare l’adozione dei sistemi EDI poiché le aziende cercano di gestire in modo efficace l’inventario e le relazioni con i fornitori. I principali attori stanno investendo per espandere e migliorare le soluzioni di gestione dell’inventario B2B per sfruttare le crescenti richieste. Ad esempio, nel giugno 2023, Unicommerce in India ha lanciato la sua soluzione avanzata di gestione dell'inventario con funzionalità di sincronizzazione dell'inventario in tempo reale.

Si prevede che il mercato del software per lo scambio elettronico di dati (EDI) presenterà flussi di entrate significativi grazie all'espansione dell'EDI nelle economie emergenti. I paesi a reddito medio e basso dell’APAC, dell’America Latina e dell’Africa stanno sperimentando un’impennata della digitalizzazione che può essere sfruttata dalle aziende che forniscono soluzioni di comunicazione B2B. Inoltre, l'EDI viene sempre più adottato nei servizi bancari e finanziari stimolando la crescita del settore. Ad esempio, nel settembre 2024, il Press Information Bureau (PIB) del governo indiano ha segnalato un’impennata delle transazioni di pagamento digitali in tutto il paese, da 252,6 milioni di transazioni nell’anno fiscale 2017-18 a 226,9 milioni di transazioni nell’anno fiscale 2023-24. Entro la fine del periodo di previsione, il mercato globale del software EDI è pronto a trarre vantaggio dalla crescente attenzione rivolta all'interoperabilità da parte dei fornitori per sviluppare soluzioni EDI specifiche del settore per le esigenze dei clienti in evoluzione e mantenere la sua curva di crescita redditizia.


Electronic Data Interchange (EDI) Software Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato del software EDI (Electronic Data Interchange): fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Adozione crescente nel settore sanitario: la crescente adozione dello scambio elettronico di dati nel settore sanità è pronta a stimolare la crescita del settore EDI. Quadri normativi rigorosi come l’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) e gli inviti a migliorare l’efficienza operativa sono pronti ad aumentare l’adozione dell’EDI. I fornitori di scambio elettronico di dati possono sfruttare le tendenze fornendo soluzioni per lo scambio continuo di dati sanitari. Ad esempio, nel settembre 2024, HealthEdge ed Edifecs hanno annunciato una collaborazione strategica per rendere più semplice per i contribuenti lo scambio e la connessione dei dati sanitari.

    Inoltre, l'aumento della telemedicina e della piattaforme sanitarie digitali amplifica la necessità di una condivisione sicura dei dati senza intoppi. Il settore è pronto a sfruttare le tendenze di maggiore digitalizzazione nel settore sanitario per offrire opportunità di crescita redditizie ai fornitori EDI durante il periodo di previsione.
  • Crescente integrazione blockchain con EDI: la crescente integrazione della tecnologia blockchain nei sistemi EDI è posizionata per migliorare le operazioni della catena di fornitura in tutto il mondo.  Le tecniche crittografiche della blockchain insieme all'EDI garantiscono uno scambio di dati a prova di manomissione e riducono il rischio di frode a causa della natura decentralizzata. La combinazione di EDI e blockchain può facilitare una maggiore conformità alle normative commerciali globali mantenendo rigidi registri delle transazioni.

    Inoltre, la migrazione al cloud dei fornitori EDI fornisce un’infrastruttura scalabile per i sistemi abilitati alla blockchain. Ad esempio, nel luglio 2024, CertiK ha annunciato la migrazione della sua infrastruttura cloud in Asia ad Alibaba per migliorare la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza in termini di costi delle applicazioni blockchain di CertiK. Le tendenze favorevoli sono posizionate per stimolare la crescita del mercato dei software per lo scambio elettronico di dati durante il periodo di previsione.
  • Investimenti nella resilienza della catena di fornitura post-pandemica: la pandemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sui rinnovati investimenti volti a rafforzare la resilienza della catena di fornitura a vantaggio del settore dei software per lo scambio elettronico di dati. L’accelerazione dell’adozione dell’EDI in vari settori è dovuta agli investimenti post-pandemia nella creazione di catene di approvvigionamento resilienti. Le aziende stanno dando priorità alle tecnologie in grado di garantire la continuità nonostante le interruzioni.

    Settori come quello dei beni di largo consumo stanno sfruttando sempre più le soluzioni EDI per rafforzare le catene di fornitura in tutto il mondo. I fornitori EDI trarranno vantaggio dalle opportunità di crescita proponendo soluzioni personalizzate alle aziende. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Loren Data Corporation ha annunciato il rilascio di pacchetti di mappe EDI specializzati per le attività commerciali e di vendita al dettaglio.

Sfide

  • Mancanza di standardizzazione: la mancanza di standard EDI universalmente accettati in tutti i settori e nelle regioni può rappresentare una sfida per il settore dei software per lo scambio elettronico di dati. Ad esempio, il Nord America utilizza ANSI X12 come standard EDI più comune mentre l’Europa utilizza UN/EDIFACT. La mancanza di standardizzazione può causare ritardi nell'elaborazione delle transazioni.
  • Preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati: il settore EDI si trova ad affrontare sfide legate alle preoccupazioni sulla sicurezza dei dati aziendali sensibili. Lo scambio di informazioni finanziarie e personali delle aziende tramite EDI deve rispettare rigorose leggi sulla protezione dei dati come il GDPR in Europa e l'HIPAA negli Stati Uniti. I crescenti casi di attacchi informatici agli archivi cloud pongono sfide al settore, con l'integrazione della blockchain destinata a mitigare i rischi per la sicurezza dei dati.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

13%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

2,1 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

10,29 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, CCG, Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del software EDI (Electronic Data Interchange).

Industria (vendita al dettaglio, sanità, settore automobilistico, servizi finanziari, produzione high-tech, logistica, telecomunicazioni)

Si prevede che il segmento della vendita al dettaglio dominerà circa il 25,7% della quota di mercato del software EDI (Electronic Data Interchange) entro la fine del 2037. L'adozione dell'EDI nel settore della vendita al dettaglio è in aumento grazie alla comunicazione in tempo reale tra fornitori, distributori e rivenditori facilitata dalle soluzioni EDI. Le tendenze e innovazioni nel settore della vendita al dettaglio indicano l'aumento della vendita al dettaglio omnicanale che richiede ai rivenditori di adottare soluzioni EDI avanzate per sincronizzare i dati su piattaforme di e-commerce, negozi fisici e logistica di terze parti. Ad esempio, nel luglio 2023, Jitterbit ha lanciato Harmony EDI, ovvero una soluzione EDI basata su cloud che semplifica la gestione e la configurazione dei partner commerciali. Inoltre, l'espansione del commercio transfrontaliero spinge la domanda di comunicazioni semplificate, a vantaggio dell'adozione dell'EDI per gestire la fatturazione internazionale.

Il segmento sanitario del mercato del software EDI è pronto per una maggiore adozione di soluzioni EDI. La crescita è dovuta alla crescente necessità di uno scambio efficiente di dati tra operatori sanitari, assicuratori e pazienti. Le soluzioni EDI stanno registrando un’adozione crescente nel settore sanitario a causa dell’aumento dei modelli di cura basati sul valore che richiedono una perfetta integrazione dei dati per monitorare in modo efficiente i risultati dei pazienti. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Edifecs Inc., ha annunciato la partecipazione alla conferenza nazionale del gruppo di lavoro per l'interscambio di dati elettronici 2024 per discutere il futuro della condivisione e dell'interoperabilità dei dati sanitari. Inoltre, il passaggio alle cartelle cliniche elettroniche (EHR) e la domanda di interoperabilità tra i sistemi sanitari sono pronti a favorire la continua crescita del settore.

Tipo (ibrido, outsourcing, interno)

Il segmento ibrido del mercato del software per lo scambio elettronico di dati (EDI) è pronto a raggiungere la maggiore quota di entrate durante il periodo di previsione. La crescente integrazione di soluzioni EDI basate su cloud e on-premise stimola la crescita del mercato. Le soluzioni EDI ibride consentono alle organizzazioni di sfruttare la scalabilità e l'economicità delle soluzioni cloud, nonché di combinare la personalizzazione offerta dai sistemi on-premise. Le aziende con sistemi legacy complessi richiedono l'integrazione con le nuove tecnologie cloud per espandere le funzionalità.

Inoltre, i modelli ibridi supportano uno scambio di dati più rapido, aumentando i tassi di adozione. I fornitori sono pronti a sfruttare la crescente domanda posizionando le loro soluzioni. Ad esempio, nel novembre 2023, è stato lanciato AWS B2B Data Interchange per facilitare alle organizzazioni l'automazione e il monitoraggio delle transazioni aziendali basate su EDI su scala cloud.

La nostra analisi approfondita del mercato del software EDI (Electronic Data Interchange) comprende i seguenti segmenti: 

Industria

  • Vendita al dettaglio
  • Assistenza sanitaria
  • Automobilistico
  • Servizi finanziari
  • Produzione ad alta tecnologia
  • Logistica
  • Telecomunicazioni

Tipo

  • Ibrido
  • Outsourcing
  • Interno

Implementazione

  • Nuvola
  • On-premise

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria del software per lo scambio elettronico di dati (EDI) - Ambito regionale

Previsioni di mercato per il Nord America

Si prevede che il Nord America nel mercato del software EDI (Electronic Data Interchange) deterrà una quota di fatturato superiore al 45,06% entro la fine del 2037. L'espansione degli utenti finali delle soluzioni software EDI è un importante motore di crescita del mercato regionale. Settori come la vendita al dettaglio, la produzione e la sanità stanno guidando la domanda di soluzioni software EDI a causa della trasformazione digitale e della semplificazione delle catene di fornitura. Ad esempio, nel giugno 2024, Oracle ha lanciato Oracle Health Insurance Data Exchange Cloud Service per aiutare gli assicuratori sanitari a semplificare i complessi requisiti di scambio di dati.

I Stati Uniti è leader nella quota di entrate nel mercato del software EDI del Nord America. La crescita del mercato interno statunitense è dovuta alla crescente integrazione tra i sistemi EDI e API (Application Programming Interface). Le tendenze sono favorevoli per le aziende che offrono soluzioni ibride per un efficiente scambio di dati su diverse piattaforme. Ad esempio, nel maggio 2024, TrueCommerce ha lanciato l'integrazione EDI con SAP S/4HANA Cloud Public Edition, destinata a rivelarsi rivoluzionaria per il settore.

Inoltre, le soluzioni software EDI vengono sempre più sfruttate nelle transazioni transfrontaliere, grazie al supporto della US Customs and Border Protection. Ad esempio, nel maggio 2023, la Customs and Border Protection degli Stati Uniti pubblicherà le linee guida e i vantaggi derivanti dall'archiviazione dei dati tramite EDI per le transazioni transfrontaliere.

Canada è uno dei principali contribuenti alla quota di entrate del mercato del software EDI (Electronic Data Interchange) del Nord America. Il mercato interno è posizionato per sfruttare le tendenze favorevoli per aumentare la quota di mercato entro la fine del periodo di previsione. Oltre ai vari settori del paese che sfruttano le soluzioni software EDI per semplificare le attività, l’aumento del commercio transfrontaliero del Canada, in particolare con gli Stati Uniti, spinge la domanda di soluzioni EDI. Il paese ha un settore minerario ed energetico redditizio, che sfrutta le soluzioni EDI per ottimizzare l'approvvigionamento e la gestione dell'inventario per ridurre i ritardi operativi.

Le aziende sono pronte a sfruttare le opportunità del mercato canadese del software per lo scambio elettronico di dati (EDI) nazionale proponendo nuove soluzioni. Ad esempio, nell'agosto 2024, Celigo ha annunciato il lancio di un gestore B2B progettato per semplificare la gestione EDI self-service.

Analisi del mercato europeo

Si prevede che l'Europa registrerà la crescita più rapida nel mercato del software per lo scambio elettronico di dati (EDI) durante il periodo di previsione. Un fattore chiave del settore nella regione è l’invito a ridurre al minimo i processi basati su carta. Requisiti normativi come la direttiva sulla fatturazione elettronica, che impone alle pubbliche amministrazioni dell’UE di ricevere tutte le fatture elettroniche emesse nell’ambito di contratti in cui si applicano le direttive UE sugli appalti pubblici, promuovono l’adozione di soluzioni EDI per migliorare la trasparenza. Inoltre, la spinta verso un’economia digitale unificata stimola una maggiore adozione di soluzioni EDI transfrontaliere. Ad esempio, nell'agosto 2024, l'Unione Europea e la Cina hanno lanciato un meccanismo di comunicazione del flusso di dati transfrontaliero.

Il settore del software per lo scambio elettronico di dati in Germania è destinato a prosperare entro la fine del periodo di previsione. Le iniziative dell’industria 4.0 in Germania promuovono l’adozione di soluzioni software EDI per ottimizzare la gestione della catena di fornitura e fornire supporto alle strategie di produzione just-in-time. L’economia tedesca basata sulle esportazioni richiede uno scambio continuo di dati con i partner commerciali internazionali, favorendo l’adozione di soluzioni EDI ibride. Ad esempio, nel 2022, la Banca Mondiale ha stimato che le esportazioni complessive dalla Germania sarebbero ammontate a 1,7 miliardi di dollari.

Inoltre, le iniziative che promuovono la digitalizzazione nel paese incoraggiano l'adozione dell'EDI in settori come la vendita al dettaglio e la logistica. Ad esempio, nel novembre 2024, Wipro ha annunciato una partnership strategica con le soluzioni RELEX per ottimizzare le operazioni di vendita al dettaglio end-to-end e la pianificazione dell'inventario.

Il settore del software per lo scambio elettronico di dati in Francia è pronto ad aumentare la propria quota di entrate durante il periodo di previsione sfruttando le tendenze favorevoli in Europa a vantaggio dei fornitori EDI. I settori automobilistico e della vendita al dettaglio in Francia stanno adottando sempre più soluzioni EDI per migliorare l’efficienza del business. Inoltre, gli obblighi di fatturazione elettronica B2B che richiedono a fornitori e amministratori pubblici di scambiare fatture elettroniche attraverso la piattaforma Chorus Pro, sono pronti ad aumentare l’adozione delle soluzioni EDI. Le aziende nazionali in Francia possono sfruttare le opportunità personalizzando le soluzioni EDI in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione Europea.

Le aziende stanno investendo in soluzioni EDI B2B per trasformare le proprie catene di fornitura e aumentare le quote di fatturato. Ad esempio, nel febbraio 2024, Rexel France ha annunciato Relex Solutions per automatizzare e ottimizzare i processi di previsione, pianificazione e rifornimento della catena di fornitura della sua filiale francese.  

Electronic Data Interchange (EDI) Software Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato del software EDI (Electronic Data Interchange).

    Il settore del software per lo scambio elettronico di dati è pronto per una curva di crescita redditizia durante il periodo di previsione. I principali attori del mercato stanno investendo nella fornitura di soluzioni EDI ibride per migliorare i propri portafogli e ampliare la portata dei servizi per molteplici settori di utenti finali.

    Ecco alcuni attori chiave nel mercato del software EDI:

    • Cleo
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Soluzioni Relex
    • Kinassi
    • Celigo
    • TrueCommerce
    • Jitterbit
    • Sistemi InterTrade
    • Comarch
    • MuleSoft LLC

In the News

  • Nel novembre 2024, Cleo e Logan Consulting hanno annunciato una partnership per offrire alle aziende soluzioni di integrazione scalabili su piattaforme di e-commerce ERP e B2B. La partnership consentirà a Cleo di fornire una soluzione EDI B2B completamente integrata, efficiente e facile da usare.
  • Nel luglio 2024, ThroughPut.Ai ha rilasciato nuove funzionalità di gestione dell'inventario per aumentare le entrate e ottimizzare i costi. La versione attuale consente alle aziende di ridurre al minimo il rischio di scorte eccessive ed esaurite sfruttando gli insight dell'intelligenza artificiale offerti da proiezioni di inventario, previsioni e consigli per esigenze a breve, medio e lungo termine.

Crediti degli autori:   Abhishek Verma


  • Report ID: 6762
  • Published Date: May 10, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato del software per lo scambio elettronico di dati nel 2025 è valutato a 2,32 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale valeva circa 2,1 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR di circa il 13%, superando i 10,29 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037.

È probabile che il Nord America accumulerà 4,64 miliardi di dollari entro il 2037, grazie all’espansione degli utenti finali delle soluzioni software EDI.

I principali concorrenti identificate in questo mercato includono Cleo, Relex Solutions, Kinaxis, Celigo, TrueCommerce, Jitterbit, InterTrade Systems, Comarch, MuleSoft LLC.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita