Dimensioni e quota di mercato del vaccino contro il Clostridium, per utente finale (animali destinati alla produzione alimentare, animali da compagnia); applicazione; tipo; indicazione della malattia; specie animale; via di somministrazione - analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2026-2035

  • ID del Rapporto: 8153
  • Data di Pubblicazione: Oct 01, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del vaccino contro il Clostridium:

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium ha raggiunto i 576,7 milioni di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 1,08 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 7,3% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il valore del settore dei vaccini contro il Clostridium è stimato in 618,8 milioni di dollari.

Il mercato internazionale sta attualmente assistendo a una forte crescita, in gran parte attribuibile a una combinazione di fattori tecnologici, economici e normativi. Tra questi, l'aumento del fabbisogno globale di proteine ​​animali, che ha intensificato la produzione zootecnica, e l'aumento del rischio di una maggiore prevalenza di malattie da Clostridium difficile negli allevamenti intensivi. Secondo un articolo pubblicato dal CDC nel giugno 2025, nel 2022 si sono verificati 116,1 casi di infezione da Clostridioides difficile (CDI) ogni 100.000 persone nei siti dei programmi di prevenzione delle infezioni emergenti. Inoltre, le condizioni di base erano estremamente comuni tra i casi di CDI e, nel 56% di questi casi, gli antibiotici erano stati prontamente utilizzati nelle 12 settimane precedenti, il che sta influenzando positivamente la crescita del mercato.

Inoltre, la presenza di rigide normative governative, politiche sul benessere degli animali, una maggiore consapevolezza tra gli allevatori e i progressi tecnologici nello sviluppo di vaccini stanno trainando il mercato dei vaccini contro il Clostridium. Come affermato nell'articolo del 2025 dell'USDA, l'Animal Welfare Act (AWA), firmato dagli Stati Uniti nell'agosto del 1966, conferisce all'USDA l'autorità di emanare, attuare e far rispettare la legge per offrire trattamenti e cure adeguati agli animali allevati. Inoltre, come riportato nell'articolo del febbraio 2024 di Think Global Health Organization, la Gavi Alliance ha stanziato 1,8 miliardi di dollari per consentire ai paesi in via di sviluppo di produrre i rispettivi vaccini, il che sta anche favorendo il mercato complessivo.

Clostridium Vaccine Market size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento della domanda di proteine ​​animali: l'aspetto delle proteine ​​animali è essenziale in quanto fonte di micronutrienti e aminoacidi che tendono a supportare il mantenimento muscolare, la crescita e la salute generale, il che sta rapidamente trainando il mercato a livello globale. Secondo un articolo pubblicato da Frontiers Organization nel febbraio 2025, 7 paesi sviluppati hanno dichiarato di ridurre il rapporto proteine ​​animali/vegetali, con l'attuale rapporto di 65:35, che rappresenta i 2/3 delle proteine ​​totali provenienti da latticini, uova, carne e fonti animali. Inoltre, le strategie per ridurre il rapporto dietetico a 50:50, 40:60 o inferiore sono considerate una transizione proteica sana e adeguata.
  • Consapevolezza tra gli allevatori: questo è estremamente cruciale per il mercato dei vaccini contro il Clostridium, poiché i batteri tendono a causare malattie mortali, come enterotossiemia, botulismo e tetano nel bestiame, con conseguenti perdite economiche. Pertanto, una maggiore consapevolezza in merito aiuta gli allevatori a integrare misure preventive, tra cui la qualità dell'acqua, il monitoraggio dei mangimi, l'integrazione di programmi di vaccinazione, il miglioramento dell'igiene e la somministrazione di medicazioni per combattere la diffusione dell'infezione. Questa è quindi considerata una strategia proattiva per proteggere la salute degli animali, salvaguardare la produttività dell'azienda agricola e ridurre la diffusione della malattia.
  • Espansione nel settore sanitario veterinario: il servizio sanitario veterinario è estremamente essenziale per combattere le malattie, proteggere la salute pubblica e garantire il benessere degli animali affrontando efficacemente le malattie zoonotiche e promuovendo la sicurezza alimentare, tutti fattori che hanno un impatto positivo sul mercato a livello internazionale. Secondo il rapporto sui dati del 2022 dell'Organizzazione per la Salute degli Animali, un miglioramento della salute animale ottimizza deliberatamente i mezzi di sussistenza di quasi 1,3 miliardi di persone, che dipendono fortemente dalla produzione zootecnica, creando così una prospettiva ottimistica per il mercato complessivo nei diversi paesi.

La sorveglianza dell'infezione da Clostridioides Difficile nel 2022 stimola il mercato

Componenti

Incidenti

Casi in 10 siti

14.119

Revisione della cartella clinica

9.107

Non campionamento

5.012

CRF parziale

1.820

Senza accessibilità alla cartella clinica

159

Con un CRF completo

7.128

Fonte: CDC

Sfide

  • Complessità nella catena di approvvigionamento e nella distribuzione del freddo: mantenere efficacemente una catena del freddo ininterrotta dalla produzione standard alla somministrazione adeguata è logisticamente impegnativo e costoso, in particolare nelle economie in via di sviluppo con strutture sottosviluppate, il che sta avendo un impatto negativo sul mercato dei vaccini contro il Clostridium. I vaccini sono sensibili alla temperatura e qualsiasi tipo di deviazione può ridurne l'efficienza o addirittura rovinare interi lotti. Pertanto, è essenziale gestirla, il che richiede imballaggi personalizzati, trasporto refrigerato e stoccaggio locale affidabile, ognuno dei quali aggiunge complessità e aumenta i costi.
  • Barriera nella formazione e nell'adozione sul mercato: la componente di cambiamento delle pratiche veterinarie consolidate e delle abitudini dei produttori è un processo lento e dispendioso in termini di risorse, che ha causato un ostacolo sul mercato. Allevatori e veterinari sono spesso avversi al rischio, dipendendo da vaccini comprovati, e contrastare questa inerzia richiede un ingente investimento in supporto tecnico, sperimentazioni sul campo e campagne educative per presentare con successo i vantaggi dei prodotti più recenti. Pertanto, questa barriera all'adozione può persistere per lunghi anni, durante i quali si possono verificare riduzioni dei rendimenti commerciali.

Dimensioni e previsioni del mercato dei vaccini contro il Clostridium:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

7,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

576,7 milioni di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

1,08 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei vaccini contro il Clostridium:

Analisi del segmento di utenti finali

In base all'utente finale, si prevede che il segmento degli animali destinati alla produzione alimentare nel mercato dei vaccini contro il Clostridium raggiungerà la quota maggiore, pari all'88,5%, entro la fine del 2035. La crescita del segmento è fortemente trainata dalla sua essenzialità per la nutrizione e la sicurezza alimentare internazionale, in quanto fornisce minerali, vitamine, grassi e proteine ​​necessari, come la vitamina B12 e il ferro, fondamentali per la salute umana. Secondo un articolo pubblicato da Animal nel marzo 2022, la Great Food Transformation della Commissione EAT-Lancet ha proposto una dieta semi-vegetariana, che consente un limitato apporto calorico di origine animale, pari al 14%. Inoltre, ha prescritto 14 g/die e 30 kcal/die di carne rossa o 13 g/die e 19 kcal/die di uova, aumentando così l'esposizione del segmento.

Analisi del segmento applicativo

Sulla base della domanda, si prevede che il segmento degli allevamenti/unità di produzione nel mercato dei vaccini contro il Clostridium rappresenterà la seconda quota più grande durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è fortemente alimentata dalla sua diretta associazione con l'imperativo economico di superare l'incidenza critica dei clostridi negli allevamenti intensivi. Per i produttori su larga scala, l'aumento dei programmi di vaccinazione si traduce in una misura di biosicurezza sostanzialmente accessibile, che supera ampiamente le spese di trattamento, le morbilità e le perdite dovute alla mortalità. Inoltre, la somministrazione diretta e in azienda del vaccino fornisce spesso un controllo e un'efficacia senza pari, garantendo così l'immunità a livello di allevamento.

Analisi del segmento di tipo

In base alla tipologia, si prevede che il segmento dei vaccini ricombinanti nel mercato dei vaccini contro il Clostridium rappresenterà la terza quota più grande entro la fine del periodo previsto. Lo sviluppo del segmento è in gran parte attribuito alla sua sicurezza, efficienza e facilità di produzione con un rapporto costo-efficacia, rispetto ai vaccini convenzionali. A questo proposito, uno studio clinico è stato pubblicato dal New England Journal of Medicine nel dicembre 2023, in cui sono stati inclusi 1.630.328 vaccinati, di cui 632.962 nel gruppo del vaccino ricombinante e 997.366 nel gruppo a dose standard. Ciò ha determinato un'efficacia relativa del vaccino del 15,3%, denotando quindi un'idoneità media del vaccino ricombinante sul mercato.

La nostra analisi approfondita del mercato dei vaccini contro il Clostridium comprende i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Utente finale

  • Animali destinati alla produzione alimentare
  • Bestiame
  • Pollame
  • Suino
  • Altri
  • Animali da compagnia
  • Cani
  • Gatti
  • Altri

Applicazione

  • Aziende agricole/Unità di produzione
  • Ospedali veterinari
  • Cliniche veterinarie

Tipo

  • Vaccini ricombinanti
  • Intradermico
  • Intramuscolare
  • Sottocutaneo
  • Vaccini tossoidi
  • Altri vaccini avanzati

Indicazione della malattia

  • Clostridium Perfringens
  • Vaccini ricombinanti
  • Vaccini tossoidi
  • Altri vaccini avanzati
  • Clostridium difficile
  • Clostridium Novyi
  • Clostridium septicum
  • Clostridium Chauvoei (Gambanera)
  • Altri

Specie animali

  • Bovino
  • Pollame
  • Suino

Via di somministrazione

  • Intradermico
  • Intramuscolare
  • Sottocutaneo
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato dei vaccini contro il Clostridium - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che l'area Asia-Pacifico raggiungerà la quota più elevata del mercato dei vaccini contro il Clostridium, pari al 37,5%, entro la fine del 2035. La crescita del mercato nella regione è in gran parte attribuibile ai programmi di immunizzazione governativi, all'aumento della produzione zootecnica e dell'urbanizzazione, alle partnership tra pubblico e privato, alla sensibilizzazione strategica nelle zone rurali e all'aumento del numero di pazienti. Secondo un articolo pubblicato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura nel 2025, la popolazione canina ammonta a circa 1,6 milioni, il che determina un'enorme endemia di rabbia. Inoltre, in Bhutan sono stati registrati 366 focolai di animali nei villaggi, la maggior parte dei quali si è verificata vicino al confine con l'India, il che crea prospettive ottimistiche per il mercato.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium in Cina sta crescendo in modo significativo, grazie ai programmi di immunizzazione finanziati dal governo, all'aumento dell'allevamento e dell'urbanizzazione del bestiame, alle collaborazioni tra privati ​​e pubblici, alla sensibilizzazione strategica nelle zone rurali e al miglioramento delle infrastrutture sanitarie. Secondo l'articolo del MDPI di marzo 2023, è stato condotto uno studio clinico su 1.100 suini esenti da patogeni, insieme a 14.487 suini da ingrasso commerciali nel paese. Inoltre, il ceppo HLJ/18-7GD è stato prontamente valutato, generando l'assenza di qualsiasi malattia e denotando un tasso di protezione dalla sopravvivenza superiore all'80%, in particolare per i suini commerciali, aumentando così la domanda del mercato.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium in India si sta sviluppando grazie all'impennata della spesa pubblica, all'aumento del volume dei pazienti, alla diffusione di programmi di vaccinazione rurale e all'effettiva crescita del settore zootecnico. Secondo un articolo pubblicato dal PIB nel giugno 2023, l'industria zootecnica del Paese è in continua crescita del 7,9%, con un ulteriore aumento dal 24,3% al 30,1%, che contribuisce al 4,9% del VAL complessivo. Inoltre, sono presenti 303,7 milioni di bovini, tra cui yak, mithum, bufali e bovini, seguiti da 74,2 milioni di pecore, 148,8 milioni di capre, 9 milioni di suini e quasi 851,8 milioni di pollame, valori adatti a rafforzare l'esposizione del mercato.

Approfondimenti sul mercato europeo

Si prevede che l'Europa, nel mercato dei vaccini contro il Clostridium, emergerà come la regione in più rapida crescita durante il periodo previsto. L'esposizione del mercato nella regione è fortemente guidata da un'efficace innovazione tecnologica, normative di supporto, finanziamenti governativi per la ricerca e sviluppo, l'integrazione delle politiche sulla salute animale e un ampliamento dell'incorporazione nell'uso finale. Secondo un articolo pubblicato dall'EHMA nel gennaio 2023, il morbillo è una delle malattie per cui la regione dispone di ampi servizi di vaccinazione, e quasi il 91% della copertura della seconda dose di vaccino contro il morbillo è stata resa disponibile, il che è idoneo a rafforzare il mercato complessivo nella regione.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium in Germania è in fase di sviluppo, grazie all'aumento della prevalenza della malattia, alla forte presenza di campagne sanitarie nazionali, a ingenti stanziamenti di bilancio e a una maggiore attenzione al settore zootecnico. Come riportato nell'articolo dell'ITA di agosto 2025, il valore complessivo delle esportazioni di alimenti per animali domestici è di 3.284 milioni di dollari, con 2.536 milioni di dollari di importazioni. Inoltre, le importazioni dagli Stati Uniti ammontano a 6 milioni di dollari, con un tasso di cambio dell'1,0%. Pertanto, tutti questi valori numerici relativi alla disponibilità di alimenti per animali domestici svolgono un ruolo fondamentale nel potenziare il mercato nel Paese.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium nel Regno Unito è in crescita anche grazie al coinvolgimento proattivo del Servizio Sanitario Nazionale (NHS), alla crescente consapevolezza delle zoonosi e della guerra biologica, all'efficace crescita della vaccinazione degli animali da compagnia e all'esistenza di partnership tra privati ​​e pubblici. Secondo l'articolo di Vaccine del settembre 2024, è stato condotto uno studio clinico su 712.266 cani e 306.888 gatti in merito alla richiesta di EHR. Ciò ha portato a un intervallo di vaccinazione triennale compreso tra l'81,3% e l'84,4% per i cani e il 73,9% e il 77,8% per i gatti. Ciò denota un'ampia presenza di adozioni di animali da compagnia nel paese e nell'intera regione, il che a sua volta è idoneo a sostenere il mercato complessivo.

La popolazione di animali domestici guida il mercato dei vaccini contro il Clostridium in Europa (2022)

Paesi

Cani (milioni)

Gatti (milioni)

Germania

10.7

15.7

Spagna

54.2

23.9

Francia

7.6

14.2

Russia

17.2

22.7

Regno Unito

13

12

Italia

7

7.3

Paesi Bassi

1.9

3.1

Fonte: Organizzazione Salute per gli Animali

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato dei vaccini contro il Clostridium in Nord America crescerà costantemente entro la fine del periodo di previsione. Lo sviluppo del mercato nella regione è fortemente sostenuto dalla presenza di infrastrutture sanitarie veterinarie, da investimenti governativi in ​​ricerca e sviluppo, dalla consapevolezza delle malattie zoonotiche e da una notevole partecipazione industriale. Secondo un articolo pubblicato dall'AVMA nel 2025, si stima che i 2/3 dei veterinari negli Stati Uniti operino in studi clinici aziendali o privati, garantendo cure veterinarie adeguate e standardizzate per tutte le specie. Inoltre, pochi tendono ad assistere solo animali domestici esotici o convenzionali, come piccoli mammiferi, uccelli, gatti e cani, il che rappresenta un'enorme opportunità di crescita per il mercato.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium negli Stati Uniti sta guadagnando sempre più terreno, grazie alla crescente prevalenza di patologie da Clostridium, all'esistenza di programmi di finanziamento federali, alle politiche di regolamentazione, all'aumento del numero di animali domestici, alla tendenza all'umanizzazione e all'espansione dei servizi Medicaid e Medicare. Come indicato nel rapporto sui dati AVMA del 2025, il 45,5% delle famiglie possiede cani e il 32,1% gatti, mentre il numero medio di animali domestici per famiglia è di 1,5 per i cani e 1,8 per i gatti. Inoltre, il numero complessivo di famiglie che possiedono cani è di 59,8 milioni, seguito da 42,2 milioni di gatti, e la spesa media per le cure veterinarie è di 580 dollari e 433 dollari per cani e gatti.

Il mercato dei vaccini contro il Clostridium in Canada è in crescita a causa dell'aumento della domanda da parte dell'industria zootecnica e della carne, della scarsità di terreni, degli investimenti provinciali nella sanità pubblica, della collaborazione tra governo e industria e dell'adozione di vaccini multivalenti. Inoltre, secondo un articolo della Frontiers Organization del maggio 2025, circa il 60% delle famiglie del paese possiede almeno un animale da compagnia, che sia un cane o un gatto. Tuttavia, è stato osservato che quasi 1,6 milioni di famiglie riscontrano carenze nell'accesso alle cure preventive e 719.000 sono prive di cure di emergenza. Pertanto, per superare questa situazione, vi è un'enorme necessità di laureati in veterinaria che affrontino questo problema, il che a sua volta è adatto allo sviluppo del mercato.

Laureati veterinari previsti e occupazione attuale in Nord America (2023-2035)

Stati Uniti (2023-2035)

Canada (2023)

Anno accademico

Totale laureati

Occupazione

Valutare

2025

4.339

Studio clinico privato

90,4%

2026

4.483

Lavoro accademico e nei rifugi

6,3%

2027

5.022

Industria e commercio

1,5%

Fino al 2030

40.424

Governo

1,5%

Fino al 2032

52.926

Associazioni provinciali di medicina veterinaria

7,9%

Fino al 2035

71.733

Tirocini e CVMA

3,1%

Fonti: AAVMC; SCVMA

Clostridium Vaccine Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dei vaccini contro il Clostridium:

    Il mercato internazionale dei vaccini contro il Clostridium è estremamente competitivo e fortemente dominato da grandi multinazionali farmaceutiche e di salute animale, con sede in Europa e negli Stati Uniti. Leader di spicco del mercato, come Ceva Santé Animale, Boehringer Ingelheim e Bayer, investono costantemente in ricerca e sviluppo per creare vaccini all'avanguardia con profili di efficacia e sicurezza ottimizzati. Inoltre, collaborazioni strategiche, acquisizioni e accordi di licenza sono diffusi, consentendo il trasferimento tecnologico e l'espansione a livello globale. Nel frattempo, organizzazioni biotecnologiche emergenti, tra cui CanFel Therapeutics e Arko Labs, stanno evidenziando tendenze avanzate concentrandosi su piattaforme di vaccini ricombinanti, adatte quindi a potenziare il mercato dei vaccini contro il Clostridium.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    Nome dell'azienda

    Paese

    Quota di mercato 2025 (%)

    Focus sul settore

    Bayer AG

    Germania

    13.5

    Azienda leader nel settore dei vaccini per la salute animale, con un ampio portafoglio che comprende vaccini contro il Clostridium per il bestiame.

    Bimeda, Inc.

    NOI

    10.8

    Concentrato su vaccini veterinari completi, inclusa la prevenzione delle malattie clostridiali nel bestiame.

    Boehringer Ingelheim

    Germania

    11.7

    Importante attore nel settore della salute animale con vaccini multivalenti contro il Clostridium e una solida pipeline di ricerca e sviluppo.

    Ceva Santé Animale

    Francia

    9.6

    Specializzati in vaccini veterinari innovativi, tra cui formulazioni avanzate contro il Clostridium.

    Elanco

    NOI

    8.8

    Ampio portafoglio di prodotti per la salute degli animali, incentrato sul controllo delle malattie del bestiame, tra cui il Clostridium.

    Merck & Co., Inc.

    NOI

    xx

    Concentrato sui vaccini veterinari basati sulla ricerca, compresi i vaccini anti-clostridi ad alta efficacia.

    Sanofi SA

    Francia

    xx

    Fornisce vaccini per animali da allevamento e da compagnia, con un segmento di vaccini veterinari in crescita.

    Virbac Corporation

    Francia

    xx

    Azienda farmaceutica veterinaria leader specializzata in vaccini completi, tra cui quello contro il Clostridium.

    Zoetis

    NOI

    xx

    Leader mondiale nei vaccini per la salute animale, offre numerosi vaccini mirati alle specie di Clostridium.

    Colorado Serum Company

    NOI

    xx

    Produttore di nicchia specializzato in vaccini contro il Clostridium e prodotti a base di siero.

    Valneva SE

    Austria

    xx

    Vaccini innovativi incentrati sulle malattie infettive animali e umane, compresi i vaccini contro il Clostridium.

    Eli Lilly e Company

    NOI

    xx

    Fornisce vaccini e prodotti sanitari per animali, compresi segmenti di vaccino contro il Clostridium nell'ambito della cura veterinaria.

    Intervet Inc.

    Paesi Bassi

    xx

    Forte presenza nei vaccini veterinari, focalizzata sulla prevenzione delle tossine clostridiali negli animali da allevamento.

    Arko Labs

    NOI

    xx

    Azienda biotecnologica che sviluppa vaccini e strumenti diagnostici ricombinanti contro il Clostridium.

    CanFel Therapeutics

    Canada

    xx

    Concentrato sui vaccini veterinari ricombinanti, incluso il Clostridium, per migliorare l'efficacia dell'immunizzazione.

    Fonti: Bayer AG, Bimeda, Inc., Boehringer Ingelheim, Ceva Santé Animale, Elanco, Merck & Co., Inc., Sanofi SA, Virbac Corporation, Zoetis, Colorado Serum Company, Valneva SE, Eli Lilly and Company, Intervet Inc., Arko Labs, CanFel Therapeutics

    Di seguito sono riportati gli ambiti coperti da ciascuna azienda nel mercato dei vaccini contro il Clostridium:

    • Panoramica aziendale
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel novembre 2024, Ceva Animal Health ha presentato il suo ultimo investimento nella produzione di vaccini in Europa, costruendo un nuovo stabilimento in Ungheria, con l'intento di ampliare la capacità di Ceva Phylaxia.
  • Nell'agosto 2024, Fonterra ha firmato con successo un accordo pluriennale di sviluppo congiunto con la startup di fermentazione di biomasse Superbrewed Food, con l'obiettivo di esplorare il potenziale del suo ingrediente postbiotico.
  • Report ID: 8153
  • Published Date: Oct 01, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, il mercato dei vaccini contro il Clostridium valeva oltre 576,7 milioni di dollari.

Si prevede che il mercato dei vaccini contro il Clostridium raggiungerà 1,08 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 7,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

I principali attori del mercato sono Bayer AG, Bimeda, Inc., Boehringer Ingelheim, Ceva Sant‚ Animale, Elanco, Merck & Co. e altri.

Per quanto riguarda il segmento degli utenti finali, si prevede che il segmento degli animali destinati alla produzione alimentare acquisirà la quota di mercato maggiore, pari all'88,5%, entro il 2035 e presenterà opportunità di crescita redditizie nel periodo 2026-2035.

Si prevede che il mercato dell'Asia-Pacifico deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 37,5%, entro la fine del 2035 e offrirà maggiori opportunità commerciali in futuro.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos