Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei vaccini contro la brucellosi sono state valutate a 254,8 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 462,8 milioni di dollari entro il 2037, registrando un CAGR del 5,1% durante il periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei vaccini contro la brucellosi è valutata a 267,7 milioni di dollari.
Il mercato dei vaccini contro la brucellosi è in fase di sviluppo incrementale, innescato dalla continua insorgenza globale della malattia, in particolare dove è comune la produzione intensiva di bestiame. Le tendenze prevalenti nel mercato sono quelle di dare la precedenza allo sviluppo di vaccini più sicuri ed efficaci, dove si sta spostando verso la tecnologia a subunità e ricombinante per ridurre al minimo il pericolo di ceppi vivi attenuati. Ad esempio, nel marzo 2025, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), la Food and Drug Administration (FDA) e il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) hanno riferito che l'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), più precisamente il virus dell'influenza aviaria di tipo A (H5N1), è stata scoperta per la prima volta nei bovini da latte statunitensi.
Inoltre, il mercato sta registrando anche maggiori investimenti nel finanziamento di test diagnostici per i programmi di vaccinazione in modo da poter offrire interventi più mirati e una migliore sorveglianza. Ad esempio, nell’agosto 2024, una partnership innovativa tra il Royal Veterinary College e il Pirbright Institute ha cercato di ridurre drasticamente le emissioni di metano dei bovini studiando potenziali interventi, come lo sviluppo di una nuova vaccinazione. Questa ambiziosa iniziativa è stata finanziata da una sovvenzione di 9,4 milioni di dollari da parte del Bezos Earth Fund. L'obiettivo era utilizzare biotecnologie all'avanguardia per determinare in che modo i vaccini possono ridurre le emissioni di metano dei bovini di oltre il 30%, affrontando un fattore che contribuisce in modo significativo al cambiamento climatico.
Anche i sistemi normativi si stanno evolvendo per realizzare una maggiore armonizzazione degli standard per la produzione e la distribuzione dei vaccini in modo da facilitare la collaborazione internazionale e l'accesso al mercato. Cresce anche la domanda di vaccini termostabili che possano sopravvivere a condizioni ambientali instabili, superando così gli ostacoli logistici in località remote e con risorse limitate. L'industria è quindi sempre più alla ricerca di programmi di controllo integrato delle malattie con vaccinazioni integrate da miglioramenti nella zootecnia e negli interventi di sanità pubblica.

Settore dei vaccini contro la brucellosi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento del patrimonio zootecnico: un importante motore di crescita per il mercato dei vaccini contro la brucellosi è l'aumento del patrimonio zootecnico. Ad esempio, nel novembre 2024, è stato rivelato dalle Statistiche di base sull’allevamento degli animali che, con oltre 537 milioni di animali, l’India ha la più grande popolazione di bestiame al mondo. Inoltre, con la crescente domanda di proteine animali, soprattutto nelle economie in via di sviluppo, l’allevamento degli animali diventa più intensivo e quindi favorevole allo scoppio della brucellosi. Un numero enorme di animali fornisce condizioni adeguate per la libera trasmissione del patogeno brucella, rendendo quindi necessaria la vaccinazione di massa contro enormi perdite economiche e rischi per la salute pubblica.
- Impatto economico della brucellosi: il mercato dei vaccini contro la brucellosi subisce un impatto economico, che è alla base delle perdite dovute alla ridotta fertilità, alla ridotta produzione di latte e al carico di mortalità del bestiame e dei produttori. Nel maggio 2023, il modello di Oxford Analytica è stato sviluppato utilizzando i dati dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH) che coprivano 180 nazioni tra il 2005 e il 2022. Ha rivelato che ogni anno le malattie del bestiame riducono la produzione mondiale di 179,5 miliardi di kg di latticini e 80 miliardi di kg di carne. Ciò si traduce in una diminuzione dei ricavi dei produttori di 358,4 miliardi di dollari. Pertanto, il reddito dei produttori aumenterebbe di 3,2 miliardi di dollari per ogni diminuzione dell'1% dei tassi di malattia dei bovini da carne e di 3,8 miliardi di dollari per ogni diminuzione dell'1% dei tassi di malattia dei bovini da latte.
- Interferenza diagnostica: all'interno del mercato dei vaccini contro la brucellosi, una questione dalle molteplici sfaccettature è l'impatto sulla sorveglianza e sul controllo della malattia. Inoltre, la questione centrale è la reazione sierologica prodotta da alcuni vaccini provenienti da ceppi vivi attenuati di brucella. Inoltre, l’interferenza diagnostica riduce l’applicazione delle misure test-and-cull, uno degli elementi principali dei programmi di eradicazione della brucellosi. La necessità di produrre e verificare test diagnostici altamente specifici per poter distinguere tra anticorpi indotti naturalmente e anticorpi indotti dal vaccino richiede un impegno significativo nella ricerca e nello sviluppo. Ciò sta aumentando i costi e la complessità del controllo della brucellosi e sottolinea la necessità di vaccini più sicuri e basati su marcatori.
- Variabilità nell'efficacia del vaccino: la variazione dell'immunogenicità nel mercato dei vaccini contro la brucellosi è stata un problema persistente che ha portato al mancato raggiungimento di un controllo coerente e uniforme della malattia. Prevalentemente, la variabilità è l’interazione multifattoriale tra ospite, ambiente e ceppo vaccinale. L’immunità dell’ospite, l’età e la genetica svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria dopo la vaccinazione. L’intensità potrebbe anche essere decisa dalla variazione del ceppo di vitalità del vaccino e dalla conservazione. Anche fattori di stress ambientale come coinfezioni o fame possono compromettere l’efficacia del vaccino. Tale eterogeneità richiede una ricerca continua per ottimizzare la preparazione e la somministrazione del vaccino, nonché le proprietà modulatrici dell'immunità indotta dal vaccino.
Mercato dei vaccini contro la brucellosi: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,1% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
254,8 milioni di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
462,8 milioni di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei vaccini contro la brucellosi
Applicazione (bovini, ovini e caprini)
Il mercato del bestiame destinato ai vaccini contro la brucellosi rappresenterà una quota di entrate superiore al 59,2% entro la fine del 2037. Le iniziative governative creano un mercato sicuro per i vaccini contro la brucellosi con l'impulso generato da requisiti economici e sanitari. Ad esempio, secondo il rapporto del marzo 2025 presentato dal Dipartimento della zootecnia, il Programma nazionale per il controllo delle malattie degli animali (NADCP), il governo indiano ha introdotto un’iniziativa faro per combattere le malattie del bestiame. Sono stati spesi complessivamente 152,9 miliardi di dollari in cinque anni (dal 2019-20 al 2023-24) per vaccinare il 100% di bovini, bufali, pecore, capre e suini contro l'afta epizootica (afta epizootica) e il 100% delle vitelle bovine di età compresa tra 4 e 8 mesi contro la brucellosi.
Tipo (vaccino RB51, vaccino S19)
In base alla tipologia, si prevede che il segmento del vaccino RB51 acquisirà la quota maggiore nel mercato dei vaccini contro la brucellosi entro la fine del 2037, attribuibile alla sua capacità di conferire immunità protettiva senza interrompere le procedure diagnostiche convenzionali, una caratteristica di valore primario per l'integrità della sorveglianza. Ad esempio, nel maggio 2024, al World Buiatrics Congress, Merck Animal Health ha presentato innovazioni nella salute dei ruminanti evidenziando che BOVILIS RB51 non influisce sui risultati dei test diagnostici e può essere utilizzato in qualsiasi momento. È un modo efficace per prevenire la brucellosi bovina e non provoca aborti negli animali gravidi che hanno già ricevuto la vaccinazione come vitelli. Insieme alla compatibilità diagnostica e all'efficacia consolidata, RB51 è altamente preferito per i programmi nazionali di controllo della brucellosi.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei vaccini per la brucellosi comprende i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Vaccino |
|
Applicazione |
|
Canale di distribuzione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei vaccini contro la brucellosi - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei vaccini contro la brucellosi in Nord America deterrà una quota di entrate superiore al 45,1% entro il 2037, grazie alla guida normativa e all'assistenza per il miglioramento del benessere del bestiame. Ad esempio, nel dicembre 2024, il servizio di ispezione sanitaria e vegetale dell'USDA ha emesso un nuovo ordine federale riguardante i test e la sorveglianza per la variante H5N1 dell'influenza aviaria ad alta patogenicità in tutte le mandrie da latte degli Stati Uniti. I nuovi ordini federali richiedono che gli allevamenti infetti aderiscano a una pianificazione avanzata della biosicurezza, che include controlli dei movimenti, tracciamento dei contatti e test aggiuntivi.
I Stati Uniti il mercato dei vaccini contro la brucellosi sta crescendo in modo esponenziale grazie alle iniziative adottate dalle aziende e dagli enti regolatori per la protezione dei ruminanti. Ad esempio, secondo il suo articolo del 2025, GALVmed e AgResults hanno annunciato l’avvio della Brucellosis Vaccine Initiative, un concorso a premi da 30 milioni di dollari progettato per incoraggiare le aziende che si occupano di salute animale a creare un vaccino contro la brucellosi che sarà utilizzato principalmente nei paesi in via di sviluppo. Il premio è stato sponsorizzato da AgResults, un programma congiunto tra i governi di Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia e il Bill & Fondazione Melinda Gates.
È probabile che il mercato canadese dei vaccini contro la brucellosi registrerà una crescita sostanziale durante il periodo di previsione, trainata dall'attenzione allo sviluppo infrastrutturale per creare un ecosistema di supporto e ripristinare l'habitat dei ruminanti. Ad esempio, nell’agosto 2024, con la creazione di una banca di vaccinazione contro l’afta epizootica (FMD), il governo canadese sta proseguendo i suoi sforzi per salvaguardare la salute degli animali. La CFIA ha ricevuto 57,5 milioni di dollari in cinque anni, nel Bilancio 2023, per creare una banca di vaccini contro l'afta epizootica per il Canada e definire strategie di risposta all'afta epizootica.Analisi del mercato dell'Asia Pacifico
Il mercato dei vaccini contro la brucellosi nell'Asia del Pacifico sta guadagnando terreno e si prevede che assisterà a una crescita redditizia durante il periodo previsto. A causa di una considerevole base di consumatori e della crescente consapevolezza tra loro della vaccinazione contro la brucellosi, questa regione ha visto una domanda significativa di vaccini contro la brucellosi negli ultimi decenni. Inoltre, grazie all'abbondanza di personale medico altamente qualificato e al numero significativo di importanti partecipanti coinvolti nella creazione e nell'introduzione di nuovi vaccini contro la brucella, è probabile che questo mercato offra opportunità di crescita redditizie.
Il crescente mercato indiano dei vaccini contro la brucellosi è guidato soprattutto dai massicci investimenti e dagli aiuti finanziari da parte dei governi e di altri organismi autorevoli per combattere le malattie e studiare misure per combattere e salvaguardare il bestiame. Ad esempio, il programma di controllo della salute e delle malattie del bestiame (LHDCP) è stato aggiornato dal gabinetto dell’Unione nel marzo 2025, con un budget totale di 44,4 miliardi di dollari per il periodo 2024-2025 e 2025-2026. Ciò includeva incentivi per la vendita di farmaci nell'ambito della componente Pashu Aushadhi e uno stanziamento di 0,8 miliardi di dollari per la fornitura di farmaci veterinari generici di alta qualità e poco costosi.
Il mercato cinese dei vaccini contro la brucellosi sta registrando opportunità di crescita redditizie grazie alle iniziative implementate dai governi locali. Ad esempio, nell'articolo Emerging Microbes and Infections del novembre 2024, è stato pubblicato che il piano d'azione quinquennale per la prevenzione e il controllo della brucellosi nel bestiame (2022-2026) è stato introdotto dal governo cinese nel 2022. In conformità con lo standard nazionale cinese (GB/T 18646-2018), il Rose Bengal Plate Test (RBPT), il Milk Ring Test (MRT), l'agglutinazione standard Per la diagnosi durante il controllo sono stati utilizzati test (SAT), test di fissazione del complemento (CFT), ELISA indiretto (iELISA), ELISA competitivo (cELISA) e PCR.

Aziende che dominano il panorama dei vaccini contro la brucellosi
- Merck & Co.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Biovet
- Vaccini CZ
- Colorado Serum Company
- Immunologici indiani
- Hester Biosciences
- Veterinary Technologies Corporation
- Tornello dei laboratori
- La salute dei cinque animali
- VETAL Animal Health Products Inc.
- Vytelle
Il panorama aziendale nel mercato dei vaccini contro la brucellosi è prevalentemente guidato dalle mosse strategiche intraprese dalle aziende per far fronte alla legge prevalente in materia di protezione ambientale. Ad esempio, nell’aprile 2022, Elanco e Royal DSM hanno annunciato una partnership strategica negli Stati Uniti per Bovaer, un innovativo prodotto per l’alimentazione del bestiame che riduce le emissioni di metano. Per sostenere l'obiettivo del Global Meater Pledge di ridurre le emissioni del 30% entro il 2030, la partnership strategica collega due leader della sostenibilità.
Ecco l'elenco di alcuni attori chiave nel mercato dei vaccini contro la brucellosi:
In the News
- Nel febbraio 2025, Biovet ha ricevuto una licenza dall'ente nazionale di regolamentazione dei medicinali CDSCO per vendere Biolumpivaxin, un vaccino per prevenire la malattia della pelle nodulare (LSD) nei bovini da latte e nei bufali.
- Nell'aprile 2023, Vytelle ha acquisito 20 milioni di dollari in finanziamenti di serie B per accelerare il progresso genetico delle mucche. Con questo finanziamento aggiuntivo, Vytelle ha ampliato la propria attività a livello internazionale fornendo al contempo ai clienti la tecnologia riproduttiva più affidabile, prevedibile e facilmente accessibile.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 7350
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT