Dimensioni e previsioni del mercato delle terapie per le malattie infettive, per modalità di trattamento (farmaci, vaccini); organismo bersaglio; tipo di infezione; canale di distribuzione - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6407
  • Data di Pubblicazione: Sep 18, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato della terapia delle malattie infettive:

Il mercato delle terapie per le malattie infettive è stato stimato in 134,06 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 196,54 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 3,9% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore delle terapie per le malattie infettive è stimato in 138,77 miliardi di dollari.

Infectious Disease Therapeutics Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il mercato delle terapie per le malattie infettive sta assistendo a una crescita significativa negli ultimi tempi, grazie alla crescente prevalenza di varie malattie infettive, ai progressi nei trattamenti terapeutici e alla ricerca medica. Lo sviluppo costante in questo campo è guidato da tendenze in evoluzione come le tecnologie di editing genetico, le combinazioni di immunoterapia, i sistemi di somministrazione basati sulla nanotecnologia, le consulenze personalizzate e i trattamenti derivati ​​dall'intelligenza artificiale. La diversità genetica delle popolazioni in tutto il mondo offre un'importante opportunità a ricercatori, medici e operatori sanitari di sviluppare un quadro sanitario preciso con interventi terapeutici efficaci, sfruttando dati e informazioni genetiche. Agenzie governative, aziende farmaceutiche e istituti di ricerca stanno collaborando per esplorare i progressi nel campo terapeutico e affrontare il problema globale delle malattie infettive.

Chiave Mercato delle terapie per le malattie infettive Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Si prevede che il mercato nordamericano delle terapie per le malattie infettive raggiungerà una quota del 42,1% entro il 2035, trainato dall'invecchiamento della popolazione e da solide infrastrutture di ricerca e sviluppo.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento ospedaliero nel mercato delle terapie per le malattie infettive raggiungerà una quota del 55,10% entro il 2035, grazie all'ampia base di pazienti, all'uso di tecnologie avanzate e alla semplificazione dei trattamenti.
    • Si prevede che il segmento antibatterico nel mercato delle terapie per le malattie infettive registrerà una crescita significativa entro il 2035, trainato dalla crescente prevalenza di malattie infettive causate da batteri.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento della prevalenza delle malattie infettive
    • Sforzi guidati dal governo
  • Principali sfide:

    • Costi elevati delle cure
    • Carenza di professionisti sanitari qualificati
  • Attori principali: Pfizer Inc, GlaxoSmithKline, plc, Merck & Co., F. Hoffmann-La Roche Ltd, AstraZeneca, Mylan N.V., Novartis AG, Sanofi.

Globale Mercato delle terapie per le malattie infettive Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 134,06 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 138,77 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 196,54 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 3,9% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 42,1% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Regno Unito, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Brasile
  • Last updated on : 18 September, 2025

Fattori di crescita

  • Aumento della prevalenza delle malattie infettive: la crescente prevalenza delle malattie infettive è diventata un importante motore di crescita per il mercato delle terapie per le malattie infettive. Batteri resistenti agli antibiotici, malattie virali come HIV, epatite e influenza, e infezioni fungine come candidemia e aspergillosi sono comuni nella popolazione anziana e immunodepressa, rendendole più inclini alle infezioni. Inoltre, i cambiamenti climatici, l'urbanizzazione e il turismo facilitano la diffusione delle malattie infettive, richiedendo terapie avanzate ed efficaci.
  • Sforzi guidati dai governi: le iniziative proposte dai governi svolgono un ruolo fondamentale nella lotta alle malattie infettive diffuse e danno origine allo sviluppo di meccanismi terapeutici avanzati che migliorano la salute pubblica. I governi di tutto il mondo hanno lanciato programmi multifunzionali che facilitano il supporto a programmi di ricerca e sviluppo, reti di filiera per vaccini e trattamenti e finanziamenti e risorse necessari per l'innovazione.

    Ad esempio, il Piano d'azione nazionale del governo statunitense per la lotta ai batteri resistenti agli antibiotici dà priorità alla prevenzione della diffusione dell'infezione riducendo la necessità di ricorrere agli antibiotici. Il governo indiano ha inoltre implementato un'iniziativa denominata "National Health Mission" volta a rafforzare il sistema sanitario nazionale garantendo strutture sanitarie di qualità nelle aree urbane e rurali.
  • Progressi tecnologici: i crescenti progressi tecnologici in genomica, proteomica e intelligenza artificiale hanno aperto la strada a nuove strade per diagnosi, trattamenti e vaccini efficaci. Ad esempio, le tecnologie di sequenziamento di nuova generazione hanno contribuito alla rapida individuazione di agenti patogeni, CRISPR ha facilitato lo sviluppo di vaccini e la nanotecnologia ha migliorato la somministrazione e l'efficacia dei trattamenti. Queste innovazioni non solo hanno migliorato l'efficacia dei trattamenti, ma hanno anche accelerato lo sviluppo di terapie.

Sfide

  • Elevati costi di trattamento: l'elevato costo del trattamento rappresenta una sfida multiforme per la crescita delle terapie per le malattie infettive, con conseguente deterioramento della salute, declino economico e fallimento di un sistema sanitario adeguato. Le intense attività di ricerca e sviluppo, la necessità di tecnologie avanzate e rigorose misure di controllo della qualità contribuiscono ad aumentare i costi totali. Inoltre, la gestione delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICA), sommata alle spese di gestione dei pazienti, aumenta l'onere per l'economia, soprattutto nei paesi a basso reddito, e può essere impegnativa.
  • Carenza di professionisti sanitari qualificati: uno dei principali svantaggi del settore è la carenza di personale sanitario competente. Il processo di produzione di farmaci e vaccini richiede un elevato livello di specializzazione, che limita il ritmo di sviluppo a causa della carenza di tali professionisti. Altre preoccupazioni, come la sottocompensazione di medici e personale paramedico, la crisi globale della forza lavoro sanitaria e la mancanza di formazione e istruzione adeguate, possono ostacolare la crescita del mercato delle terapie per le malattie infettive.

Dimensioni e previsioni del mercato delle terapie per le malattie infettive:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

3,9%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

134,06 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

196,54 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle terapie per le malattie infettive:

Analisi del segmento dell'organismo bersaglio

Il segmento antibatterico detiene una quota significativa nel mercato delle terapie per le malattie infettive a causa della crescente prevalenza di malattie infettive causate da batteri come epatite A, influenza, tubercolosi, HIV, epatite C, polmonite e infezioni del tratto urinario. Il segmento antibatterico si concentra sullo sviluppo di terapie efficaci per combattere la crescita delle infezioni batteriche nell'organismo. Principali attori del mercato come Merck & Co., Pfizer e AstraZeneca stanno svolgendo un ruolo cruciale nell'ampliare il loro portafoglio di prodotti antibatterici e nel migliorare le loro capacità di fornire soluzioni terapeutiche efficaci nel settore.

Analisi del segmento del canale di distribuzione

Si prevede che il segmento ospedaliero raggiungerà una quota di mercato superiore al 55,1% nelle terapie per le malattie infettive entro il 2035. Gli ospedali dispongono generalmente di un ampio inventario di antivirali, antibiotici, antibatterici e antimicotici, il che li rende un punto di riferimento importante per i pazienti. Inoltre, si concentrano fortemente sulla disponibilità di misure cruciali e degli strumenti diagnostici necessari per prevenire le infezioni. Questo segmento è destinato a una crescita continua grazie all'ampia base di pazienti, all'uso di tecnologie avanzate, alle piattaforme di telemedicina diffuse, ai programmi di trattamento semplificati e alla gestione dei prontuari per ottimizzare la somministrazione dei farmaci e le cartelle cliniche elettroniche.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle terapie per le malattie infettive include i seguenti segmenti:

Modalità di trattamento

  • Vaccini
  • Droghe

Organismo bersaglio

  • Antimicotico
  • Antivirale
  • Antibatterico
  • Antiparassitario

Tipo di infezione

  • Virale
  • Parassita
  • Fungo
  • batterico

Canale di distribuzione

  • Clinica
  • Ospedali
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle terapie per le malattie infettive:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Entro il 2035, il mercato nordamericano delle terapie per le malattie infettive rappresenterà una quota di fatturato del 42,1%. Fattori quali l'invecchiamento della popolazione, la spesa sanitaria elevata e la presenza di solide infrastrutture di ricerca e sviluppo stimolano la domanda di strumenti diagnostici e trattamenti tecnicamente avanzati.

Gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato per la terapia delle malattie infettive in Nord America, grazie alla presenza di importanti attori e di solide aziende farmaceutiche, istituti di ricerca e infrastrutture ospedaliere. La crescente incidenza delle malattie infettive ha portato a una crescente domanda di terapie avanzate. Aziende leader ed enti locali si stanno concentrando sullo sviluppo di nuove terapie e strumenti per soddisfare questa crescente domanda.

Il Canada sarà probabilmente il Paese in più rapida crescita, seguito dagli Stati Uniti, grazie alla sua solida struttura sanitaria, agli elevati redditi disponibili, alle politiche di rimborso favorevoli e all'adozione di strumenti diagnostici ad alta tecnologia. Ad esempio, la Vaccine and Infectious Disease Organization (VIDO) sta ampliando le sue competenze e infrastrutture come centro canadese per la ricerca sulle pandemie, aggiungendo un nuovo centro di sviluppo di vaccini con capacità di contenimento di livello 4.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato delle terapie per le malattie infettive nella regione Asia-Pacifico registrerà una crescita costante durante il periodo di previsione, attribuibile all'aumento dei casi di malattie infettive, agli aiuti finanziari del governo e alla rapida adozione di tecnologie avanzate.

In India, il mercato è trainato dalla sua numerosa popolazione e dalla continua spesa delle amministrazioni locali per il miglioramento delle strutture e delle infrastrutture ospedaliere. L'obiettivo è fornire assistenza sanitaria in ogni angolo del Paese, rendendola accessibile e conveniente. Nel giugno 2023, INVEX Health ha annunciato il lancio del primo autotest HIV orale in India, notevolmente più efficace del tradizionale test del sangue.

Infectious Disease Therapeutics Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato delle terapie per le malattie infettive:

    La forte presenza e l'approccio orientato ai risultati delle aziende farmaceutiche verso un sistema sanitario efficace in tutto il mondo stanno plasmando il contesto del mercato delle terapie per le malattie infettive. I principali attori sono concentrati sullo sviluppo di nuovi farmaci e terapie per far fronte alla crescente incidenza di diverse malattie infettive. Alcuni istituti di ricerca stanno inoltre collaborando con le aziende per supportare progetti di ricerca e sviluppo, mentre altre aziende stanno adottando diverse tecniche come fusioni e acquisizioni, joint venture, lanci di prodotti e accordi di licenza per ampliare la propria base di prodotti e mantenere la propria posizione di mercato. Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato delle terapie per le malattie infettive:

    • Pfizer Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • GlaxoSmithKline plc.
    • Merck & Co.
    • F. Hoffmann-La Roche Ltd
    • AstraZeneca
    • Sun Pharma Industries Ltd.
    • Cipla Ltd.

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2024, AstraZeneca ha presentato i suoi nuovi dati clinici, di sperimentazione pratica e di scienza iniziale relativi al suo portafoglio di vaccini e terapie immunitarie al 34 ° Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) a Barcellona, ​​in Spagna.
  • Nel settembre 2023, Moderna ha annunciato l'espansione del suo farmaco a mRNA per malattie rare, cancro e malattie infettive.
  • Report ID: 6407
  • Published Date: Sep 18, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore della terapia delle malattie infettive ammonterà a 138,77 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale delle terapie per le malattie infettive ha superato i 134,06 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR di circa il 3,9%, superando i 196,54 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Si prevede che il mercato nordamericano delle terapie per le malattie infettive raggiungerà una quota del 42,1% entro il 2035, trainato dall'invecchiamento della popolazione e da solide infrastrutture di ricerca e sviluppo.

Tra i principali attori del mercato figurano Pfizer Inc, GlaxoSmithKline, plc, Merck & Co., F. Hoffmann-La Roche Ltd, AstraZeneca, Mylan N.V., Novartis AG, Sanofi.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos