Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici superavano i 3,4 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungeranno i 12,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR dell'11,3% durante il periodo di previsione, ovvero 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei sistemi di gestione dei dati clinici è valutata a 3,7 miliardi di dollari.
Si prevede che il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici (CDMS) vedrà un'espansione significativa nei prossimi anni a causa della crescente domanda di studi clinici, di sistemi normativi rigorosi e dell'adozione sempre più rapida della trasformazione digitale. Il mercato è ulteriormente guidato da fattori determinanti come i progressi nella medicina di precisione, nella biotecnologia e nella ricerca sulle malattie rare, che hanno intensificato la necessità di soluzioni efficienti per la gestione dei dati.
Inoltre, l'intelligenza artificiale e il apprendimento automatico vengono sempre più integrati nel CDMS per la convalida automatizzata dei dati, il rilevamento di anomalie e l'analisi predittiva, per aumentare la domanda del mercato. Ad esempio, nell’aprile 2024, Quanticate ha annunciato la sua partnership con Phase V per migliorare l’ottimizzazione delle prove utilizzando l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Questa collaborazione strategica mira ad accelerare il processo di sviluppo dei farmaci migliorando l’efficienza e la qualità delle sperimentazioni per supportare le aziende biotecnologiche. Si prevede che la partnership tra CRO e organizzazioni basate sulla tecnologia stimolerà la crescita nel mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici aumentando la domanda di soluzioni di sperimentazione.

Settore Sistemi di Gestione dei Dati Clinici: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Numero crescente di sperimentazioni cliniche: il fattore chiave per il settore dei sistemi di gestione dei dati clinici è il numero crescente di sperimentazioni cliniche. Secondo l'Osservatorio globale sulla ricerca e lo sviluppo sanitario del 2024 dell'OMS, gli Stati Uniti sono in testa con 186.497 studi clinici registrati, seguiti dalla Cina con 135.747 studi e dall'India con 74.031 studi. Settori come quello della biotecnologia e quello farmaceutico stanno espandendo i propri sforzi di ricerca per sviluppare nuovi farmaci, dispositivi medici e trattamenti che possano intensificare la necessità di robuste piattaforme CDMS. Queste soluzioni svolgono un ruolo chiave nella razionalizzazione della raccolta dei dati, nel miglioramento della precisione e nel garantire la conformità normativa, migliorando necessariamente l'efficienza degli studi.
- Adozione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale: La crescente adozione di soluzioni ospitate esternamente sta guidando la crescita del mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici (CDMS) consentendo l'accesso ai dati in tempo reale, la scalabilità e la convalida dei dati, rendendoli la scelta preferita per trasformare i sistemi di gestione dei dati. Ad esempio, nel giugno 2024 Medidata ha lanciato uno studio di dati clinici che integra dati provenienti da più fonti per accelerare il processo di revisione e riconciliazione dei dati fino all’80% riducendo gli errori manuali. Inoltre, queste tecnologie riducono i costi operativi, il che guida positivamente l'espansione del mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici durante la sequenza temporale delle previsioni.
Sfide
- Sfide di investimento iniziali: l'implementazione di un CDMS efficace comporta investimenti finanziari sostanziali, che possono rappresentare un ostacolo per le organizzazioni farmaceutiche e gli istituti di ricerca di piccole e medie dimensioni. Insieme ai costi associati alle licenze software, l’integrazione dei sistemi, la formazione dei dipendenti e i costi di manutenzione rappresentano una barriera all’ingresso per gli operatori con capitale limitato. Sebbene le soluzioni basate sul Web riducano il costo dell'infrastruttura IT, il costo di installazione iniziale rende difficile l'adozione di CDMS da parte delle organizzazioni con budget limitato.
- Integrazione di sistemi complessi: la maggior parte delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche opera su diverse piattaforme digitali come l'acquisizione elettronica dei dati (EDC), la randomizzazione e la gestione della catena di fornitura di prova (RTSM) e le cartelle cliniche elettroniche (EHR). Integrare un CDMS in questi sistemi già presenti può rivelarsi tecnicamente impegnativo, il che si traduce in problemi di incompatibilità e inefficienze operative. L'incompatibilità tra i sistemi legacy e le nuove soluzioni CDMS può ridurre la velocità di scambio dei dati, aumentare i costi e richiedere elevati livelli di supporto IT. Le organizzazioni devono investire in soluzioni di integrazione personalizzate, rendendo l'implementazione del CDMS ancora più difficile.
Mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
11,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
3,4 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
12,2 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del sistema di gestione dei dati clinici
Modalità di consegna (soluzioni aziendali concesse in licenza, soluzioni basate sul cloud, soluzioni ospitate sul Web)
In base alla modalità di distribuzione, si prevede che il segmento SaaS basato su cloud dominerà una quota di mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici pari a circa il 60,1% entro la fine del 2037. Grazie alla maggiore sicurezza, alla capacità di personalizzazione e ai vantaggi della conformità normativa, questo segmento offre alle organizzazioni il pieno controllo sui propri dati. Ad esempio, nel giugno 2021 IQVIA ha lanciato Clinical Data Analytics Solutions (CDAS), una piattaforma basata su SaaS che consolida i dati degli studi clinici sia strutturati che non strutturati, nonché per un facile accesso e la conformità normativa. Inoltre, facilita le sperimentazioni decentralizzate standardizzando i dati del mondo reale e a livello di paziente per ottenere insight migliori.
Utilizzo finale (organizzazioni di ricerca a contratto, aziende di dispositivi medici, aziende farmaceutiche/biotecnologiche)
In base all'uso finale, si prevede che il segmento delle organizzazioni di ricerca a contratto dominerà il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici grazie al loro ruolo chiave nelle aziende farmaceutiche, biotecnologiche e di dispositivi medici. Poiché la difficoltà e il volume degli studi interventistici aumentano, gli sponsor si affidano alle CRO per gestire la raccolta dei dati. Nel 2023 Saama ha lanciato la prima piattaforma dati basata sull'intelligenza artificiale del settore per accelerare lo sviluppo clinico e aiutare in modo significativo gli sponsor e i CRO a ridurre i tempi di identificazione e generazione delle query del 90% per query e a ridurre i tempi di conversione dei dati dello studio del 50%, il che sottolinea la posizione dominante nel mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici per l'espansione.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Modalità di consegna |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei sistemi di gestione dei dati clinici - Sinossi regionale
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici in Nord America rappresenterà una quota di entrate superiore al 50% entro la fine del 2037. La posizione dominante è dovuta alla presenza di numerose importanti aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche insieme a organizzazioni di ricerca a contratto (CRO). Nel settembre 2024 P95 ha acquisito Assign DMB per espandere i propri servizi di gestione dei dati e biostatistica, in particolare per malattie infettive e vaccini, il che evidenzia la crescente domanda di soluzioni CDMS nel settore.
I leader negli Stati Uniti stanno investendo nel mercato, a causa del quale si registra un picco negli studi di ricerca clinica e un passaggio dalla raccolta manuale convenzionale dei dati all'analisi dei dati in tempo reale durante la ricerca. Ciò sta influenzando le aziende a incorporare sistemi di gestione dei dati nel loro settore. Ad esempio, nel dicembre 2024, ClinChoice ha esteso la sua partnership Medidata durata 13 anni con l'aggiunta di uno studio di dati clinici che migliora la gestione dei dati per rafforzare le capacità di sperimentazione.
Si prevede che il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici in Canada assisterà a una crescita sostanziale guidata dall'attenzione alla ricerca continua e alla crescente consapevolezza delle esigenze sanitarie insieme alle collaborazioni con le aziende sanitarie. Nel dicembre 2024 HEALWELL ha annunciato l'acquisizione di Orion Health, per creare un leader globale nell'interoperabilità dei dati sanitari e nell'intelligenza artificiale con un finanziamento di 50 milioni di dollari.
Previsioni del mercato Asia Pacifico
Asia Pacifico è il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici (CDMS) in più rapida crescita durante la sequenza temporale delle previsioni a causa della rapida crescita delle industrie farmaceutiche e biotecnologiche, del crescente outsourcing clinico e di una popolazione di pazienti eterogenea. I paesi di questa regione stanno fornendo ambienti favorevoli per una varietà di studi clinici come l’oncologia e le malattie rare. Nel febbraio 2025 LabConnect e Australian Clinical Labs hanno annunciato la loro partnership per aiutare sia i consumatori che i produttori del paese.
Il mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici in Cina sta assistendo a una crescita significativa guidata dai settori farmaceutici e biotecnologici in espansione del paese. Inoltre, i rigorosi quadri normativi del governo cinese per la gestione dei dati rappresentano una spinta crescente per la trasformazione digitale nel settore sanitario. Tecnologie come l'intelligenza artificiale, il cloud computing e la blockchain nella gestione dei dati clinici stanno migliorando l'efficienza e la conformità, posizionando la Cina come leader globale nel settore CDMS.
Si prevede che il mercato in India registrerà una crescita costante, trainata principalmente dall'adozione di soluzioni digitali per la gestione dei dati. Con una crescente domanda di sistemi di gestione dei dati efficienti, sicuri e conformi, le aziende con sede in India si stanno concentrando sull’automazione e sulle piattaforme tecnologiche. Ad esempio, nell'agosto 2024 Verdix AI, parte del gruppo Emmes, ha introdotto nuove funzionalità di digitalizzazione dei protocolli per migliorare l'efficienza e l'accuratezza dei dati.

Aziende che dominano il panorama dei sistemi di gestione dei dati clinici
- Oracle Corporation
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Medidata Solutions (una società di Dassault Systems)
- Sistemi Veeva
- Parexel International Corporation
- IBM Watson Health
- BioClinica
- DATATRAK Internazionale
- Medrio
- Sistemi di ricerca Forte
- Sistemi OmniComm
Il panorama aziendale nel mercato dei sistemi di gestione dei dati clinici è guidato principalmente dalle misure competitive adottate dalle aziende per rivoluzionare con le tecnologie emergenti. La collaborazione tra le organizzazioni sta inoltre espandendo la crescita del mercato. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Harmony Healthcare IT ha annunciato l'acquisizione di Trinisys per supportare la gestione dei dati nel settore sanitario.
Di seguito sono riportati alcuni importanti attori del settore:
In the News
- Nell'ottobre 2024, MaxisIT ha lanciato DTect AI, una piattaforma di analisi dei dati clinici basata sull'intelligenza artificiale per migliorare la revisione dei dati e la gestione della qualità. Ciò garantisce l'integrità dei dati accelerando la durata del ciclo di gestione dei dati.
- Nel giugno 2021, IQVIA ha lanciato le soluzioni di analisi dei dati clinici (CDAS) per consentire sperimentazioni più intelligenti e veloci durante l'intero processo. Ciò favorisce l'analisi predittiva consentendo decisioni più intelligenti durante l'intero processo.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 7454
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT