Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nell'aviazione, per offerta (hardware, software, servizi); tecnologia (apprendimento automatico, elaborazione basata sul contesto, elaborazione del linguaggio naturale, visione artificiale); applicazione (manutenzione intelligente, formazione, produzione, operazioni di volo, assistenti virtuali, prezzi dinamici, sorveglianza) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6107
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive del mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione:

Il mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione è stato stimato in 6,98 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 44,68 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 20,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dell'intelligenza artificiale nell'aviazione è stimato in 8,26 miliardi di dollari.

Artificial Intelligence in Aviation Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Questa spinta è anticipata dalla crescente domanda di analisi dei big data, soprattutto nel settore aerospaziale. Secondo un rapporto, i vantaggi dei big data sono di circa il 69% superiori nel processo decisionale strategico e di circa il 54% nel controllo dei processi operativi.

Chiave Intelligenza artificiale nell'aviazione Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • L'intelligenza artificiale (IA) nel mercato dell'aviazione nordamericano raggiungerà una quota superiore al 41% entro il 2035, alimentata dall'impennata dell'industrializzazione e dalle infrastrutture tecnologiche avanzate.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento software nel mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione raggiungerà una quota del 52% entro il 2035, trainato dai crescenti investimenti in software basati sull'intelligenza artificiale per applicazioni come le operazioni di volo e aeroportuali.
    • Si prevede che il segmento del machine learning nel mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione raggiungerà una quota consistente entro il 2035, grazie alla sua capacità di eseguire calcoli complessi e supportare l'analisi dei big data.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente adozione delle tecnologie più recenti
    • Previsti investimenti nel settore dell'aviazione
  • Principali sfide:

    • Dipendenza da una connessione Internet
    • Disponibilità limitata di professionisti
  • Attori principali: Airbus, Amazon, Lockheed Martin, Thales, Intel, Samsung Electronics, Nvidia, Garmin, IBM, Microsoft.

Globale Intelligenza artificiale nell'aviazione Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 6,98 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 8,26 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 44,68 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 20,4% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 41% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Singapore, Brasile
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • Crescente adozione delle tecnologie più recenti - Con la crescita demografica globale e la crescita economica, si registra anche una forte domanda di adozione delle tecnologie più recenti per semplificare il servizio e rendere le operazioni fluide. Secondo un rapporto pubblicato di recente, gli aeroporti digitali stanno crescendo a ritmo sostenuto, con un aumento di oltre il 10% negli aeroporti nazionali e di circa il 5% in quelli internazionali.
  • Investimenti previsti nell'aviazione - Si registra un aumento degli investimenti capitalistici, soprattutto nel settore dell'aviazione, che aumenterà la domanda di intelligenza artificiale nel settore. Secondo un rapporto, l'Autorità aeroportuale indiana prevede di investire oltre 3,58 miliardi di dollari nei prossimi anni, principalmente per il miglioramento delle infrastrutture e delle strutture aeroportuali.
  • Utilizzo previsto di tecnologie basate su cloud - Poiché il settore aereo non è considerato un mezzo importante nel settore automobilistico e dei trasporti a livello mondiale, la domanda di servizi basati su cloud è rivolta sia ai viaggiatori che agli utenti. Secondo un rapporto, oltre il 94% delle organizzazioni e delle imprese ha effettuato l'aggiornamento ai servizi di cloud computing. Inoltre, si è registrato un calo di circa il 40% nei costi di gestione delle infrastrutture dopo l'introduzione e l'ulteriore diffusione della tecnologia cloud.

Sfide

  • Dipendenza da una connessione Internet: i sistemi di intelligenza artificiale richiedono l'elaborazione dei dati in tempo reale abbinata alla comunicazione, poiché dipendono completamente dall'accesso a Internet, che deve essere ininterrotto. In diverse regioni remote o con limitazioni dello spazio aereo, la connettività può essere intermittente o limitata; di conseguenza, l'efficacia delle applicazioni di intelligenza artificiale può essere compromessa. Questa dipendenza può alterare diverse funzioni, come il monitoraggio meteorologico, la comunicazione e la pianificazione del volo con il controllo a terra.
  • Disponibilità limitata di professionisti - L'implementazione e lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale, soprattutto nel settore aeronautico, richiedono competenze specialistiche sia nelle operazioni aeronautiche che nelle tecnologie di intelligenza artificiale. Tuttavia, questo ambito rimane relativamente specifico, il che si traduce nella scarsità di professionisti qualificati. Ciò potrebbe compromettere l'ottimizzazione e l'implementazione tempestive delle applicazioni di intelligenza artificiale nel settore aeronautico, con conseguenti ritardi, prestazioni non ottimali e aumento dei costi.

Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

20,4%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

6,98 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

44,68 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione:

Analisi del segmento di offerta

Il segmento software è destinato a dominare circa il 52% del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore dell'aviazione entro la fine del 2035, trainato dalla crescente diffusione di investimenti in software basati sull'intelligenza artificiale per le sue numerose applicazioni, come le operazioni di volo, la sorveglianza, le operazioni aeroportuali e molte altre. Questo software basato sull'intelligenza artificiale include diverse interfacce di programmazione, come l'apprendimento automatico, la visione, il linguaggio, i dati dei sensori, la sintesi vocale e altro ancora.

Inoltre, secondo un sondaggio, oltre il 40% degli intervistati ha dichiarato che la propria organizzazione aumenterebbe gli investimenti nell'intelligenza artificiale, principalmente grazie all'intelligenza artificiale generativa.

Analisi del segmento tecnologico

Si stima che il segmento del machine learning nell'ambito dell'intelligenza artificiale nel mercato dell'aviazione acquisirà una solida quota di fatturato grazie alla sua elevata capacità di eseguire calcoli impossibili e complessi e alla crescente domanda di analisi di big data. I modelli di machine learning possono anche migliorare la manutenzione predittiva e la pianificazione degli equipaggi.

Secondo un rapporto, le opportunità di carriera legate al machine learning supereranno il 200% nei prossimi 10 anni. Questa tecnologia consente inoltre di analizzare i dati storici e migliorare l'efficienza operativa, oltre a migliorare la sicurezza.

Analisi del segmento applicativo

Si prevede che il segmento degli assistenti virtuali nell'ambito dell'intelligenza artificiale nel mercato dell'aviazione sarà quello con il maggiore impatto. La ragione di questo impatto è il miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza dei piloti, grazie all'eliminazione e alla riduzione di attività ripetitive come la fornitura di informazioni sulla posizione, la lettura delle previsioni del vento, il cambio di canale radio e molto altro.

Secondo un rapporto, si prevede che oltre il 76% delle aziende sarà più produttivo dopo aver utilizzato l'assistenza virtuale e che oltre il 60% dei professionisti potrà risparmiare circa 2 o più ore al giorno utilizzando l'assistenza virtuale.

La nostra analisi approfondita del mercato include i seguenti segmenti:

Offerta

  • Hardware
  • Software
  • Servizi

Tecnologia

  • Apprendimento automatico
  • Informatica basata sulla consapevolezza del contesto
  • Elaborazione del linguaggio naturale
  • Visione artificiale

Applicazione

  • Manutenzione intelligente
  • Formazione
  • Produzione
  • Operazioni di volo
  • Assistenti virtuali
  • Prezzi dinamici
  • Sorveglianza
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dell'intelligenza artificiale nell'aviazione:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

L'industria nordamericana è destinata a dominare la quota di fatturato maggioritaria del 41% entro il 2035. Si prevede che la crescita sostanziale del panorama nella regione sarà attribuita all'impennata dell'industrializzazione, insieme alle infrastrutture tecnologiche avanzate, che pongono una forte enfasi sull'innovazione.

Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale, nei settori industriali si è registrato un aumento di circa il 2,3%, che comprende l'attività mineraria, elettrica, manifatturiera e molti altri.

Grazie alla presenza di infrastrutture per il trasporto aereo negli Stati Uniti, gli interni delle cabine degli aerei e molti altri settori consolidati sono destinati a fungere da motore di crescita per questo panorama. Secondo l'International Air Transport Association, nel 2023 si prevede un aumento di circa il 28% del traffico annuo rispetto al 2022.

L'aumento del numero di viaggiatori aerei in Canada, insieme all'impennata dei viaggi aerei, è considerato un fattore determinante per la crescita di questo settore. Secondo l'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, si prevede che il Canada crescerà del 51% entro il 2028.

Approfondimenti sul mercato APAC

Anche la regione Asia-Pacifico avrà un impatto significativo sull'espansione del mercato dell'aviazione tramite l'intelligenza artificiale durante il periodo di previsione e si aggiudicherà il secondo posto, grazie ai crescenti investimenti nello sviluppo di infrastrutture per le compagnie aeree, con un impatto positivo sul turismo in questa regione. Secondo l'ASEAN, le compagnie aeree del Sud-Est asiatico avranno bisogno di oltre 2000 aerei di linea nei prossimi 20 anni.

A causa della crescente congestione dell'aeroporto di Pechino, in Cina, Alibaba Holding Limited ha annunciato una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per risolvere questo problema.

In Giappone, si è registrato un incremento dell'intelligenza artificiale, che aumenterà la domanda di mercato nel settore aeronautico. Il governo giapponese sta investendo oltre 3 miliardi di dollari per diffondere il settore dell'intelligenza artificiale e incrementare le attività di ricerca nelle imprese private e istituzionali.

Artificial Intelligence in Aviation Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Intelligenza artificiale nel mercato dell'aviazione:

    La maggior parte delle aziende collabora, si espande, stipula accordi e si unisce a nuove imprese per aumentare questa quota di fatturato e si stima che siano i principali attori chiave in questo panorama.

    • Tata Power
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Airbus
    • Amazzonia
    • Lockheed Martin
    • Talete
    • Intel
    • Samsung Electronics
    • Nvidia
    • Garmin
    • IBM
    • Microsoft

Sviluppi recenti

  • Tata Power ha annunciato la sua partnership con Auto Grid per l'introduzione di un programma di risposta alla domanda residenziale, principalmente per aumentare l'accettabilità in base alla risposta alla domanda dei consumatori.
  • Airbus ha annunciato l'acquisizione di Uptake Technologies, società specializzata in soluzioni di manutenzione basate sull'intelligenza artificiale, in particolare per i settori industriali. Ciò consentirà ad Airbus di sfruttare al meglio la manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale e di accedere alla tecnologia Uptake.
  • Report ID: 6107
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dell'intelligenza artificiale nell'aviazione ammonterà a 8,26 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato globale dell'intelligenza artificiale nell'aviazione ha raggiunto un valore di oltre 6,98 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 20,4%, superando i 44,68 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, l'intelligenza artificiale (IA) nel mercato dell'aviazione nordamericano raggiungerà una quota superiore al 41%, alimentata dall'impennata dell'industrializzazione e dalle infrastrutture tecnologiche avanzate.

Tra i principali attori del mercato figurano Airbus, Amazon, Lockheed Martin, Thales, Intel, Samsung Electronics, Nvidia, Garmin, IBM e Microsoft.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos