Mercato del software di gestione delle aziende vinicole: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato del software per la gestione delle aziende vinicole nel 2025 è stimato a 13,36 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale hanno superato i 12,6 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR superiore al 7,5%, superando i 32,26 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che il Nord America raggiungerà i 12,71 miliardi di dollari entro il 2037, spinto dalla proliferazione di soluzioni SaaS e dall'espansione della produzione di vino.
Uno dei principali motori del mercato dei software di gestione delle aziende vinicole è la crescente adozione di soluzioni digitali nel settore vinicolo. Le industrie di tutto il mondo hanno adottato soluzioni di automazione nelle operazioni per migliorare la produttività e la gestione, e l’industria del vino sta seguendo l’esempio. Il software di gestione dell'azienda vinicola consente un monitoraggio preciso del vigneto, il controllo dell'inventario e il monitoraggio delle vendite, il che rende redditizio il passaggio alla digitalizzazione. Inoltre, l’avvento del software di gestione basato su cloud ha aumentato la scalabilità per le aziende vinicole di tutte le dimensioni. Nell’ottobre 2023, l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha segnalato le tendenze nel mercato del vino che hanno evidenziato il cambiamento dei gusti dei consumatori e nuovi produttori di vino emergenti come Stati Uniti, Cile e Australia, mentre Francia, Italia e Spagna hanno mantenuto la loro forte posizione nel commercio globale. La tabella seguente indica le tendenze nel settore vinicolo che facilitano le opportunità per i principali attori che offrono software di gestione delle aziende vinicole.
Tendenze globali del settore vinicolo |
|
Commercio internazionale di vino e prodotti vitivinicoli |
|
Componente percentuale nel commercio globale di vino e vite |
|
Commercio internazionale totale della produzione di vino |
|
Quota di vino importato sul consumo globale di vino |
|
Fonte: OMC
Le statistiche sottolineano la crescente necessità per le aziende vinicole di adottare software di gestione per semplificare le operazioni rispettando al contempo gli standard internazionali e gestendo catene di fornitura complesse. Una delle principali opportunità nel settore dei software per la gestione delle aziende vinicole è la richiesta di sostituire l’evidente dipendenza dai fogli di calcolo. Ad esempio, Ekos, uno dei principali attori nel settore dei software per la gestione delle aziende vinicole, ha pubblicato il 2022 State of Technology Adoption indicando che oltre il 45% delle aziende vinicole statunitensi si affidava a fogli di calcolo. La crescente espansione operativa e commerciale richiede valide alternative ai fogli di calcolo nei software gestionali. Si prevede che le opportunità aumenteranno costantemente durante il periodo di previsione per software di facile utilizzo per espandere i casi d'uso alle aziende vinicole di tutte le dimensioni.

Mercato dei software per la gestione delle aziende vinicole: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente avvento di tecnologie avanzate per la fluidità operativa: la rapida integrazione di soluzioni di automazione avrà un impatto sul settore vinicolo. Il successo dell’automazione nella gestione delle scorte e nell’efficienza operativa ha gettato le basi per l’adozione di software di gestione della cantina. Inoltre, la crescente superficie dei vigneti e l’espansione della capacità produttiva hanno creato una crescente esigenza di software avanzati di gestione della cantina per garantire una gestione regolare dell’inventario e della produzione. Ecco un elenco di esempi di adozione di successo del mercato del software di gestione per aziende vinicole da parte dei principali attori nei settori del vino e delle bevande alcoliche:
Dettagli sull'adozione del software di gestione dell'azienda vinicola |
|
Nome azienda |
Nomi dei clienti |
AgCode |
|
Ekos |
|
InnoVint |
|
Inoltre, la rapida crescita dell'enoturismo ha stimolato la domanda di soluzioni software per la gestione delle aziende vinicole. Nel febbraio 2024, il Commonwealth della Pennsylvania ha annunciato che 326 aziende vinicole nella regione hanno generato entrate per un valore di 747 milioni di dollari nel turismo, indicando la crescente redditività dell’enoturismo. Con i moduli per aziende vinicole e vigneti offerti dalle soluzioni software di gestione dell'azienda vinicola, vengono offerte esperienze di degustazione personalizzate integrando sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) che ampliano la portata delle visite.
- Crescente implementazione dell'agricoltura intelligente: la crescita di agritech ha dato impulso alle tendenze di sostenibilità nel settore vitivinicolo attraverso l'adozione dell'agricoltura intelligente. Nell’aprile 2024, MDPI ha pubblicato due casi di studio sull’integrazione di pratiche agricole intelligenti nella produzione vinicola in Italia e a Cipro che hanno migliorato le prestazioni di sostenibilità lungo tutta la catena del valore. Ecco una tabella con le statistiche del case study:
Case study sull'integrazione delle pratiche di agricoltura intelligente nella produzione di vino |
|
Cipro |
|
Italia |
|
Fonte: MDPI
L'integrazione di pratiche agricole intelligenti per migliorare la qualità del vino e ridurre le emissioni di gas serra è evidente nel cambiamento delle tendenze dei consumatori a livello globale che richiedono una maggiore responsabilità nella sostenibilità delle catene di approvvigionamento. Le tendenze prevedono una crescente domanda di software di gestione avanzati in grado di supportare pratiche agricole intelligenti per aziende vinicole e vigneti e offrire soluzioni di monitoraggio remoto.
- Crescente domanda di produzione di vino personalizzata: le tendenze indicano una crescente preferenza dei consumatori per esperienze enologiche personalizzate, che è destinata a favorire l'adozione di soluzioni di gestione delle aziende vinicole. Le tendenze di personalizzazione indicano una crescente domanda di vini analcolici, produzione di vini boutique e vini a marchio del distributore. I produttori di vino necessitano di un monitoraggio preciso dell’inventario e di strumenti di gestione dei clienti per soddisfare le richieste creando opportunità significative per la continua adozione del software di gestione dell’azienda vinicola. Inoltre, il software di gestione dell'azienda vinicola supporta in modo efficiente la produzione di vino in piccoli lotti, garantendo al tempo stesso la qualità del prodotto che a sua volta consolida la fedeltà dei consumatori verso un marchio.
Inoltre, l’Organizzazione Internazionale del Vino e della Vigna (OIV) ha segnalato un impatto minimo delle pressioni inflazionistiche globali sulla produzione nel 2023, ma con la diminuzione dell’inflazione, si prevede che i volumi di produzione e la superficie delle cantine e dei vigneti aumenteranno. La tabella seguente fornisce statistiche chiave del settore vitivinicolo globale che è pronto ad avere un impatto sull'adozione di soluzioni software per la gestione delle aziende vinicole.
Statistiche chiave del settore globale del vino e del vino Industria vitivinicola (2023) |
|
Superficie mondiale dei vigneti |
7,2 milioni di ettari |
Produzione mondiale di vino |
237 milioni di ettolitri |
Consumo globale di vino |
221 milioni di ettolitri |
Valore globale delle esportazioni di vino |
Circa 38,1 miliardi di dollari, la seconda cifra più alta mai registrata. |
Fonte: OIV
Le tendenze indicano un mercato fluttuante nel commercio globale che crea un terreno fertile per l'adozione di software gestionali per aziende vinicole per la gestione delle finanze, dal monitoraggio dei costi alla fornitura di report personalizzati sui bilanci.
Sfide
- Aumento dei costi di manutenzione: i costi associati alla manutenzione del software e dei sistemi di gestione dei dati dell'azienda vinicola possono limitare l'ambito di applicazione per le aziende vinicole su piccola scala. Le aziende vinicole più piccole potrebbero avere difficoltà a mantenere i costi aggiuntivi associati al software di gestione dell'azienda vinicola. Le tariffe di abbonamento continue nei modelli SaaS possono portare a barriere finanziarie, ma l'avvento di software di gestione a basso costo e facili da usare è pronto ad affrontare la sfida.
- Problemi di compatibilità del sistema: come menzionato nel rapporto precedente, molte aziende vinicole si affidano a sistemi legacy, come i fogli di calcolo, per gestire le operazioni. Alcuni sistemi legacy e flussi di lavoro consolidati potrebbero non essere perfettamente allineati con le soluzioni software di gestione dell'azienda vinicola. Inoltre, l'integrazione può richiedere molto tempo e creare interruzioni durante il periodo di transizione per le aziende vinicole.
Mercato del software di gestione delle aziende vinicole: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
7,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
12,6 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
32,26 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del software di gestione dell'azienda vinicola
Modello di distribuzione (basato sul cloud, on-premise)
Nel mercato dei software per la gestione delle aziende vinicole, il segmento basato sul cloud è destinato a conquistare una quota di ricavi superiore al 55,5% entro il 2037. Uno dei principali fattori trainanti del dominio del segmento basato sul cloud sono le soluzioni convenienti offerte che ampliano l'ambito di applicazione alle aziende vinicole di tutte le dimensioni. Inoltre, la flessibilità di adattare i servizi in base alle richieste stagionali stimola l’adozione di software di gestione dell’azienda vinicola basato sul cloud. Chandon ha segnalato un caso d'uso di successo di servizi software di gestione basati sul cloud segnalando un risparmio annuo di 75mila dollari con un flusso di lavoro senza supporti cartacei, adottando il sistema operativo dell'azienda vinicola InnoVint.
Inoltre, i principali attori del settore stanno rapidamente espandendo il proprio portafoglio di servizi per agevolare i clienti. Ad esempio, nel giugno 2023, Agrology, una delle principali aziende di agricoltura predittiva, e Process2Wine, una piattaforma SaaS per l’industria del vino, hanno annunciato una partnership per fornire dati agrologici ai clienti. La partnership consentirà alle aziende vinicole di ricevere previsioni sugli eventi meteorologici estremi e sugli incendi, il che è pronto a mitigare le perdite e promuovere l'adozione della piattaforma SaaS.
Dimensioni dell'azienda (grande, media, piccola)
In base all'applicazione e alle dimensioni aziendali, il segmento delle grandi aziende vinicole del mercato dei software gestionali per aziende vinicole è posizionato per mostrare la crescita più rapida entro la fine del 2037. Le aziende vinicole su larga scala gestiscono ampi volumi di produzione e diverse linee di prodotti e necessitano di software di gestione per mitigare errori costosi. Un esempio di caso d'uso è il declassamento di un vino boutique di alto valore a un prezzo inferiore, cosa che può essere evitata attraverso l'adozione di soluzioni software di gestione dell'azienda vinicola.
Inoltre, l'avvento di sistemi operativi aziendali all-in-one consente alle grandi aziende vinicole di produrre e vendere vino in modo più efficiente. Una tendenza emergente che integra le opportunità di crescita è l'espansione della produzione di vino dal nuovo mondo guidata da Stati Uniti, Canada, Argentina, Australia, Brasile, Giappone, Messico, Sud Africa, Nuova Zelanda ecc., che offre opportunità ai fornitori di soluzioni software per la gestione delle aziende vinicole di aumentare la portata dei servizi.
Verticale di settore (aziende vinicole, vigneti, distributori)
Per verticale del settore, il segmento delle aziende vinicole del mercato del software di gestione dell'azienda vinicola è destinato a rappresentare una quota di entrate dominante durante il periodo di previsione. Le aziende vinicole con portafogli di prodotti diversificati stanno guidando la domanda di software avanzati di gestione aziendale. Inoltre, le aziende vinicole stringono rapporti a lungo termine con i fornitori di soluzioni SaaS per sfruttare il software di gestione per garantire il monitoraggio continuo della produzione e la valutazione dell'analisi delle vendite.
Inoltre, i casi d'uso suggeriscono che il software di gestione dell'azienda vinicola fornisce informazioni dettagliate sui dati in tempo reale ai viticoltori per prendere decisioni informate in base alle richieste del mercato. Ad esempio, InnoVint ha pubblicato un caso d’uso in cui House of Smith, il più grande produttore di vino di Washington, ha ampliato le proprie attività del 35% sfruttando il software di produzione del vino. La House of Washington ha rivisto le proprie operazioni passando dai sistemi legacy al software di gestione dell'azienda vinicola basato su cloud che ha ampliato i margini di profitto. I casi d'uso di successo in quanto tali indicano le opportunità redditizie nel segmento per i fornitori di soluzioni software per la gestione delle aziende vinicole.
La nostra analisi approfondita del mercato globale del software per la gestione delle aziende vinicole comprende i seguenti segmenti:
Modello di distribuzione |
|
Dimensioni aziendali |
|
Verticale di settore |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria del software per la gestione delle aziende vinicole - Ambito regionale
Previsioni di mercato per il Nord America
Entro il 2037, si prevede che il mercato del software per la gestione delle aziende vinicole del Nord America raggiungerà una quota di entrate superiore al 39,4%. Uno dei principali motori del mercato è la proliferazione di soluzioni SaaS nella regione insieme alla crescente produzione di vino dal Nuovo Mondo che comprende Stati Uniti e Canada. Inoltre, gli accordi commerciali che rafforzano l’esportazione di vino pongono l’onere sulle aziende vinicole e sui vigneti nazionali del Nord America di mantenere la qualità delle esportazioni dei prodotti commerciali. Ad esempio, nel luglio 2023, è stata annunciata una partnership inaugurale per i vini dello Stato di New York da vendere a Porto Rico, segnando la prima introduzione in assoluto dei vini di New York nel mercato del vino di Porto Rico in rapida espansione. Inoltre, si prevede che gli Stati Uniti e il Canada che cercano di espandere la propria presenza nel commercio globale aumentando la produzione nazionale creeranno un flusso costante di opportunità nel mercato del software per la gestione delle aziende vinicole del Nord America.
I Stati Uniti Si prevede che il mercato dei software di gestione delle aziende vinicole si espanderà entro la fine del 2037. Gli Stati Uniti beneficiano di normative commerciali favorevoli a sostegno dell'esportazione di vini in altre nazioni, il che offre alle aziende vinicole del paese l'opportunità di espandere la produzione. Un aumento delle opportunità redditizie per vigneti e aziende vinicole negli Stati Uniti crea un mercato fiorente per la proliferazione di soluzioni software di gestione delle aziende vinicole. La tabella seguente fornisce informazioni sui dati di esportazione relativi al vino e ai prodotti statunitensi.
Stati Uniti Dati sulle esportazioni relative a vino e prodotti (2023) |
|
Valore totale dell'esportazione |
1,2 miliardi di USD |
CAGR dal 2014 al 2023 |
1,9% |
Mercati di esportazione più elevati |
|
Fonte: USDA
Inoltre, gli Stati Uniti hanno un robusto settore dell'enoturismo che spinge la domanda di vigneti e aziende vinicole che integrino software di gestione aziendale. Nel novembre 2022, il Wine Institute degli Stati Uniti ha riferito che il settore del vino e dell'uva della California ha contribuito con 170,5 miliardi di dollari all'economia degli Stati Uniti, evidenziando l'importanza della produzione di vino e del turismo. Per garantire controlli di qualità coerenti e un flusso di lavoro semplificato, il settore vinicolo negli Stati Uniti è pronto a registrare una domanda costante di soluzioni SaaS nella gestione delle aziende vinicole.
Il mercato del software per la gestione delle aziende vinicole in Canada è posizionato per mostrare una crescita durante il periodo di previsione. La crescente produzione di vino dal nuovo mondo è vantaggiosa per l’adozione di soluzioni software di gestione delle aziende vinicole in Canada. Una caratteristica chiave del mercato dei software per la gestione delle aziende vinicole è l’aumento degli investimenti pubblici per espandere l’industria vinicola nazionale. Ad esempio, nel marzo 2024, il governo ha annunciato un’estensione di 177 milioni di dollari al programma di sostegno al settore vitivinicolo. Inoltre, il sostegno del governo ai vigneti nazionali crea un ambiente favorevole affinché i produttori di vino nazionali possano espandere la produzione e necessitano di soluzioni software di gestione dell'azienda vinicola per mantenere la qualità e automatizzare i flussi di lavoro.
Nel marzo 2024, i vigneti della Columbia Britannica hanno ricevuto aiuti per il reimpianto a causa dei cambiamenti climatici che forniranno circa 70 milioni di dollari per aiutare i produttori a sostituire le viti danneggiate e a bassa produzione. Tali misure sono di buon auspicio per l'espansione del mercato canadese dei software di gestione delle aziende vinicole, poiché i produttori di vino necessitano di solide soluzioni di gestione per rimanere competitivi.
Previsioni del mercato europeo
Il mercato europeo dei software per la gestione delle aziende vinicole è destinato a registrare la crescita più rapida entro la fine del 2037. L'Europa è stata leader nella produzione di vino mondiale con Francia, Italia e Spagna leader nella produzione di vino globale. Inoltre, l’Europa vanta numerose aziende vinicole e vasti vigneti che richiedono sistemi di gestione efficienti. Il crescente numero di clienti in Europa crea opportunità per i fornitori di soluzioni software gestionali nel mercato regionale dei software gestionali per aziende vinicole. Ecco un elenco delle quote di produzione di vino dei paesi europei.
Produzione di vino nazionale in Europa (2023) |
|
Nome del Paese |
Quota nella produzione globale di vino (2023) |
Francia |
20,2% |
Italia |
16,1% |
Spagna |
11,9% |
Germania |
3,6% |
Portogallo |
3,2% |
Romania |
1,9% |
Russia |
1,9% |
Ungheria |
1,0% |
Austria |
1,0% |
Georgia |
0,8% |
Moldavia |
0,7% |
Grecia |
0,6% |
Svizzera |
0,4% |
Fonte: OIV
Il mercato dei software per la gestione delle aziende vinicole in Francia detiene una quota importante grazie alla posizione della Francia come uno dei paesi con il maggior numero di produttori di vino a livello globale. Il vino francese è rinomato in tutto il mondo e le aziende vinicole, i vigneti e i distributori del paese spingono la domanda di software di gestione delle aziende vinicole per semplificare le operazioni e mantenere un rigoroso controllo sulla qualità. Inoltre, in Francia sono numerose le opportunità per integrare soluzioni digitali nelle varie fasi della catena di fornitura per soddisfare le richieste dei consumatori rispettando i requisiti normativi. Con l’avvento di soluzioni avanzate di gestione delle cantine per supportare l’efficienza dei dati nell’inventario del vino nel paese, il mercato è pronto a mantenere la sua robusta crescita. Ad esempio, nel settembre 2024, Eviden ha annunciato lo sviluppo di una soluzione di gestione della cantina basata sul cloud progettata da Selartag per identificare e monitorare in modo efficiente le bottiglie di vino.
Il mercato del software per la gestione delle aziende vinicole in Italia è destinato ad espandersi durante il periodo di previsione. L’Italia rimane uno dei principali produttori di vino a livello globale e ha un punto d’appoggio come una delle regioni chiave nella produzione di vino del vecchio mondo. Il vino ha un significato culturale in Italia e l’aumento dei consumatori di vino, stimola l’espansione delle aziende vinicole in Italia. L’avvento di soluzioni basate sul cloud supporta in modo efficiente i vigneti e le aziende vinicole per ampliare le proprie attività senza incorrere in costi eccessivi che spingono all’adozione di soluzioni software di gestione dell’azienda vinicola. La World Population Review ha riferito che il consumo pro capite di vino in Italia è stato di 39,2 litri pro capite nel 2022. Inoltre, con la prevista crescita della superficie vitata biologica nel paese, si prevede che la domanda di software di gestione delle aziende vinicole si intensificherà.

Aziende che dominano il mercato del software di gestione delle aziende vinicole
- InnoVint
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- AgCode
- Ekos
- WineDirect
- Process2Wine
- Vintrace
- EzyWine
- Software Orion Wine
- Evidenza
Il mercato del software di gestione dell'azienda vinicola è destinato ad espandersi durante il periodo di previsione. I principali attori del mercato competitivo stanno investendo per espandere la portata delle soluzioni software di gestione. Si prevede che gli operatori del mercato che offrono soluzioni basate su cloud all-in-one convenienti rimarranno davanti alla concorrenza grazie alla crescente adozione. Inoltre, le collaborazioni strategiche all’interno del mercato evidenziano la portata della crescita. Ad esempio, nell'aprile 2024, Arcadea Group ha annunciato l'acquisizione di AgCode dal proprietario dell'azienda Wilbur-Ellis e si prevede che la mossa favorirà AgCode nell'accelerare lo sviluppo dei suoi prodotti.
Ecco alcuni attori chiave nel mercato del software di gestione delle aziende vinicole:
In the News
- Nel dicembre 2024, Full Glass Wine Co., ha annunciato l'acquisizione di Wine Access e Cameron Hughes Wine. L'acquisizione ha segnato la sesta e la settima acquisizione dell'azienda nell'arco di 17 mesi, indicando un solido investimento per espandere la propria presenza nel settore.
- Nel luglio 2024, Treasury Wine Estates ha lanciato un sistema di automazione end-t-end da 10 milioni di dollari. Il sistema comprenderà un sistema software personalizzato per la gestione delle botti, strutture automatizzate per il lavaggio e il riempimento delle botti, funzionalità di identificazione delle botti e nove carrelli elevatori senza conducente.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 6966
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT