Dimensioni del mercato dei cavi elettrici sottomarini, per tipo di nucleo (cavo unipolare, cavo multipolare); tensione (media, alta); materiale del conduttore (rame, alluminio); utente finale (generazione di energia eolica offshore, collegamenti tra paesi e isole, petrolio e gas offshore) - Tendenze di crescita, quota regionale, analisi competitiva, rapporto di previsione 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6188
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dei cavi elettrici sottomarini - Dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dei cavi elettrici sottomarini () nel 2025 è stimato a 14,12 miliardi di dollari. Il mercato globale è stato valutato a oltre 13,11 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre il 9,6%, superando i 43,17 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Europa raggiungerà i 13,78 miliardi di dollari entro il 2037, trainata dai crescenti investimenti in progetti offshore e dalla spinta verso iniziative per l'energia pulita.

Questa crescita del mercato sarà incoraggiata dalla crescente installazione di turbine eoliche offshore. Secondo le previsioni del Dipartimento dell'Energia, nel 2023 la capacità totale dell'energia eolica offshore in tutto il mondo ha raggiunto i 59.009 MW, grazie a quasi 292 progetti operativi e circa 11.900 turbine eoliche operative. Pertanto, si prevede un aumento dei ricavi del mercato dei cavi elettrici sottomarini.

Submarine Power Cable Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Crescente capacità delle fonti di energia rinnovabile - L'EIA ha stimato che la produzione di energia da fonti rinnovabili nel 2021 dovrebbe aumentare di circa l'8%, raggiungendo gli 8.300 TWh, la crescita annua più elevata rispetto agli anni '70. Con la crescente capacità delle fonti di energia rinnovabile e la domanda di interconnessioni elettriche a lunga distanza per consentire un facile utilizzo dell'energia rinnovabile in paesi e regioni, la tecnologia dei cavi elettrici sottomarini, efficace per la trasmissione di energia su lunghe distanze, sta ottenendo una notevole popolarità nel mercato globale dei cavi elettrici sottomarini.

  • Progresso crescente dei cavi elettrici sottomarini - Una delle tendenze chiave nel mercato dei cavi elettrici sottomarini è la continua crescita della tecnologia ad alta tensione in corrente continua (HVDC). I cavi sottomarini HVDC sono rinomati per la loro efficienza sulle lunghe distanze, le perdite di energia minime e la capacità di collegare località remote. Con la crescente domanda di energia ecocompatibile, cavi come questi facilitano la trasmissione di elettricità da parchi eolici offshore, fonti rinnovabili marine e persino collegamenti transcontinentali. Inoltre, i progressi nei componenti e nelle tecniche di produzione migliorano la durata e l'affidabilità delle linee elettriche sottomarine. Ciò comporta l'utilizzo di materiali isolanti più robusti, rivestimenti protettivi e leghe resistenti alla corrosione, che prolungano la durata operativa di questi cavi in ​​ambienti marini difficili.

  • Crescente scoperta di giacimenti offshore - La domanda di energia è in crescita a causa di vari fattori, tra cui la crescita della popolazione e delle industrie. Ad esempio, secondo il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, la popolazione mondiale è cresciuta fino a sette miliardi nel 2011 e a novembre 2022 è aumentata a otto miliardi. Pertanto, la scoperta e la produzione di giacimenti offshore in queste località contribuiscono a soddisfare la crescente domanda di energia. I cavi elettrici sottomarini sono essenziali per il trasporto dell'elettricità prodotta sulle piattaforme offshore verso la terraferma, consentendo la distribuzione dell'energia alle città e alle aree industriali. Di conseguenza, si prevede che il mercato dei cavi elettrici sottomarini crescerà negli anni a venire.

Sfide

  • Costo elevato di installazione e riparazione dei cavi sottomarini - L'elevato costo di installazione e riparazione dei cavi sottomarini limita la crescita del mercato globale dei cavi elettrici sommersi. La complessità dei processi di installazione, i requisiti specifici dei macchinari e la necessità di personale qualificato contribuiscono agli elevati costi associati all'installazione e alla manutenzione dei cavi sottomarini. Pertanto, il mercato dei cavi elettrici sottomarini è destinato a subire un ostacolo.

  • Crescente impatto dei cavi elettrici sottomarini sull'ambiente - I cavi elettrici sottomarini possono causare problemi ambientali che includono disturbi, rumore subacqueo, rilascio di calore, campi elettromagnetici e tossine, tra cui lo scarico di nutrienti. I cavi sottomarini possono causare conseguenze ambientali durante l'installazione, l'uso e la rimozione, con conseguenti incidenti. Pertanto, il governo ha emanato diverse norme severe che potrebbero limitare l'espansione del mercato.

  • Carenza di manodopera qualificata


Mercato dei cavi di alimentazione sottomarini: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

9,6%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

13,11 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

43,17 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei cavi elettrici sottomarini

Utente finale (generazione di energia eolica offshore, collegamenti tra paesi e isole, petrolio e gas offshore)

Si prevede che il segmento della generazione di energia eolica offshore rappresenterà circa il 42,3% della quota di mercato dei cavi elettrici sottomarini entro il 2037. Questa crescita del segmento sarà incoraggiata dalla crescente domanda di elettricità. Secondo le stime dell'IEA, si prevede che la domanda di elettricità in tutto il mondo crescerà a un ritmo più rapido nei prossimi tre anni, con un aumento medio del 3,4% annuo fino al 2026. Pertanto, si prevede che ciò influenzerà ulteriormente la crescita delle energie rinnovabili, stimolando la crescita del segmento.

I cavi elettrici sottomarini per i parchi eolici offshore sono costruiti per soddisfare requisiti specifici, in genere con tensioni elevate. Questi cavi sono composti da fili di rame o alluminio, selezionati per la loro conduttività elettrica e il costo. L'isolamento, che include XLPE o EPR, protegge e rinforza i fili, mentre gli avvolgimenti in piombo o le schermature in filo d'acciaio fungono da strati protettivi.

Questi cavi sono stati sviluppati per resistere all'ingresso di acqua e alla corrosione, fattore fondamentale per la loro durata in condizioni marine ostili. La versatilità del design consente l'adattamento alle mutevoli condizioni del fondale marino durante l'installazione. Inoltre, questi cavi sono condotti fondamentali per il trasferimento di energia rinnovabile dai parchi eolici offshore alle reti terrestri, contribuendo a promuovere gli sforzi globali verso una generazione di energia sostenibile.

Materiale conduttore (rame, alluminio)

Nel mercato dei cavi elettrici sottomarini, il segmento del rame dovrebbe superare i 30 miliardi di dollari entro il 2037. Il rame è spesso utilizzato come materiale conduttore nei cavi elettrici sottomarini grazie alla sua elevata conduttività elettrica, resistenza alla corrosione e resistenza meccanica. La sua elevata conduttività consente un trasferimento di potenza efficace su lunghe distanze con perdite minime.

L'intrinseca immunità del rame alla corrosione lo rende perfetto per le condizioni marine in presenza di umidità e acqua salata. Inoltre, con la crescente produzione di rame, il mercato è in espansione. Secondo le previsioni dell'USGS, fino ad oggi si stima che in tutto il mondo verranno prodotte oltre 700 milioni di tonnellate di rame. 

Tipo di nucleo (cavo unipolare, cavo multipolare)

Si prevede che il segmento dei cavi unipolare registrerà i maggiori ricavi del mercato dei cavi elettrici sottomarini entro la fine del 2037. I cavi unipolare sono costituiti da un singolo conduttore avvolto da strati di isolamento e guaina protettiva. I cavi elettrici sottomarini unipolari presentano una struttura semplificata, con un singolo conduttore ricoperto da strati di isolamento, protezione metallica e guaina protettiva.

Inoltre, i cavi elettrici sottomarini unipolari presentano una protezione concentrica e sono utilizzati in sistemi CA con tre cavi indipendenti, ciascuno dei quali trasporta una fase di corrente elettrica. Un quarto cavo aggiuntivo funge da backup per sostituire eventuali cavi principali danneggiati, garantendo la trasmissione continua di energia in caso di danni, ad esempio causati dalle ancore delle navi. Pertanto, si prevede che tutti questi vantaggi amplieranno ulteriormente la crescita del segmento, incoraggiando un'ulteriore crescita del mercato dei cavi elettrici sottomarini.

La nostra analisi approfondita del mercato dei cavi elettrici sottomarini include i seguenti segmenti:

            Tipo di nucleo

  • Cavo unipolare
  • Multipolare Cavo

            Tensione

  • Media
  • Alta

            Materiale conduttore

  • Rame
  • Alluminio

            Utente finale

  • Generazione di energia eolica offshore
  • Collegamento tra Paesi e isole
  • Petrolio e gas offshore
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore dei cavi elettrici sottomarini - Sinossi regionale

Statistiche di mercato europee

L'industria europea è destinata a dominare la quota di fatturato maggioritaria del 31,9% entro il 2037, il livello più alto rispetto al 2024, quando il fatturato dovrebbe attestarsi a 4,04 miliardi di dollari. Il fattore principale per incoraggiare l'espansione del mercato in questa regione è la crescita degli investimenti in progetti offshore. Si stima che l'Europa necessiti di circa 434 miliardi di dollari di investimenti nelle reti eoliche offshore per raggiungere gli obiettivi. Pertanto, si prevede un aumento anche della spesa per i cavi elettrici sottomarini.

Si stima che il mercato dei cavi elettrici sottomarini nel Regno Unito genererà il fatturato più elevato, pari a 3,12 miliardi di dollari entro la fine del 2037. Si prevede che questa crescita sarà incoraggiata dal crescente numero di attori chiave.

Inoltre, grazie alla crescente iniziativa "net zero" che sta stimolando la domanda di energia pulita, si prevede che anche il mercato in Germania registrerà una crescita notevole nel periodo di previsione.

Inoltre, oltre a queste due principali nazioni, si prevede che il mercato dei cavi elettrici sottomarini in Francia registrerà una crescita nel periodo di previsione. Si prevede che ciò sia dovuto alla crescente domanda di alimentazione elettrica interrotta.

Analisi di mercato APEJ

Nel mercato dei cavi elettrici sottomarini, si prevede che la regione Asia-Pacifico, escluso il Giappone, registrerà un tasso di crescita di circa il 10,23% entro il 2036. Questa regione è destinata a essere dominata dalla crescita della popolazione urbana. Ad esempio, secondo l'UNICEF, la popolazione delle città asiatiche sta crescendo notevolmente, raggiungendo quasi il 55% entro il 2030. Questo sta ulteriormente incrementando la domanda di elettricità, influenzando così il mercato dei cavi elettrici sottomarini.

In questa regione, si prevede che il mercato dei cavi elettrici sottomarini in Cina raggiungerà il fatturato più elevato, pari a 3,46 miliardi di dollari, entro la fine del 2037. Il principale fattore che traina la crescita del mercato in questa regione sono i crescenti sussidi offerti dal governo per l'adozione di più energie rinnovabili.

Inoltre, anche il mercato dei cavi elettrici sottomarini in India è destinato a crescere grazie alla crescente attenzione all'importazione di energie rinnovabili.

Un'altra nazione importante è la Corea del Sud, che si prevede registrerà una crescita nel mercato grazie ai crescenti investimenti in progetti di interconnessione transfrontaliera.

Submarine Power Cable Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei cavi elettrici sottomarini

    Si prevede che il mercato dei cavi elettrici sottomarini registrerà una crescita significativa grazie ai principali attori in tutto il mondo che lavorano costantemente a strategie per far sì che i loro prodotti si distinguano dalla concorrenza. Alcuni di essi includono:

    • Prysmian Spa
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • KEI Industries Ltd
    • Nexans Group
    • Cavi e sistemi Ls ltd
    • ZTT
    • Furukawa Electric Co Ltd
    • Ningbo Orient Wires & Cables Co., Ltd
    • SumitomoElectricIndustries Limited
    • TFKable
    • Gruppo ABB
    • Gruppo Hydro

Sviluppi recenti

  • Prysmian PowerLink s.r.l. si è aggiudicata nuovi contratti dal gestore del sistema di trasmissione tedesco 50Hertz per un valore di circa 1,1 miliardi di euro. Prysmian si è aggiudicata il Lotto 2 della gara 50Hertz per la produzione e l'installazione di cavi marittimi e terrestri, comprendente contratti di Ingegneria, Approvvigionamento, Costruzione e Installazione (EPCI) per i progetti del cavo marino NOR-11-1 e del cavo terrestre DC31, nonché il Lotto 7.
  • Sumitomo Electric Industries, Ltd. ha firmato un accordo con Prysmian Group per la fornitura di 150 km di cavo sottomarino HVDC per NeuConnect Interconnector, un progetto di interconnessione elettrica da 1,4 GW tra Regno Unito e Germania.

Crediti degli autori:  Ipseeta Dash

  • Report ID: 6188
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dei cavi elettrici sottomarini è stimato a 14,12 miliardi di dollari nel 2025.

Nel 2024, il mercato globale dei cavi elettrici sottomarini aveva un valore di oltre 13,11 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre il 9,6%, superando i 43,17 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che l'Europa raggiungerà i 13,78 miliardi di dollari entro il 2037, trainata dai crescenti investimenti nei progetti offshore e dalla spinta verso iniziative per l'energia pulita.

Tra i principali attori del mercato figurano Prysmian Spa, KEI Industries Ltd, Nexans Group, Ls cables and systems ltd e altri.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Ipseeta Dash
Ipseeta Dash
Team Lead – Research & Consulting
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos