Dimensione del mercato Sistema di rete elettrica, per componente (cavi, azionamenti a velocità variabile, trasformatori, quadri); Applicazione; Approfondimento: tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7140
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dei sistemi di rete elettrica: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dei sistemi di rete elettrica nel 2025 è valutato a 11,38 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 10,74 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 7,5%, raggiungendo ricavi di 27,5 miliardi di dollari entro il 2037. L'Europa è destinata ad accumulare 11,96 miliardi di dollari entro il 2037, grazie alla forte spinta verso le fonti di energia rinnovabile.

Il mercato dei sistemi di rete elettrica è influenzato da vari fattori, come la crescente necessità di elettrificazione nei trasporti, la crescente domanda di elettricità dovuta all'urbanizzazione e all'industrializzazione, il crescente utilizzo di fonti di energia rinnovabile, le iniziative governative per modernizzare e aggiornare le infrastrutture della rete elettrica obsolete, la crescente enfasi sull'affidabilità e la resilienza della rete e l'espansione degli investimenti nella tecnologia delle reti intelligenti. Nel 2023, l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) ha riferito che la domanda di energia globale è aumentata del 2,2%, un dato inferiore alla crescita del 2,4% registrata nel 2022. Nei tre anni successivi, si prevede che la domanda di energia elettrica aumenterà più rapidamente in tutto il mondo, con una media del 3,4% all'anno fino al 2026.

L'esaurimento delle riserve onshore di combustibili fossili, la sostenibilità economica delle operazioni offshore e i notevoli progressi tecnologici stanno spingendo gli operatori a impegnarsi nell'esplorazione e nello sviluppo delle acque profonde. Ciò è dovuto alla scoperta di conti di deposito petroliferi offshore, come quelli trovati nella valle di Kutch in India, nel terreno di Liza in Guyana e nell'oleodotto offshore di Tupi in Brasile, suggerendo la possibilità di ulteriori prodotti petroliferi offshore.


Power Grid System Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato dei sistemi di rete elettrica: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Privacy dei dati e problemi di sicurezza informatica: le crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati e sulla sicurezza informatica stanno influenzando in modo significativo il mercato dei sistemi di rete elettrica, in particolare con l'integrazione delle tecnologie intelligenti. La crescente digitalizzazione e connettività delle reti elettriche hanno aumentato la loro vulnerabilità alle minacce informatiche, spingendo ingenti investimenti in misure di sicurezza informatica.  Nel 2024, le utility statunitensi hanno registrato un aumento del 7% degli attacchi informatici rispetto allo stesso periodo del 2023, con una media di 1.162 attacchi fino ad agosto, rispetto ai 689 dell'anno precedente. Questa tendenza sottolinea le crescenti minacce alle infrastrutture critiche man mano che le reti elettriche diventano sempre più digitalizzate.

    I governi di tutto il mondo stanno implementando rigorosi standard di sicurezza informatica per proteggere le reti elettriche. Ad esempio, gli standard di protezione delle infrastrutture critiche (NERC-CIP) della North American Electric Reliability Corporation impongono misure complete di sicurezza informatica per gli operatori della rete elettrica. In risposta alle crescenti minacce, gli organismi di regolamentazione stanno rafforzando la supervisione e richiedendo ai servizi di pubblica utilità di adottare solide pratiche di sicurezza informatica per salvaguardare le infrastrutture critiche.
  • Crescente disponibilità e convenienza delle tecnologie dei parchi eolici: le reti elettriche devono aggiornarsi per accettare fonti di energia rinnovabile variabile (VRE) man mano che l'energia eolica diventa più conveniente e popolare per mantenere stabilità, efficacia e resilienza. Il costo medio livellato dell'elettricità (LCOE) globale per l'energia eolica onshore è diminuito del 69% da 107 USD/MWh a 33 USD/MWh tra il 2010 e il 2022. I costi dell'energia eolica onshore sono scesi a 30-50 USD per MWh, mentre si prevede che l'energia eolica offshore raggiungerà i 50-80 dollari per MWh entro il 2030. I parchi eolici sono sempre più competitivi con la produzione di energia basata sui combustibili fossili, spingendo gli investimenti nell'espansione e nel potenziamento della rete.

    Man mano che le tecnologie dei parchi eolici diventano accessibili e più ampiamente disponibili, la domanda di sistemi di rete elettrica avanzati è in aumento. Gli operatori di rete e i servizi di pubblica utilità devono investire in reti intelligenti, stoccaggio dell’energia e soluzioni digitali per gestire in modo efficiente la quota crescente di energia eolica. La transizione verso un futuro alimentato da fonti rinnovabili sta accelerando, rendendo la modernizzazione della rete elettrica una priorità assoluta per la sicurezza e la sostenibilità energetica.

Sfide

  • Generazione di elettricità onshore a basso costo: anche in assenza di sostegno finanziario e con il prezzo del petrolio in calo, il costo di produzione di elettricità da parchi eolici offshore, impianti geotermici e idroelettrici e impianti di energia da biomassa è pari o meno costoso rispetto alla produzione di energia da impianti a gas, carbone e motori a benzina. Inoltre, il prezzo dell’elettricità prodotta dall’energia solare ed eolica è diminuito, rendendo più economico l’utilizzo di queste risorse rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile a livello globale. Inoltre, produrre energia negli impianti di produzione di petrolio e gas in mare è molto più costoso che produrre energia utilizzando fonti energetiche tradizionali come carbone, gas e petrolio.
  • Quadro normativo complesso: il sistema della rete elettrica deve rispettare molti quadri normativi poiché comprende più nazioni e regioni. Le giurisdizioni differiscono notevolmente nelle loro regole riguardanti la trasmissione, la distribuzione e la connessione degli impianti di energia rinnovabile. Gli operatori di rete devono affrontare un ulteriore onere operativo nel garantire il rispetto delle normative locali. Devono coordinare agevolmente la trasmissione transfrontaliera mentre si muovono in un contesto normativo disomogeneo. I tempi del progetto sono prolungati dalla necessità di numerose autorizzazioni per l'ammodernamento delle infrastrutture esistenti. L'integrazione dell'energia pulita e l'innovazione della tecnologia di rete sono ostacolate da questo complicato quadro normativo.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

7,5%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

10,74 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

27,5 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del sistema di rete elettrica

Componente (cavi, azionamenti a velocità variabile, trasformatori, quadri)

Nel mercato dei sistemi di rete elettrica, il segmento degli azionamenti a velocità variabile è destinato a dominare la quota di fatturato di oltre il 25,5% entro il 2037, a causa del minor consumo di energia e della maggiore efficienza energetica grazie alla regolazione della potenza e della velocità dei motori elettrici. Questa tecnologia rende possibili un migliore controllo del processo, minori costi di manutenzione e una maggiore durata delle apparecchiature. Le unità a velocità variabile hanno guadagnato popolarità in settori quali l'industria manifatturiera, il petrolio e il gas e l'estrazione mineraria a causa della crescente necessità di soluzioni efficienti dal punto di vista energetico.

Con l'aumento dei progetti di modernizzazione della rete e la spinta verso una gestione intelligente dell'energia, i VSD sono destinati a diventare una componente chiave nell'espansione del mercato dei sistemi di rete elettrica. Si prevede che gli investimenti nell’automazione industriale e nell’efficienza energetica accelereranno ulteriormente questa crescita. Il valore degli investimenti di private equity nel settore dell'automazione industriale a livello mondiale finora nel 2024 ha superato il totale dell'intero anno per il 2023 e si sta avvicinando all'impiego record di capitale del settore nel 2021. Fino al 20 settembre, le società di private equity e venture capital hanno investito 14,87 miliardi di dollari, rispetto ai 7,17 miliardi di dollari dell'intero anno fiscale 2023.

Applicazione (generazione vincolata, energia eolica)

Sulla base dell'applicazione, è probabile che il segmento della generazione vincolata nel mercato dei sistemi di rete elettrica deterrà una quota notevole entro la fine del 2037 a causa della crescente popolarità dei sistemi energetici distribuiti e dell'autogenerazione. La produzione di energia elettrica per il consumo di una particolare entità, come strutture commerciali o industriali, viene definita generazione vincolata. Offre alle aziende un maggiore controllo sulla fornitura di energia, riduce la loro dipendenza dalla rete e consente loro di soddisfare le proprie esigenze energetiche in modo più conveniente. Si prevede che il mercato dei sistemi di rete elettrica rimarrà dominato dal segmento della generazione vincolata a causa della crescente domanda di energia pulita e affidabile.

La nostra analisi approfondita del mercato globale del sistema di rete elettricacomprende i seguenti segmenti:

Componente

  • Cavi
  • Trazioni a velocità variabile
  • Trasformatori
  • Quadri
  • Altri

Applicazione

  • Generazione in cattività
  • Energia eolica
  • Altri

Profondità

  • Acque poco profonde
  • Acque profonde

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dei sistemi di rete elettrica - Ambito regionale

Analisi del mercato europeo

Nel mercato dei sistemi di rete elettrica, si prevede che la regione europea acquisirà una quota di entrate superiore al 43,5% entro il 2037, a causa delle politiche governative vantaggiose e del forte bisogno di fonti di energia rinnovabile. La crescita delle risorse energetiche rinnovabili è l’obiettivo principale della maggior parte dei paesi europei. Paesi come Regno Unito, Norvegia, Paesi Bassi, Germania e altri sono in prima linea nell’aumentare la propria capacità di energia rinnovabile. La crescita del settore sottomarino è aiutata dalla European Winds Initiatives (EWI), un'organizzazione di ricerca e sviluppo sull'elettricità rinnovabile creata per promuovere l'industria eolica in Europa.

Ad esempio, nel 2023, il 24,5% dell'energia totale utilizzata nell'Unione europea proveniva da fonti rinnovabili. Secondo le stime, dal 2022 la quota è cresciuta di un punto percentuale; il motore principale continua a essere la forte espansione dell’offerta di energia elettrica rinnovabile. Inoltre, una leggera diminuzione del consumo di energia non rinnovabile nel 2023 aumenta la percentuale. Sarà necessario raddoppiare i tassi di diffusione delle energie rinnovabili osservati negli ultimi dieci anni e sottoporsi a una revisione più approfondita del sistema energetico europeo per raggiungere il nuovo obiettivo minimo dell'UE del 42,5% per il 2030.

Man mano che i veicoli elettrici diventano sempre più integrati nell'ambiente di rete, vi è una crescente domanda di infrastrutture di ricarica sofisticate e soluzioni Vehicle-to-Grid (V2G) nel Regno Unito. Nel Regno Unito, i programmi che supportano lo scambio energetico peer-to-peer e i progetti energetici comunitari possono aiutare i produttori di energia locali e le soluzioni di rete elettrica decentralizzate. Mentre il mercato della rete elettrica del Regno Unito accoglie con favore la transizione verso un sistema energetico a basse emissioni di carbonio, vengono effettuati investimenti significativi nello stoccaggio dell'energia su scala di rete e nella tecnologia di risposta alla domanda.

L'infrastruttura di rete tedesca è ben consolidata, moderna e fortemente investita in fonti di energia rinnovabile come quella solare ed eolica. L’energia eolica ha rappresentato la quota più alta della produzione elettrica della Germania nel 2023, superando la lignite e altre fonti energetiche. Rappresentavano oltre il 32% (netto) della produzione totale di elettricità della Germania nel 2023. L'espansione del mercato della rete elettrica in Germania è stata aiutata anche da leggi e regolamenti favorevoli, da rigorosi requisiti di efficienza energetica e dalla crescente domanda di elettricità in settori come il riscaldamento e i trasporti.

Analisi del mercato dell'Asia Pacifico

Si prevede che il mercato dell'Asia Pacifico nel mercato dei sistemi di rete elettrica registrerà un CAGR stabile durante il periodo di previsione. Nei paesi in via di sviluppo come Cina, India e Sud-Est asiatico, il consumo energetico è aumentato vertiginosamente a causa della rapida crescita dell’industria, dell’urbanizzazione e della ricchezza. Le società di servizi pubblici sono sotto pressione per aggiornare e ampliare le proprie reti poiché le infrastrutture di trasmissione obsolete non riescono a tenere il passo. Esiste un enorme potenziale per le aziende che esportano tecnologia di rete e offrono servizi. Ad esempio, la Cina, la società madre di Energy Monitor, sta investendo più nelle reti di trasmissione di tutte le altre nazioni messe insieme. La Cina ha speso 166 miliardi di dollari per la sua infrastruttura di trasmissione nel 2022, mentre altre nazioni hanno investito un totale di 118 miliardi di dollari.

I massicci investimenti nel settore della rete elettrica strongcinese sono alimentati da infrastrutture di trasmissione ad altissima tensione, che consentono la trasmissione di energia a lunga distanza con perdite minime. Il sistema energetico cinese può ora eseguire la manutenzione predittiva combinando l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data, riducendo così i costi operativi e i tempi di inattività. La rapida urbanizzazione in Cina sta facendo aumentare la domanda di soluzioni per la rete elettrica, il che offre opportunità per le aziende che offrono tecnologie di gestione del lato della domanda e di ottimizzazione della rete.

Il mercato dei sistemi di rete elettrica nella Corea del Sud beneficia di significativi investimenti governativi nella tecnologia delle reti intelligenti, che crea una rete di distribuzione dell'energia solida ed efficiente.
Oltre ad aprire nuove possibilità per soluzioni relative alla rete elettrica, l’uso di fonti energetiche rinnovabili come l’energia eolica e solare migliora la resilienza e la sostenibilità del sistema elettrico in Corea del Sud. Il mercato dei sistemi di rete elettrica della Corea del Sud, che dà priorità alla sicurezza energetica, dispone di sistemi di monitoraggio e controllo della rete all'avanguardia che garantiscono affidabilità e riducono al minimo i tempi di inattività.

Power Grid System Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato dei sistemi di rete elettrica

    I principali concorrenti nel mercato estremamente competitivo dei sistemi di rete elettrica si stanno concentrando su innovazione, alleanze strategiche e fusioni per mantenere la propria quota di mercato. Il mercato è dominato da grandi aziende che forniscono un’ampia gamma di soluzioni di rete e tecnologie all’avanguardia. Queste aziende offrono soluzioni end-to-end, che vanno dalla trasmissione e distribuzione alle tecnologie delle reti intelligenti, sfruttando la loro vasta esperienza nelle infrastrutture di rete e nello sviluppo tecnologico.

    Ecco alcuni attori leader nel mercato dei sistemi di rete elettrica:

    • Nexan
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • ABB
    • Soluzioni Aker ASA
    • Apar Industries
    • Baker Hughes
    • Sistema di alimentazione del gruppo Hartek
    • Do profondo
    • DEME
    • General Electric
    • Gruppo Intertek

In the News

  • Nel gennaio 2025, l'unità aziendale Power system di Hartek Group in Gujarat si è aggiudicata un progetto da 13,45 milioni di dollari da parte della Power Grid Corporation of India Limited (PGCIL), la più grande società di distribuzione di energia in India. Fanno parte del progetto un'estensione della sottostazione AIS da 765 kV e lavori sulla sottostazione da 400/220 kV.
  • Nel gennaio 2025, Nexans, leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi e servizi in cavo, si è aggiudicata l'accordo per il progetto LanWin 2, del valore di un miliardo di euro nell'ambito dell'accordo quadro TenneT concesso nel maggio 2023. In questo progetto, 250 km di sistemi di cavi per l'esportazione onshore e offshore in corrente continua ad alta tensione da 525 kV, in polietilene reticolato (HVDC, XLPE) vengono progettati, approvvigionati, costruiti e installati (EPCI). Nel Mare del Nord tedesco, il progetto fa parte dello sforzo di connessione alla rete offshore da 2 GW di TenneT. Si prevede che il progetto entrerà in servizio nel 2030.

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 7140
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dei sistemi di rete elettrica nel 2025 è valutato a 11,38 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale era di oltre 10,74 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 7,5%, raggiungendo un fatturato di 27,5 miliardi di dollari entro il 2037.

L’Europa è destinata ad accumulare 11,96 miliardi di dollari entro il 2037, grazie alla forte spinta verso le fonti energetiche rinnovabili.

I principali concorrenti identificate in questo mercato includono ABB, Aker Solutions ASA, Apar Industries, Baker Hughes, Hartek Group Power System, Deep C, DEME, General Electric, Intertek Group.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita