Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei robot sociali sono state valutate a 5,58 miliardi di dollari nel 2024 e probabilmente raggiungeranno i 128,65 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR di circa il 27,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nell'anno 2025, la dimensione del settore dei robot sociali è stimata a 6,8 miliardi di dollari.
Il motivo della crescita è dovuto alla crescente adozione della robotica e dell'automazione in tutto il mondo. Sempre più lavori che storicamente richiedevano meno competenze e compensi inferiori vengono sostituiti da robot per aumentare l'efficienza, la produttività e la sicurezza.
Ad esempio, più di 553.050 robot industriali sono attualmente installati nelle fabbriche di tutto il mondo, con un tasso di crescita annuo di circa il 4% nel 2022. In particolare, di tutti i robot recentemente distribuiti, oltre il 70% si trovava in Asia, il 14% in Europa e il 9% nelle Americhe.
Si ritiene che la crescente integrazione dell'intelligenza artificiale alimenti la crescita del mercato. Una delle tecnologie che ha accelerato maggiormente la robotica mobile e l'automazione è l'intelligenza artificiale (AI), che consente di svolgere attività complicate che in precedenza erano concepibili solo per le persone, assomiglia più accuratamente al comportamento umano, consente ai robot di formulare giudizi sulla base dei dati dei sensori, di adattarsi a nuove circostanze e di imparare dalle esperienze passate.

Settore dei robot sociali: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Sviluppo di metodi di interazione sinergica - Si stima che lo sviluppo di metodi di interazione sinergica per comunicare con i robot, come la conversazione individuale e lo sguardo fisso, aumenterà la domanda di robot sociali. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia del riconoscimento vocale promette numerosi vantaggi e aiuta anche nell'introduzione dell'udito. e l'uso del parlato come interfaccia di elaborazione del linguaggio naturale (PNL) per l'interazione uomo-robot.
- Popolazione anziana in crescita: i robot sociali supportano i bisogni psicosociali, aiutano a gestire le malattie croniche, incoraggiano buone abitudini, creano connessioni, danno accesso a informazioni utili e sono visti come una possibile opzione tecnologica per aiutare ad alleviare alcuni dei problemi causati dal crescente invecchiamento della popolazione. Secondo le stime, si prevede che la percentuale di persone con più di 60 anni nel mondo aumenterà dal 12 a oltre il 20% tra il 2015 e il 2050.
- Crescente prevalenza di ansia e depressione: le soluzioni di robot sociali vengono utilizzate per ridurre la solitudine e la depressione e hanno lo scopo di coinvolgere le persone e offrire loro un ambiente sicuro e accogliente in cui comunicare i propri sintomi di stress, ansia e tristezza.
- Crescente domanda di servizi personalizzati: I robot sociali artificialmente intelligenti offrono una gamma di servizi personalizzati in quanto possono svolgere attività di apprendimento su misura e incorporarle perfettamente nelle attività educative in modo divertente e coinvolgente.
- Robot sociali negli spazi di lavoro: L'obiettivo dei robot sociali è lavorare a fianco delle persone negli spazi di lavoro collaborativi per migliorare la comodità e il comfort della vita umana, svolgere compiti semplici come consegnare uno strumento a un lavoratore e ricordare ai lavoratori il loro periodo di seduta prolungato.
Sfide
- Preoccupazioni per la sicurezza e la privacy: i robot sociali utilizzano una varietà di dati utente privati e sensibili, che presentano rischi per la sicurezza e la privacy, tra cui la falsificazione delle password di accesso, l'ottenimento di informazioni dai robot e l'hacking dei gadget. Esiste un serio rischio per la privacy degli utenti poiché alcuni dei robot consumer più utilizzati sono spaventosamente semplici da hackerare e potrebbero essere utilizzati come dispositivi di intercettazione.
- Investimento iniziale elevato dovuto alla progettazione complessa e all'intensa attività di ricerca e sviluppo
- Mancanza di temperamento tecnico nelle economie a basso reddito
Mercato dei robot sociali: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
27,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
5,58 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
128,65 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei robot sociali
Utente finale (sanità, istruzione, intrattenimento, vendita al dettaglio)
Si stima che il segmento sanitario nel mercato dei robot sociali guadagnerà una solida quota di entrate pari al 40% nei prossimi anni a causa del crescente peso dell'autismo tra i bambini. Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un disturbo dello sviluppo neurologico che colpisce la vita sociale ed è uno dei disturbi dello sviluppo più debilitanti. Inoltre, l'ASD può portare a gravi difficoltà comportamentali e di interazione sociale e può ostacolare lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione dei bambini.
Per i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD), il trattamento assistito da robot (RAT) è un campo promettente nelle neuroscienze traslazionali poiché è stato scoperto che hanno un effetto favorevole sulla loro capacità di imitare, stabilire un contatto visivo e mostrare comportamenti ripetitivi e stereotipati. I robot sociali vengono sempre più utilizzati come mediatori tra il bambino e il terapeuta poiché sono meno spaventosi degli esseri umani e hanno una presenza solida e tridimensionale. Ad esempio, Orbit, un robot interattivo, spera di educare i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD) sulle emozioni e insegna loro come creare adeguatezza sociale attraverso la comunicazione visiva, il coinvolgimento fisico e la narrazione.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a livello globale, si stima che 1 bambino su 100 soffra di autismo.
Inoltre, i robot sociali possono assumere una varietà di ruoli per assistere o istruire gli alunni mentre studiano poiché sono in grado di ricoprire una varietà di posizioni, come principiante, tutor e assistente didattico. Nell'istruzione, i robot sociali vengono utilizzati sempre di più e, nel corso del tempo, sono diventati sempre più comuni e hanno dimostrato efficacia nel migliorare i risultati cognitivi e affettivi e, su compiti limitati, hanno prodotto risultati paragonabili a quelli del tutoraggio umano.
Tecnologia (apprendimento automatico, visione artificiale, consapevolezza del contesto, elaborazione del linguaggio naturale)
Il segmento del machine learning nel mercato dei robot sociali è destinato a conquistare a breve una quota notevole. I robot con algoritmi di apprendimento automatico installati possono apprendere informazioni sul loro ambiente e come interagire con esso analizzando grandi volumi di dati e adattarsi ai cambiamenti degli ambienti poiché possono riconoscere modelli e anticipare i risultati. Inoltre, i robot sociali dotati di machine learning possono identificare modelli linguistici, comprendere il contesto, identificare le emozioni dalla tonalità della voce e riconoscere e interagire con gli oggetti nel loro ambiente con precisione e destrezza senza precedenti.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei robot sociali comprende i seguenti segmenti:
Componente |
|
Applicazione |
|
Utente finale |
|
Tecnologia |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei robot sociali - Sinossi regionale
Previsioni del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei robot sociali in Nord America rappresenterà la quota maggiore, pari al 42%, entro il 2037, spinto dallo spostamento del comportamento dei consumatori verso l'automazione e la digitalizzazione, insieme al progresso delle tecnologie nella regione. Inoltre, si stima che la crescita di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e altre stimolerà la crescita del mercato regionale. Ad esempio, circa il 30% dei lavoratori statunitensi è esposto all’uso di tecnologie all’avanguardia legate all’automazione. In particolare, nel 2030, oltre il 25% dell'orario di lavoro americano potrebbe essere automatizzato grazie al rapido utilizzo dell'intelligenza artificiale.
Statistiche del mercato APAC
Si stima che il mercato dei robot sociali nell'Asia del Pacifico sia il secondo più grande, durante il periodo di previsione guidato dalle crescenti iniziative governative per promuovere la produzione di robotica. Ad esempio, per integrare la robotica in ogni area e settore, il governo statale, in collaborazione con l'All-India Robotss Association (AIRA), ha lanciato Har Vibhag Mein Robotsics per promuovere la robotica, creare un ecosistema di robotica di prim'ordine e affermare l'India come centro globale per la produzione di robotica.

Aziende che dominano il panorama dei robot sociali
- Haapie SAS
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Double Robotsics, Inc.
- AoBo Information Technology Co., Ltd.
- Wonder Workshop, Inc.
- Blue Frog Robotsics SAS
- ABB, Ltd.
- Kuka AG
- Trapo AG
- Stäubli International AG
In the News
- Robosen Robotsics Co. Ltd, e Hasbro uniscono le forze per sviluppare un franchise di robot Transformers avanzato e programmabile. La collaborazione è stata annunciata all'Hasbro Pulse Fan Fest.
- ABB Ltd. ha lanciato un'interfaccia di programmazione basata su blocchi, "Wizard Easy Programming" per la programmazione dei suoi robot YuMi a braccio singolo.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 3682
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT