Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato della medicina di precisione sono destinate a salire da 101,72 miliardi di dollari nel 2024 a 757,4 miliardi di dollari entro il 2037, riflettendo un CAGR di oltre il 16,7% durante il periodo di previsione, dal 2025 al 2037. Attualmente nel 2025, i ricavi del settore della medicina di precisione sono stimati a 113,61 dollari miliardi.
L'oncologia di precisione è il segmento più grande nella pipeline di sviluppo di farmaci. È emersa come una potenziale strategia clinica in oncologia quella di fornire il trattamento più accurato e ottimale ai pazienti in base ai loro profili genetici. A causa della diversità genetica e della dinamica in rapida evoluzione dei profili genomici, l'efficacia del trattamento è possibile se le terapeutiche antitumorali passano da un approccio generalizzato a una strategia di trattamento su misura. L'oncologia di precisione è il caso d'uso più importante della medicina di precisione e si prevede che affronterà vari ostacoli incontrati nella gestione del cancro, tra cui l'eterogeneità genomica dei tumori, resistenze ai farmaci inspiegabili e la mancanza di metodi appropriati per monitorare le risposte ai trattamenti.

Settore della Medicina di Precisione: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescenti investimenti in attività di ricerca e sviluppo: le aziende farmaceutiche e le parti interessate in ricerca e sviluppo hanno identificato il valore di essere pionieristici di terapie innovative e di sfruttare la finestra di commercializzazione protetta da brevetto. Di conseguenza esiste una correlazione positiva tra il livello di investimento e il ROI percepito. Inoltre, la maturità, le dimensioni e la strategia dell'azienda, come la spesa per gli studi clinici tra le aziende precliniche e per lo sviluppo di CDx tra le aziende senza un programma CDx, influenzano le parti interessate del settore farmaceutico.
Nel complesso, gli investimenti in strumenti di ricerca tra cui genomica, cellomica, proteomica, biopsia liquida, microscopia e imaging stanno crescendo rapidamente. Gli strumenti di ricerca basati su Omics hanno consentito alle aziende farmaceutiche di acquisire un volume elevato di dati per campione, con sensibilità e risoluzione più elevate. Tra le categorie di strumenti di ricerca sopra menzionate, la genomica ha ottenuto i punteggi più alti in termini di trazione, investimento e ROI.
Negli ultimi anni il successo del Progetto Genoma Umano ha portato a importanti finanziamenti per gli strumenti genomici.
Sebbene siano ancora parti vitali del processo di ricerca e sviluppo, il livello di finanziamento nella cellomica e nella proteomica è relativamente inferiore rispetto alla genomica, in parte a causa della crescente complessità molecolare e biologica di questi analiti rispetto agli acidi nucleici. Nel settembre 2022, il CDC ha annunciato un investimento di 90,0 milioni di dollari nella rete Pathogen Genomics Centers of Excellence (PGCoE) per pilotare e implementare le tecnologie genomiche nel sistema sanitario pubblico degli Stati Uniti.
Inoltre, nel febbraio 2024, l'OMS ha annunciato un finanziamento di 4 milioni di dollari per un fondo di sovvenzione catalitico destinato alle organizzazioni che lavorano nella sorveglianza genomica degli agenti patogeni nei paesi a basso e medio reddito. - Sviluppi rivoluzionari nelle terapie guidate da biomarcatori: la ricerca medica moderna è impegnata a sviluppare terapie farmacologiche personalizzate e a comprendere i fenotipi molecolari delle malattie. In questo contesto, le terapie guidate dai biomarcatori forniscono informazioni utili sull’eziologia molecolare, sul tipo e sullo stadio di una malattia. Un biomarcatore viene misurato quantitativamente e comprende un'ampia gamma di componenti biologici tra cui DNA, mRNA, microRNA, piccoli RNA interferenti, proteoglicani, proteine, lipidi e sfingolipidi. Questi sono rilevabili in campioni di sangue, tessuti e urina.
L'attuale panorama del sequenziamento di prossima generazione (NGS) ha promosso il rilevamento di alterazioni genetiche, in particolare mutazioni genetiche, modifiche del numero di copie e riarrangiamenti. Ciò ha favorito gli sforzi verso la medicina di precisione per fornire terapie in accordo con le alterazioni genetiche. La sua prova di concetto è stata avviata dal successo di imatinib per pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) che ospitano la traslocazione BCR-ABL. Successivamente, i farmaci mirati al cancro del polmone con mutazione MET, ALK, EGFR, ROS1, al cancro gastrico, al cancro al seno con sovraespressione di HER2 e al melanoma con mutazione BRAF V600E hanno migliorato la prognosi dei pazienti e hanno proliferato innovazioni nella medicina di precisione.
La dilagante esplorazione di nuovi progetti di sperimentazioni farmacologiche ha contribuito a valutare e innovare i trattamenti utilizzando la medicina di precisione. Nel febbraio 2024, Mindera Health ha stretto una partnership con Liviniti per sperimentare un programma utilizzando Mind.Px e migliorare i risultati clinici della psoriasi.
Sfide
- Costi elevati- L'elevata spesa della medicina di precisione è attribuita all'ampia raccolta di informazioni richieste, nonostante il suo potenziale per personalizzare le terapie in base alle esigenze individuali. La raccolta e l’esame di un volume considerevole di dati non solo sono costosi, ma richiedono anche notevole manodopera e competenze tecniche. L'anonimizzazione dei dati e la loro sicurezza rappresentano quindi preoccupazioni significative e limitano la crescita del mercato della medicina di precisione.
- Impatto dei tempi di risposta: il tempo di risposta minimo per l'analisi dei dati è di 26 ore, che è ancora considerato lento per prendere decisioni in contesti di terapia intensiva. Calcolare la validità di tali dati è altrettanto impegnativo. Il rapido sviluppo di capacità è fondamentale, in particolare in termini di formazione degli operatori sanitari e di garanzia della disponibilità di intelligenza artificiale (AI) avanzata, apprendimento automatico (ML) e attrezzature di laboratorio. Pertanto, ciò rallenta la necessità di optare per la medicina di precisione rispetto ai metodi di trattamento tradizionali.
Mercato della medicina di precisione: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
16,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
101,72 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
757,4 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della medicina di precisione
Tecnologia (bioinformatica, analisi dei big data, scoperta di farmaci, sequenziamento genetico, diagnostica complementare)
La tecnologia per la scoperta di farmaci ha mostrato un'espansione significativa negli ultimi anni e si prevede che dominerà le entrate complessive del mercato entro il 2037. Si prevede che i progressi nella farmacogenomica forniranno una sostanziale espansione nello sviluppo di farmaci per la medicina di precisione. La farmacogenomica aiuta a prevedere l'efficacia di un farmaco e a comprendere le variazioni nel modo in cui i farmaci vengono elaborati e nel modo in cui interagiscono con il corpo, utilizzando i dati genetici degli individui. Inoltre, si prevede che la crescente attenzione delle aziende biofarmaceutiche alla creazione di medicinali di precisione per il trattamento di varie malattie favorirà l'espansione del mercato.
Applicazione (SNC, immunologia, oncologia, apparato respiratorio)
Si prevede che il segmento oncologico nel mercato della medicina di precisione deterrà una quota significativa delle entrate entro il 2037. Si prevede che l'aumento della prevalenza del cancro in tutto il mondo aumenterà la domanda di medicina di precisione per trattamenti migliori. La medicina di precisione indaga i geni del paziente e la causa del cancro. Aiuta inoltre a creare farmaci personalizzati per curare i pazienti più rapidamente rispetto ai metodi convenzionali.
Ad esempio, un'indagine prospettica di sequenziamento clinico su 10.000 pazienti sponsorizzata dal Memorial Sloan-Kettering Cancer Center (MSKCC) ha rilevato alterazioni genetiche possibilmente curabili in oltre il 36% dei pazienti affetti da cancro avanzato. Gli scienziati del Servizio di Diagnostica Molecolare del Dipartimento di Patologia e del Centro di Oncologia Molecolare (CMO) Marie-Josée e Henry R. Kravis hanno sviluppato MSK-IMPACT per riparare qualsiasi tumore, indipendentemente dall'origine. In Nature Communications del 18 giugno 2021, il team MSK-ACCESS ha descritto come è stato progettato e verificato il test. L'oncologia di precisione può migliorare la salute di migliaia di pazienti. trattamenti con MSK-IMPACT.
Utilizzo finale (ospedali, centri diagnostici, aziende IT sanitarie)
Si prevede che il segmento ospedaliero dominerà il mercato della medicina di precisione con una quota di fatturato del 55% entro il 2037. La crescita in questo segmento è dovuta al loro ruolo cruciale nella fornitura di assistenza sanitaria, nell’ecosistema integrato, nel miglioramento della diagnostica e nell’accesso a terapie all’avanguardia. Gli ospedali personalizzano i regimi di trattamento in base all'anamnesi medica e alla genetica di ciascun paziente con team interdisciplinari. Questi fungono da hub per l’innovazione e l’assistenza medica personalizzata, portando a una migliore assistenza ai pazienti e a migliori risultati terapeutici. Di conseguenza, ciò favorisce la crescita del settore della precisione.
Nel giugno 2024, Janssen-Cilag International NV, una società Johnson & Johnson, ha annunciato l'approvazione da parte della Commissione Europea (CE) di un RYBREVANT di tipo II (amivantamab) in combinazione con carboplatino e pemeterxed per il trattamento iniziale di pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato e con mutazioni di inserzione del recettore 20 del fattore di crescita epidermico.
La nostra analisi approfondita del mercato della medicina di precisione include i seguenti segmenti:
Tecnologia |
|
Applicazione |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria della medicina di precisione - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che l'industria del Nord America deterrà la quota di fatturato maggiore, pari al 45% entro il 2037. La regione possiede un'infrastruttura in crescita di ospedali, istituti di ricerca e laboratori diagnostici, che consente l'adozione e l'applicazione di approcci di medicina di precisione. La Food and Drug Administration e la Health Canada degli Stati Uniti, che sono organismi di regolamentazione del Nord America, offrono processi ben definiti per l'autorizzazione e la commercializzazione di beni e servizi di medicina di precisione. Ciò, a sua volta, favorisce lo sviluppo del mercato nella regione.
La crescita del mercato della medicina di precisione negli Stati Uniti è attribuita agli sviluppi tecnologici, al sostegno legislativo, ai progressi nell'intelligenza artificiale, alla maggiore consapevolezza dei pazienti e all'integrazione con i sistemi sanitari. Inoltre, le normative governative consentono l'utilizzo di strumenti diagnostici accurati e approcci terapeutici mirati, garantendo che i pazienti abbiano accesso ai trattamenti più avanzati. Pertanto, la crescente adozione della medicina personalizzata è destinata a favorire l'espansione del mercato.
La crescente popolarità della medicina di precisione in Canada è favorita dalla presenza di un solido sistema sanitario, dai progressi nelle terapie mediche e da un numero crescente di malattie croniche. PRiME e la Canadian Cancer Society si concentrano sullo sfruttamento delle competenze in campo omico, biologico, chimica molecolare, nanomedicina, biopsia liquida e settori correlati per alimentare le innovazioni nella medicina di precisione.
Analisi di mercato APAC
Si prevede che entro il 2037, il mercato della medicina di precisione nell'area Asia-Pacifico acquisirà una quota di entrate superiore al 30,5%, grazie a sperimentazioni cliniche a basso costo di prodotti diagnostici e medicina di precisione di nuova concezione. Si prevede che la domanda di medicina di precisione aumenterà nei paesi in via di sviluppo come India, Giappone e Cina a causa dell’aumento del reddito disponibile e delle economie. Grazie alla ricerca e agli investimenti in strutture e metodi sanitari, la regione offre varie opportunità di crescita medica.
Il settore della medicina di precisione in India è cresciuto grazie ai progressi tecnici, all'accessibilità dei test genetici e alla domanda di assistenza sanitaria su misura. Si prevede che la medicina di precisione si svilupperà in India grazie all’aumento del reddito disponibile, alla ricerca in corso e al potenziale di miglioramento del trattamento e della prevenzione delle malattie. Si prevede che le iniziative governative e le strutture sanitarie di questo paese aumenteranno la domanda di medicina di precisione. Nel gennaio 2020, il Dipartimento di Biotecnologia ha lanciato l'ambizioso "Genome India Project" che cerca 10.000 campioni genetici indiani per creare un genoma di riferimento. Dato che il genoma contiene tutto il materiale genetico di un organismo, compreso tutto il DNA, si tratta di uno sforzo non da poco.
Si prevede che il mercato della medicina di precisione inCina aumenterà rapidamente grazie ai programmi sanitari e agli investimenti nella medicina di precisione. La Precision Medicine Initiative e la strategia Healthy China 2030 sottolineano l’innovazione, la qualità dell’assistenza sanitaria e la medicina su misura per combattere le malattie croniche. Il progresso tecnologico, l'aumento del carico di malattie, l'aumento della spesa sanitaria e le partnership internazionali stanno quindi guidando la crescita del mercato in questo paese.
Le spese mediche inGiappone sono aumentate a 276,25 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2020, rappresentando il 32,3% dei pagamenti della previdenza sociale. Questo aumento delle spese mediche nel paese aumenta la domanda di medicina di precisione, stimolando così l’espansione del mercato. Con la partnership annunciata nell'ottobre 2023, NTT Life Sciences ha lanciato la Japan Precision Medicine Platform, che utilizza sistemi e know-how BCP per creare un ambiente di utilizzo sicuro per i dati sanitari medici al fine di promuovere la ricerca medica di prossima generazione in Giappone e all'estero. Il Gruppo BCP e NTT mirano a realizzare una significativa trasformazione strutturale e innovazione dell’assistenza sanitaria promuovendo l’uso sicuro dei dati medici e migliorando la qualità e l’efficienza dell’assistenza medica. Ciò favorisce la crescita del settore della medicina di precisione in questo paese.

Aziende che dominano il panorama della medicina di precisione
- Novartis
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Servizi Tepnel Pharma
- Qiagen
- Menarini Silicon Biosystems
- Genomica dell'Aquila
- Diagnostica della missione
- Pfizer
- Roccia
- Biocrates Scienze della vita
- Teva Farmaceutica
- Tecnologie NanoString
I principali attori del mercato della medicina di precisione stanno facendo avanzare strategicamente il campo attraverso le recenti approvazioni nei trattamenti con RNA, nelle terapie cellulari e genetiche e in altre aree. Queste aziende sono all'avanguardia nello sviluppo di trattamenti specifici ed efficaci, il che sta guidando la crescita del mercato.
In the News
- Nel maggio 2024, Novartis ha annunciato di aver accettato di acquisire Mariana Oncology, un'azienda di biotecnologia in fase preclinica con sede a Watertown, Massachusetts, focalizzata sullo sviluppo di nuove terapie con radioligandi (RLT) per il trattamento dei tumori con elevate esigenze insoddisfatte dei pazienti.
L'accordo potenzia la pipeline RLT di Novartis e migliora l'infrastruttura di ricerca e le capacità di fornitura clinica dell'azienda, allineandosi con le attività di Novartis. strategia focalizzata sull'oncologia e sull'innovazione della piattaforma RLT. L'acquisizione include una vasta gamma di programmi RLT che coprono l'ottimizzazione dei lead fino allo sviluppo precoce in varie indicazioni di tumori solidi, come il cancro al seno, alla prostata e al polmone. - Nel maggio 2024, QIAGEN ha annunciato il lancio del suo kit di libreria QIAseq Multimodal DNA/RNA. Il nuovo kit consente la preparazione senza soluzione di continuità di librerie di DNA e RNA per il sequenziamento di nuova generazione (NGS), come il sequenziamento dell'intero genoma (WGS) e il sequenziamento dell'intero trascrittoma (WTS), nonché l'arricchimento del target a valle basato sulla cattura ibrida da un singolo campione.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 6315
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT