Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei semiconduttori di potenza sono state valutate a 53 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che garantiranno una valutazione di 97,4 miliardi di dollari nel 2037, espandendosi a un CAGR del 4,8% durante il periodo di previsione, ovvero 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei semiconduttori di potenza è stimata a 55,5 miliardi di dollari.
I continui sviluppi nell'Industria 4.0 stanno spingendo i produttori a implementare la tecnologia di automazione che, secondo le previsioni, aumenterà sostanzialmente la domanda di semiconduttori di potenza. Questi materiali semiconduttori garantiscono una distribuzione affidabile dell'energia e migliorano l'efficienza e l'ottimizzazione nelle applicazioni di robotica, macchine industriali e fabbriche automatizzate. La distribuzione dell'energia è affidabile poiché questi semiconduttori elaborano l'alta tensione e la corrente in modo efficace e consentono ai produttori di aumentare le prestazioni operative e ampliare le proprie attività. Lo sviluppo dell'automazione industriale dipende dalle tecnologie dei semiconduttori di potenza per sviluppare fabbriche intelligenti ad alta efficienza energetica con funzionalità di monitoraggio in tempo reale che ottimizzano i flussi di lavoro automatizzati in base agli attuali requisiti di produzione di soluzioni ad alte prestazioni.
Riconoscendo il cambiamento del settore, Delta Electronics, nel dicembre 2024, ha unito le forze con Cal-Comp Electronics per sviluppare l'automazione industriale nel segmento dei servizi di produzione elettronica. La collaborazione tra queste aziende mira a tre aree principali, tra cui una migliore efficienza operativa, una produzione sostenibile e l’implementazione di future soluzioni di semiconduttori di potenza. Si prevede che le aziende utilizzeranno tecnologie energetiche di prossima generazione per sviluppare sistemi di automazione che combinino un ridotto consumo di energia con miglioramenti dell'affidabilità del sistema.

Mercato dei semiconduttori di potenza: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Investimenti e iniziative governative: la crescente domanda nei settori automobilistico, dell'elettronica di consumo e delle telecomunicazioni sta rafforzando l'esigenza di una catena di fornitura. Gli investitori stanno ricevendo un sostegno sostanziale attraverso iniziative di finanziamento combinate con il supporto normativo insieme a incentivi per creare nuove strutture di fabbricazione per sviluppare strutture di ricerca e forza lavoro. I governi stanno lanciando iniziative adeguate per i centri di produzione locali di semiconduttori per prevenire interruzioni della catena di fornitura e stabilire il loro ruolo nella leadership globale del business dei semiconduttori salvaguardando al contempo la sicurezza nazionale.
- Proliferazione dei veicoli elettrici: i semiconduttori di potenza consentono il processo di conversione e controllo dell'energia elettrica all'interno dei sistemi EV per ottenere il massimo utilizzo dell'energia e distanze di guida più lunghe. Il mercato dei veicoli elettrici in accelerazione richiede soluzioni avanzate di semiconduttori di potenza, grazie alla loro capacità di affrontare direttamente parametri di riferimento critici per le esigenze di efficienza e prestazioni. Uno sviluppo notevole in questo settore include la partnership strategica tra Stellantis e Infineon Technologies nel novembre 2024 per migliorare la distribuzione dell’energia per l’imminente progettazione di veicoli elettrici della casa automobilistica. La collaborazione tra i protagonisti si concentra sull'integrazione di semiconduttori di carburo di silicio, che si prevede migliorerà le prestazioni del veicolo migliorando al contempo l'efficienza energetica e aumentando l'autonomia. L'azienda sta stipulando accordi di fornitura e capacità con questi componenti avanzati per ottenere moduli di potenza standardizzati per tutta la sua gamma completa di veicoli elettrici, dimostrando al tempo stesso dedizione alle tecnologie di conversione e distribuzione dell'energia.
Sfide
- Complessità nella progettazione e nell'integrazione: i semiconduttori di potenza richiedono soluzioni di progettazione complesse per il loro utilizzo nei veicoli elettrici e nei sistemi di automazione industriale e nelle applicazioni di energia rinnovabile. Ogni componente richiede specifiche rigorose relative all'efficienza insieme alle caratteristiche di gestione termica e ai parametri prestazionali per la compatibilità con le attuali architetture di alimentazione. Le tecniche ingegneristiche avanzate non riescono a gestire i processi di rimozione del calore mentre gestiscono la riduzione della perdita di potenza e i requisiti di ottimizzazione della commutazione rapida. Il requisito di soluzioni di progettazione specifiche per l'applicazione aumenta le spese di sviluppo e i ritardi di implementazione, mantenendo così limitato il ritmo di crescita del mercato dei semiconduttori di potenza.
- Lenta transizione dal silicio ai materiali con ampio gap di banda: la transizione industriale dal silicio ai materiali con ampio gap di banda, tra cui il carburo di silicio e il nitruro di gallio, rimane a un ritmo lento, attribuito alla produzione costosa e difficile, insieme a catene di fornitura immature. I semiconduttori WBG superano le prestazioni in termini di elevata efficienza, ma la gestione dei loro componenti costosi e le complicate barriere produttive li rendono non idonei per un’ampia adozione sul mercato. Vari settori continuano a utilizzare semiconduttori a base di silicio poiché queste tecnologie consolidate ed economiche mantengono una posizione favorevole rispetto all'implementazione della tecnologia ad ampio gap di banda.
Mercato dei semiconduttori di potenza: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
4,8% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
53 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
97,4 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei semiconduttori di potenza
Per componente (circuiti discreti, moduli, integrati di potenza)
Si stima che il segmento dei circuiti integrati di potenza acquisirà una quota di mercato dei semiconduttori di potenza superiore al 50,2% entro il 2037, a causa delle crescenti implementazioni delle reti mobili di prossima generazione con particolare enfasi sul 5G. La continua implementazione dell’infrastruttura 5G richiede circuiti integrati di potenza che funzionino con prestazioni ed efficienza elevate poiché supportano stazioni base, apparecchiature di rete e piccole celle. I circuiti funzionano come componenti essenziali che controllano la distribuzione dell'energia regolando al tempo stesso la tensione e ottimizzando le prestazioni termiche per supportare il funzionamento ininterrotto dei sistemi di trasmissione dati veloci.
Si prevede che la crescente adozione di dispositivi intelligenti connessi insieme all'edge computing stimolerà la domanda di circuiti integrati di potenza grazie alla loro capacità di fornire gestione dell'alimentazione e design compatti ad alte prestazioni. I circuiti integrati di potenza sono destinati a sperimentare una crescente adozione grazie ad accordi commerciali strategici abbinati agli sviluppi tecnologici. Honeywell e NXP Semiconductors hanno esteso la loro partnership strategica nel gennaio 2025 per integrare circuiti integrati di potenza avanzati per migliorare lo sviluppo di prodotti aeronautici per migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni del sistema nella futura tecnologia aeronautica.
Materiale (nitruro di gallio, silicio/germanio, carburo di silicio)
Si prevede che il segmento del silicio/germanio nel mercato dei semiconduttori di potenza registrerà entrate significative durante il periodo di previsione, attribuite al miglioramento delle applicazioni elettroniche che si basano su operazioni ad alta frequenza e ad alta velocità. Nonostante la loro elevata mobilità elettronica e le caratteristiche di basso rumore, i materiali di silicio-germanio sono ideali nelle tecnologie a radiofrequenza e a microonde. Si prevede che la continua domanda di infrastrutture 5G, insieme alle comunicazioni satellitari, favorirà l'adozione di semiconduttori di potenza basati su SiGe.
Gli ADAS e lo sviluppo di veicoli autonomi del settore automobilistico richiedono una rapida elaborazione dei dati, spingendo ulteriormente i produttori a integrare i componenti SiGe nei sistemi elettronici automobilistici. Si prevede che SiGe crescerà notevolmente grazie agli investimenti e alle partnership strategiche. Nel marzo 2022, GlobalFoundries ha collaborato con Cisco Systems per sviluppare prodotti di fotonica del silicio su misura utilizzando materiali SiGe per migliorare le operazioni di rete dei data center.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei semiconduttori di potenza comprende i seguenti segmenti:
Componente |
|
Materiale |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei semiconduttori di potenza - Ambito regionale
Analisi del mercato dell'Asia Pacifico
Entro il 2037, il mercato dei semiconduttori di potenza nell'Asia Pacifico è destinato a conquistare una quota di fatturato superiore al 42,4%, grazie al rapido sviluppo industriale e alla continua espansione dell'adozione dei veicoli elettrici. Cina, Giappone e India sono leader nella produzione di veicoli elettrici poiché richiedono soluzioni innovative di semiconduttori di potenza per potenziare le capacità di gestione dell’energia e massimizzare le prestazioni della batteria. I governi stanno attivamente implementando la produzione di semiconduttori attraverso incentivi finanziari combinati con sussidi per sviluppare la produzione nazionale e creare reti di fornitura regionali più forti. Inoltre, il mercato dei semiconduttori di potenza sta registrando una forte espansione, a causa della crescente domanda di elettronica di consumo e infrastrutture per le telecomunicazioni. L'installazione di ampi sistemi di rete 5G dipende da sofisticati componenti a semiconduttore di potenza per mantenere la coerenza del segnale ottimizzando al contempo il consumo energetico e i sistemi di regolazione del calore.
Il mercato dei semiconduttori di potenza in Cina sta vivendo un'espansione significativa grazie ai rapidi progressi nell'infrastruttura 5G e nei data center nel paese. La nuova implementazione della rete 5G richiede sistemi di semiconduttori di potenza ad alte prestazioni per gestire adeguatamente la tensione e l’erogazione di energia all’interno delle stazioni base di telecomunicazioni e delle strutture di cloud computing. La continua espansione dell'economia digitale del Paese sta creando la necessità che le reti di comunicazione di prossima generazione adottino semiconduttori avanzati grazie a soluzioni efficienti di gestione dell'energia.
Il mercato dei semiconduttori di potenza in India evidenzia una solida espansione dovuta ai crescenti investimenti nella produzione nazionale e ad accordi commerciali strategici. Uno di questi esempi è il piano di Micron Technology di creare un impianto di assemblaggio e test di semiconduttori in Gujarat nel giugno 2023 per la produzione di prodotti DRAM e NAND. L’iniziativa strategica opera in sinergia con gli obiettivi nazionali dell’India riguardanti la crescita dell’industria dei semiconduttori e la strategia di riduzione delle importazioni. L'India ha definito la propria missione per diventare un membro di spicco delle attività mondiali dei semiconduttori attraverso la forza produttiva locale che consente soluzioni innovative di semiconduttori di potenza per i settori dell'elettronica di consumo, automobilistico e delle telecomunicazioni.
Mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei semiconduttori di potenza del Nord America assisterà a un'espansione significativa durante il periodo di previsione a causa dell'implementazione della tecnologia ADAS e dei veicoli elettrici da parte delle industrie automobilistiche. Le case automobilistiche della regione stanno accelerando la transizione verso i veicoli elettrici e le tecnologie di guida autonoma, a causa della richiesta del mercato di semiconduttori di potenza efficienti, in particolare quelli costruiti con soluzioni di carburo di silicio e nitruro di gallio.
Il mercato dei semiconduttori di potenza negli Stati Uniti è in rapida crescita, grazie a partnership e collaborazioni tra aziende volte a rafforzare la capacità produttiva nazionale di semiconduttori di potenza. Bosch ha raggiunto un accordo preliminare con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti nel dicembre 2024, per ricevere sussidi massimi di 225 milioni di dollari, per consentire la produzione di semiconduttori di potenza in carburo di silicio negli stabilimenti di Roseville in California. Si prevede che il finanziamento stanziato consentirà a Bosch di realizzare il suo investimento di 1,9 miliardi di dollari per la produzione di SiC presso lo stabilimento di Roseville, destinato ai veicoli elettrici e ad altre applicazioni di prodotto.
Si prevede che il mercato dei semiconduttori di potenza in Canada registrerà una crescita significativa, poiché il governo locale sta rafforzando la sua struttura di semiconduttori effettuando ingenti spese di ricerca e sviluppo. Con il suo impegno di 120 milioni di dollari nel luglio 2024, il governo ha finanziato il progetto FABrIC (Fabbricazione di componenti integrati per Internet's Edge) che CMC Microsystems dirige da cinque anni. Si prevede che gli scopi del progetto miglioreranno la produzione nazionale di semiconduttori insieme alla commercializzazione. Il progetto FABrIC mira a rafforzare la posizione del Paese nella rete mondiale di distribuzione di semiconduttori con il supporto di processi avanzati di sviluppo e produzione di microchip.

Aziende che dominano il mercato dei semiconduttori di potenza
- Infineon Technologies
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Texas Instruments Inc.
- United Silicon Carbide Inc.
- ON Semiconductor Corporation
- Broadcom Inc.
- ST Microelectronics NV
- NXP Semiconductor Inc.
- Semikron International
- Hitachi America, Ltd.
- Wolfspeed Inc
- Vishay Intertechnology Inc.
- Nexperia BV
- Alpha e amp; Semiconduttore Omega
- Magnachip Semiconductor Corp
- Maxpower Semiconductor
- Power Semiconductors, Inc
- Microchip Technology Inc
- Littlefuse Inc.
Il panorama competitivo del mercato dei semiconduttori di potenza è in rapida evoluzione, attribuita all'integrazione di tecnologie avanzate nel settore da parte dei principali attori. Si concentrano sullo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la loro base di prodotti e rafforzare la loro posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale dei semiconduttori di potenza:
In the News
- Nel giugno 2024, Infineon Technologies AG ha introdotto la famiglia di prodotti CoolGaN Transistor 700 V G4. Il dispositivo è una combinazione di caratteristiche elettriche e di imballaggio che dovrebbe migliorare le prestazioni in varie applicazioni, tra cui caricabatterie e adattatori per notebook, alimentatori per data center e storage di batterie, tra gli altri.
- Nell'agosto 2023, ROHM ha sviluppato circuiti integrati dello stadio di potenza con HEMT GaN da 650 V integrati e gate driver. I dispositivi sono destinati all'alimentazione primaria all'interno di applicazioni industriali e di consumo, inclusi server dati e adattatori CA.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 7303
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT