Dimensioni e previsioni del mercato dell'analisi dell'identità, per dimensione aziendale (grandi imprese e piccole e medie imprese); componente; modalità di distribuzione; applicazione; settore verticale - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6669
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dell'analisi dell'identità:

Il mercato dell'Identity Analytics è stato stimato in 2,04 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 16,3 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 23,1% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dell'Identity Analytics è stimato in 2,46 miliardi di dollari.

Chiave Analisi dell'identità Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America è leader nel mercato dell'Identity Analytics con una quota del 38,2%, trainato da elevati standard di sicurezza informatica e dall'espansione dell'economia digitale che favoriranno una crescita robusta nel periodo 2026-2035.
    • Si prevede che il mercato dell'Identity Analytics nella regione Asia-Pacifico sarà quello in più rapida crescita nel periodo 2026-2035, trainato dalle crescenti minacce informatiche, dagli investimenti nell'intelligenza artificiale e dalla crescita delle infrastrutture IoT.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Grandi Imprese raggiungerà una quota di mercato superiore al 61,2% entro il 2035, grazie ai continui investimenti in soluzioni complete per la gestione delle identità e la sicurezza.
    • Si prevede che il segmento Servizi raggiungerà una quota significativa entro il 2035, trainato dalla crescente domanda di servizi di analisi delle identità specializzati, flessibili e scalabili.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento delle minacce informatiche e delle violazioni dei dati
    • Crescente complessità degli ambienti IT
  • Principali sfide:

    • Problemi di privacy e conformità dei dati
    • Carenza di professionisti qualificati
  • Attori principali: Oracle, Verint Systems Inc., LogRhythm, Inc., SailPoint Technologies, Inc., Gurucul, Securonix, LexisNexis Risk Solutions.

Globale Analisi dell'identità Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 2,04 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 2,46 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 16,3 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 23,1% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 38,2% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Turchia
  • Last updated on : 27 August, 2025

Il principale motore di crescita nel mercato dell'analisi dell'identità è la crescente necessità di solide misure di sicurezza per contrastare le crescenti minacce informatiche. Poiché le organizzazioni devono far fronte a crescenti casi di frode di identità, furto di account e minacce interne, necessitano di strumenti sofisticati che analizzino il comportamento degli utenti, i modelli di accesso e altri dati per identificare anomalie. Il Nord America ha rappresentato il 58% degli attacchi ransomware nel secondo trimestre del 2024, seguito dall'Europa (19%) e dalla regione Asia-Pacifico (38%), che ha rappresentato il 16% di tutti gli attacchi. L'analisi dell'identità consente alle aziende di rilevare tempestivamente potenziali violazioni della sicurezza monitorando e analizzando i modelli di accesso in tempo reale.

Inoltre, la rapida crescita della trasformazione digitale sta trainando anche il mercato dell'analisi delle identità. Le organizzazioni stanno sempre più spostando online le loro operazioni, i loro servizi e le loro interazioni con i clienti, espandendo inoltre le loro infrastrutture IT su piattaforme cloud, applicazioni mobili, dispositivi IoT e ambienti di lavoro da remoto. Questo cambiamento crea una crescente necessità di soluzioni di analisi delle identità affidabili per gestire le identità digitali, proteggere gli accessi e prevenire attività non autorizzate.

Identity Analytics Market
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento delle minacce informatiche e delle violazioni dei dati: gli aggressori utilizzano tattiche avanzate come il credential stuffing, il phishing e il social engineering per compromettere gli account e ottenere accessi non autorizzati. Entro il 2024, sono state segnalate 10.626 violazioni dei dati confermate in tutto il mondo, quasi il doppio rispetto alle 5.199 segnalate l'anno precedente. Questa cifra elevata riflette la crescente capacità degli aggressori e la crescente presenza digitale delle aziende. Le soluzioni di identity analytics utilizzano l'analisi del comportamento, il rilevamento delle anomalie e l'apprendimento automatico per identificare attività insolite e avvisare le organizzazioni di potenziali minacce in tempo reale. Con l'aumento della frequenza delle violazioni dei dati, le aziende si trovano ad affrontare crescenti rischi finanziari e reputazionali.
  • Le soluzioni di identity analytics contribuiscono a mitigare questi rischi monitorando attentamente i modelli di accesso degli utenti e segnalando rapidamente le attività sospette, riducendo così il rischio di esfiltrazione di dati. Poiché le violazioni dei dati causano spesso danni irreversibili, si sta assistendo a un passaggio verso strategie di sicurezza proattive . L'identity analytics consente alle organizzazioni di monitorare e analizzare costantemente il comportamento degli utenti, consentendo loro di rilevare e affrontare comportamenti sospetti in anticipo, anziché dopo un attacco.
  • Crescente complessità degli ambienti IT: le aziende stanno adottando sempre più ambienti multi-cloud e ibridi, combinando sistemi on-premise, cloud privato e cloud pubblico. In un ampio spettro di aziende, l'89% adotta una strategia multi-cloud. Circa l'80% adotta una strategia ibrida, utilizzando sia il cloud computing privato che quello pubblico, e il 97% dei responsabili IT prevede di espandere le proprie soluzioni cloud integrando uno o più cloud. La gestione delle identità degli utenti su queste piattaforme è complessa e gli approcci di sicurezza tradizionali faticano a offrire visibilità e controllo unificati. L'analisi delle identità centralizza le informazioni su tutte le piattaforme, consentendo alle organizzazioni di monitorare, analizzare e proteggere le identità in modo coerente.
  • Con la proliferazione di applicazioni SaaS, accesso mobile e API, le organizzazioni si trovano ad affrontare un'ampia gamma di punti di accesso. Ogni punto di accesso presenta una potenziale vulnerabilità, rendendo essenziale monitorare come, quando e dove gli utenti accedono ai sistemi. L'analisi delle identità utilizza il monitoraggio comportamentale e l'analisi dei rischi per rilevare anomalie su diversi punti di accesso, riducendo il rischio di accessi non autorizzati. Inoltre, l'aumento del lavoro da remoto e delle policy Bring Your Own Device (BYOD) ha aumentato la necessità di proteggere l'accesso da diversi dispositivi e reti. L'analisi delle identità aiuta a monitorare i comportamenti degli utenti in diverse sedi e dispositivi, consentendo ai team IT di individuare modelli insoliti che potrebbero indicare una minaccia alla sicurezza.
  • L'ascesa dell'intelligenza artificiale (IA) e del machine learning (MI): gli algoritmi di IA e ML possono apprendere i modelli di comportamento tipici degli utenti e rilevare rapidamente anomalie o comportamenti insoliti, come tentativi di accesso da luoghi sconosciuti o orari di accesso insoliti. Questo aiuta le organizzazioni a identificare potenziali minacce, come credenziali compromesse o abusi da parte di personale interno, nelle prime fasi della catena di attacco. IA e ML consentono la biometria comportamentale, in cui il comportamento dell'utente, come la velocità di digitazione, i movimenti del mouse e i modelli di utilizzo, viene analizzato costantemente per confermare l'identità. Ciò migliora la sicurezza aggiungendo un livello di autenticazione difficile da imitare per gli aggressori.
  • L'ascesa delle tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico sta quindi guidando rapidi progressi nell'analisi delle identità, rendendo queste soluzioni più intelligenti, veloci e accurate e consentendo alle organizzazioni di proteggere le identità in modo più efficace in ambienti digitali complessi. A partire dal 2024, il 77% delle organizzazioni impiega o valuta l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle proprie operazioni e l'83% ritiene che l'intelligenza artificiale sia una priorità fondamentale nella propria strategia aziendale.

Sfide

  • Problemi di privacy e conformità dei dati: le soluzioni di identity analytics spesso si basano sulla raccolta e l'analisi di grandi volumi di dati degli utenti, sollevando problemi di privacy e potenzialmente in conflitto con le normative sulla protezione dei dati come GDPR, CCPA e HIPAA. Queste normative limitano la raccolta e l'elaborazione dei dati, creando sfide per le organizzazioni che devono bilanciare sicurezza e conformità.
  • Carenza di professionisti qualificati: l'implementazione e la gestione di soluzioni di analisi delle identità richiedono professionisti qualificati con competenze in data science, machine learning, sicurezza informatica e gestione delle identità. Tuttavia, vi è una carenza di talenti qualificati in questi settori, il che può rendere difficile per le organizzazioni implementare e gestire efficacemente le soluzioni di analisi delle identità.

Dimensioni e previsioni del mercato dell'analisi dell'identità:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

23,1%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

2,04 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

16,3 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia-Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'analisi dell'identità:

Dimensioni dell'impresa [Grandi imprese e Piccole e medie imprese (PMI)]

Si stima che il segmento delle grandi imprese rappresenterà una quota di mercato dell'analisi delle identità superiore al 61,2% entro la fine del 2035. Questa crescita è attribuibile ai continui investimenti delle grandi organizzazioni in soluzioni complete che rispondano alle loro complesse esigenze di gestione delle identità e di sicurezza. Le grandi imprese stanno investendo sempre più in tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare la sicurezza. Secondo Our World in Data, l'investimento privato globale annuo nell'intelligenza artificiale nel 2021 è stato di 132,36 miliardi di dollari. Le soluzioni di analisi delle identità che incorporano queste tecnologie consentono alle grandi imprese di sfruttare l'analisi predittiva, l'analisi del comportamento e il rilevamento delle minacce in tempo reale per un approccio alla sicurezza proattivo.

Le grandi aziende hanno requisiti di accesso diversificati, che spesso coinvolgono più reparti, sedi e ruoli. La gestione degli accessi privilegiati è particolarmente critica, poiché l'uso improprio da parte di utenti di alto livello può causare danni significativi. Le soluzioni di analisi delle identità aiutano a monitorare attentamente gli account privilegiati, fornendo informazioni su attività insolite e proteggendo le aree ad alto rischio. Inoltre, con un elevato volume di dati relativi all'identità, le grandi aziende beneficiano di funzionalità di analisi automatizzata delle identità che semplificano il monitoraggio, il rilevamento delle minacce e il reporting. L'automazione riduce il carico di lavoro per i team di sicurezza, consentendo loro di gestire la sicurezza delle identità su larga scala senza sacrificare precisione o efficienza.

Componente (Soluzione e Servizio)

Per componente, il segmento dei servizi del mercato dell'analisi delle identità è destinato a registrare una quota significativa entro la fine del 2035. La crescita può essere attribuita alla crescente domanda di servizi di analisi delle identità specializzati, flessibili e scalabili. Molte organizzazioni preferiscono esternalizzare la gestione dell'analisi delle identità per ridurre gli oneri operativi, soprattutto perché i professionisti qualificati in sicurezza informatica sono scarsi. I fornitori di servizi gestiti (MSP) offrono monitoraggio continuo, rilevamento delle minacce all'identità e risposta agli incidenti, fornendo una soluzione chiavi in ​​mano che risulta interessante per le aziende con risorse limitate.

Le soluzioni di identity analytics spesso devono essere personalizzate e integrate con l'infrastruttura IT e di sicurezza esistente, come sistemi IAM, SIEM e strumenti di sicurezza degli endpoint . I provider di servizi assistono nell'implementazione, nell'integrazione e nella configurazione delle piattaforme di identity analytics, garantendone l'allineamento con i requisiti e i sistemi specifici dell'organizzazione.

La nostra analisi approfondita del mercato dell'analisi dell'identità include i seguenti segmenti:

Dimensioni aziendali

  • Grandi imprese
  • Piccole e medie imprese (PMI)

Componente

  • Soluzione
  • Servizio

Modalità di distribuzione

  • In sede
  • Nuvola

Applicazione

  • Gestione dei clienti
  • Gestione del rischio di governance e della conformità
  • Gestione dell'account
  • Rilevamento delle frodi
  • Gestione dell'identità e degli accessi
  • Altri

Settore verticale

  • BFSI
  • Commercio al dettaglio e commercio elettronico
  • IT e telecomunicazioni
  • Governo e settore pubblico
  • Assistenza sanitaria
  • Produzione
  • Media e intrattenimento
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dell'analisi dell'identità:

Previsioni di mercato del Nord America

Si stima che il mercato nordamericano dell'analisi dell'identità dominerà la quota di fatturato di circa il 38,2% entro la fine del 2035. Il mercato dell'analisi dell'identità sta vivendo una crescita sostanziale, trainata da elevati standard di sicurezza informatica, dall'adozione di tecnologie avanzate, dalle pressioni normative e da un'economia digitale in rapida espansione. La regione si trova ad affrontare un gran numero di minacce informatiche, con frequenti violazioni dei dati, attacchi ransomware e furti di identità. L'attenzione alla sicurezza informatica ha portato a significativi investimenti in soluzioni di analisi dell'identità che possono aiutare le organizzazioni a rilevare e prevenire le minacce basate sull'identità, proteggere i dati sensibili e tutelarsi dagli accessi non autorizzati.

Il mercato statunitense dell'analisi dell'identità include l'integrazione della blockchain per la gestione sicura dell'identità e l'ascesa dei sistemi di identificazione auto-sovrana (SSI), che forniscono un controllo decentralizzato sulle identità digitali. Queste tendenze sono interessanti per settori come la sanità e la finanza, dove la privacy e la conformità normativa sono fondamentali. Inoltre, con l'adozione sempre più frequente di ambienti IT basati su cloud e ibridi, le soluzioni di analisi dell'identità aiutano le organizzazioni a gestire complesse autorizzazioni di accesso degli utenti e a mitigare i rischi per la sicurezza informatica.

Inoltre, importanti aziende tecnologiche come Microsoft, IBM e Oracle dominano il mercato dell'analisi delle identità, mentre le innovazioni di aziende come SailPoint stanno guidando i progressi nella gestione delle identità. Nel complesso, il mercato dell'analisi delle identità beneficia di elevati livelli di collaborazione pubblico-privato, quadri normativi come il CCPA e misure di sicurezza informatica rafforzate per contrastare il crescente numero di minacce informatiche nel mercato statunitense dell'analisi delle identità.

Le aziende canadesi stanno adottando sempre più spesso l'analisi dell'identità per migliorare la sicurezza, soddisfare le severe normative sulla privacy dei dati e proteggersi dalle crescenti minacce informatiche. Settori come la finanza, la sanità e la pubblica amministrazione sono particolarmente attivi nell'implementazione di soluzioni di analisi dell'identità a causa dei requisiti normativi in ​​materia di protezione dei dati e della necessità di prevenire frodi e accessi non autorizzati.

Analisi del mercato APAC

Si prevede che il mercato dell'analisi delle identità nella regione Asia-Pacifico registrerà la crescita del fatturato più rapida durante il periodo di previsione. Il mercato dell'analisi delle identità è in crescita a causa delle crescenti minacce informatiche, dei requisiti normativi, della trasformazione digitale e della crescente dipendenza da soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. La regione sta assistendo a crescenti investimenti in intelligenza artificiale e machine learning, che sono parte integrante dell'analisi delle identità moderna. Inoltre, l'area Asia-Pacifico è leader mondiale nei progetti IoT e nelle smart city, con paesi come Singapore, Giappone e Corea del Sud che investono massicciamente nelle infrastrutture IoT.

In Cina , esistono leggi severe sulla privacy dei dati e sulla sicurezza informatica, come la Cybersecurity Law (CSL), la Data Security Law (DSL) e la Personal Information Protection Law (PIPL), che impongono requisiti rigorosi alle organizzazioni che gestiscono e proteggono i dati personali. Inoltre, l'economia digitale del Paese è una delle più grandi al mondo, con settori come l'e-commerce, il fintech e la formazione online in forte crescita.

L'India è tra le nazioni più colpite dalle minacce informatiche, il che ha evidenziato la necessità di soluzioni avanzate per la gestione delle identità. L'analisi delle identità aiuta le organizzazioni a rilevare comportamenti anomali, prevenire accessi non autorizzati e proteggere le credenziali degli utenti. Inoltre, con la rapida crescita dei pagamenti digitali, dell'online banking e dei portafogli mobili, il settore finanziario indiano ha assistito a un'impennata delle minacce informatiche legate all'identità. La Reserve Bank of India (RBI) e altri enti regolatori hanno emanato linee guida per l'autenticazione forte dei clienti, alimentando la domanda di analisi delle identità nel settore finanziario.

Identity Analytics Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dell'analisi dell'identità:

    I principali attori stanno plasmando il mercato dell'analisi dell'identità adottando approcci basati sull'intelligenza artificiale, concentrandosi sull'esperienza utente, allineandosi alle esigenze di conformità e sviluppando soluzioni integrate basate sul cloud. Il loro impegno in ricerca e sviluppo, partnership e tecnologie emergenti rafforza ulteriormente la loro influenza sul mercato dell'analisi dell'identità. Dando priorità a sicurezza, conformità e scalabilità, queste aziende consentono alle organizzazioni di tutti i settori di gestire i rischi di identità, migliorare l'esperienza utente e proteggersi dalle minacce informatiche in un mondo sempre più digitale.

    Ecco alcuni dei principali attori del mercato dell'analisi dell'identità:

    • Oracolo
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Verint Systems Inc.
    • LogRhythm, Inc.
    • SailPoint Technologies, Inc.
    • Gurucul
    • Securonix
    • LexisNexis Risk Solutions

Sviluppi recenti

  • A settembre 2024, Verint e Five9 hanno annunciato una collaborazione più approfondita con una nuova integrazione di piattaforme cloud-to-cloud, mirata a consolidare la leadership nel mercato dell'intelligenza artificiale. Grazie a una connessione cloud-to-cloud completa, le piattaforme combinate di Verint e Five9 possono ora offrire alle aziende una vasta gamma di vantaggi concreti per il business.
  • Nel luglio 2024, Exabeam, che fornisce intelligenza artificiale e automazione leader del settore per il rilevamento, l'indagine e la risposta accelerati alle minacce (TDIR), e LogRhythm, nota per la sua elevata integrità e l'affidabilità dell'inserimento dei dati, hanno annunciato il completamento con successo della loro fusione.
  • Report ID: 6669
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dell'analisi dell'identità sarà di 2,46 miliardi di dollari.

Il mercato dell'analisi dell'identità è stato stimato in 2,04 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 16,3 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 23,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America è leader nel mercato dell'Identity Analytics con una quota del 38,2%, spinta da elevati standard di sicurezza informatica e dall'espansione dell'economia digitale che favoriranno una crescita robusta nel periodo 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Oracle, Verint Systems Inc., LogRhythm, Inc., SailPoint Technologies, Inc., Gurucul, Securonix, LexisNexis Risk Solutions.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos