Tendenze del mercato globale della genetica umana, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Le dimensioni del mercato della genetica umana superavano i 32,56 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno i 140,44 miliardi di dollari entro il 2037, con un CAGR di circa l'11,9% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore della genetica umana è stimata a 35,66 miliardi di dollari.
L'adozione della genetica umana sta guadagnando terreno grazie ai progressi nelle tecnologie di sequenziamento dei geni e alla crescente necessità di soluzioni sanitarie personalizzate. I test genetici consentono la diagnosi precoce, la valutazione del rischio e gli approcci terapeutici per varie malattie potenzialmente letali, comprese alcune malattie rare e tumori. Nel luglio 2023, Novartis Espana ha collaborato con DBGen Ocular Genomics per fornire servizi di test genetici per la retinite pigmentosa e l'amaurosi congenita di Leber. Tali collaborazioni evidenziano la domanda di diagnostica di precisione nel mercato della genetica umana. L’impegno in tali partnership sottolinea l’impegno degli operatori del settore verso l’innovazione continua. Ciò apre anche prospettive di ulteriore crescita, poiché i governi e gli investitori privati investono continuamente nella ricerca e nelle infrastrutture genetiche.
Il sostegno del governo ai test genetici e alla medicina personalizzata crea maggiori possibilità per gli attori del mercato della genetica umana. Molti governi finanziano iniziative nazionali sulla genomica per studiare le informazioni genetiche specifiche della popolazione, che potrebbero aiutare a ottenere risultati migliori nella salute pubblica e garantire un’assistenza sanitaria innovativa. Poiché i governi continuano a enfatizzare i finanziamenti nella ricerca sanitaria e a sviluppare politiche che favoriscono i progressi genetici, si prevede che la crescita del settore globale della genetica umana sarà sostenuta.

Settore della genetica umana: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Progressi nella tecnologia di sequenziamento: i continui miglioramenti nella tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (NGS) hanno reso i test genetici più convenienti e accurati, stimolando la domanda di applicazioni di genetica umana. Nel marzo 2023, Illumina ha lanciato Connected Insights, un software basato su cloud per la profilazione genomica completa che supporta analisi genetiche complesse. Questa innovazione riflette i progressi del settore nel fornire soluzioni di sequenziamento più rapide e accessibili, alimentando la crescita del mercato della genetica umana.
- Personalizzazione della medicina personalizzata: il passaggio alla medicina personalizzata aumenta la domanda perché consente la creazione di programmi di trattamento adeguati basati sui geni del paziente. Ad esempio, nel febbraio 2023 Roche ha esteso la sua partnership con Janssen per sviluppare strumenti diagnostici complementari e enfatizzare la genetica nell’assistenza sanitaria di precisione. Questa tendenza di piani di assistenza su misura per i singoli individui favorisce la crescita del segmento poiché gli operatori sanitari vogliono offrire opzioni terapeutiche migliori.
- Aumentare la consapevolezza e la prevenzione sanitaria: quando le persone temono di poter essere geneticamente a rischio di contrarre una particolare malattia, si sottopongono a test genetici preventivi. Questa crescita riflette la crescente domanda di test diretti ai consumatori, adottando misure di prevenzione, contribuendo così alla crescita del mercato. Inoltre, poiché gli individui diventano proattivi nei confronti della propria salute, prevale l’interesse a scoprire i potenziali rischi per la salute prima che si manifestino i sintomi. Di conseguenza, gli operatori sanitari e le aziende stanno investendo in opzioni di screening genetico facilmente accessibili per soddisfare l'elevata domanda di misure preventive.
Sfide
- Preoccupazioni in materia di etica e privacy: l'accesso ampliato ai test genetici solleva questioni significative relative alla privacy dei dati e all'uso responsabile delle informazioni genetiche. Senza requisiti normativi completamente sviluppati per la gestione dei dati, diventa responsabilità delle aziende conformarsi alla legislazione esistente sulla privacy, che protegge queste informazioni genetiche sensibili sugli individui. La condivisione e il possibile uso improprio delle informazioni genetiche da parte di terzi è un altro problema critico che aumenta la richiesta di misure rigorose e trasparenza d'uso.
- Ambiente normativo impegnativo: molte aziende di genetica hanno dovuto affrontare ambienti normativi impegnativi, comprese le diverse esigenze di varie regioni. Lunghi periodi di approvazione per i test genetici fanno sì che i nuovi prodotti non possano entrare immediatamente sul mercato, il che limita la scelta dei consumatori per nuove soluzioni. Inoltre, le normative sono così complesse che le aziende devono adattarsi continuamente a queste situazioni in evoluzione e sono necessari investimenti significativi nella gestione della conformità con le varie giurisdizioni.
Mercato della genetica umana: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
11,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
32,56 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
140,44 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della genetica umana
Applicazione (benessere e e-commerce, medicina preventiva, diagnosi e cure)
La diagnostica & Si prevede che il segmento terapeutico manterrà una quota del 46,7% fino al 2037 a causa della crescente domanda di diagnosi precise e opzioni di trattamento personalizzate. Ciò è attribuito al progresso dei test genetici, che forniscono informazioni essenziali sulla gestione dei pazienti. Nel luglio 2023, Quest Diagnostics ha lanciato Genetic Insights, che fornisce rapporti sulla salute personalizzati in base ai geni di un individuo, consolidando ulteriormente la necessità di consentire la diagnosi precoce e le cure preventive in questo segmento. Questa tendenza riflette il ruolo crescente della diagnostica nel migliorare i risultati sanitari.
Test (NIPT, test sui portatori, test farmacogenomici, test del cariotipo, test della trombofilia, test dei biomarcatori Septin 9, NGS, altri)
Nel mercato della genetica umana, il segmento dei test prenatali non invasivi (NIPT) è destinato a conquistare una quota di entrate superiore al 35% entro il 2037 a causa della crescente domanda di diagnosi prenatali sicure. Il NIPT facilita la diagnosi precoce dei disturbi genetici nel feto, offrendo un'importanza vitale nelle cure prenatali. Ad esempio, nel luglio 2023, un team di scienziati del Centro di biologia cellulare e molecolare dell’India ha introdotto la mappatura ottica del genoma, una tecnologia avanzata per i test genetici di prossima generazione. Questo sviluppo sottolinea l'aumento dell'utilizzo di metodologie complesse di test genetici, guidando così la domanda di NIPT durante il periodo di previsione.
La nostra analisi approfondita del mercato della genetica umana comprende i seguenti segmenti:
Applicazione |
|
Test |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria della genetica umana - Sinossi regionale
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che l'industria del Nord America deterrà la maggiore quota di entrate, pari al 44%, entro il 2037, grazie alla sua consolidata infrastruttura sanitaria e all'elevata domanda di medicine personalizzate per i test genetici. C’è una forte concentrazione sulle attività di test genetici preventivi e sanitari di precisione, determinando quindi una crescita sostanziale in questa regione. Le iniziative adottate dai governi e le politiche di rimborso favorevoli ampliano l’accesso ai test genetici. Ciò pone una base più elevata affinché l'assistenza sanitaria e la tecnologia continuino a promuovere la leadership del Nord America nel campo della genetica.
I Stati Uniti è leader nei test genetici e nella medicina di precisione grazie a contesti normativi favorevoli e a massicci investimenti nella ricerca genomica. Nel marzo 2023, un rapporto di Alnylam Pharmaceuticals, Inc. ha rilevato che le sue terapie RNAi avevano portato benefici a più di 2.500 pazienti, sottolineando l’impegno degli Stati Uniti verso terapie genetiche all’avanguardia. Di conseguenza, un tale livello di adozione colloca gli Stati Uniti tra i paesi leader nel campo della genetica umana, in particolare nei trattamenti basati sull'RNA.
Il mercato della genetica umana in Canadasta crescendo a un ritmo considerevole grazie al sostegno del governo alla ricerca, oltre all'interesse individuale per i test genetici come forma di cura preventiva. Ad esempio, Health Canada sostiene l’adozione della diagnostica genetica, rendendo il Canada un mercato redditizio per le soluzioni di genetica umana. Inoltre, nel gennaio 2023, il Canada ha sostenuto l'iniziativa Genome Canada per migliorare la ricerca genetica, riflettendo l'impegno del paese nei confronti della medicina di precisione e dell'assistenza sanitaria innovativa.
Asia Pacifico Analisi di mercato
Si prevede che il mercato della genetica umana nell'Asia del Pacifico mostrerà un tasso di crescita di circa il 10,5% tra il 2024 e il 2037, grazie al sostegno delle iniziative genomiche da parte dei governi e all'attenzione all'assistenza sanitaria personalizzata. La grande popolazione e la crescente domanda di assistenza sanitaria creano lo scenario per la potenziale espansione delle applicazioni nel campo della genetica umana. Inoltre, le infrastrutture locali recentemente sviluppate per la biotecnologia e la ricerca richiedono un’innovazione regionale accelerata. Con un numero sempre maggiore di nazioni che investono nella ricerca genomica, è probabile che l'Asia Pacifico emerga come uno dei principali contributori al mercato globale.
Il mercato della genetica umana in Cina è sostenuto dall'approccio governativo alla medicina di precisione con investimenti significativi nelle infrastrutture di ricerca genetica. A causa della numerosa popolazione, il paese si è concentrato sulla ricerca genomica per affrontare le sfide sanitarie. Nell'ottobre 2022, Oxford Nanopore Technologies ha collaborato con 10x Genomics per semplificare i flussi di lavoro nei test genetici, riflettendo l'enfasi del paese sulla diagnostica avanzata. Tale attenzione colloca la Cina come uno dei principali attori nella regione Asia-Pacifico.
L'adozione della genetica umana in India è guidata da piani volti a potenziare le infrastrutture per i test e la ricerca genetica. Recentemente, l’India ha avviato il progetto Genome Asia 100K riguardante il sequenziamento dei genomi asiatici, sottolineando l’impegno verso la comprensione genetica specifica della popolazione. Questa iniziativa è in linea con l'obiettivo del Paese di sviluppare la medicina di precisione e di crescere nel mercato della genetica umana.

Aziende che dominano il panorama della genetica umana
- Una miriade di genetiche
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Gruppo Synlab
- Eurofins Megalab S.A
- Tecnologia dei biomarcatori
- Laboratorio Echevarne
- Elabscience Biotechnology Inc
- NIMGenica
- Sistemas Genómicos
- FullGenomics
- GENinCode
- Atrys Health
Il mercato della genetica umana è fortemente competitivo e consolidato per natura, con attori chiave tra cui Myriad Genetics, LabCorp, GE Healthcare, QIAGEN, Agilent Technologies, Thermo Fisher Scientific, Illumina, Promega, Bio-Rad Laboratories, Bode Technology, Orchid Cellmark e LGC Forensics. Queste aziende si concentrano sull'ampliamento del portafoglio di test genetici attraverso il continuo sviluppo tecnologico, partnership e acquisizioni. Il panorama competitivo del settore descrive una forte attenzione alla medicina di precisione, in cui i principali attori del mercato investono intensamente in ricerca e sviluppo per introdurre nuovi test genetici e soluzioni sanitarie personalizzate.
Nel settembre 2023, Myriad Genetics e Illumina hanno annunciato due importanti traguardi per il progresso della profilazione genomica e dei test sui deficit di ricombinazione omologa. L'accordo rappresenta la tendenza dell'alleanza strategica tra i principali attori per promuovere lo sviluppo della diagnostica genetica specializzata. Questa partnership evidenzia ulteriormente l'importanza di mettere in comune risorse e competenze per soddisfare la crescente domanda di medicina di precisione, intensificando la concorrenza nel mercato globale della genetica umana.
Ecco alcuni attori leader nel mercato della genetica umana:
In the News
- Nel marzo 2024, Nucleus Genomics ha introdotto un prodotto per l'analisi del DNA volto a democratizzare la medicina personalizzata. Sebbene il legame tra DNA e salute sia ben consolidato, storicamente l’assistenza sanitaria non dispone di conoscenze complete su come le variazioni genetiche influiscono sulla salute individuale. Questo prodotto cerca di colmare questa lacuna.
- Nel dicembre 2023, SNP Therapeutics Inc. ha lanciato una gamma di prodotti per la nutrizione prenatale insieme al Genate Test, uno strumento di screening genetico prenatale. La nuova linea Generate Prenatal Nutrition consente alle donne di personalizzare la propria dieta in base a specifiche variazioni genetiche che influenzano il metabolismo dei nutrienti.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 6680
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT