Prospettive di mercato dei POS per negozi di carburante e minimarket:
Il mercato dei POS per negozi di carburante e minimarket è stimato in 1,4 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà una valutazione di 10,2 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 22% nel periodo di previsione, ovvero 2026-2035. Nel 2026, la dimensione del settore dei POS per negozi di carburante e minimarket è stimata in 1,7 miliardi di dollari.
Il mercato dei POS per i punti vendita di carburante e minimarket si sta spostando da hardware transazionali standalone a piattaforme convergenti basate su cloud che integrano l'intera attività di vendita al dettaglio. Il motore centrale del mercato è la necessità di una tecnologia che converga il controllo dell'erogazione del carburante, le vendite al dettaglio in negozio, gli ordini per la ristorazione e la gestione dell'inventario in un'unica interfaccia unificata. In linea con questa tendenza, nell'aprile 2023, Verifone ha lanciato una nuova suite di soluzioni basate su cloud per i punti vendita di carburante e minimarket, che includeva il nuovo POS Self-Checkout C18 e miglioramenti ai suoi servizi di back-office. Questa iniziativa dimostra l'evoluzione dell'intero settore verso soluzioni integrate che offrano una visione completa del business.
Anche le normative governative e il comportamento di pagamento degli acquirenti incidono fortemente sull'andamento di questo mercato, costringendo i rivenditori ad accelerare gli aggiornamenti. Ad esempio, il rapido passaggio dei clienti dai pagamenti in contanti a quelli contactless, monitorato dai governi federali, rappresenta un fattore determinante per gli investimenti in terminali POS moderni. Nel 2024, lo studio sui pagamenti della Federal Reserve statunitense ha rilevato che il 78% delle transazioni con carta presente negli Stati Uniti era contactless. Questo comportamento documentato dei consumatori offre una motivazione commerciale inequivocabile per i rivenditori nell'implementare nuovi hardware POS fissi che supportino NFC e portafogli mobili, in modo da poter soddisfare le esigenze dei clienti contemporanei.
Mercato POS per negozi di carburante e minimarket: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Gestione operativa basata su cloud: i rivenditori stanno adottando sempre più piattaforme basate su cloud anziché server on-premise per ottenere gestione remota, accesso ai dati in tempo reale e semplici integrazioni di servizi di terze parti. Questa evoluzione è guidata dalla domanda di maggiore flessibilità operativa e scalabilità in un mercato in continua evoluzione. Nel luglio 2025, NCR Voyix è stata nominata fornitore leader a livello mondiale di tecnologia di self-checkout per il 2024, a dimostrazione della forte domanda di opzioni di checkout autonomo ed express. La migrazione al cloud consente ai rivenditori di aggiungere nuove funzionalità senza costosi aggiornamenti hardware, rendendo le loro operazioni più agili e pronte per il futuro.
- Modernizzazione hardware e software dei POS: è attualmente in corso un sostanziale ciclo di aggiornamento hardware e software, stimolato dalla necessità di integrare nuove forme di pagamento, migliorare l'esperienza del cliente e aumentare l'efficienza operativa. La spesa è trainata dalla domanda di infrastrutture POS più veloci, affidabili e sicure, in grado di supportare un numero crescente di transazioni digitali. Ad esempio, Posiflex Technology ha lanciato nuovi terminali POS fissi connessi al cloud a maggio 2024, con l'obiettivo di garantire prestazioni elevate negli ambienti dei minimarket ad alto traffico. Questo hardware di ultima generazione offre un'elaborazione più rapida e una connettività migliorata, consentendo un'integrazione fluida con software di gestione e analisi basati sul cloud.
- Emergenza di programmi integrati di ristorazione e fidelizzazione: con l'espansione delle attività di ristorazione, i minimarket necessitano di sistemi POS in grado di gestire menu sofisticati, operazioni di cucina e programmi fedeltà integrati per fidelizzare i clienti. La sfida in questo caso è offrire ai clienti un'esperienza fluida, in stile ristorante. A dimostrazione di questo trend, bp ha introdotto un nuovo sistema POS per la sua rete statunitense nel febbraio 2024, nell'ambito di un più ampio rinnovamento tecnologico. Questa nuova piattaforma è progettata per offrire un'esperienza cliente più unificata, combinando la fidelizzazione, i pagamenti e la gestione operativa in un'unica piattaforma.
Tendenze degli strumenti di pagamento per il mercato POS dei negozi di carburante e minimarket (2020-2024)
I dati sui pagamenti rivelano un cambiamento cruciale per i sistemi POS di distributori di carburante e minimarket, con le transazioni in contanti in calo dal 31% al 14%, mentre prevalgono i pagamenti con carta e dispositivi mobili. L'utilizzo delle carte di credito è quasi raddoppiato, raggiungendo il 35%, richiedendo l'ottimizzazione dei sistemi POS per un'elaborazione più rapida delle carte e funzionalità di sicurezza avanzate per gestire volumi di transazioni più elevati. L'adozione dei pagamenti tramite dispositivi mobili, sebbene attualmente al 5%, rappresenta un segmento in crescita che richiede la scansione di codici QR e l'integrazione dei pagamenti contactless presso i terminali delle pompe. Questa evoluzione richiede aggiornamenti dei POS che supportino i pagamenti omnicanale, l'integrazione dei programmi fedeltà e la gestione dell'inventario in tempo reale per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori presso le stazioni di servizio e i minimarket.

Fonte : Federal Reserve
Adozione del pagamento tramite banca: implicazioni sui costi per i commercianti per i sistemi POS
Aspetto | Punti chiave | Rilevanza per i commercianti POS |
Confronto dei costi rispetto alle carte di credito | Il pagamento tramite banca può ridurre o eliminare le commissioni, con un potenziale risparmio del 40-85% rispetto alle carte di credito. | I commercianti possono ridurre i costi di accettazione dei pagamenti se integrati efficacemente nei sistemi POS. |
Considerazioni sulle tariffe | Il pagamento tramite banca comporta comunque costi di configurazione, integrazione, transazione, elaborazione, abbonamento e commissioni per i servizi bancari. | L'adozione del POS richiede la contabilizzazione di tutte le potenziali commissioni per valutare il risparmio netto sui costi. |
Commissioni dell'operatore di pagamento | Gli operatori ACH e di pagamento istantaneo addebitano una commissione per transazione; le commissioni di interscambio delle carte sono una percentuale del valore della transazione. | I sistemi POS devono adattarsi a diverse strutture tariffarie a seconda del tipo di pagamento e del volume delle transazioni. |
Modelli di prezzo | I fornitori possono offrire prezzi variabili in base all'utilizzo da parte del commerciante e ai servizi selezionati. | I commercianti necessitano di configurazioni POS flessibili per monitorare e ottimizzare i diversi modelli di prezzo Pay-by-Bank. |
Panoramica generale | Le affermazioni generiche di risparmio sui costi devono essere trattate con cautela: i risparmi variano in base al tipo di transazione, al volume e al fornitore. | Le decisioni relative ai POS devono basarsi su un'analisi dettagliata per garantire una reale efficienza dei costi quando si adotta il sistema Pay-by-Bank. |
Fonte : FRB
Sfide
- Sicurezza dei dati in un ecosistema interconnesso: la crescente interconnessione dei sistemi POS, che li collega ad applicazioni di fidelizzazione, gateway di pagamento e piattaforme cloud, aumenta la loro vulnerabilità agli attacchi informatici, rendendo la sicurezza dei dati un imperativo. Una delle sfide principali è la salvaguardia dei dati sensibili dei clienti e dei pagamenti all'interno di una vasta rete di sistemi interconnessi. Questo imperativo di sicurezza sta alimentando collaborazioni volte a fornire soluzioni di pagamento sicure. Ad esempio, Paysafe ha annunciato una nuova partnership nel luglio 2024 con un importante fornitore di software POS per integrare direttamente il suo gateway di pagamento, creando uno spazio di transazione più sicuro e integrato.
- Integrazione con un ambiente tecnologico disperso: i gestori di minimarket devono spesso gestire un ambiente disperso con hardware e software legacy, il che rende difficile l'adozione di nuove soluzioni integrate. Un ostacolo significativo risiede nel garantire la compatibilità tra i nuovi sistemi POS (Point-of-Sale) e un'ampia gamma di apparecchiature esistenti, che spaziano dai distributori di carburante ai software di back-office. Ciò ha portato a una transizione verso design indipendenti dall'hardware e basati sul cloud. PDI Technologies ha lanciato il suo nuovo sistema POS basato su cloud per il Nord America a settembre 2023, progettato per funzionare sull'hardware esistente e consentire ai rivenditori di aggiornarlo senza significativi esborsi di capitale.
Dimensioni e previsioni del mercato POS per negozi di carburante e minimarket:
| Attribut du rapport | Détails |
|---|---|
|
Anno base |
2025 |
|
Anno di previsione |
2026-2035 |
|
CAGR |
22% |
|
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
1,4 miliardi di dollari |
|
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
10,2 miliardi di dollari |
|
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato POS per negozi di carburante e minimarket:
Analisi del segmento dei componenti
Si prevede che il segmento dei servizi, inclusi servizi gestiti, manutenzione e supporto, deterrà il 60% della quota di mercato durante il periodo di previsione. Questa posizione dominante è trainata dalla propensione dei rivenditori a esternalizzare le complessità di implementazione, gestione e conformità dei POS a terze parti specializzate. Il consolidamento del settore rispecchia questa tendenza, con i grandi fornitori che acquistano aziende orientate ai servizi per fornire soluzioni end-to-end. Con una mossa strategica, Dover Fueling Solutions (DFS) ha acquisito Bulloch Technologies nel gennaio 2024, consentendo a DFS di offrire una soluzione completa e integrata composta da hardware, software e servizi gestiti alla sua base clienti nordamericana.
Analisi del segmento applicativo
Si prevede che il segmento del controllo dell'inventario raggiungerà una quota di mercato del 38% nei POS per carburanti e minimarket entro il 2035, poiché i rivenditori attribuiscono sempre più importanza alla visibilità in tempo reale delle scorte per eliminare gli sprechi, evitare rotture di stock e ottimizzare i riordini. L'imperativo di un controllo corretto e automatizzato dell'inventario è un fattore chiave per la spesa in software POS avanzati. Per soddisfare questo requisito, i fornitori stanno continuamente perfezionando le loro piattaforme con algoritmi di inventario sempre più avanzati e una maggiore integrazione con l'ERP. Ad esempio, LS Retail ha rilasciato una nuova versione della sua piattaforma LS Central nell'aprile 2024, aggiungendo funzionalità più avanzate per i rivenditori di carburanti e minimarket, come algoritmi di gestione dell'inventario più avanzati e funzionalità di prezzi e promozioni più flessibili per analisi aziendali più efficaci.
Analisi del segmento di utilizzo finale
Si prevede che il segmento dei minimarket e delle stazioni di servizio guiderà il mercato con una quota di mercato del 59% nei POS per carburanti e minimarket entro il 2035, poiché queste organizzazioni stanno aprendo la strada all'integrazione della tecnologia POS per guidare le loro attività sofisticate. Il fattore trainante principale è la necessità di colmare il divario tra l'esperienza in negozio e quella in stazione di servizio, creando un percorso fluido per il cliente. Questo è ulteriormente favorito dal consolidamento strategico del mercato. Nell'ambito di un'importante transazione, l'acquisizione di Kum & Go da parte di Maverik nell'agosto 2023 ha creato una rete più ampia che richiede l'unificazione dei sistemi POS, del monitoraggio dell'inventario e dei programmi fedeltà in centinaia di nuovi negozi, evidenziando l'importanza della tecnologia POS per le grandi attività di vendita al dettaglio.
La nostra analisi approfondita del mercato dei POS per negozi di carburante e minimarket include i seguenti segmenti:
Segmento | Sottosegmenti |
Componente |
|
Applicazione |
|
Uso finale |
|
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Mercato POS per negozi di carburante e minimarket - Analisi regionale
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che il Nord America manterrà una quota di mercato del 45% nei punti vendita di carburante e minimarket durante il periodo di previsione, una posizione sostenuta da un'infrastruttura di vendita al dettaglio ben sviluppata, dall'utilizzo su larga scala dei pagamenti digitali da parte dei consumatori e da un ambiente competitivo che promuove l'innovazione. Il predominio della regione è ulteriormente sottolineato dalla presenza di fornitori di tecnologia affermati e catene di vendita al dettaglio innovative che promuovono l'adozione di soluzioni POS all'avanguardia, nonché da iniziative infrastrutturali governative favorevoli.
Il mercato statunitense dei POS per i punti vendita di carburante e minimarket è leader nell'adozione della tecnologia, dando priorità all'esperienza del cliente e all'efficienza operativa. Un importante motore di mercato è l'iniziativa del governo per modernizzare l'infrastruttura nazionale per i trasporti e la connettività. Uno sviluppo politico chiave è il programma National Electric Vehicle Infrastructure (NEVI), che, nel 2024, ha iniziato a stanziare fondi per una rete nazionale di ricarica per veicoli elettrici. Gli standard NEVI impongono a tutti i punti di ricarica di accettare più forme di pagamento senza obbligo di iscrizione, costringendo i rivenditori di carburante a implementare nuove tecnologie POS basate su standard aperti e ad accelerare la modernizzazione dei sistemi POS a livello nazionale.
Il mercato canadese è caratterizzato da una crescita costante, una chiara enfasi sull'adozione digitale e un clima governativo favorevole alle piccole e medie imprese. Il sostegno finanziario governativo alle aziende che investono in nuove tecnologie è un fattore chiave per la crescita. Un programma governativo rilevante è il Canadian Digital Adoption Program, che nel 2024 ha offerto micro-sovvenzioni e prestiti a tasso zero alle PMI. Il programma consente ai proprietari di minimarket e stazioni di servizio di finanziare l'aggiornamento del proprio software di gestione operativa, inclusi nuovi sistemi POS e di inventario cloud.
Approfondimenti sul mercato APAC
Il mercato dei POS per carburanti e minimarket dell'area Asia-Pacifico è destinato a una significativa espansione, con un CAGR del 18% previsto dal 2026 al 2035, grazie alla rapida urbanizzazione, all'espansione della classe media e all'enorme passaggio ai pagamenti digitali. Le economie eterogenee ed emergenti della regione offrono un'enorme opportunità per i fornitori di POS in grado di offrire soluzioni scalabili e localizzate.
Il mercato cinese è caratterizzato da un ecosistema di pagamento mobile maturo e da un ambiente retail distintivo, dominato dalle superpotenze tecnologiche nazionali. L'adozione diffusa di portafogli mobili, come Alipay e WeChat Pay, è un catalizzatore di crescita primario, che spinge i rivenditori a integrare sistemi POS che offrano una compatibilità perfetta. Nell'aprile 2024, il MOFCOM ha pubblicato un piano d'azione triennale (a partire dal 2024) a supporto del commercio digitale. Questo piano prevede di stimolare i commercianti a utilizzare la tecnologia digitale e i codici a barre unificati per migliorare i sistemi informativi e collegare i processi critici con i partner commerciali a monte e a valle. Questi programmi sostenuti dallo Stato sono stati un fattore determinante nella rapida trasformazione dell'infrastruttura dei pagamenti retail del Paese.
L'economia indiana sta registrando una rapida crescita, trainata dalla visionaria iniziativa governativa "Digital India" e dall'adozione massiccia dell'Unified Payments Interface (UPI). Un fattore chiave è l'iniziativa governativa verso un'economia senza contanti, che ha innescato un'adozione diffusa dei pagamenti digitali anche tra i piccoli commercianti indipendenti. Nel 2023, il governo indiano, attraverso la National Payments Corporation of India (NPCI), ha continuato a promuovere attivamente l'UPI come standard nazionale per i pagamenti digitali. Questo programma ha costretto i minimarket e le stazioni di servizio in India ad aggiornare i propri sistemi POS per abilitare i pagamenti tramite codici QR, rivoluzionando radicalmente il settore della vendita al dettaglio.
Approfondimenti sul mercato europeo
Si prevede che l'Europa registrerà una crescita continua nel mercato dei POS per carburanti e minimarket fino al 2035, trainata da un mercato retail maturo, da rigorosi requisiti normativi e da una forte attenzione alla sicurezza dei pagamenti. Le esigenze di conformità alle normative più sofisticate in materia di pagamenti, protezione dei dati e rendicontazione fiscale rappresentano un fattore chiave per l'adozione della tecnologia nella regione. Questa solida traiettoria di crescita evidenzia il ruolo guida dell'Europa nell'innovazione dei POS nel settore dei carburanti e dei minimarket. Le aziende che operano in questo mercato dovranno dare priorità a soluzioni POS adattabili e sicure per prosperare.
La Germania è un mercato stabile, con un'attenzione particolare alla sicurezza, alla conformità e all'efficienza operativa. I severi requisiti legali in materia di conservazione elettronica dei dati e di protezione antimanomissione sono fattori significativi che determinano l'aumento degli aggiornamenti dei POS in tutto il Paese. Nel 2024, il governo federale, attraverso le sue autorità fiscali, ha continuato ad applicare il regolamento Kassensicherungsverordnung (KassenSichV). Questa legislazione richiede che tutte le soluzioni POS elettroniche siano installate con un dispositivo di sicurezza tecnica (TSE) certificato per eliminare le frodi fiscali, imponendo così un ciclo di aggiornamento obbligatorio per le soluzioni POS fisse legacy.
Il mercato del Regno Unito è dinamico e competitivo, con una forte enfasi sull'esperienza del cliente e sulla rapida adozione di nuove tecnologie di pagamento. Un fattore cruciale per la crescita del mercato è la regolamentazione attiva del settore dei carburanti da parte del governo, al fine di garantire prezzi competitivi e mantenere una concorrenza leale. Nel novembre 2024, la Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha dato seguito alla sua indagine sul mercato al dettaglio dei carburanti. Tale controllo normativo esorta i rivenditori di carburanti a investire maggiormente in tecnologie POS e di back-office più avanzate, dotate di funzionalità di reporting e analisi sofisticate, che consentano loro di migliorare la gestione dei prezzi e di dimostrare la conformità.
Principali attori del mercato POS per negozi di carburante e minimarket:
- NCR Corporation
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Diebold Nixdorf Incorporated
- Verifone Systems, Inc.
- Ingenico Group (Worldline)
- Oracle Corporation
- Tecnologie PDI
- PAX Technology Limited
- Posiflex Technology, Inc.
- EPoS Systems Pty Ltd
- Posibolt Solutions Pvt. Ltd.
- StoreHub Sdn Bhd
- Samsung C&T
- Soluzioni per il commercio globale Toshiba
- Fujitsu Limited
- NEC Corporation
Le prospettive competitive per i sistemi POS per carburanti e minimarket includono una combinazione di fornitori specializzati e consolidati e un numero crescente di aziende fintech e software cloud. Tra i principali attori figurano Verifone, NCR Voyix Corporation, Gilbarco Veeder-Root, Dover Fueling Solutions, PDI Technologies, LS Retail, GK Software e Toshiba Global Commerce Solutions. Il mercato è caratterizzato da una competizione per fornire una piattaforma integrata end-to-end per l'intera azienda, dal piazzale al back office, con connettività cloud, API aperte e analisi dei dati che stanno diventando sempre più importanti. Partnership strategiche e acquisizioni sono comuni, poiché gli attori cercano di estendere le proprie capacità e la propria portata geografica.
Una tendenza chiave nel panorama competitivo è il consolidamento del mercato sotto forma di fusioni e acquisizioni, innescato dall'esigenza dei rivenditori di disporre di un'unica soluzione integrata per gestire le loro complesse attività. Questo è evidenziato dall'acquisizione di aziende di nicchia nel settore POS da parte di grandi fornitori di tecnologia. La sua mossa più significativa è stata l'acquisizione, a dicembre 2023, del business dei punti vendita per commercianti di Comdata. Con la vendita, che include hardware, software e sistemi di transazione utilizzati presso le aree di sosta per camion e le aree di rifornimento commerciali, la presenza di PDI nel mercato dei servizi gestiti per i rivenditori di carburante è cresciuta considerevolmente.
Ecco alcune aziende leader nel mercato dei POS per negozi di carburante e minimarket:
Sviluppi recenti
- Nel giugno 2025, Modisoft , fornitore di soluzioni POS e back-office, ha inaugurato una nuova sede centrale di 3.700 metri quadrati per supportare la propria espansione. Questo investimento infrastrutturale è finalizzato a migliorare i servizi professionali e le capacità di sviluppo per le sue soluzioni cloud POS, di gestione dell'inventario e di reporting e analisi per il settore dei minimarket.
- Nel gennaio 2025, Verifone ha annunciato il lancio del suo portafoglio Victa di nuova generazione, una linea di dispositivi POS fissi abilitati PCI 7 dotati di processori Qualcomm e compatibilità con Android 14 per prestazioni migliorate nei punti vendita di carburante e nei minimarket. Il lancio includeva anche Verifone Tap, una soluzione SoftPOS che consente pagamenti NFC da dispositivi smart, ampliando le funzionalità dei POS mobili.
- A novembre 2024, la conference call sui risultati del terzo trimestre 2024 di ACI Worldwide ha evidenziato importanti acquisizioni contrattuali e una solida pipeline di vendite nel segmento merchant. ACI ha in particolare evidenziato un importante contratto con QuikTrip, un'importante catena statunitense di minimarket, a dimostrazione del rafforzamento della posizione delle sue soluzioni di pagamento nel mercato dei carburanti e dei minimarket.
- Report ID: 3669
- Published Date: Sep 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
POS per negozi di carburante e minimarket Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Richiesta prima dell'acquisto
Afghanistan (+93)
Åland Islands (+358)
Albania (+355)
Algeria (+213)
American Samoa (+1684)
Andorra (+376)
Angola (+244)
Anguilla (+1264)
Antarctica (+672)
Antigua and Barbuda (+1268)
Argentina (+54)
Armenia (+374)
Aruba (+297)
Australia (+61)
Austria (+43)
Azerbaijan (+994)
Bahamas (+1242)
Bahrain (+973)
Bangladesh (+880)
Barbados (+1246)
Belarus (+375)
Belgium (+32)
Belize (+501)
Benin (+229)
Bermuda (+1441)
Bhutan (+975)
Bolivia (+591)
Bosnia and Herzegovina (+387)
Botswana (+267)
Bouvet Island (+)
Brazil (+55)
British Indian Ocean Territory (+246)
British Virgin Islands (+1284)
Brunei (+673)
Bulgaria (+359)
Burkina Faso (+226)
Burundi (+257)
Cambodia (+855)
Cameroon (+237)
Canada (+1)
Cape Verde (+238)
Cayman Islands (+1345)
Central African Republic (+236)
Chad (+235)
Chile (+56)
China (+86)
Christmas Island (+61)
Cocos (Keeling) Islands (+61)
Colombia (+57)
Comoros (+269)
Cook Islands (+682)
Costa Rica (+506)
Croatia (+385)
Cuba (+53)
Curaçao (+599)
Cyprus (+357)
Czechia (+420)
Democratic Republic of the Congo (+243)
Denmark (+45)
Djibouti (+253)
Dominica (+1767)
Dominican Republic (+1809)
Timor-Leste (+670)
Ecuador (+593)
Egypt (+20)
El Salvador (+503)
Equatorial Guinea (+240)
Eritrea (+291)
Estonia (+372)
Ethiopia (+251)
Falkland Islands (+500)
Faroe Islands (+298)
Fiji (+679)
Finland (+358)
France (+33)
Gabon (+241)
Gambia (+220)
Georgia (+995)
Germany (+49)
Ghana (+233)
Gibraltar (+350)
Greece (+30)
Greenland (+299)
Grenada (+1473)
Guadeloupe (+590)
Guam (+1671)
Guatemala (+502)
Guinea (+224)
Guinea-Bissau (+245)
Guyana (+592)
Haiti (+509)
Honduras (+504)
Hong Kong (+852)
Hungary (+36)
Iceland (+354)
India (+91)
Indonesia (+62)
Iran (+98)
Iraq (+964)
Ireland (+353)
Isle of Man (+44)
Israel (+972)
Italy (+39)
Jamaica (+1876)
Japan (+81)
Jersey (+44)
Jordan (+962)
Kazakhstan (+7)
Kenya (+254)
Kiribati (+686)
Kuwait (+965)
Kyrgyzstan (+996)
Laos (+856)
Latvia (+371)
Lebanon (+961)
Lesotho (+266)
Liberia (+231)
Libya (+218)
Liechtenstein (+423)
Lithuania (+370)
Luxembourg (+352)
Macao (+853)
Madagascar (+261)
Malawi (+265)
Malaysia (+60)
Maldives (+960)
Mali (+223)
Malta (+356)
Marshall Islands (+692)
Mauritania (+222)
Mauritius (+230)
Mayotte (+262)
Mexico (+52)
Micronesia (+691)
Moldova (+373)
Monaco (+377)
Mongolia (+976)
Montenegro (+382)
Montserrat (+1664)
Morocco (+212)
Mozambique (+258)
Myanmar (+95)
Namibia (+264)
Nauru (+674)
Nepal (+977)
Netherlands (+31)
New Caledonia (+687)
New Zealand (+64)
Nicaragua (+505)
Niger (+227)
Nigeria (+234)
Niue (+683)
Norfolk Island (+672)
North Korea (+850)
Northern Mariana Islands (+1670)
Norway (+47)
Oman (+968)
Pakistan (+92)
Palau (+680)
Palestine (+970)
Panama (+507)
Papua New Guinea (+675)
Paraguay (+595)
Peru (+51)
Philippines (+63)
Poland (+48)
Portugal (+351)
Puerto Rico (+1787)
Qatar (+974)
Romania (+40)
Russia (+7)
Rwanda (+250)
Saint Barthélemy (+590)
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha (+290)
Saint Kitts and Nevis (+1869)
Saint Lucia (+1758)
Saint Martin (French part) (+590)
Saint Pierre and Miquelon (+508)
Saint Vincent and the Grenadines (+1784)
Samoa (+685)
San Marino (+378)
Sao Tome and Principe (+239)
Saudi Arabia (+966)
Senegal (+221)
Serbia (+381)
Seychelles (+248)
Sierra Leone (+232)
Singapore (+65)
Sint Maarten (Dutch part) (+1721)
Slovakia (+421)
Slovenia (+386)
Solomon Islands (+677)
Somalia (+252)
South Africa (+27)
South Georgia and the South Sandwich Islands (+0)
South Korea (+82)
South Sudan (+211)
Spain (+34)
Sri Lanka (+94)
Sudan (+249)
Suriname (+597)
Svalbard and Jan Mayen (+47)
Eswatini (+268)
Sweden (+46)
Switzerland (+41)
Syria (+963)
Taiwan (+886)
Tajikistan (+992)
Tanzania (+255)
Thailand (+66)
Togo (+228)
Tokelau (+690)
Tonga (+676)
Trinidad and Tobago (+1868)
Tunisia (+216)
Turkey (+90)
Turkmenistan (+993)
Turks and Caicos Islands (+1649)
Tuvalu (+688)
Uganda (+256)
Ukraine (+380)
United Arab Emirates (+971)
United Kingdom (+44)
Uruguay (+598)
Uzbekistan (+998)
Vanuatu (+678)
Vatican City (+39)
Venezuela (Bolivarian Republic of) (+58)
Vietnam (+84)
Wallis and Futuna (+681)
Western Sahara (+212)
Yemen (+967)
Zambia (+260)
Zimbabwe (+263)