Dimensioni e quota di mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente, per tipo di prodotto (dispositivi hardware, sistemi software); tipo di veicolo; tipo di sistema - Analisi globale di domanda e offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7575
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza alla guida (Sistema di rilevamento della sonnolenza alla guida) è stato stimato a 9 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 39,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 12% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037. Nel 2025, il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza alla guida è stimato a 10 miliardi di dollari.

Il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente sta vivendo un forte slancio grazie al consolidamento delle normative incentrate sulla sicurezza e degli sforzi per la sicurezza delle flotte. Nell'ottobre 2024, Netradyne ha introdotto il suo sensore DMS di nuova generazione, con un tasso di precisione del 98% nel rilevamento dell'affaticamento. Il sistema sta alzando il livello degli avvisi proattivi al conducente, rafforzando i protocolli di prevenzione degli incidenti. Tali sistemi vengono integrati da un numero crescente di OEM per far fronte alle mutevoli normative sulla sicurezza. Anche la sensibilizzazione dei consumatori sugli incidenti correlati alla guida affaticata è in aumento, stimolandone l'adozione nei veicoli per passeggeri e commerciali. Le tendenze normative globali, in particolare nei mercati in via di sviluppo, stanno stimolando l'integrazione di funzionalità di avviso in tempo reale. Gli operatori del settore stanno ora prendendo in considerazione sistemi di sensori biometrici e basati sull'intelligenza artificiale.

Le alleanze OEM e le normative governative continuano a generare prospettive di mercato positive. Nell'aprile 2025, il Ministero dei Trasporti Stradali indiano ha introdotto l'obbligo di sistemi di allerta per la sonnolenza e di frenata di emergenza su tutte le nuove auto entro aprile 2026. Questa azione aggressiva riflette le tendenze mondiali incentrate sul monitoraggio delle condizioni di guida. Nel frattempo, le startup tecnologiche stanno fornendo soluzioni a basso costo per flotte e aziende di ride-sharing. Ad esempio, il sistema di allerta per la sonnolenza Samsara basato sull'intelligenza artificiale per flotte è stato lanciato a livello globale nell'ottobre 2024. La collaborazione tra piattaforme hardware e software integrate aumenta la reattività del sistema. Con l'intensificarsi della responsabilità legale per gli incidenti dovuti all'affaticamento, le tecnologie DMS diventano un imperativo normativo ed etico.

Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita}

>
  • Obbligazioni normative per migliorare la sicurezza stradale: Le normative stanno promuovendo l'adozione su larga scala dei sistemi di monitoraggio del conducente a livello globale. Nell'ottobre 2024, il governo indiano ha reso obbligatori i sistemi di avviso di stanchezza su tutti i nuovi autobus e camion. Normative parallele in Europa e Nord America stanno obbligando i produttori di apparecchiature originali (OEM) a implementare sistemi di gestione digitale (DMS) integrati. I sistemi integrati stanno diventando funzionalità di sicurezza standard nei nuovi veicoli. I governi stanno rendendo l'adozione dei DMS una priorità per ridurre il numero di vittime di incidenti. Le nazioni con un settore dei trasporti in espansione si stanno concentrando sulla conformità delle flotte commerciali. La chiarezza normativa è necessaria affinché i produttori di veicoli standardizzino i sistemi di monitoraggio della stanchezza su più piattaforme.  
  • Progressi nell'intelligenza artificiale e nelle tecnologie biometriche: il progresso tecnologico è anche un motore di crescita nel mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente. Le tecnologie biometriche, tra cui la frequenza cardiaca e il tracciamento oculare, migliorano la precisione del rilevamento. Il riconoscimento di pattern basati su diversi comportamenti di guida è ora supportato da analisi basate sull'intelligenza artificiale. IdriveAI ha aggiunto il riconoscimento facciale alla piattaforma IVY di BlackBerry nel gennaio 2024 per migliorare la precisione del rilevamento della stanchezza. Tali sviluppi forniscono un avviso tempestivo, consentendo ai conducenti di reagire più rapidamente per agire in sicurezza. Gli OEM si stanno orientando verso piattaforme multifunzionali che integrano sicurezza, comfort e insight basati sull'intelligenza artificiale.  
  • Richiesta di strumenti di sicurezza predittivi da parte degli operatori di flotte: Le flotte di veicoli commerciali stanno cercando di investire in sistemi di rilevamento della sonnolenza per ridurre i tempi di fermo e la responsabilità. Nel novembre 2024, Samsara ha avviato un lancio globale di strumenti per la rilevazione della stanchezza basati sull'intelligenza artificiale che monitorano lo stato di allerta dei conducenti e rispondono in tempo reale. Queste soluzioni riducono collisioni, sinistri e fatture di riparazione. Le flotte apprezzano i dashboard che identificano i comportamenti a rischio prima che si verifichino incidenti. L'analisi predittiva consente ai gestori di flotte di personalizzare promemoria e coaching. Poiché il comportamento dei conducenti è direttamente correlato ai premi, il ROI degli investimenti in sistemi di rilevamento della sonnolenza dei conducenti è in aumento. Questi sistemi rafforzano anche i programmi di benessere dei conducenti all'interno delle flotte di veicoli.
  • Sfide

    • Falsi positivi e sfiducia dei conducenti nell'accuratezza del sistema: Nonostante i progressi tecnologici, i falsi allarmi continuano a ostacolare l'adozione del sistema di rilevamento della sonnolenza del conducente. Nell'ottobre 2024, anche il sistema di avviso Tesla basato sulla telecamera dell'abitacolo ha interpretato erroneamente la stanchezza in condizioni di scarsa illuminazione. Tali imprecisioni irritano i conducenti e possono indurli a disattivare il sistema. La regolazione fine della sensibilità dei sensori e l'adattamento dell'illuminazione sono in continua evoluzione. Senza accuratezza, la fiducia degli utenti nel DMS diminuisce, con una riduzione delle sue funzionalità durante l'utilizzo. Gli sviluppatori devono bilanciare sensibilità e specificità per evitare avvisi indesiderati. È necessario fornire ambienti aperti di calibrazione e formazione per migliorare la personalizzazione e l'affidabilità del sistema.  
    • Lacune di standardizzazione nei mercati internazionali: la frammentazione del mercato deriva da standard armonizzati incompleti per i DMS nelle diverse regioni. Nel febbraio 2024, Rheinmetall ha acquisito ordini per il suo sistema di rilevamento della distrazione, ma le esigenze di conformità erano diverse in ogni paese. L'incoerenza sovraccarica i produttori con idiosincrasie regionali. L'Europa è leader nella promozione dei requisiti di Livello 2 per le funzionalità di automazione, mentre altri sono indietro in termini di certezza giuridica. Gli OEM di piccole e medie dimensioni incontrano barriere di costo in termini di conformità ai requisiti specifici per regione. Le organizzazioni internazionali non hanno fornito standard di sicurezza armonizzati per i sistemi di controllo della fatica. I veicoli e le flotte transfrontalieri necessitano di funzionalità di piattaforma di interoperabilità, rendendola un imperativo assoluto per il mercato.

    Mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente: approfondimenti chiave

    Attribut du rapport Détails

    Anno base

    2024

    Anno di previsione

    2025-2037

    Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

    12%

    Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

    9 miliardi di dollari

    Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

    39,2 miliardi di dollari

    Ambito regionale

    • Nord America(Stati Uniti e Canada)
    • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
    • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
    • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
    • Medio Oriente e Africa(Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

    Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

    Segmentazione del sistema di rilevamento della sonnolenza del conducente

    Tipo di prodotto (dispositivi hardware, sistemi software)

    Il segmento dei dispositivi hardware è destinato a detenere una quota di mercato superiore al 70% nei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente entro il 2037, grazie alle loro elevate capacità di integrazione e alle latenze ridotte. Il sistema di rilevamento dell'affaticamento del conducente di Smart Eye per gli autobus Solaris è stato certificato nell'ottobre 2024, garantendo il rilevamento dell'affaticamento in tempo reale tramite sensori basati su telecamera. Le soluzioni DMS basate su hardware offrono un vantaggio nella lettura istantanea di dati visivi e biometrici. La natura integrata garantisce un monitoraggio ininterrotto anche in presenza di reti con scarse prestazioni. I sensori termici e a infrarossi di fascia alta stanno diventando sempre più diffusi per la precisione notturna. La conformità alle normative è richiesta dagli OEM nelle configurazioni hardware. L'hardware è ancora essenziale per i ruoli commerciali di massa che richiedono moduli robusti e chiusi.

    Tipo di veicolo (autovetture, veicoli commerciali)

    Entro il 2037, si prevede che il segmento delle autovetture raggiungerà una quota di mercato di oltre il 58% nei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente, supportata dall'adozione da parte dei consumatori di funzionalità di sicurezza personale. A dicembre 2024, IdriveAI ha introdotto la dashcam a doppia lente Pro7, dotata di telecamere sia per la strada che per il conducente. Dotata di funzionalità di intelligenza artificiale, fornisce il rilevamento in tempo reale di affaticamento e distrazione, migliorando l'addestramento alla guida e le misure di sicurezza. I consumatori dei segmenti medio e premium apprezzano più che mai le funzionalità di sicurezza intelligenti, soprattutto nelle aree urbane. Le case automobilistiche utilizzano sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente per differenziarsi nei segmenti medio e premium. L'aumento della proprietà da parte dei conducenti più giovani porta anche a maggiori tassi di adozione. Molti produttori leader offrono i sistemi ADAS come dotazioni standard o di livello intermedio. Le autovetture rappresentano il punto di ingresso per le tecnologie DMS avanzate. 

    La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente include i seguenti segmenti:

    Tipo di prodotto

    • Dispositivi hardware
    • Sistemi software 

    Tipo di veicolo

    • Autovetture 
    • Veicoli commerciali 

    Tipo di sistema

    • Avviso di abbandono della corsia 
    • Monitoraggio della stanchezza del conducente 
    • Monitoraggio della distrazione del conducente
    Vishnu Nair
    Vishnu Nair
    Head - Global Business Development

    Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


    Sistema di rilevamento della sonnolenza del conducente - Ambito regionale

    Analisi del mercato nordamericano

    Nord America, il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente è destinato a conquistare una quota di fatturato superiore al 35% entro il 2037, trainato da un contesto normativo favorevole e da una maggiore consapevolezza dei consumatori in materia di sicurezza. Nel gennaio 2024, Tesla ha introdotto il suo sistema di avviso di stanchezza del conducente basato su telecamera nell'abitacolo delle unità Model 3 aggiornate, integrando il monitoraggio del conducente in tutta la sua gamma di veicoli. Autorità di regolamentazione come la NHTSA consentono tali implementazioni con test di sicurezza AV. Gli sconti assicurativi stimolano anche la diffusione dei DMS basati sull'intelligenza artificiale nella flotta. La crescente esposizione a contenziosi legali per incidenti legati alla stanchezza sta supportando la domanda sia delle aziende che dei consumatori. Con la crescente autonomia dei veicoli, gli strumenti passivi diventano fondamentali. Gli OEM stanno ora promuovendo gli avvisi di stanchezza anche nelle categorie non premium.

    Le principali tecnologie per il rilevamento della stanchezza del conducente sono basate negli Stati Uniti, con aziende come Smart Eye e Magna che mirano a rivolgersi agli OEM del Nord America. Nel gennaio 2025, Rivian ha presentato i piani ADAS di Livello 3 che prevedono avvisi di sonnolenza del conducente migliorati sui suoi veicoli elettrici. Il mercato statunitense accetta questi sistemi per uso personale e commerciale. Le organizzazioni di valutazione dei consumatori ora considerano il DMS come elemento fondamentale per il punteggio. Le tecnologie per il benessere dei conducenti fanno parte di una tendenza alla personalizzazione dell'abitacolo. Il contesto normativo statunitense promuove un costante progresso tecnologico. Le flotte di trasporto che operano in più stati stimolano l'interesse per sistemi di allerta standardizzati.

    La priorità data alla sicurezza in Canada si è manifestata nella crescente adozione di sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente sia nei segmenti urbani che in quelli a lunga percorrenza. Le vendite di veicoli in Canada sono aumentate del 4,4% nel primo trimestre del 2023, trainate in parte dalla richiesta di modelli con tecnologia integrata. La riduzione del rischio sui percorsi interprovinciali è preferita dagli strumenti di allerta stanchezza dei gestori di flotte. L'Ontario sta avviando campagne di sensibilizzazione sulla stanchezza del conducente. I centri di ricerca canadesi per i sistemi ADAS collaborano con i produttori di apparecchiature originali per localizzare i livelli di allerta. Gli inverni rigidi amplificano la vigilanza sulle esigenze tecnologiche. Con l'evoluzione delle normative, il DMS di bordo potrebbe diventare una funzionalità obbligatoria per i sistemi di trasporto di autocarri pesanti e scuolabus.

    Asia Pacifico Analisi di mercato   

    Asia Pacifico Si prevede che il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente registrerà una crescita di oltre l'11% entro il 2037, attribuibile all'elettrificazione dei veicoli e all'aumento degli standard di sicurezza. A marzo 2024, il governo indiano ha annunciato l'obbligo di implementazione del DMS per il 2026, accelerando la preparazione del mercato. I veicoli elettrici di fascia media ora includono sistemi di avviso di stanchezza delle case automobilistiche locali. Cina, India e Sud-est asiatico registrano alti tassi di adozione nella logistica. Gli hub regionali di startup stanno sviluppando soluzioni di monitoraggio a basso costo basate sulla visione. I governi finanziano anche lo sviluppo di DMS locali con sussidi per ridurre la dipendenza dalle importazioni. L'alto tasso di urbanizzazione nella regione richiede sistemi di intervento precoce.

    L'enfasi sullo sviluppo di sistemi autonomi in Cina sta portando all'adozione precoce di piattaforme DMS di fascia alta. Nel novembre 2024, Tesla ha introdotto un sistema di monitoraggio della stanchezza aggiornato per i veicoli elettrici (EV) prodotti in Cina. La tabella di marcia del Paese per i veicoli autonomi fino al 2025 include l'integrazione di funzionalità di sicurezza basate sul comportamento. Aziende nazionali come NIO e Xpeng sono all'avanguardia nell'innovazione dei sensori in cabina. Il riconoscimento facciale e i punteggi di allerta vengono utilizzati per istruire i conducenti in tempo reale. L'impegno normativo e la disponibilità delle infrastrutture contribuiscono allo sviluppo del sistema locale. I player dell'e-commerce e delle flotte di ride-hailing promuovono l'ulteriore adozione dei DMS.

    India Si prevede che il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza in India registrerà una crescita stabile, trainata da un solido supporto normativo e commerciale. Nell'aprile 2025, il Ministero dei Trasporti Stradali ha annunciato l'introduzione obbligatoria di sistemi di rilevamento della stanchezza sui nuovi veicoli a partire dal 2026. Mahindra e Tata Motors si stanno preparando all'integrazione su tutte le gamme di SUV. Le città di livello 2 e 3 registrano un elevato volume di veicoli a causa dello stress della guida interurbana. I produttori di componenti nazionali stanno creando kit di sensori compatti per ridurre i prezzi. Il trasporto pubblico e gli scuolabus sono considerati aree prioritarie per i piloti. Il contesto politico indiano orientato alla sicurezza accelera l'allineamento tra OEM e fornitori.

    Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

    Aziende che dominano il panorama dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente

      Il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente è caratterizzato da dinamiche competitive guidate dalla tecnologia dei sensori e dalle partnership OEM. Le aziende chiave sono Continental, Delphi Automotive, Robert Bosch, Denso Corporation, Magna International Inc, Aisin Seiki Co., Ltd, TRW Automotive, Valeo, Seeing Machines Ltd, Smart Eye AB, Hella GmbH and Co e Autoliv Inc. Queste aziende sono specializzate in sistemi scalabili con sensori a infrarossi, algoritmi biometrici e capacità di integrazione con il cruscotto. L'intensità di ricerca e sviluppo e l'attenzione alle normative mantengono elevate le barriere all'ingresso. La leadership futura è caratterizzata da partnership strategiche e capacità di intelligenza artificiale. Le aziende competono su precisione, robustezza e flessibilità nell'addestramento con l'intelligenza artificiale.

      Smart Eye ha presentato il suo sistema AIS+ a gennaio 2025 al CES, con opzioni per il feedback video e notifiche tattili, trasformando la gestione dell'attenzione del conducente. La piattaforma fornisce interventi in tempo reale e analisi post-evento per i gestori di flotte. Queste iniziative dimostrano la tendenza verso offerte DMS modulari, intelligenti e rispettose della privacy. L'attenzione della concorrenza si sta spostando anche verso implementazioni specifiche per i veicoli commerciali. Con la crescente connettività delle auto agli ecosistemi, i fornitori stanno commercializzando piattaforme di monitoraggio comportamentale end-to-end. L'innovazione continua a fornire una differenziazione costante in questo segmento di sicurezza in continua evoluzione.

      Ecco alcuni dei principali attori del mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente:

      • Continental
        • Panoramica dell'azienda
        • Strategia aziendale
        • Offerte di prodotti chiave
        • Performance finanziaria
        • Indicatori chiave di prestazione
        • Analisi del rischio
        • Sviluppo recente
        • Presenza regionale
        • Analisi SWOT
      • Delphi Automotive
      • Robert Bosch
      • Magna International Inc
      • Aisin Seiki Co, ltd
      • TRW Automotive
      • Valco
      • Seeing machines ltd
      • Smart eye AB
      • Hella GmbH and Co
      • Autoliv Inc

    Sviluppi recenti

    • Nell'aprile 2025, NueGo ha dotato l'intera flotta di autobus elettrici di tecnologie di sicurezza avanzate, inclusi sistemi di monitoraggio dei conducenti per rilevare la sonnolenza. Questa iniziativa migliora la sicurezza dei passeggeri garantendo che i conducenti rimangano vigili durante le operazioni, prevenendo potenzialmente incidenti e salvando vite umane.
    • Nel febbraio 2025, il sensore DMS di Netradyne ha dimostrato miglioramenti significativi nel rilevamento della sonnolenza alla guida, fornendo agli operatori della flotta strumenti affidabili per monitorare l'attenzione dei conducenti. La tecnologia mira a ridurre gli incidenti causati dalla stanchezza, contribuendo a rendere le strade più sicure per tutti.

    Crediti degli autori:  Sanya Mehra

    • Report ID: 7575
    • Published Date: Jun 26, 2025
    • Report Format: PDF, PPT

    Domande frequenti (FAQ)

    Nel 2024 il mercato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente varrà 9 miliardi di dollari.

    Si stima che il mercato globale dei sistemi di rilevamento della sonnolenza del conducente valga 9 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 39,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 12% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037.

    Tra i principali attori del mercato figurano Continental, Delphi Automotive, Robert Bosch, Denso Corporation, Magna International Inc, Aisin Seiki Co., Ltd, TRW Automotive, Valco, Seeing Machines Ltd, Smart Eye AB, Hella GmbH and Co, Autoliv Inc.

    Si prevede che il segmento delle autovetture manterrà una quota dominante nel periodo di previsione.

    Si prevede che il Nord America dominerà il settore con una quota del 35% nel periodo di previsione.
    OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

    La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


    Contatta il nostro esperto

    Sanya Mehra
    Sanya Mehra
    Research Consultant
    footer-bottom-logos