Dimensioni, previsioni e principali trend del mercato globale della robotica automobilistica nel periodo 2025-2037
Si prevede che le dimensioni del mercato della robotica automobilistica aumenteranno da 8,94 miliardi di dollari a 44,29 miliardi di dollari, con un CAGR di circa il 13,1% durante il periodo di previsione, dal 2025 al 2037. Nel 2025, le dimensioni del settore della robotica automobilistica saranno stimate a 9,88 miliardi di dollari.
L'espansione del mercato può essere attribuita alla crescente adozione dei robot nella produzione automobilistica. Secondo i dati pubblicati dalla Federazione Internazionale di Robotica, nel marzo 2023, 1 milione di robot lavoravano nell’industria automobilistica a livello globale. I robot vengono utilizzati per vari compiti come la saldatura ad arco, la verniciatura, la logistica interna, la movimentazione dei materiali e la saldatura a punti, tra gli altri. Il settore automobilistico è il primo ad adottare robot industriali, raggiungendo il 33% di tutte le installazioni negli Stati Uniti nell’ultimo anno. Nel 2023, Volvo Cars ha assunto un ruolo guida nel miglioramento dell’ambiente di lavoro e nella fidelizzazione dei talenti. L'azienda ha acquisito più di 1.300 robot da ABB per assemblare la prossima generazione di veicoli elettrici.

Settore della robotica automobilistica: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescenti sforzi per l'efficacia: i robot non solo possono ridurre la probabilità di errori umani, ma anche aumentare l'efficienza operativa. I principali attori del mercato come BMW e Mercedez Benz stanno incorporando umanoidi per migliorare l’efficienza del lavoro e ridurre gli incidenti. L'esposizione a sostanze chimiche, rischi di incendio, incidenti dovuti a scivolamenti e cadute, stress da calore e perdita dell'udito sono alcuni degli incidenti più comuni affrontati dai lavoratori. L’introduzione dei robot nell’industria automobilistica previene in larga misura questi rischi. Secondo il Bureau of Labor Statistics, nel 2020 sono stati riscontrati 9.940 casi di tecnici dell'assistenza automobilistica con malattie e infortuni non mortali.
- Crescente domanda di automobili: secondo l'Associazione europea dei produttori di automobili, nel 2024 la produzione globale di automobili ha raggiunto i 76 milioni di unità. Nei prossimi anni, si prevede che il numero aumenterà a un ritmo esponenziale. I robot hanno tempi operativi più rapidi che si traducono in un livello di produttività più elevato. Inoltre, i robot aumentano la produttività grazie alle loro prolungate ore di funzionamento senza alcun rischio di affaticamento.
Sfide
- Investimento iniziale elevato e mancanza di competenze: il prezzo dei cobot/umanoidi/robot è esorbitante e richiede un grande investimento anticipato. Inoltre, vi è una carenza di ingegneri di controllo, con conseguente scarsa competenza. Dopo l’implementazione dei robot nelle unità di produzione automobilistica, i costi di manutenzione sono piuttosto elevati. I robot automobilistici richiedono una manutenzione preventiva compulsiva per evitare qualsiasi possibilità di guasto.
Mercato della robotica automobilistica: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
13,1% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
8,94 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
44,29 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della robotica automobilistica
Applicazione (saldatura, taglio, verniciatura, movimentazione materiali)
Si prevede che il segmento della movimentazione dei materiali nel mercato della robotica automobilistica raccoglierà i maggiori ricavi entro la fine del 2037. La crescita del segmento può essere attribuita al crescente tentativo da parte degli industriali di ridurre il rischio di incidenti e il costo della manodopera. KUKA AG offre ad esempio un'ampia gamma di robot di pallettizzazione per la movimentazione dei materiali con carichi utili da 40 a 1.300 chilogrammi. Inoltre, questi robot raggiungono i 3.601 millimetri. Questi forniscono tempi di ciclo brevi e una maggiore produttività combinati con requisiti di spazio ridotti.
Componente (controller, braccio robotico, effettore finale, sensori, azionamento)
Si prevede che il segmento dei bracci robotici registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione a causa della crescente automazione nel settore automobilistico, dell'elevato utilizzo di bracci robotici nei veicoli elettrici e nelle auto a guida autonoma per migliorare la produzione e l'efficienza e dei crescenti investimenti in bracci robotici basati sull'intelligenza artificiale per un migliore controllo di qualità e un migliore processo decisionale.
La nostra analisi approfondita del mercato globale della robotica automobilistica comprende i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Componente |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria della robotica automobilistica - Sinossi regionale
Analisi Asia Pacifico
Si prevede che il mercato della robotica automobilistica nella regione Asia-Pacifico deterrà la maggiore quota di entrate entro la fine del 2037, grazie alla crescita del settore dell'automazione e ai progressi nel campo dell'intelligenza artificiale. Secondo la Federazione Internazionale di Robotica nel 2023, Aisa aveva una densità di robot di 182 unità ogni 10.000 persone impiegate nel settore manifatturiero. Giappone e Cina sono tra i primi 10 paesi automatizzati a livello globale. Infatti, nel 2023, il Giappone si è classificato al 3° posto, superando Giappone e Germania, con una densità di robot di 470 ogni 10.000 dipendenti.
In India, con la crescente domanda di veicoli e iniziative governative come gli incentivi legati alla produzione (PLI) per i settori automobilistici, si prevede che il mercato alimenterà la crescita durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che l'integrazione di AI, ML e IoT nella robotica per migliorare l'efficienza, la produzione e la precisione stimolerà la crescita del mercato in futuro.
Analisi del Nord America
Anche il Nord America sta assistendo a una fiorente espansione del mercato durante il periodo valutato. L'espansione del mercato può essere attribuita alla presenza di importanti attori del mercato. Esiste un’enorme richiesta di robot automobilistici per migliorare la produttività delle operazioni. Secondo l'Association for Manufacturing Technology, negli U.S. la categoria principale per l'utilizzo di robot industriali è stata quella automobilistica nel 2021. I dati affermano inoltre che nello stesso anno c'erano 9.782 robot installati nell'industria automobilistica del paese.

Aziende che dominano il panorama della robotica automobilistica
-
Il panorama competitivo del mercato è in rapida evoluzione poiché attori chiave consolidati, giganti automobilistici e nuovi concorrenti stanno investendo in tecnologie avanzate. I principali attori del mercato sono concentrati sullo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la loro base di prodotti e rafforzare la loro posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale:
- Kawasaki Heavy Industries, Ltd.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Seiko Epson Corporation
- Rockwell Automation, Inc.
- ABB Ltd, Svizzera
- Denso Corporation
- Comau S.p.A.
- Fanuc Corporation
- Yaskawa Electric Corporation
- Blackbird GmbH
- Nachi Fujikoshi Corp.
In the News
- Nel dicembre 2024, ABB Robotics ha annunciato il lancio di una nuova struttura autonoma di formazione e showroom sulla robotica mobile a Madrid, Spagna. Questa iniziativa è stata lanciata per soddisfare la crescente domanda di professionisti qualificati nel mercato in espansione della resistenza antimicrobica.
- Nel marzo 2022, Fanuc America Corporation ha annunciato il rilascio dei robot collaborativi CRX-5iA, CRX-20iA/L e CRX-25iA. Queste nuove macchine fanno parte della famosa serie CRX che comprende anche i robot collaborativi CRX-10iA e CRX-10iA/L.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 324
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT