Dimensioni, previsioni e principali trend del mercato globale dei droni per ispezione di turbine eoliche nel periodo 2025-2037
Il mercato dei droni per l'ispezione di turbine eoliche ha superato i 37,61 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinato a superare i 103,52 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con una crescita CAGR di oltre l'8,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore delle turbine eoliche droni per ispezione è valutata a 40,05 miliardi di dollari.
L'elemento principale che influenza la crescita del settore è la crescente domanda di energia rinnovabile. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia nel 2023 la produzione di elettricità eolica è aumentata del 10%, raggiungendo i 2330 TWh. Pertanto, la necessità di ispezionare le turbine eoliche sta crescendo. Si prevede che con l'ispezione regolare delle turbine eoliche, i difetti verrebbero rilevati prima, consentendo così una riparazione tempestiva dei componenti senza compromettere la capacità di produzione di energia.
Inoltre, c'è una maggiore attenzione al sequestro del carbonio con vari mezzi. Una delle misure efficaci per sequestrare il carbonio è l’installazione di parchi eolici. L’American Clean Power Association ha scoperto che 1 MWh di energia eolica evita in media quasi 75 tonnellate di emissioni di anidride carbonica. Di conseguenza, si registra un aumento della domanda di droni per l'ispezione delle turbine eoliche, rafforzando la crescita del mercato.

Settore dei droni per ispezione di turbine eoliche: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Impegno di progressi nella tecnologia dei droni: diversi operatori di parchi eolici e team di manutenzione utilizzano ora strumenti innovativi che migliorano significativamente l'efficienza, la sicurezza e la longevità. Le ispezioni basate sui droni sono diventate un metodo di riferimento per le ispezioni delle turbine eoliche grazie alla loro capacità di acquisire tempestivamente immagini e dati ad alta risoluzione per aree lontane. Alcuni dei principali fornitori di ispezioni basate su droni includono Skydio, Parrot, DJI e vHive. Alcuni dei vantaggi di questi droni da ispezione sono ispezioni più sicure, costi ridotti e acquisizione coerente dei dati.
- Crescente casi di danni alle turbine eoliche: i casi di uragani e tornado stanno diventando frequenti e pongono sfide. Ad esempio, la National Oceanic and Atmospheric Administration ha dichiarato che ogni anno si verificano 1.200 tornado solo negli Stati Uniti. Tali eventi estremi possono causare danni alle turbine eoliche' lame o altre parti. Ad esempio, nell'agosto 2024, il parco eolico Orient di MidAmerican Energy è stato testimone di un tornado con una velocità di 100 mph, che ha causato la caduta a terra di 5 torri eoliche. I droni per l'ispezione delle turbine eoliche sono estremamente utili per individuare tali danni, stimolando la domanda di droni.
- I droni riducono i costi di ispezione: rispetto al metodo di ispezione tradizionale, le ispezioni effettuate utilizzando i droni raccolgono più dati. Dato che i parchi eolici hanno installazioni piuttosto grandi, un drone dotato della giusta fotocamera termica potrebbe scansionare l'intera fattoria con maggiore precisione rispetto a qualcuno che sta a terra con una termocamera portatile. I costi operativi dei droni sono notevolmente inferiori rispetto ai metodi convenzionali.
Sfide
- Mancanza di lavoratori qualificati: è necessario che professionisti altamente qualificati possano utilizzare i droni. Sono necessari programmi di formazione completi e corsi educativi incentrati sulla tecnologia dei droni per riconoscere il divario di competenze. Le aziende produttrici di droni si trovano ad affrontare una carenza di personale qualificato per utilizzare i droni.
- Normative governative rigorose: le regole garantiscono un'integrazione più sicura dei droni nell'ispezione delle turbine eoliche e ne impediscono l'utilizzo non autorizzato. Ciò preserva anche l'aviazione e la sicurezza pubblica.
Mercato dei droni per l’ispezione delle turbine eoliche: intuizione chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
8,1% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
37,61 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
103,52 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche
Applicazione (ispezione delle pale, ispezione delle torri, ispezione della navicella)
Il segmento dell'ispezione delle pale nel mercato dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche è destinato a generare le entrate più elevate entro la fine del 2037. L'ispezione delle pale è un elemento essenziale per la manutenzione complessiva di una turbina eolica, poiché le pale danneggiate potrebbero ridurre la potenza e danneggiare potenzialmente gravemente la torre eolica. Potrebbe essere dispendioso in termini di tempo e denaro ispezionare le pale utilizzando metodi tradizionali, che includono il personale che sale sulla torre. I droni sono in grado di ridurre i costi di ispezione delle lame. Secondo Chemical and Engineering News dell’agosto 2022, solo negli Stati Uniti, sono state abbattute quasi 8.000 pale. L'ispezione e la manutenzione sono importanti per prevenire problemi alle pale delle turbine eoliche.
Tipo di energia (energia eolica offshore, energia eolica onshore)
Si prevede che il mercato dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche nel segmento dell'energia eolica offshore registrerà un aumento significativo nel periodo previsto. I parchi offshore stanno diventando più popolari dei parchi eolici onshore a causa della presenza di velocità del vento più elevate e della mancanza di interferenze fisiche. Secondo il World Economic Forum del novembre 2022, alla COP27, 9 nuovi paesi hanno aderito all’alleanza globale per l’energia eolica offshore avviata dall’IRENA (Agenzia internazionale per le energie rinnovabili). Inoltre, si prevede che nel 2023 l'impianto eolico offshore a livello mondiale si collocherà al quarto posto per capacità installata annuale, con 6.326 MW.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche comprende i seguenti segmenti:
Tipo di drone |
|
Applicazione |
|
Tipo di energia |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche - Sinossi regionale
Statistiche del mercato dell'Asia Pacifico
L'industria dell'Asia Pacifico è destinata a dominare la quota di fatturato entro il 2037. L'espansione del mercato può essere attribuita all'aumento dell'installazione di parchi eolici onshore in questa regione. Secondo il Global Wind Energy Council, l’Asia del Pacifico potrebbe raggiungere una capacità onshore di 1.084 GW entro il 2030. Questa crescita di questi progetti è influenzata dalla crescente domanda di elettricità, dalla crescente urbanizzazione e industrializzazione. Oltre a questo, secondo la Banca asiatica di sviluppo, a Sekong e Attapeu è in costruzione un progetto di energia eolica monsonica da 600 megawatt che comprende 133 turbine eoliche. Le ispezioni regolari delle turbine eoliche sono diventate cruciali rispetto a prima per identificare tempestivamente potenziali problemi, consentendo la sostituzione e la riparazione in tempo. Questi fattori stanno rafforzando la crescita del mercato nella regione.
Previsioni del mercato per il Nord America
Si prevede che anche il mercato dei droni per l'ispezione delle turbine eoliche in Nord America registrerà una crescita notevole nel periodo previsto. La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente adozione di fonti rinnovabili per la generazione di elettricità. Ad esempio, secondo la U.S. Energy Information Administration negli Stati Uniti, la produzione di elettricità dall'energia eolica ha raggiunto i 434 miliardi di kWh nel 2022. Inoltre, l'American Clean Power Association nel 2024 ha dichiarato che il vento è la principale fonte di produzione di elettricità da energia rinnovabile nel paese, rappresentando il 10,1% dell'elettricità totale. I metodi tradizionali di ispezione di una turbina eolica riducono il budget per la manutenzione e l'ispezione con droni riduce i costi di ispezione fino all'80%.
Anche il mercato in Canada sta guadagnando terreno poiché i servizi di ispezione con droni per i parchi eolici hanno rivoluzionato la manutenzione dei parchi eolici nel paese. Ha migliorato la sicurezza, ridotto i costi e ridotto al minimo i tempi di inattività operativa. Secondo il governo del Canada, nel 2022, il paese ha aumentato la propria capacità di energia eolica installata di 1 gigawatt, portandola a un totale di 15,31 GW.

Aziende che dominano il panorama dei droni per l’ispezione delle turbine eoliche
- SkySpecs
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Aerialtronics DV B.V.
- AeroVision Canada
- AIRPIX
- DJI
- DroneView Technologies
- HUVRdata
- Intel Corporation
- Microdrones GmbH
- Nearthlab
Il panorama competitivo del mercato è in rapida evoluzione poiché attori chiave consolidati, giganti dei parchi eolici e nuovi concorrenti stanno investendo in nuove tecnologie. I principali attori del mercato si concentrano su prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la loro base di prodotti e rafforzare la loro posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale:
In the News
- Nell'agosto 2024, GEV Wind Power ha lanciato nuovi droni per carichi pesanti a supporto delle operazioni del settore eolico. Le tecnologie avanzate stanno svolgendo un ruolo cruciale nell'acquisizione di immagini dettagliate e nell'esecuzione di ispezioni complete delle pale.
- Nel marzo 2024, Aerones ha lanciato il servizio di ispezione autonoma con droni per le pale delle turbine eoliche. Il servizio avanzato di ispezione visiva dei droni offre droni di livello industriale con un modulo telecamera personalizzato ad alta risoluzione. In modalità pilota automatico, Aerones è in grado di ispezionare 1 turbina entro 30 minuti.
Crediti degli autori: Dhruv Bhatia
- Report ID: 5076
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT