Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei farmaci tranquillanti superavano i 2,5 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungeranno i 3,9 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 3,8% durante il periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei farmaci tranquillanti è valutata a 2,6 miliardi di dollari.
La crescente prevalenza di condizioni di salute cognitiva come ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico sta determinando in modo significativo la necessità di sedativi, poiché questi farmaci sono essenziali per la gestione di tali disturbi. Secondo un rapporto pubblicato dal CDC nel novembre 2024, circa il 18,2% degli adulti di età pari o superiore a 18 anni ha manifestato sintomi di ansia, mentre il 21,4% ha manifestato sintomi di depressione negli Stati Uniti nel 2022. Inoltre, la crescente popolazione anziana, in particolare nei paesi sviluppati, è più incline a condizioni come insonnia, disagio e abbattimento, che portano a un maggiore utilizzo di antistress tra gli anziani. Nel complesso, questi fattori stanno spingendo il mercato dei farmaci tranquillanti a livello globale.
Inoltre, poiché la consapevolezza della salute cognitiva aumenta e lo stigma sociale relativo ai problemi di salute psicologica continua a diminuire, sempre più persone cercano cure per condizioni come ansia, sconforto e disturbo da stress post-traumatico. Secondo l’OMS, nell’ottobre 2024, la Giornata mondiale della salute mentale mobilita gli sforzi per sostenere la salute psichica e aumentare la consapevolezza sui problemi di salute legati alla mente in tutto il mondo. Questo cambiamento nella percezione pubblica ha portato ad una maggiore accettazione dell’uso di farmaci, compresi i rilassanti, come parte dei regimi di trattamento. Con un numero sempre maggiore di persone disposte a soddisfare le proprie esigenze di salute interiore, la richiesta di ansiolitici è aumentata, contribuendo in modo significativo alla crescita complessiva e all'espansione del mercato.

Settore dei farmaci tranquillanti: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Iniziative governative abbinate a finanziamenti per la ricerca: i governi e le organizzazioni private stanno aumentando i loro investimenti in iniziative e ricerca sulla salute cognitiva, promuovendo farmaci sedativi innovativi' sviluppo. La Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA) ha stanziato 8,1 miliardi di dollari per il bilancio dell'anno fiscale 2025 del Presidente. Questi sforzi non solo ampliano le opzioni terapeutiche, ma garantiscono anche l’accessibilità a farmaci più efficaci. Con particolare attenzione al miglioramento dell'assistenza sanitaria psicologica, questi investimenti stanno migliorando la funzionalità dei sedativi, rispondendo ai bisogni insoddisfatti e contribuendo in modo significativo all'espansione del mercato dei farmaci tranquillanti a livello globale.
- Aspetti economici: l'aumento dei redditi disponibili nei mercati emergenti sta consentendo a un numero maggiore di persone di permettersi trattamenti sanitari neurologici, compresi i farmaci antistress. Il reddito disponibile pro capite è aumentato in India da 2,1 mila dollari nel 2019 a 2,5 mila dollari nel 2023, secondo i dati IBEF pubblicati nel gennaio 2025. Con il miglioramento del panorama economico, le persone cercano sempre più aiuto professionale per gestire condizioni come ansia e disturbo da stress post-traumatico, che guidano la domanda di tranquillanti. La possibilità di accedere e permettersi questi farmaci nelle regioni con una crescente popolazione della classe media contribuisce in modo significativo all'espansione del mercato dei farmaci tranquillanti, favorendo un maggiore utilizzo e disponibilità in queste aree.
Sfide
- Stigma sulla salute mentale: nonostante la crescente consapevolezza sulla salute del subconscio, esiste ancora uno stigma persistente riguardo alla ricerca di cure per problemi di salute interiore, in particolare in alcune culture. Questo stigma può scoraggiare le persone dal riconoscere il loro bisogno di aiuto o dal perseguire un trattamento professionale, compreso l’uso di calmanti. Di conseguenza, molte persone evitano o ritardano l’uso di tali farmaci, limitando l’espansione del mercato in queste regioni. Superare questa barriera culturale è fondamentale per espandere l'accesso a trattamenti sanitari razionali e favorire il miglioramento del mercato.
- Uso improprio e abuso di prescrizioni: farmaci come oppioidi e benzodiazepine hanno sollevato notevoli preoccupazioni per la salute pubblica a causa della loro natura che crea dipendenza e del rischio di overdose. Di conseguenza, i governi e le autorità sanitarie stanno implementando normative più severe, limitandone la disponibilità e la prescrizione. Queste misure mirano a ridurre l’abuso di sostanze ma comportano anche una riduzione dell’acquisto di succhietti per i pazienti che ne hanno bisogno. L'inasprimento delle linee guida e delle restrizioni sulla prescrizione rallenta in definitiva la crescita del mercato dei farmaci tranquillanti.
Mercato dei farmaci tranquillanti: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
3,8% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
2,5 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
3,9 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei farmaci tranquillanti
Principali tranquillanti (derivati della fenotiazina, butirrofenoni, derivati del tioxantene)
Il segmento dei butirrofenoni è destinato a conquistare una quota di mercato di oltre il 66,6% dei farmaci tranquillanti entro il 2037. La crescita del segmento è attribuita alla sua efficacia nel trattamento di gravi condizioni psichiatriche, come la schizofrenia e l'agitazione acuta. Questi farmaci, incluso l’aloperidolo, sono noti per le loro potenti proprietà antipsicotiche, che li rendono cruciali nella gestione di condizioni che potrebbero non rispondere bene ad altri sedativi. I vantaggi attraggono ulteriormente sia i consumatori che i leader farmaceutici a investire in questo segmento. Ad esempio, nel dicembre 2022, l'acquisizione di HALDOL e HALDOL Decanoate da parte di Essential Pharma da Janssen Pharmaceutica ha ampliato il proprio portafoglio, stimolando la crescita del segmento dei butirrofenoni nel mercato.
Tranquillanti minori (Derivati della benzodiazepina, derivati del propandiolo dicarbamato, derivati del ciclopirrolone)
Per quanto riguarda i tranquillanti minori, si prevede che il segmento dei derivati delle benzodiazepine deterrà la quota maggioritaria del mercato dei farmaci tranquillanti durante il periodo previsto. Il segmento è in crescita grazie al suo utilizzo diffuso nella gestione di trepidazione, insonnia e altri disturbi legati allo stress. Questi farmaci sono altamente efficaci nell’indurre sedazione, rilassamento muscolare ed effetti anti-ansia, rendendoli un trattamento di riferimento sia per le condizioni acute che per quelle croniche. La richiesta di benzodiazepine rimane forte a causa della loro rapida insorgenza d'azione e dei profili di sicurezza consolidati. Inoltre, i nuovi derivati delle benzodiazepine con formulazioni migliorate stanno contribuendo alla loro crescente presenza sul mercato.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei farmaci tranquillanti comprende i seguenti segmenti:
Tranquillanti principali |
|
Tranquillanti minori |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei farmaci tranquillanti - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei farmaci tranquillanti in Nord America acquisirà una quota di entrate superiore al 46,1% entro il 2037. La crescente prevalenza di condizioni di salute psichica come irrequietezza, depressione e disturbo da stress post-traumatico sta guidando la domanda di ansiolitici come opzioni terapeutiche essenziali. Inoltre, l’espansione della copertura sanitaria e dell’accesso nei paesi sviluppati attraverso varie riforme ha reso questi farmaci più ampiamente disponibili, consentendo a una popolazione più ampia di trarne beneficio. Questa combinazione di crescente consapevolezza sulla salute mentale e migliore accessibilità all'assistenza sanitaria sta contribuendo in modo significativo all'escalation del mercato dei farmaci tranquillanti in Nord America.
La crescente prevalenza di ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico negli Stati Uniti. ha aumentato significativamente la domanda di pillole per i nervi, poiché questi farmaci sono essenziali per la gestione di tali condizioni. Secondo l’ADAA nell’ottobre 2022, il disturbo d’ansia generalizzato (GAD) colpiva 6,8 milioni di adulti, ovvero il 3,1% della popolazione statunitense. Inoltre, le approvazioni in corso da parte della FDA per nuovi farmaci tranquillanti, in particolare quelli mirati a terapie, potenziano il convoglio introduttivo ininterrotto di nuovi trattamenti. Questa combinazione di crescenti preoccupazioni per la salute mentale e continua innovazione nei farmaci depressivi sta guidando la proliferazione del mercato dei farmaci tranquillanti in questo paese.
Le iniziative governative e i finanziamenti alla ricerca per trattamenti di salute interiore, compresi gli antistress, hanno guidato l'innovazione delle terapie. Secondo il governo canadese, nell'ottobre 2023, oltre il 36,5% delle persone con diagnosi di nervosismo o disturbi da uso di sostanze ha ricevuto farmaci. Inoltre, l'invecchiamento della popolazione in Canada, più incline a condizioni come insonnia e trepidazione, ha portato a un maggiore utilizzo di irritanti per la gestione dei problemi di salute cognitiva legati all'età. Questi fattori combinati stanno contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato dei farmaci tranquillanti, poiché trattamenti più efficaci diventano accessibili a un gruppo demografico più ampio che ne ha bisogno.
Analisi del mercato dell'Asia Pacifico
Nell'area APAC, il mercato dei farmaci tranquillanti è stabilito per ottenere il CAGR più rapido nel periodo di previsione. L’aumento dei casi di ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico nella regione dell’Asia del Pacifico, guidati dallo stress derivante dalla rapida urbanizzazione e dai cambiamenti dello stile di vita, hanno aumentato significativamente la richiesta di calmanti. Inoltre, la crescente popolazione anziana nei suoi paesi sta contribuendo ad una maggiore prevalenza di condizioni di salute subconsce legate all’età, come l’insonnia e l’irrequietezza. Ciò sta sollevando ulteriormente le sfide correlate, moltiplicando la necessità di farmaci tranquillanti nella regione.
Mentre l'economia della Cina è in crescita, i disturbi legati allo stress, soprattutto nelle aree urbane, sono in aumento, spingendo la crescente popolazione della classe media a cercare trattamenti antistress per problemi di salute razionali legati agli stili di vita moderni. Secondo NLM, un sondaggio condotto tra il 12 e il 17 febbraio 2020, tra 2500 studenti universitari invitati in Cina, la prevalenza di disturbi da stress post-traumatico clinicamente rilevanti era del 30,8% (novembre 2021). Allo stesso tempo, la continua innovazione nelle formulazioni di farmaci tranquillanti e nei trattamenti approvati dalla FDA su misura per condizioni specifiche, come il disturbo da stress post-traumatico e l'ansia generalizzata, sta espandendo le opzioni di trattamento. Ciò sta creando un'impennata e un'evoluzione dell'offerta di farmaci, determinando un aumento significativo del mercato cinese dei farmaci tranquillanti.
I miglioramenti nelle infrastrutture sanitarie, soprattutto nelle aree rurali e semiurbane dell'India, stanno migliorando l'accesso ai farmaci ansiolitici, consentendo a più persone di ricevere cure per disturbi psicologici. Secondo la NLM, una ricerca epidemiologica condotta nel luglio 2023 mostra che i tassi di prevalenza delle malattie psichiatriche in India variavano da 9,5 a 370 per 1000 individui. Allo stesso tempo, l’aumento dei casi, esacerbati dall’urbanizzazione, dagli ambienti ad alta pressione e dai cambiamenti sociali, danno una spinta significativa al settore. Pertanto, il miglioramento del sistema sanitario e la crescente necessità di cure stanno alimentando l'espansione del mercato in India.

Aziende che dominano il panorama dei farmaci tranquillanti
- Abbott
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- AstraZeneca Plc.
- Eli Lilly e Company
- GlaxoSmithKline plc
- Merck & Co., Inc.
- Pfizer, Inc.
- Hikma Pharmaceuticals PLC
- Aquestive Therapeutics, Inc.
- Azienda Bristol-Myers Squibb
- Allergan
- Sun Pharma
Le principali aziende stanno guidando l'innovazione nel mercato dei farmaci tranquillanti sviluppando nuove formulazioni e combinando le terapie esistenti per migliorarne l'efficacia. Si stanno concentrando su trattamenti mirati che affrontano condizioni specifiche come il disturbo da stress post-traumatico e la narcolessia, migliorando la gestione dei sintomi e gli esiti dei pazienti. Ad esempio, nel dicembre 2024, l'approvazione da parte della FDA di Eli Lilly di Zepbound per il trattamento ostruttivo ha provocato cambiamenti nel mercato dei farmaci tranquillanti, poiché i prescrittori hanno riconsiderato le alternative, causando cambiamenti nelle dinamiche di mercato e riposizionamento competitivo. Inoltre, le aziende stanno esplorando trattamenti personalizzati, utilizzando la ricerca avanzata sui recettori e sulla chimica del cervello per terapie più precise ed efficaci legate ai nervi. Questi giocatori includono:
In the News
- Nell'aprile 2024, Aquestive Therapeutics ha presentato uno studio sul film buccale Libervant (diazepam) per l'epilessia pediatrica, migliorando l'innovazione dei farmaci tranquillanti e ampliando le opzioni di trattamento in occasione della riunione annuale dell'AAN.
- Nel gennaio 2022, Hikma Pharmaceuticals ha lanciato Diazepam Injection (5 mg/ml) in una siringa preriempita, migliorando l'accessibilità e l'efficienza, favorendo la crescita nel mercato dei farmaci tranquillanti.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 7114
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT