Mercato delle pompe solari: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato delle pompe solari nel 2025 è stimato a 2,97 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale è stata valutata a oltre 2,84 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che si espanderà a un CAGR di circa il 5,7%, superando i 5,84 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. L'Asia Pacifico è destinata a raggiungere i 2,04 miliardi di dollari entro il 2037, grazie alla fiorente industria agricola e alla crescente adozione di pompe solari, in particolare in India, a beneficio degli agricoltori e garantire la sicurezza idrica.
I governi di tutto il mondo stanno incoraggiando in modo aggressivo l'uso dell'energia solare attraverso una serie di incentivi, tariffe feed-in e sussidi, rendendo le installazioni di pompe solari finanziariamente fattibili e allettanti per gli agricoltori, il che spinge l'espansione del mercato. Inoltre, agli agricoltori che cercano di acquistare sistemi di pompe solari vengono offerte sovvenzioni governative e altri sostegni finanziari diretti, rendendo più semplice investire in questi sistemi. Secondo i dati dell'Agenzia internazionale per l'energia, dal 2020 i governi hanno aumentato i finanziamenti per gli investimenti nell'energia pulita portandoli a 1,34 trilioni di dollari.

Settore delle pompe solari: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale: la crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale e la riduzione dell'impronta di carbonio hanno stimolato l'adozione di alternative pulite e rinnovabili come le pompe solari. Secondo l'International Groundwater Resources Assessment Centre, l'installazione di un sistema a energia solare potrebbe potenzialmente ridurre le emissioni di gas serra del 95-97% rispetto alle pompe diesel.
- Crescente integrazione di Internet delle cose (IoT) - L'IoT consente il monitoraggio e il controllo remoto delle pompe solari. I sensori montati sulle pompe possono raccogliere misurazioni delle prestazioni in tempo reale e trasmetterle tramite Internet a piattaforme centralizzate o applicazioni mobili. Ciò consente agli operatori di monitorare la funzione, scoprire tempestivamente i problemi e ottimizzare le prestazioni senza essere fisicamente presenti sul sito. Un rapporto del 2021 dell'International Data Corporation (IDC) stima che entro il 2025 ci saranno 55,7 miliardi di dispositivi IoT (o "cose") connessi, in grado di generare quasi 80 miliardi di zettabyte di dati.
- Riduzione del costo dei pannelli solari e dei relativi componenti - Il costo ridotto dei pannelli solari rende le pompe solari più convenienti per gli agricoltori, in particolare quelli nei paesi poveri o nelle aree rurali con risorse finanziarie limitate. Si prevede che questa convenienza favorirà l’adozione diffusa di pompe ad energia solare. Secondo le statistiche pubblicate da Our World in Data, i prezzi dei pannelli solari sono scesi di circa il 20% ogni volta che la capacità cumulativa globale è raddoppiata.
Sfide
- Mancanza di consapevolezza sui vantaggi associati alle pompe solari - Molti agricoltori nelle zone rurali utilizzano ancora pompe diesel a causa della mancanza di consapevolezza della tecnologia delle pompe solari. Inoltre, la mancanza di iniziative governative volte a fornire programmi di formazione e sviluppo di capacità per tecnici e utenti limiterà l'espansione del mercato nel periodo previsto.
- Dipendenza dalle condizioni meteorologiche: le condizioni meteorologiche hanno un impatto significativo sulla crescita del mercato delle pompe solari. Forti piogge o un clima nuvoloso prolungato possono ridurre l'efficacia dei pannelli solari e limitare il funzionamento delle pompe ad energia solare. Pertanto, comprendere e rispondere alle tendenze meteorologiche locali è fondamentale per la crescita a lungo termine del mercato.
Mercato delle pompe solari: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
2,84 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
5,84 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione delle pompe solari
Prodotto (aspirazione di superficie CC, sommergibile CA, sommergibile CC, galleggiante CA)
Il segmento dell'aspirazione di superficie DC è destinato a rappresentare oltre l'81,0% della quota di mercato delle pompe solari entro la fine del 2037 a causa del crescente utilizzo di acqua in agricoltura. L'Agenzia internazionale per l'energia atomica afferma che la crescente domanda di cibo comporterà un aumento del 50% del fabbisogno idrico globale per l'agricoltura entro il 2050.
L'irrigazione è l'uso principale dell'acqua in agricoltura, che spesso viene prelevata da fiumi o laghi con acque superficiali immagazzinate, oppure può essere pompata dalle riserve di acque sotterranee. Ciò ha portato a un aumento della necessità di diversi modelli di pompe idrauliche solari CC ad alta aspirazione che utilizzano l'elettricità a corrente continua (CC) per pompare acqua da fonti poco profonde, inclusi stagni o fiumi per l'irrigazione in agricoltura, e sono fatti scendere ulteriormente e sollevare l'acqua in superficie.
Utente finale (agricoltura, gestione delle risorse idriche)
Si prevede che il segmento agricolo si espanderà a un CAGR sbalorditivo nei prossimi anni, attribuito al rapido aumento del costo dei combustibili fossili. Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e dall’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), il costo del sostegno globale ai combustibili fossili in 82 economie è quasi raddoppiato arrivando a 1.481,3 miliardi di dollari nel 2022, rispetto ai 769,5 miliardi di dollari del 2021. Pertanto, per ridurre la necessità di costosi combustibili fossili in agricoltura, le pompe solari a basso costo vengono utilizzate dai piccoli agricoltori nelle zone calde e secche per irrigare i loro campi. campi, per l'irrorazione agricola e l'abbeveraggio del bestiame.
Funzionamento (pompa CA, pompa CC)
Si prevede che il segmento delle pompe CA genererà entrate significative nel mercato delle pompe solari nei prossimi anni. La maggior parte delle comunità rurali di tutto il mondo continua ad incontrare difficoltà nell'ottenere una fornitura di acqua costante e sostenibile, il che porta a una maggiore domanda di sistemi di pompaggio CA alimentati a energia solare.
Le pompe solari CA hanno guadagnato terreno per applicazioni domestiche e commerciali, in particolare nella fornitura di acqua potabile nelle aree rurali, nei villaggi di montagna o nei campeggi selvaggi. La National Library of Medicine ha dichiarato che circa 844 milioni di persone in tutto il mondo non hanno ancora accesso a fonti di acqua pulita, di cui il 79% vive in aree rurali.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Capacità |
|
Prodotto |
|
Operazione |
|
Utente finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria delle pompe solari - Sinossi regionale
APAC Statistiche di mercato
Si prevede che l'industria dell'Asia Pacifico dominerà la quota maggioritaria delle entrate, pari al 35% entro il 2037, grazie al fiorente settore agricolo. Di conseguenza, nella regione vi è un’enorme quantità di terreno irrigato, il che potrebbe aumentare la necessità di pompe solari. Secondo il Programma ambientale delle Nazioni Unite, l'agricoltura contribuisce in modo significativo all'economia rurale in molte regioni dell'Asia Pacifico, costituendo circa il 29% del PIL e il 65% di tutti i posti di lavoro.
In India, l'installazione di pompe solari negli ultimi cinque anni è considerata vantaggiosa per gli agricoltori e ha il potenziale per generare reddito. Recentemente, nell'ambito del progetto PM-KUSUM, l'India ha costruito più di 290.000 pompe solari per l'acqua per gli agricoltori per ridurre l'inquinamento ambientale, offrendo allo stesso tempo agli agricoltori l'accesso a elettricità solare decentralizzata a prezzi accessibili e alla sicurezza idrica.
Inoltre, il governo del Giappone tende a garantire lo status di priorità ai pannelli solari flessibili di futura generazione fornendo sussidi e incentivi per i costi di installazione, che potrebbero stimolare la domanda del mercato.
Il mercato in Cina potrebbe testimoniare una crescita redditizia grazie alla presenza dei principali produttori mondiali di pompe solari, tra cui LARENS, WHC SOLAR e WASSERMANN.
Analisi del Nord America
Si prevede che anche il mercato delle pompe solari in Nord America avrà una crescita notevole nei prossimi anni. La necessità di strategie efficaci di gestione dell’acqua nelle aree rurali e agricole, le crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale e la crescente consapevolezza delle fonti rinnovabili sono i principali fattori che guidano l’espansione del mercato nella regione. Le pompe solari stanno diventando sempre più popolari in tutta la regione man mano che l'energia solare diventa sempre più affidabile e conveniente.
Il panorama delle pompe solari negli Stati Uniti si espanderà in modo significativo poiché le acque sotterranee sono considerate importanti in molte parti del Paese. In particolare, quasi il 25% della fornitura idrica negli Stati Uniti proviene dalle acque sotterranee, da cui ogni giorno vengono pompati in superficie oltre 80 miliardi di litri d’acqua. Un rapporto del governo canadese afferma che un terzo di tutti i canadesi e circa l'80% della popolazione rurale consumano acqua fornita dalle falde acquifere.

Aziende che dominano il panorama delle pompe solari
- Tata Power Solar
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- KSB SE e amp; Co. KGaA
- Gruppi CRI
- Franklin Electric Co., Inc.
- Bernt Lorentz GmbH & Co.KG
- Waterboy Pumps Pty Ltd
- Shakti Pumps (India) Ltd.
- Grundfos
- Stanley Black e amp; Decker, Inc.
- Kirloskar Brothers Limited
- Glynncorp Electrical
- ABB
Oltre a investire denaro in ricerca e sviluppo per creare sistemi di pompe solari robusti ed efficaci, molti attori importanti nel mercato delle pompe solari collaborano costantemente, si espandono, stringono accordi e prendono parte a joint venture per rafforzare le loro posizioni nel settore.
In the News
- ABB ha annunciato il lancio di un nuovo azionamento a velocità variabile (VSD) ACQ80 che fornisce funzioni di pompaggio integrate tra cui il calcolo del flusso e funziona con motori a riluttanza sincrona assistita da magneti permanenti (SynRM) estremamente efficienti nelle pompe di superficie e sommerse.
- Kirloskar Brothers Limited ha introdotto le pompe ANNIKA-II e ANISA-II da 0,5 HP potenziate con misure di sicurezza all'avanguardia e progettate per richiedere meno manutenzione, soprattutto nelle aree isolate.
Crediti degli autori: Dhruv Bhatia
- Report ID: 6265
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT