Dimensione del mercato Batteria solare, per tipo (batteria agli ioni di litio, al piombo, batteria a flusso); Utilizzo finale; Tecnologia; Capacità: trend di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto previsionale 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6684
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato delle batterie solari: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato delle batterie solari nel 2025 è valutato a 293,04 milioni di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 257,78 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di circa il 17,1%, superando i 2,01 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico raggiungerà un totale di 675,36 milioni di dollari entro il 2037, grazie alla rapida attività industriale e ai benefici fiscali sull'uso di energia più pulita.

L'evoluzione delle normative ambientali sta attirando l'attenzione di diversi paesi verso le fonti di energia rinnovabile, compreso il solare. Ad esempio, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), nel 2023 l’incremento annuo globale di capacità rinnovabile ha superato di quasi il 50%, arrivando a quasi 510 gigawatt (GW). Inoltre, il solo solare fotovoltaico (PV) a livello globale ha rappresentato i tre quarti dell’incremento di capacità rinnovabile. L’aumento della domanda di energia più pulita sta aumentando in modo significativo l’adozione dell’energia solare per combattere le emissioni di carbonio. Le batterie solari avanzate consentono ai settori industriale, commerciale o residenziale di ridurre la loro dipendenza dalla rete e di ridurre le emissioni di carbonio. Pertanto, si prevede che un aumento della domanda di energia solare influenzerà direttamente le vendite di batterie solari.


Solar Battery Market Overview
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato delle batterie solari: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Le batterie solari abilitate per l'IoT stanno guadagnando terreno: l'integrazione della tecnologia dell'Internet delle cose (IoT) come sensori e controller intelligenti nei pannelli solari e nei sistemi di stoccaggio, comprese le batterie, aiuta a migliorarne le prestazioni, la gestione remota, la raccolta di dati in tempo reale e l'analisi predittiva. Le batterie solari abilitate all’IoT monitorano diversi parametri aiutando gli utenti a prendere decisioni informate sulla gestione dell’energia. Inoltre, i proprietari di batterie solari abilitati all'IoT possono monitorare e controllare da remoto i propri sistemi o pannelli tramite smartphone.

    Queste batterie solari basate sull’IoT, se fanno parte di un sistema domestico o aziendale intelligente, si integrano efficacemente con altri dispositivi intelligenti e creano un ambiente automatizzato ed efficiente dal punto di vista energetico che risponde alle condizioni in tempo reale. Da ciò si può comprendere che si prevede che la crescente popolarità delle case intelligenti, soprattutto in Occidente, avrà un'influenza positiva sulle vendite di batterie solari avanzate.
  • Benefici fiscali sull'uso dell'energia solare: vari programmi e normative governative sull'uso dell'energia solare fotovoltaica stanno influenzando positivamente le vendite di batterie solari. Ad esempio, il governo degli Stati Uniti offre un credito d'imposta del 30% nell'ambito del programma Solar Investment Tax Credit (ITC) agli individui che installano sistemi solari fotovoltaici sulle loro proprietà residenziali. Inoltre, molte persone che sono consapevoli dei vantaggi delle energie rinnovabili e delle emissioni di carbonio' influenza negativa sull'ambiente stanno adottando ampiamente fonti di energia più pulite, compreso il solare fotovoltaico. Questi crescenti tassi di adozione stanno aumentando ulteriormente la necessità di sistemi di stoccaggio efficienti come le batterie solari.

Sfide

  • Costi elevati di installazione e manutenzione: gli elevati costi iniziali associati ai sistemi solari, comprese le batterie, possono ostacolare in una certa misura la crescita del mercato delle batterie solari. Molte persone esitano ad adottare sistemi solari e sistemi di accumulo dell'energia a causa degli elevati costi di installazione e manutenzione, che mettono a dura prova la crescita dei profitti dei produttori di batterie solari.
  • Carenza di materie prime e amp; volatilità dei prezzi: le materie prime utilizzate nella produzione di batterie solari come litio, cobalto e nichel sono spesso soggette a fluttuazioni dovute a diversi fattori come cambiamenti ambientali, disponibilità limitata e interruzioni nelle catene di approvvigionamento. Questi aspetti portano ulteriormente alla volatilità dei prezzi e alla carenza di approvvigionamento, ostacolando la crescita complessiva del mercato delle batterie solari.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

17,1%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

257,78 milioni di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

2,01 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione delle batterie solari

Tipo (ioni di litio, piombo-acido, batteria a flusso, altro)

Il segmento degli ioni di litio è destinato a dominare la quota di mercato delle batterie solari pari a circa il 65,1% entro la fine del 2037. La tendenza all'elettrificazione dei veicoli e la crescente transizione verso le energie rinnovabili grazie alle iniziative a zero emissioni di carbonio stanno guidando le vendite di batterie solari agli ioni di litio. I progressi nel processo di produzione delle batterie stanno aumentando la durata e l'efficienza di stoccaggio delle batterie solari agli ioni di litio.

I miglioramenti nella tecnologia di estrazione del litio come l'estrazione diretta del litio (DLE) stanno ulteriormente contribuendo all'efficienza delle batterie. rapporto costo-efficacia. Pertanto, i progressi tecnologici e la crescente tendenza della tecnologia verde stanno influenzando positivamente le vendite di batterie solari agli ioni di litio. Ad esempio, nell’agosto 2024, Vatrer Power ha annunciato il lancio del suo ultimo sistema di accumulo di energia con batteria al litio all-in-one. Questo progresso tecnologico nel campo dello stoccaggio dell'energia offre soluzioni più efficienti e affidabili sia per gli utenti residenziali che per quelli commerciali.

Per uso finale (industriale, commerciale, residenziale)

Nel mercato delle batterie solari, si prevede che il segmento industriale rappresenterà una quota di ricavi pari a circa il 36,8% entro il 2037. Per allinearsi alla tendenza della sostenibilità e mitigare l'impronta di carbonio, diverse organizzazioni industriali stanno adottando ampiamente pannelli solari e sistemi di stoccaggio dell'energia come le batterie. Sebbene l’investimento iniziale richiesto per l’installazione di sistemi di batterie solari sia elevato, le organizzazioni industriali lo considerano un investimento a lungo termine con rendimenti interessanti. Molti governi di tutto il mondo offrono programmi redditizi sotto forma di benefici fiscali e la mitigazione dei rischi legati all'energia, come le fluttuazioni dei prezzi dell'elettricità, sta fornendo un ritorno positivo sugli investimenti per le aziende industriali.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle batterie solari include i seguenti segmenti:

 

Tipo

  • Ioni di litio
  • Piombo acido
  • Batteria scarica
  • Altri

Utilizzo finale

  • Industriale
  • Commerciale
  • Residenziale

Tecnologia

  • Piombo acido
  • Ioni di litio
  • Flusso (bromuro di zinco)
  • Cloruro di sodio e nichel

Capacità

  • Sotto i 75 AH
  • Da 75 a 150 AH
  • Oltre 150 AH

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria delle batterie solari – Ambito regionale

Previsioni del mercato Asia-Pacifico

L'industria dell'Asia Pacifico dominerà probabilmente la quota maggioritaria delle entrate pari al 33,6% entro il 2037. Le rapide attività industriali, la crescente popolarità dei sistemi domestici intelligenti e i benefici fiscali sull'uso di energia più pulita stanno aumentando le vendite di batterie solari nella regione. India, Cina, Giappone e Corea del Sud sono alcuni dei mercati più redditizi dell'area Asia-Pacifico.

In India, i crescenti investimenti nell'infrastruttura della rete solare stanno incrementando positivamente le vendite di batterie solari. Ad esempio, secondo il rapporto India Brand Equity, nel bilancio provvisorio 2024-2025, lo stanziamento fiscale per lo sviluppo delle infrastrutture della rete solare è aumentato a 1,02 miliardi di dollari rispetto agli anni precedenti che erano di 600 milioni di dollari. Inoltre, la capacità installata di energia rinnovabile del Paese è destinata a salire a circa 170 GW nel marzo 2025 dai 136,57 GW entro dicembre 2023. Tali aspetti stanno generando opportunità ad alto potenziale per i produttori di batterie solari.

L'obiettivo di zero emissioni nette di carbonio della Cina sta stimolando la domanda di fonti di energia rinnovabile, compresi i sistemi di energia solare. Il governo offre politiche di sostegno sotto forma di sussidi per incoraggiare l’adozione di pannelli solari e batterie. Incentivi finanziari, crediti d'imposta e programmi invitano i privati ​​a investire in sistemi di produzione e stoccaggio di energia pulita, contribuendo alla crescita complessiva del mercato.

Statistiche del mercato europeo

Entro la fine del 2037, si prevede che il mercato delle batterie solari nell'Asia Pacifico deterrà una quota di entrate superiore al 25,8%. Gli elevati investimenti in fonti di energia rinnovabile per conformarsi alle normative e alle iniziative sulle emissioni di carbonio stanno alimentando in modo significativo le vendite di batterie solari in Europa. Ad esempio, secondo l'analisi SolarPower Europe, nel 2023, la regione ha installato 17,2 GWh di nuovi sistemi di accumulo di energia tramite batterie, un aumento del 94% rispetto all'anno precedente. Il settore residenziale rappresentava il 63% di questa capacità. Queste statistiche sottolineano quanto sia redditizio il mercato europeo delle batterie solari per i produttori di batterie solari. 

Il forte impegno della Germania nei confronti dell'Energiewende sta creando un ambiente favorevole per gli operatori del mercato dell'energia solare e dei sistemi di accumulo. Per rispettare le iniziative sulla neutralità del carbonio entro il 2045, il paese sta anche promuovendo l'adozione dell'energia solare e dei sistemi a batteria offrendo numerosi vantaggi fiscali.

In Italia, l'attuale crisi energetica sta stimolando la transizione all'energia pulita per migliorare la sicurezza energetica del Paese. Il governo sta investendo molto nel solare fotovoltaico per migliorare l’approvvigionamento energetico. Ad esempio, la capacità totale di stoccaggio delle batterie in Italia ha raggiunto i 3,7 GWh (+86%) nel 2023. Pertanto, la crescente adozione di pannelli solari nel Paese sta influenzando direttamente la domanda di sistemi di stoccaggio dell'energia come le batterie solari.

Solar Battery Market share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato delle batterie solari

    Le aziende leader nel mercato delle batterie solari stanno adottando strategie quali lancio di nuovi prodotti, progressi tecnologici, partnership strategiche, fusioni e acquisizioni. acquisizioni ed espansione regionale per guadagnare di più. I principali attori del mercato stanno investendo molto in attività di ricerca e sviluppo per introdurre batterie solari innovative. Stanno anche collaborando con altri attori e aziende tecnologiche per migliorare la loro offerta di prodotti. Inoltre, per soddisfare una base di consumatori più ampia, i giganti del settore stanno attingendo ai mercati ad alto potenziale delle batterie solari.

    Alcuni dei principali attori includono:

    • Tesla, Inc.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Soluzione LG per l'energia
    • Contemporary Amperex Technology Co Ltd (CATL)
    • Telaio solare
    • Potenza Vatrer
    • BAE Batteries GmbH
    • EnerSys
    • Tecnologie di alimentazione luminosa
    • Exide Industries Limited
    • Okay Gruppo di potere
    • Batterie Amara Raja limitate
    • HBL Power Systems Limited
    • Batterie base
    • Eastman Auto & Potenza limitata

In the News

  • Nel maggio 2023, Contemporary Amperex Technology Co., Limited (CATL) ha annunciato il lancio della prima soluzione di storage Solar-Plus al mondo senza alimentazione ausiliaria. La soluzione CATL è dotata di un sistema di gestione dell'energia locale indipendente, che rende lo stoccaggio dell'energia più intelligente.
  • Nel marzo 2024, LG Energy Solution ha annunciato un investimento di 5,5 miliardi di dollari per costruire uno stabilimento di produzione di batterie in Arizona. L'unità di produzione è destinata a produrre batterie cilindriche per veicoli elettrici (EV) e batterie a sacchetto al litio ferro fosfato (LFP) per sistemi di accumulo di energia (ESS).

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 6684
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato delle batterie solari nel 2025 è valutato a 293,04 milioni di dollari.

La dimensione del mercato globale superava i 257,78 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di circa il 17,1%, superando i ricavi di 2,01 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che l’Asia Pacifico raggiungerà un totale di 675,36 milioni di dollari entro il 2037, grazie alla rapida attività industriale e ai benefici fiscali sull’uso di energia più pulita.

I principali attori trattati in questo mercato sono LG Energy Solution, Contemporary Amperex Technology Co Ltd (CATL), Loom Solar, Vatrer Power e BAE Batteries GmbH.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita