Dimensioni e quota del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente, per via di somministrazione; utente finale; tipo di prodotto; modalità di trattamento; origine; canale di distribuzione; tipo di pagatore - analisi globale della domanda e dell'offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7921
  • Data di Pubblicazione: Oct 06, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato per la sclerosi multipla recidivante-remittente:

Il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è stato stimato in circa 18 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà circa 29,24 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR di circa il 5,29% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è stimato in 18,39 miliardi di dollari.

Il mercato globale della sclerosi multipla recidivante-remittente è alimentato dalla rapida approvazione di terapie modificanti la malattia (DMT) e dalla crescente prevalenza della SM nelle piattaforme di somministrazione orale di anticorpi monoclonali e farmaci. La catena di fornitura del mercato comprende una rete a più livelli e inizia dalla fornitura e dall'approvvigionamento delle materie prime. Queste vengono ulteriormente utilizzate dalle aziende farmaceutiche e biotecnologiche per produrre una miriade di trattamenti per la SMRR. Le autorità di regolamentazione globali supervisionano la sicurezza e le autorizzazioni, mentre le compagnie assicurative decidono in merito a rimborsi e prezzi.

L'indice dei prezzi alla produzione e al consumo per i farmaci biologici utilizzati nelle malattie neurologiche è aumentato negli ultimi anni. Inoltre, la ricerca e lo sviluppo nella sclerosi multipla recidivante-remittente (RRMS) si concentrano sullo sviluppo di opzioni terapeutiche efficaci e convenienti per rispondere alle esigenze mediche. Le aziende biotecnologiche e farmaceutiche stanno investendo ingenti risorse nello sviluppo di nuovi farmaci. Inoltre, vengono compiuti notevoli sforzi nello sviluppo di terapie orali auto-somministrabili per migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti. Numerosi studi clinici stanno inoltre esplorando agenti neuroprotettivi e di rimielinizzazione, nel tentativo di riparare il danno nervoso, il che potrebbe portare il paradigma terapeutico oltre il controllo dei sintomi.

Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento del bacino di pazienti e della prevalenza diagnosticata: secondo i dati pubblicati dalla MS International Federation nel 2023, il numero di persone con sclerosi multipla ha raggiunto i 2,9 milioni. La presenza di una popolazione diagnosticata più ampia amplia la possibilità di accedere al mercato non ancora gestito per le terapie associate alla SMRR e aumenta ulteriormente la domanda di trattamenti a lungo termine. Questi fattori incoraggiano il sistema sanitario e gli enti pagatori a implementare con veemenza diverse strategie di accompagnamento dalla diagnosi al trattamento che aiutino i pazienti a ricevere cure più precoci. Nel complesso, questi fattori stanno stimolando la crescita del mercato e offrendo opportunità redditizie agli operatori del mercato.
  • Ascesa dei biosimilari e dei prodotti di follow-on che ampliano l'accesso: il mercato sta assistendo a cambiamenti significativi con la crescente disponibilità di versioni a basso costo di farmaci biologici complessi. Numerosi farmaci biologici originali hanno già perso i brevetti o stanno per perderli. Ciò significa inoltre che le aziende possono ora produrre biosimilari, e queste alternative sono cruciali in quanto rendono il trattamento conveniente per i pazienti. Nell'agosto 2023, la FDA ha approvato Tyruko, un biosimilare di Tysabri, per le forme recidivanti di SM. Questi prezzi più bassi consentono ai sistemi sanitari di curare più pazienti senza compromettere i loro budget.
  • Telemedicina, assistenza a distanza e terapie digitali migliorano l'aderenza e la continuità delle cure: la diffusa espansione delle infrastrutture di telemedicina ha ridotto le barriere all'accesso a cure impeccabili e ha consentito un follow-up più agevole per le persone, contribuendo a migliorare l'aderenza. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, nel 2021 il 37% degli adulti statunitensi ha utilizzato la telemedicina negli ultimi 12 mesi. Gli operatori sanitari, così come i pazienti, si affidano all'assistenza a distanza, il che riduce le perdite al follow-up. Nel complesso, questi fattori stanno aumentando i volumi di mercato dei farmaci per la SMRR, poiché il trattamento sta diventando più accessibile in tutte le aree geografiche.

Sfide

  • Mantenimento della terapia e lacune nella copertura assicurativa: molti pazienti stanno interrompendo il trattamento, principalmente a causa dei costi elevati e della mancanza di copertura assicurativa. L'intermittenza nel trattamento costante e nella riduzione della copertura ha un impatto significativo sugli esiti sanitari a lungo termine e aumenta la probabilità di ricadute. I pazienti nelle aree rurali e svantaggiate subiscono un impatto negativo a causa delle limitazioni nelle cliniche specialistiche e dei ritardi negli appuntamenti con i neurologi.
  • Biologia complessa della malattia e bisogni insoddisfatti: nonostante i vari progressi nel trattamento, la SMRR è rimasta eterogenea, con numerosi pazienti che hanno avuto ricadute nonostante i trattamenti. Le terapie attuali agiscono principalmente sui processi infiammatori e hanno una capacità limitata di promuovere la neuroprotezione.

Dimensioni e previsioni del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

5,29%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

18 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

29,24 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente:

Analisi del segmento di utenti finali

Gli ospedali dominano il segmento e si prevede che detengano una quota di mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente del 47,2% entro il 2035. Il segmento è trainato dai progressi nelle infrastrutture per la diagnosi, dalle terapie infusionali e dai miglioramenti nell'imaging. Tuttavia, si sta verificando una trasformazione tra i modelli di assistenza ambulatoriale e domiciliare, dovuta principalmente all'innovazione di prodotto, come Kesimpta di Novartis, che supporta l'autoiniezione da parte dei pazienti. Questo cambiamento ha ampliato l'accesso alle cure in Europa e nella regione Asia-Pacifico. Inoltre, l'integrazione di strumenti digitali nello sviluppo dell'assistenza sanitaria da parte di diverse aziende ne ha aumentato significativamente l'utilizzo, evidenziando la necessità di assistenza domiciliare e di utenti finali digitalizzati sul mercato.

Analisi del segmento della via di somministrazione

Le terapie iniettabili sono leader del segmento e si prevede che deterranno una quota di mercato del 43,6% nella sclerosi multipla recidivante-remittente entro il 2035. Le terapie iniettabili dominano a causa della richiesta di trattamenti di prima linea, tra cui glatiramer acetato e interferone beta-1a. Sebbene vengano utilizzate terapie orali, la maggior parte dei sistemi sanitari europei e dei paesi in via di sviluppo si affida alle terapie iniettabili per i loro protocolli clinici consolidati, l'efficienza dei costi e i migliori meccanismi di rimborso. Gli iniettabili biosimilari sono approvati dall'EMA per un accesso più ampio tramite procedure centralizzate.

Analisi del segmento di tipo di prodotto

Si prevede che il segmento dei DMT (anticorpi monoclonali e farmaci biologici avanzati) deterrà la quota maggiore entro il 2035. La crescita del mercato può essere attribuita alla forte efficacia clinica nel ridurre i tassi di recidiva e di progressione della disabilità. Le organizzazioni pubbliche per la SM documentano una crescente prevalenza diagnosticata e un'espansione delle popolazioni trattate (Atlante MSIF), mentre la letteratura NIH/NCBI e le linee guida delle società per la SM elencano gli anticorpi monoclonali (mAb) tra le classi di DMT più potenti, entrambi dati che supportano un'ampia quota di mercato per i farmaci biologici ad alto valore aggiunto. Evidenze cliniche e revisioni professionali mostrano che gli anticorpi monoclonali (mAb) producono in genere effetti terapeutici assoluti maggiori rispetto ai vecchi farmaci iniettabili, il che giustifica un prezzo più elevato.

La nostra analisi approfondita del mercato globale della sclerosi multipla recidivante-remittente include i seguenti segmenti:

Segmenti

Sottosegmenti

Via di somministrazione

  • Orale
  • Iniettabile
  • Per via endovenosa

Utente finale

  • Ospedali
  • cliniche specialistiche
  • Ambienti di assistenza domiciliare

Tipo di prodotto

  • Terapie modificatrici della malattia (DMT)
  • Agenti sintomatici
  • Agenti di rimielinizzazione/riparazione
  • Servizi di riabilitazione
  • Diagnostica e monitoraggio
  • Cure di supporto

Modalità di trattamento

  • Interferoni e glatiramer
  • Modulatori S1P
  • terapie con cellule B
  • Antagonisti dell'integrina
  • inibitori della BTK

Origine

  • Originatori di marca
  • Biosimilari
  • Generici
  • Prodotti combinati

Canale di distribuzione

  • farmacie ospedaliere
  • farmacie specializzate
  • Farmacie al dettaglio
  • Direttamente al paziente/online
  • centri di infusione

Tipo di pagatore

  • Rimborso pubblico/governativo
  • Assicurazione commerciale
  • Programmi di assistenza ai pazienti
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Il Nord America è leader nel mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente e si prevede che manterrà una quota di mercato del 41,9% entro il 2035. La crescita del mercato può essere attribuita a un elevato tasso di prevalenza della malattia, a sistemi di rimborso consolidati e a ingenti spese in ricerca e sviluppo. Il rimborso governativo nell'ambito di Medicare e Medicaid continua a essere al centro dell'accesso al trattamento. Le aziende farmaceutiche nordamericane continuano ad ampliare le pipeline di anticorpi monoclonali (mAb) e a introdurre trattamenti sottocutanei per la sclerosi multipla recidivante-remittente. Negli Stati Uniti , il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è alimentato da un consolidato ecosistema di rimborso, da una continua spesa governativa in ricerca e sviluppo e da una crescente esposizione a farmaci biologici e immunomodulatori orali.

Il mercato canadese è in piena espansione grazie all'altissima prevalenza nazionale di casi di SMRR, che crea una base significativa di pazienti. Secondo i dati pubblicati dal governo canadese, ogni anno vengono diagnosticate 4.377 persone con SM. CIHR e MS Canada hanno cofinanziato concorsi mirati e programmi di sovvenzioni (oltre ai database di progetti CIHR che mostrano i premi attivi per la SM), che contribuiscono a far progredire il lavoro traslazionale e le sperimentazioni cliniche in Canada, attraendo partner biotecnologici e aumentando la probabilità di attività di sperimentazione nazionale e di lancio di nuovi prodotti.

Approfondimenti sul mercato Asia-Pacifico

L'Asia-Pacifico è la regione in più rapida crescita nel mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente e si prevede che raggiungerà una quota del 17,2% entro il 2035. Il mercato è trainato dall'aumento dei tassi di diagnosi, dal potenziamento delle infrastrutture sanitarie pubbliche e dal crescente utilizzo di farmaci biologici e terapie orali. I paesi dell'Asia-Pacifico stanno inoltre collaborando con aziende farmaceutiche multinazionali per potenziare le capacità di riempimento, finitura e confezionamento localizzate. L'accessibilità economica rappresenta ancora un limite nella regione, ma i crescenti sussidi governativi, la semplificazione dei processi di approvazione dei farmaci e la decentralizzazione degli studi clinici stanno colmando le lacune terapeutiche. Gli investimenti nell'assistenza sanitaria digitale in paesi importanti come India, Malesia e Corea del Sud aumentano ulteriormente i tassi di conversione dalla diagnosi al trattamento, facilitando la crescita del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente entro la fine del 2035.

Il Giappone domina il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente nella regione Asia-Pacifico. L'Agenzia giapponese per la ricerca e lo sviluppo medico (AMED) continua a investire in programmi di ricerca avanzati su biomarcatori e imaging, in particolare per la diagnosi precoce della SMRR e l'immunoterapia personalizzata. I principali sistemi sanitari giapponesi hanno implementato un sistema di prezzi forfettari per i DMT per renderli più accessibili. Questi sforzi hanno migliorato l'accesso a terapie costose come gli anticorpi monoclonali e i modulatori del recettore S1P negli ospedali sia urbani che rurali.

Approfondimenti sul mercato europeo

Si prevede che il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente in Europa manterrà una quota di mercato del 29,9%, con un CAGR del 6,4% entro il 2035. La regione è supportata da una solida farmacovigilanza, da studi clinici paneuropei e da percorsi di cura allineati. Il mercato nella regione si sta ampliando grazie a un bacino di pazienti in crescita. L'attenzione costante dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) alla revisione e alla guida tempestive per le terapie neurologiche innovative favorisce un più rapido ingresso sul mercato di nuovi agenti orali, anticorpi monoclonali e modalità emergenti, mentre gli organismi nazionali di HTA e le valutazioni transnazionali modellano i modelli di rimborso e di assorbimento nei diversi mercati.

Anche il mercato della SMRR nel Regno Unito sta prosperando in modo straordinario grazie alla crescente prevalenza della malattia, al solido supporto del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) e a una solida pipeline di terapie all'avanguardia. Il governo sta effettuando valutazioni tecnologiche esplicite, consentendo l'adozione tempestiva di agenti orali e gestendo ulteriormente gli accordi di accesso per aumentarne l'accessibilità economica. Nel complesso, il mercato del Regno Unito beneficia di una combinazione di un elevato fabbisogno da parte dei pazienti, di un rimborso centralizzato da parte del NHS, di una rapida adozione di farmaci innovativi e di una solida infrastruttura di advocacy, che lo rendono uno dei principali mercati della SMRR in Europa.

Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente:

    Il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è altamente competitivo e dominato da diversi operatori biofarmaceutici multinazionali e regionali. Questi operatori vantano una solida base nella pipeline di ricerca e sviluppo neurologica. I principali attori del mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente, tra cui Biogen, Novartis e Roche, hanno dominato grazie alla protezione brevettuale, all'ampio portafoglio di trattamenti e alle strategie di accesso globale. Il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è trainato da iniziative strategiche come lo sviluppo di biosimilari, collaborazioni per l'aderenza digitale, l'espansione regionale e terapie orali e a base di cellule B di nuova generazione. Aziende in India, Malesia e Corea del Sud stanno rapidamente aumentando la loro presenza offrendo biosimilari a costi contenuti.

    Di seguito è riportato l'elenco di alcuni importanti attori che operano nel mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente:

    Nome dell'azienda

    Paese di origine

    Quota di mercato (%)

    Biogen Inc.

    NOI

    17,5%

    Novartis AG

    Svizzera

    14,8%

    Roche Holding AG (Genentech)

    NOI

    13,4%

    Sanofi

    Francia

    8,1%

    Merck KGaA

    Germania

    7,2%

    Teva Pharmaceutical Industries Ltd

    Israele

    xx%

    Bristol-Myers Squibb (BMS)

    NOI

    xx%

    Johnson & Johnson (Janssen)

    NOI

    xx%

    Eisai Co., Ltd.

    Giappone

    xx%

    Mitsubishi Tanabe Pharma

    Giappone

    xx%

    Sun Pharmaceutical Industries

    India

    xx%

    Lupin Ltd

    India

    xx%

    Laboratori del Dr. Reddy

    India

    xx%

    CSL Limited

    Australia

    xx%

    Azienda farmaceutica Hanmi

    Corea del Sud

    xx%

    Assistenza sanitaria Celltrion

    Corea del Sud

    xx%

    Biocon Biologics

    India

    xx%

    Pharmaniaga Berhad

    Malaysia

    xx%

    AbbVie Inc.

    NOI

    xx%

    UCB Pharma

    Belgio

    xx%

    Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente:

    • Panoramica aziendale
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel settembre 2025, Sanofi ha presentato dati incentrati sui pazienti nella sclerosi multipla all'ECTRIMS 2025. L'azienda ha presentato 14 abstract su nuovi potenziali farmaci, tra cui tre presentazioni orali, sottolineando il suo impegno nell'affrontare importanti bisogni insoddisfatti nel trattamento della SM.
  • Nel settembre 2025, Merck ha presentato nuovi dati che evidenziano gli effetti duraturi di MAVENCLAD® (compresse di cladribina) nella sclerosi multipla recidivante all'ECTRIMS 2025. I dati rafforzano il suo ruolo nel fornire cure durature ed efficaci alle persone affette da SMR.
  • Report ID: 7921
  • Published Date: Oct 06, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente ha raggiunto un valore stimato di circa 18 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente è stato stimato in circa 18 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà circa 29,24 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR di circa il 5,29% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035.

Il Nord America è leader nel mercato della sclerosi multipla recidivante-remittente e si prevede che manterrà una quota di mercato del 41,9% entro il 2035.

I principali attori del mercato includono Biogen Inc., Novartis AG, Roche Holding AG (Genentech), Sanofi, Merck KGaA, Teva Pharmaceutical Industries Ltd, Bristol-Myers Squibb (BMS), Johnson & Johnson (Janssen), Eisai Co., Ltd., Mitsubishi Tanabe Pharma, Sun Pharmaceutical Industries, Lupin Ltd, Dr. Reddy?s Laboratories, CSL Limited, Hanmi Pharmaceutical Co., Celltrion Healthcare, Biocon Biologics, Pharmaniaga Berhad, AbbVie Inc., UCB Pharma.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos