Dimensione del mercato Rit radioimmunoterapia, per via di somministrazione; Indicazione; antigene bersaglio; Radioisotopo: tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7093
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato della radioimmunoterapia Rit: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato Rit della radioimmunoterapia nel 2025 è valutato a 3,75 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale valevano circa 3,3 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR superiore al 17%, superando i 25,41 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Il Nord America genererà 11,66 miliardi di dollari entro il 2037, grazie ai miglioramenti nella tecnologia RIT e all'aumento dei tassi di cancro nella regione.

Il mercato si sta espandendo in modo significativo grazie ai progressi nell'ingegneria degli anticorpi, ai miglioramenti nelle tecniche di radiomarcatura e a una crescente comprensione della biologia del tumore che favorisce una migliore selezione dei pazienti per la terapia. Ad esempio, nel marzo 2024, AstraZeneca ha completato l'acquisizione di Fusion Pharmaceuticals Inc. L'acquisizione ha rappresentato un passo importante verso la missione di AstraZeneca di trasformare la cura del cancro e gli esiti dei pazienti sostituendo i regimi tradizionali come la chemioterapia e le radiazioni con trattamenti più mirati.  Inoltre, i sistemi sanitari danno ulteriore priorità agli approcci di medicina personalizzata.

Inoltre, gli investimenti in corso si concentrano sullo sviluppo di radioimmunoconiugati di prossima generazione. Ad esempio, nel giugno 2024, in un round di finanziamento guidato da Amplitude Ventures, Ability Biologics ha annunciato il closing finale a 18 milioni di dollari. La piattaforma dell'azienda è dedicata alla ricerca e alla creazione di trattamenti anticorpali efficaci e specifici per le malattie immuno-correlate e il cancro. Ability Biologics sta producendo nuovi anticorpi abilitati alla logica che potrebbero essere trattamenti di prima classe o migliori della categoria utilizzando il suo motore di scoperta AbiLeapTM. Il mercato è pronto a contribuire in modo significativo al miglioramento dei risultati per i pazienti e degli standard di cura in ambito oncologico.


Radioimmunotherapy Rit Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore Radioimmunoterapia Rit: driver di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Aumento dell'incidenza del cancro: uno dei fattori di crescita più significativi nel mercato della radioimmunoterapia rit è la crescente prevalenza di tipi di cancro come neoplasie ematologiche e tumori solidi. Questa crescita è in gran parte attribuita all’aumento dei casi di prevalenza dovuto allo stile di vita e ai cambiamenti demografici, che portano così a un aumento del numero di diagnosi della malattia. Ad esempio, nel febbraio 2024, secondo il rapporto 2022 della IARC, si stima che entro il 2050 si verificheranno 35 milioni di nuovi casi di cancro, principalmente nei paesi con un HDI basso e medio. Lo sviluppo della radioimmunoterapia è molto promettente nell'affrontare questa popolazione di pazienti, ampliando sempre più la ricerca da parte degli operatori sanitari delle giuste modalità di trattamento.
  • Progressi nella tecnologia degli anticorpi monoclonali: il principale motore di crescita del mercato è il miglioramento della tecnologia degli anticorpi monoclonali, che migliora la specificità e l'efficacia delle terapie mirate. Ad esempio, nel giugno 2021, Kyowa Kirin Co. Ltd. e Amgen, Inc. hanno firmato un accordo per sviluppare e commercializzare KHK4083, un anticorpo monoclonale completamente umano usato per trattare la dermatite atopica. Questa collaborazione ha aiutato la crescita dell'azienda. Questa tecnologia migliora l'efficacia del trattamento e fornisce una soluzione alle crescenti esigenze in oncologia di approcci personalizzati ai farmaci, riposizionando così la radioimmunoterapia come elemento integrante delle moderne strategie di trattamento del cancro.

 Sfide

  • Idoneità limitata ai brevetti: una delle principali sfide del mercato è l'idoneità limitata dei pazienti, praticamente a causa della specificità degli antigeni associati al tumore contro cui sono mirati questi trattamenti. Molti pazienti potrebbero non esprimere gli antigeni richiesti sulle loro cellule tumorali e, pertanto, l’applicabilità di tale radioimmunoterapia solo a un ristretto sottogruppo di individui. Questo inconveniente va oltre la semplice limitazione dei risultati del trattamento. Anche le decisioni cliniche diventano complesse poiché gli operatori sanitari devono discernere quale dei pazienti ha maggiori probabilità di essere aiutato attraverso questa nuova tecnica e quindi scoraggiare un'accettazione e un utilizzo più ampi nei contesti oncologici.
  • Esperienza clinica limitata: questa relativa novità nel campo costituisce un'altra grande sfida all'interno del mercato poiché pochi operatori sanitari praticanti hanno dimestichezza o esperienza con la terapia relativamente nuova. L’incapacità di gestirlo e somministrarlo può comportare variabilità nei protocolli di trattamento e nella cura del paziente che possono compromettere i risultati terapeutici. Questa mancanza di esperienza clinica sufficiente può limitare ulteriormente l'uso della radioimmunoterapia nelle pratiche oncologiche quotidiane, limitando così l'accesso per i pazienti che potrebbero trarre beneficio dalla terapia mirata.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

17%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

3,3 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

25,41 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del Rit radioimmunoterapico

Via di somministrazione (endovenosa, intratecale, intraperitoneale)

Il segmento endovenoso è destinato a dominare oltre il 65,9% della quota di mercato della radioimmunoterapia rit entro il 2037, principalmente grazie all'efficacia consolidata e alla rapida distribuzione sistemica tramite via endovenosa. Ad esempio, nel luglio 2023, la National Library of Medicine ha rivelato che circa 25 milioni di persone ricevono terapia con fluidi per via endovenosa a livello globale. La radioimmunoterapia somministrata tramite infusione endovenosa accede prontamente al sangue, consegnando in modo efficace e diretto l’anticorpo radiomarcato a un tumore attraverso un’efficienza di accesso che garantisce una biodisponibilità efficace e ottimale. Questo approccio è più in armonia con le norme contemporanee applicate durante il trattamento oncologico ed è maggiormente apprezzato dai medici quando il farmaco terapeutico viene somministrato a pazienti affetti da tutti questi tipi di cancro.

Radioisotopo (iodio-131, ittrio-90, lutezio-177, tallio-201)

Si prevede che il segmento dello iodio-131 dominerà il mercato della radioimmunoterapia per tutto il periodo di tempo previsto perché è ben consolidato per quanto riguarda la sicurezza e mostra un'efficacia significativa per i tumori della tiroide e altri tipi particolari di neoplasie ematologiche. Ad esempio, nel luglio 2020, è il coniugato fosfolipide-farmaco (PDC) CLR 131.3 a fornire iodio-131 direttamente al citosol e al citoplasma delle cellule tumorali. La possibilità della presenza di CLR 131 nei tumori solidi ed ematologici è oggetto di studio da parte dell'azienda biofarmaceutica Cellectar Biosciences, con sede a Florham Park, nel New Jersey. Questo track record consolidato non solo aumenta la fiducia dei medici nel suo utilizzo, ma rafforza anche la posizione dello iodio-131 come pietra angolare nello sviluppo di trattamenti radioimmunoterapici.

La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:

Percorso di amministrazione

  • Endovenoso
  • Intratecale
  • Intraperitoneale
  • Altri percorsi

Indicazione

  • Linfoma non Hodgkin
  • Linfoma di Hodgkin
  • Leucemia
  • Mieloma multiplo
  • Altri tumori

Antigene target

  • CD20
  • CD33
  • CD52
  • CD19
  • Altri antigeni

Radioisotopo

  • Iodio-131
  • Ittrio-90
  • Lutezio-177
  • Tallio-201
  • Altri radioisotopi

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Radioimmunoterapia Rit Industry - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America   

Il mercato RIT della radioimmunoterapia in Nord America è destinato a dominare una quota di fatturato superiore al 45,9% entro il 2037. Poiché il RIT è mirato a tumori specifici, è promettente come trattamento per il linfoma non Hodgkin, la leucemia linfocitica cronica e il linfoma follicolare. Alcuni dei fattori chiave che guidano il mercato includono l'aumento dei costi sanitari, i miglioramenti nella tecnologia RIT, l'aumento dei tassi di cancro, in particolare nella regione, e il crescente interesse per la medicina personalizzata.

Negli Stati Uniti È probabile che il mercato sveli opportunità di crescita redditizie durante il periodo di tempo previsto, attribuibili al quadro normativo efficace e di supporto che facilita il rilascio e l'approvazione di nuovi farmaci. Ad esempio, nell'agosto 2024, in seguito all'approvazione da parte della FDA del partner dell'alleanza di Lupin, ForDoz Pharma Corporation, USA (ForDoz), Lupin Limited ha annunciato il lancio di fiale monodose per iniezione di liposoma cloridrato di doxorubicina da 20 mg/10 ml (2 mg/ml) e da 50 mg/25 ml (2 mg/ml) negli Stati Uniti.

Il mercato rit della radioimmunoterapia in

Canada sta aumentando in modo esponenziale la propria presenza grazie ai finanziamenti e alla promozione di scoperte e idee innovative da parte di istituti di ricerca e aziende farmaceutiche. Ad esempio, nel settembre 2024, più di 31,4 milioni di dollari in finanziamenti provinciali sono stati assegnati ai ricercatori dell’UBC presso l’Immuno-Engineering and Biomanufacturing Hub (CIEBH) canadese per tre progetti. Accelererà lo sviluppo di vaccini e trattamenti all’avanguardia nella Columbia Britannica per tutti i canadesi. Questa struttura consentirà ai ricercatori di creare e produrre trattamenti di livello clinico che soddisfano i rigorosi standard di qualità di Health Canada per l'uso negli studi clinici.

Analisi del mercato dell'Asia Pacifico

Il mercato della radioimmunoterapia nell'Asia del Pacifico registrerà probabilmente la crescita più rapida durante il periodo di tempo stabilito, attribuibile al trattamento antitumorale mirato reso possibile dai progressi nelle tecnologie di imaging. Come l’introduzione della tomografia a emissione di positroni, o PET, e della tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo, o SPECT. In particolare, il mercato globale della radioimmunoterapia continuerà ad espandersi grazie ai progressi tecnologici, ai maggiori investimenti nel settore e all'evoluzione delle tecniche terapeutiche.

In India è probabile che il mercato assista a una crescita robusta grazie alle innovazioni all'avanguardia e alle attività di ricerca e sviluppo all'interno del paese. Ad esempio, nel novembre 2024, i Laboratori del Dr. Reddy hanno presentato toripalimab, il primo farmaco immuno-oncologico indiano, per il trattamento di un raro tipo di cancro. Il farmaco può essere usato per trattare il carcinoma nasofaringeo, un raro tipo di cancro della testa e del collo. Toripalimab è consigliato come prima linea di trattamento per gli adulti con NPC metastatico o ricorrente localmente avanzato se associato a gemcitabina e cisplatino.

È probabile che il mercato Rit della radioimmunoterapia in Cina fiorisca rapidamente entro i tempi stabiliti. Il Paese ospita la forza lavoro più numerosa al mondo di ricercatori sul cancro, che stanno facendo progressi sorprendenti nella lotta contro il cancro. Ad esempio, nel novembre 2024, i ricercatori erano interessati ai commenti e quindi hanno esplorato idee nuove e provocatorie attraverso le pagine di Cancer Discovery. Questa raccolta ha contribuito a colmare il divario tra le comunità di ricerca occidentali e orientali e a incoraggiare nuove discussioni e metodi di indagine. Sono stati scelti nove commenti, rivolti a soggetti non H. pylori nel cancro gastrico, combinando la medicina tradizionale cinese con la medicina occidentale.

Radioimmunotherapy Rit Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei Rit di radioimmunoterapia

    Il mercato sta registrando una crescita significativa grazie alle acquisizioni e alle fusioni tra giganti della tecnologia per promuovere opzioni terapeutiche innovative.  Ad esempio, nel maggio 2023, Freenome ha annunciato l'acquisizione di Oncimmune Ltd., con un esame del sangue polmonare EarlyCDT con marchio CE-IVD. Attualmente è sul mercato una piattaforma di autoanticorpi e una pipeline di ricerca e sviluppo di oltre sette modelli di rilevamento del cancro. Pertanto, tali iniziative promuovono la competitività e creano un panorama dinamico nel mercato.

    Ecco l'elenco di alcuni attori chiave:

    • Merck Co.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Amgen
    • Scienze Gilead
    • Johnson Johnson
    • Novartis
    • Sanofi
    • Astra Zeneca
    • Bayer
    • Pfizer
    • BristolMyers Squibb
    • AbbVie
    • Eli Lilly e compagnia

In the News

  • Nel maggio 2024, Blackstone ha annunciato l'apertura di Uniquity Bio con particolare attenzione all'infiammazione e all'immunologia, come parte del suo portafoglio Blackstone Life Sciences. Con la FDA che ha accettato la domanda di approvazione del nuovo farmaco sperimentale di Fase 2 di Uniquity Bio per solrikitug, un anticorpo monoclonale che prende di mira il TSLP, e con la fornitura da parte di Blackstone di un finanziamento fino a 300 milioni di dollari per espandere la risorsa in diverse indicazioni, l'azienda sta uscendo dall'ombra.
  • Nel maggio 2023, Aurigene Pharmaceutical Services intendeva investire 40 milioni di dollari per costruire un impianto per la produzione di proteine ​​terapeutiche, anticorpi e vettori virali. La struttura è stata progettata per aiutare i clienti con la produzione su piccola scala di anticorpi e altre proteine ​​ricombinanti per esigenze cliniche precliniche e di fase iniziale.

Crediti degli autori:   Radhika Pawar


  • Report ID: 7093
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato Rit della radioimmunoterapia nel 2025 è valutato a 3,75 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale valeva circa 3,3 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR superiore al 17%, superando i ricavi di 25,41 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che il Nord America genererà 11,66 miliardi di dollari entro il 2037, grazie ai miglioramenti nella tecnologia RIT e all’aumento dei tassi di cancro nella regione.

I principali attori del mercato includono Astra Zeneca, Bayer, Pfizer, BristolMyers Squibb, AbbVie, Eli Lilly and Company e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita