Dimensione e quota di mercato della terapia proteica degenerativa, per applicazione (infiammatoria, neurologica, oncologica, respiratoria); Via di somministrazione (orale, endovenosa); Tipo di prodotto (Degronimidi, farmaci immunomodulatori imidici (IMiD), degradatori selettivi del recettore degli androgeni (SARD), degradatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERD), bromodomini specifici e motivo extra-terminale (BET), inibitori DUB, PROTAC) - Analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3968
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato del mercato della terapia proteica degenerativa sono state valutate a 141 miliardi di dollari nel 2024 e probabilmente supereranno i 674,9 miliardi di dollari entro il 2037, espandendosi a un CAGR superiore al 12,8% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore della terapia per la degenerazione proteica è stimata a 156,34 miliardi di dollari.

Il motivo della crescita è dovuto al crescente peso del cancro in tutto il mondo, che è una delle principali cause di morte causate dal fumo, e ad altri fattori significativi. Nel 2040, ad esempio, ci saranno più di 29 milioni di casi di cancro in tutto il mondo a causa della crescita e dell’invecchiamento della popolazione. Inoltre, la degradazione mirata delle proteine ​​ha aumentato il numero di proteine ​​farmaceutiche disponibili per l'uso nei trattamenti contro il cancro ed è una strategia per distruggere le proteine ​​che causano il cancro.

Si ritiene che i crescenti progressi nella terapia per la degenerazione proteica alimentino la crescita del mercato della terapia per la degenerazione proteica. Ad esempio, negli ultimi anni è stato creato uno strumento di successo per la degradazione delle proteine ​​endogene noto come tecnologia PROTAC (proteolysis targeting chimeric), che ha dimostrato risultati promettenti negli studi clinici per il trattamento del cancro al seno e alla prostata.


Protein Degeneration Therapy
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato della terapia proteica degenerativa: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Popolazione geriatrica in crescita - L'eziologia molecolare di numerosi disturbi legati all'età è stata strettamente collegata a cambiamenti degenerativi delle proteine ​​o DPM, come nella degenerazione maculare legata all'età o AMD, che è una delle principali cause di cecità nel mondo. Secondo le stime, la percentuale della popolazione di età pari o superiore a 60 anni è aumentata di oltre 1 miliardo e si prevede che questa cifra aumenterà di oltre 2 miliardi entro il 2050.
  • Aumento della disponibilità di degradatori di proteine ​​- Molti degradatori basati sul principio PROTAC sono già passati ai test clinici che vengono utilizzati nei prodotti farmaceutici per sottoregolare selettivamente una proteina bersaglio.
  • Degenerazione proteica nei Sistemi di somministrazione di farmaci- Nel processo di sviluppo dei farmaci, l'uso di minuscoli composti per causare la scomposizione mirata delle proteine ​​è in aumento e la ricerca sulla degradazione mirata delle proteine ​​sta inoltre creando nuove strade per il campo in rapida espansione dei farmaci. Inoltre, la degradazione mirata delle proteine ​​sta guadagnando popolarità perché è un metodo relativamente nuovo di sviluppo di farmaci, supportato da una crescente convalida clinica. Ad esempio, il valore complessivo degli accordi di finanziamento di rischio che coinvolgono farmaci degradatori proteici mirati (TPD) è aumentato di oltre il 1500% tra il 2017 e il 2022.

Sfide

  • Mancanza di stabilità- Solo un piccolo intervallo di condizioni di concentrazione, temperatura, forza ionica e acidità è stabile per proteine ​​e peptidi, pertanto è difficile garantire la stabilità delle formulazioni proteiche, che è fondamentale poiché eventuali alterazioni nell'integrità delle proteine ​​potrebbero portare a una riduzione dell'efficacia terapeutica e innescare reazioni immunogeniche nei pazienti. Inoltre, nell'industria farmaceutica, la stabilità delle proteine ​​è particolarmente importante durante il processo di espressione e purificazione.
  • Costi di sviluppo esorbitanti della terapia per la degenerazione proteica a causa della complessità e della necessità di tecnologie avanzate
  • Norme e regolamenti rigorosi possono aumentare i tempi e i costi complessivi, il che dovrebbe limitare l'introduzione di nuovi trattamenti

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

12,8%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

141 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

674,9 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione della terapia per la degenerazione proteica

Via di somministrazione (orale, endovenosa)

Si stima che il segmento orale nel mercato della terapia per la degenerazione proteica guadagnerà una solida quota di entrate pari al 60% nei prossimi anni. Grazie alla loro facilità d’uso, i metodi di somministrazione non invasiva dei farmaci hanno attirato molta attenzione nel campo della biomedicina. Le terapie per la degenerazione proteica orale sono sviluppate in modo che i pazienti possano assumerle in modo comodo e semplice.

La somministrazione orale migliora la comodità e la compliance del paziente e offre un metodo semplice e non invasivo che riduce il disagio del paziente. La somministrazione orale rende possibile un rilascio più graduale dei farmaci poiché per molti trattamenti per la degenerazione proteica è necessario un dosaggio accurato. Inoltre, questa via di somministrazione incoraggia anche la scalabilità e il rapporto costo-efficacia, può essere facilmente ampliata per la produzione di massa e può diventare più ampiamente accettata fornendoli a una gamma più ampia di pazienti.

Applicazione (infiammatoria, neurologica, oncologica, respiratoria)

Il segmento neurologico nel mercato della terapia per la degenerazione proteica è destinato a conquistare presto una quota notevole. Il numero di decessi e disabilità legati a disturbi neurologici sta diventando sempre più riconosciuto come un problema di salute pubblica globale poiché ogni anno più di 6 milioni di persone in tutto il mondo perdono la vita a causa di malattie neurologiche. La necessità di terapie efficaci cresce man mano che i disturbi neurologici stanno diventando sempre più comuni. Inoltre, per descrivere le malattie neurodegenerative vengono utilizzati percorsi genetici riconosciuti o depositi proteici sostanziali che causano la morte cellulare. L'obiettivo della terapia per la degenerazione proteica è rimuovere i depositi proteici aberranti rallentando al tempo stesso la malattia e cercando di rimuovere in modo specifico queste proteine ​​dannose.

La nostra analisi approfondita del mercato globale della terapia per la degenerazione proteica comprende i seguenti segmenti:

     Tipo di prodotto

  • Degronimidi
  • Farmaci immidici immunomodulatori (IMiD)
  •  Degradatori selettivi dei recettori degli androgeni (SARD)
  • Degradatori selettivi dei recettori degli estrogeni (SERD)
  •  Bromodomain specifico e motivo extra-terminale (BET)
  • Inibitori DUB
  • PROTAC

     Percorso di amministrazione

  • Orale
  • Endovenoso

     Applicazione

  • Infiammatorio
  •  Neurologia
  •  Oncologico
  •  Respiratorio

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria della terapia della degenerazione proteica - Sinossi regionale

Previsioni del mercato nordamericano

Si prevede che l'industria del Nord America deterrà la maggiore quota di entrate, pari al 35% entro il 2037. Ad esempio, nel 2021, la spesa sanitaria statunitense è aumentata di oltre il 2% per raggiungere circa 4 trilioni di dollari. In particolare, il 2022 ha visto un aumento del 4% della spesa sanitaria negli Stati Uniti più rapido del previsto. Di conseguenza, il mercato delle proteine ​​terapeutiche ha registrato una crescita senza precedenti e nuovi approcci al trattamento delle malattie sono stati resi possibili dalle terapie basate sulle proteine ​​nella regione.

Statistiche del mercato europeo

Si stima che il mercato europeo della terapia per la degenerazione proteica sia il secondo più grande, durante il periodo di previsione guidato dalla crescente consapevolezza sulla qualità della salute. Le azioni dell'Unione Europea hanno portato a una maggiore consapevolezza riguardo all'importanza di una salute ottimale e del benessere generale, portando al crescente desiderio di approcci personalizzati per affrontare diverse preoccupazioni legate alla salute.

Protein Degradation Therapy Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato della terapia della degenerazione proteica

    • F. Hoffmann-La Roche AG
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Abbott Laboratories
    • Amgen Inc.
    • Baxter International Inc.
    • Eli Lilly e compagnia
    • Johnson & Johnson Services, Inc.
    • Merck & Co., Inc.
    • Novo Nordisk A/S
    • Pfizer, Inc.
    • Sanofi SA

In the News

  • Amgen Inc. ha collaborato con Generate Biomedicines per identificare e sviluppare terapie proteiche per cinque target, aiutare ulteriormente la progettazione di farmaci multispecifici e creare potenziali composti guida con producibilità e comportamento clinico prevedibili. Inoltre, combinando l'esperienza di Amgen nella scoperta di farmaci biologici con la piattaforma di intelligenza artificiale di Generate, è possibile abbreviare ulteriormente i tempi di scoperta dei farmaci e generare oltre 1 miliardo di dollari per lo spinout Flagship Pioneering.
  • Eli Lilly and Company ha collaborato con Lycia Therapeutics, Inc. per rispondere alle esigenze mediche critiche non soddisfatte nelle aree terapeutiche di interesse di Lilly, come l'immunologia e il dolore, e utilizzare nuove tecnologie all'avanguardia per affrontare aree difficili della malattia come l'immunologia e il dolore. Inoltre, questa collaborazione consentirà lo sviluppo di molte modalità terapeutiche, inclusi anticorpi e piccoli composti.

Crediti degli autori:   Radhika Pawar


  • Report ID: 3968
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, la dimensione del settore della terapia per la degenerazione proteica è stimata a 156,34 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato della terapia per la degenerazione proteica è stata valutata a 141 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che supererà i 674,9 miliardi di dollari entro il 2037, espandendosi a un CAGR superiore al 12,8% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037. Il crescente peso del cancro in tutto il mondo e i crescenti progressi nella terapia della degenerazione proteica guideranno la crescita del mercato.

Si prevede che l’industria del Nord America deterrà la quota maggiore di ricavi, pari al 35% entro il 2037, spinta dall’aumento della spesa sanitaria nella regione.

I principali attori trattati in questo mercato sono Baxter International Inc., Eli Lilly and Company, Johnson & Johnson Services, Inc., Merck & Co., Inc., Novo Nordisk A/S, Pfizer, Inc. e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita