Dimensioni, previsioni e principali trend del mercato globale della viroterapia oncolitica nel periodo 2025-2037
Si prevede che le dimensioni del mercato Viroterapia oncolitica cresceranno da 23,09 milioni di USD a 490,46 milioni di USD, con un CAGR di oltre il 26,5% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore della viroterapia oncolitica è stimata a 27,99 USD milioni.
La ragione di tale crescita è dovuta alla crescente prevalenza del cancro a livello globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel febbraio 2024, ci saranno oltre 35 milioni di nuovi casi di cancro entro il 2050. C’è stata un’impennata degli studi clinici e dell’approvazione di nuove terapie virali per il trattamento del cancro. Nel melanoma avanzato, i virus oncolitici (OV) vengono utilizzati nelle terapie per attaccare e distruggere le cellule tumorali e vengono utilizzati per trattare il cancro.
Inoltre, i crescenti progressi nel campo della virologia stanno alimentando anche la crescita del mercato della viroterapia oncolitica. Ad esempio, nel gennaio 2025, il National Institute of Health ha assegnato 20 milioni di dollari per finanziare il centro di ricerca sui virus umani guidato dalla Gilling School. Questi sforzi stanno creando nuove tecniche antitumorali efficaci contro una varietà di tumori maligni.

Settore della viroterapia oncolitica: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento della domanda di medicina personalizzata: secondo i dati pubblicati dalla Personalized Medicine Coalition nel febbraio 2024, la medicina personalizzata ha superato 1/3rd delle nuove approvazioni di farmaci della Food and Drug Administration statunitense per il 4esimo anno consecutivo. La medicina personalizzata basata sulla viroterapia oncolitica ha rivoluzionato la gestione dell'oncologia mirando meglio al cancro di una persona, con conseguenti risultati migliori. La crescente domanda di farmaci personalizzati per il trattamento del cancro sta alimentando la crescita del mercato durante il periodo valutato.
- Popolazione geriatrica in aumento: secondo una ricerca condotta dall'Union for International Cancer Control nel febbraio 2024, gli anziani di età pari o superiore a 65 anni sono 11 volte più soggetti a sviluppare il cancro rispetto ai più giovani. Inoltre, le Nazioni Unite prevedono che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,8 miliardi nel 2050. La viroterapia oncolitica offre opzioni terapeutiche promettenti per i tumori nella popolazione anziana, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.
- Aumento della spesa nella ricerca sul cancro: C'è stata una crescente enfasi sullo studio del cancro per creare metodi efficaci e sicuri per rilevare, prevenire, diagnosticare, trattare e curare vari tipi di cancro. Nel dicembre 2024 l'American Association for Cancer Research ha dichiarato che la ricerca e lo sviluppo in oncologia attraverso studi clinici sono cresciuti fino a raggiungere 80 miliardi di dollari all'anno.
Sfide
- Effetti collaterali della terapia: i virus oncolitici occasionalmente possono contaminare le cellule sane e stimolare il movimento immunitario generale. Inoltre, esiste il rischio potenziale di infezione durante la conduzione della terapia. Gli effetti collaterali più comuni sono brividi, affaticamento, sintomi simil-influenzali, dolore al sito di iniezione, nausea e febbre. Esistono anche possibilità di immunogenicità e resistenza al trattamento.
- Mancanza di professionisti per condurre la terapia: La terapia è in fase nascente e solo pochi professionisti sono in grado di condurla in modo efficiente. Tuttavia, con la crescente enfasi da parte del governo, un numero maggiore di oncologi si sta attrezzando per fornire cure efficaci.
Mercato della viroterapia oncolitica: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
26,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
23,09 milioni di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
490,46 milioni di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della viroterapia oncolitica
Tipo di terapia (basata su HSV, basata su Adenovirus, Reovirus, Poxvirus, NDV)
Si stima che il mercato della viroterapia oncolitica basata sull'HSV otterrà una solida quota di entrate pari a circa il 30%. La crescita del mercato può essere attribuita al gran numero di studi clinici relativi ai virus basati sull’HSV. Esistono 2 varianti esistenti: HSV Tipo 1 (HSV-1) e HSV Tipo 2 (HSV-2). Tra queste due varianti esistenti, l'HSV-1 è stato ampiamente studiato nella terapia virale oncolitica del cancro. Secondo il National Institutes of Health nel 2023, circa 3,7 miliardi di persone sotto i 60 anni hanno l’infezione da HSV-1 a livello globale. Inoltre, la manipolazione genomica, la citotossicità, la patogenicità e la disponibilità di farmaci antivirali hanno portato a una crescente domanda di HSV-1 oncolitico come approccio terapeutico al melanoma.
Utente finale (ospedali, cliniche specializzate, istituti di ricerca sul cancro)
Il segmento ospedaliero nel mercato della viroterapia oncolitica è destinato a raccogliere una quota notevole nel prossimo futuro poiché la maggior parte dei pazienti si rivolge alle strutture ospedaliere per il trattamento. I pazienti affetti da cancro ricevono una diagnosi precoce negli ospedali e il tasso di sopravvivenza e le possibilità di successo del trattamento aumentano in modo significativo. Secondo il World Economic Forum nel 2024, si prevede che il settore ospedaliero raggiungerà i 5,19 trilioni di dollari entro il 2029.
La nostra analisi approfondita del mercato globale della viroterapia oncolitica comprende i seguenti segmenti:
Tipo di terapia |
|
Tipo di virus |
|
Indicazione |
|
Demografia |
|
Utente finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria della viroterapia oncolitica - Sinossi regionale
Previsioni di mercato per il Nord America
Si prevede che il mercato della viroterapia oncolitica in Nord America rappresenterà la quota maggiore, pari a circa il 39%, entro la fine del 2037, spinto dalle crescenti attività cliniche. Nella regione sono stati aumentati gli investimenti in oncologia. Ad esempio, nel maggio 2022, l'American Institute for Cancer Research ha finanziato più di 110 milioni di dollari per la ricerca attraverso un programma di sovvenzioni e investimenti federali per la ricerca sul cancro negli Stati Uniti. Inoltre, Innovation, Science, and Economic Development Canada ha dichiarato che il Canada ha catturato il 4% delle sperimentazioni cliniche globali, secondo dopo gli Stati Uniti.
Statistiche del mercato europeo
Si stima che il mercato europeo della viroterapia oncolitica sarà il secondo più grande, nel periodo di previsione, a causa della crescente approvazione di farmaci viroterapici oncolitici. Inoltre, secondo i dati pubblicati dalla Commissione europea nel 2021, il cancro è stata la seconda causa di morte nell'Unione europea. Inoltre, la regione ha aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo. Ad esempio, in Germania, nel maggio 2024 sono stati finanziati complessivamente 34 ricercatori sul cancro con 4,5 milioni di dollari.

Aziende che dominano il panorama della viroterapia oncolitica
- Amgen Inc.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Shanghai Sunway Biotech Co. Ltd.
- Oncolys BioPharma Inc.
- TILT Biotherapeutics Ltd.
- Oncorus Inc
- TAKARA BIO INC.
- Vyriad
- Transgene SA
- Lokon Pharma AB
- Pfizer Inc.
- Gruppo Rigvir
- Sibiono GeneTech Co. Ltd.
- Oncolytics Biotech
- Daiichi Sankyo
- Kissei Pharmaceutical Co., Ltd.
- Boehringer Ingelheim
Il panorama competitivo del mercato della viroterapia oncolitica è in rapida evoluzione poiché attori chiave consolidati, giganti della sanità e nuovi operatori stanno investendo in nuove tecnologie. I principali attori del mercato sono concentrati sullo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la loro base di prodotti e rafforzare la loro posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale della viroterapia oncolitica:
In the News
- Nel febbraio 2025, la società biotecnologica Theolytics con sede a Oxford sta aprendo una nuova frontiera nella cura del cancro. L'azienda sta sfruttando la potenza dei virus oncolitici per colpire selettivamente i tumori salvando al tempo stesso i tessuti sani.
- Nel gennaio 2025, Novotech ha collaborato con aziende farmaceutiche di medie dimensioni per accelerare lo sviluppo di terapie nuove e avanzate. L'azienda ha pubblicato il suo rapporto sulla viroterapia oncolitica denominato Global Clinical Trial Landscape 2024.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 2988
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT