Dimensione e quota del mercato delle pompe municipali, per tipo di pompa (pompe centrifughe, pompe per acque luride, pompe a ingranaggi, pompe per polpa, pompe a membrana); Fonte di energia; Applicazione; Portata; Potenza, Tecnologia; Canale di distribuzione: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6889
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato delle pompe municipali superavano i 4,5 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungeranno i 7,8 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 4,7% durante il periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore delle pompe municipali è valutata a 4,7 miliardi di dollari.

Con la rapida espansione delle aree urbane, si intensifica la domanda di sistemi di approvvigionamento idrico, trattamento delle acque reflue e sistemi di drenaggio efficienti. Questa crescita richiede soluzioni di pompaggio affidabili e scalabili per garantire un flusso continuo di acqua pulita, una corretta gestione delle acque reflue e un efficace drenaggio delle acque piovane.  Ad esempio, nel febbraio 2024 il governo degli Stati Uniti ha dichiarato che investirà 6,0 miliardi di dollari in infrastrutture per le acque reflue e l’acqua potabile pulita. Le pompe municipali sono essenziali per supportare questa infrastruttura, poiché aiutano a mantenere un ambiente urbano equilibrato e sostenibile. Questa tendenza sta determinando una maggiore adozione di pompe progettate per capacità elevata ed efficienza a lungo termine e spingendo il mercato delle pompe municipali.

Inoltre, gli aggiornamenti in corso e pianificati delle vecchie infrastrutture idriche e fognarie sono fondamentali per mantenere un servizio efficiente e ininterrotto nelle aree urbane in crescita. In un sondaggio condotto dall’American Water Works Association (AWWA) nel giugno 2024, il 73% dei partecipanti alle utility ha dichiarato di aver adottato programmi di gestione patrimoniale e l’81% ha indicato di aver eseguito o di essere in procinto di implementare strategie di miglioramento del capitale. Molti sistemi esistenti sono obsoleti, il che comporta inefficienze e un aumento del rischio di guasti. Per affrontare questi problemi, i comuni stanno investendo in pompe moderne e affidabili che offrono prestazioni, durata ed efficienza energetica migliorate, guidando la crescita del mercato.


Municipal Pump Market overview
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore delle pompe municipali: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Carrizia idrica e iniziative di riciclaggio: secondo il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite del 2024, circa 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e metà della popolazione mondiale soffre di una grave scarsità d'acqua per almeno una parte dell'anno. Le crescenti preoccupazioni sulla scarsità d’acqua stanno spingendo i comuni a esplorare fonti idriche alternative, come il riciclaggio delle acque grigie e il trattamento delle acque reflue, per garantire una gestione sostenibile dell’acqua. Queste iniziative aiutano a ridurre la domanda di forniture di acqua dolce e a migliorare la conservazione complessiva dell’acqua. Di conseguenza, i comuni investono sempre più in pompe specializzate progettate per i sistemi delle acque grigie e delle acque reflue e, a loro volta, propagano il mercato delle pompe municipali.
  • Normative e investimenti governativi: i governi di tutto il mondo stanno implementando normative più severe per migliorare la gestione dell'acqua e controllare l'inquinamento, garantendo la protezione della salute pubblica e dell'ambiente. Queste politiche stanno spingendo investimenti significativi nei sistemi di pompaggio municipali, poiché i comuni necessitano di soluzioni avanzate per soddisfare gli standard crescenti per il trattamento delle acque, la gestione delle acque reflue e il drenaggio delle acque piovane. Ad esempio, nel marzo 2023 gli Stati Uniti hanno annunciato impegni per 49 miliardi di dollari a favore della sicurezza idrica e dei servizi igienico-sanitari globali. Tali investimenti sono cruciali per garantire il rispetto di queste normative, dando impulso al mercato delle pompe municipali.

Sfide

  • Infrastruttura obsoleta:  Molti sistemi idrici e fognari comunali stanno invecchiando e non sono più in grado di soddisfare la crescente domanda di servizi efficienti. Questi sistemi obsoleti richiedono una manutenzione costante e, in molti casi, una sostituzione completa per evitare guasti. Il passaggio a pompe moderne ed efficienti dal punto di vista energetico presenta sfide significative, tra cui elevati costi iniziali e complessità di installazione, soprattutto nelle aree urbane densamente popolate dove lo spazio è limitato e le interruzioni della vita quotidiana devono essere ridotte al minimo. Questi fattori rendono la transizione costosa e impegnativa dal punto di vista logistico, limitando così il mercato delle pompe municipali.
  • Consumo energetico elevato: le pompe, in particolare nei sistemi idrici e fognari, consumano molta energia e contribuiscono in modo significativo ai costi operativi e all'impatto ambientale. Con i comuni sotto crescente pressione per ridurre sia le spese che la loro impronta di carbonio, l’adozione di pompe ad alta efficienza energetica è diventata essenziale. Tuttavia, queste pompe avanzate spesso comportano costi di implementazione elevati, creando una sfida per i comuni nel bilanciare i vincoli di bilancio con gli obiettivi di sostenibilità. Gli investimenti iniziali in tecnologie ad alta efficienza energetica sono necessari, ma possono essere difficili da giustificare senza incentivi finanziari a lungo termine e con la conseguente diminuzione del mercato.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

4,7%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

4,5 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

7,8 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione delle pompe municipali

Tipo di pompa (pompe centrifughe, pompe per acque luride, pompe a ingranaggi, pompe per polpa, pompe a membrana)

Il segmento delle pompe centrifughe deterrà probabilmente una quota di mercato delle pompe municipali superiore al 41% entro il 2037. La crescita del segmento è dovuta alla sua versatilità ed efficienza nella gestione dell'approvvigionamento idrico e delle acque reflue. La sua capacità di gestire grandi volumi di fluidi con una manutenzione minima lo rende ideale per le applicazioni municipali. Le pompe centrifughe si sono classificate al 220° posto su 4.648 prodotti commercializzati a livello globale nel 2022.

Inoltre, nel 2022, gli Stati Uniti detenevano la posizione maggiore nell'importazione di pompe centrifughe, con un valore di circa 1,8 miliardi di dollari.  Inoltre, i progressi nei modelli di efficienza energetica sono in linea con gli obiettivi di sostenibilità, favorendone l’adozione.  Inoltre, l'urbanizzazione e gli aggiornamenti delle infrastrutture aumentano ulteriormente la domanda di pompe centrifughe affidabili per soddisfare le crescenti esigenze idriche comunali. In questo modo, si dà impulso al mercato.

Applicazione (Sistemi di acqua pulita, trattamento delle acque reflue e fognarie, riciclaggio delle acque grigie)

Per applicazione, si prevede che il sistema di acqua pulita deterrà una quota di maggioranza nel mercato delle pompe municipali, spinto dalla crescente domanda di approvvigionamento idrico affidabile nelle aree urbane, insieme alla rapida crescita della popolazione e allo sviluppo delle infrastrutture. A novembre 2023, il settore idrico globale richiederà oltre 1,3 trilioni di dollari di investimenti per soddisfare le crescenti esigenze. I sistemi di acqua pulita si affidano a pompe efficienti per garantire una fornitura costante di acqua potabile. I comuni danno priorità a questi sistemi per la sanità pubblica e i servizi igienico-sanitari, rendendoli un punto focale per gli investimenti, favorendo così la crescita del mercato delle pompe municipali.

La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:

Tipo di pompa

  • Pompe centrifughe
  • Pompa per acque luride
  • Pompa a ingranaggi
  • Pompe per polpa
  • Pompe a membrana
  • Altri

 Fonte di alimentazione

  • Elettricità e Pompe solari
  • Pompe diesel
  • Altri

Applicazione

  • Sistemi di acqua pulita
  • Gestione delle acque reflue e dei liquami
  • Riciclaggio delle acque grigie
  • Altri

Portata

  • Sotto i 100 m/h
  • 100 - 500 m/h
  • Oltre 500 m/h

Potenza

  • Sotto i 100 CV
  • 100 - 500 CV
  • Oltre 500 CV

Tecnologia

  • Convenzionale
  • Intelligente

Canale di distribuzione

  • Diretto
  • Indiretto

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria delle pompe municipali - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America

Nel mercato delle pompe municipali, la regione del Nord America è pronta a conquistare una quota di oltre il 34,6% entro il 2037. Le infrastrutture idriche e fognarie del Nord America sono obsolete e necessitano di aggiornamenti o sostituzioni. Gli investimenti in pompe moderne ed efficienti sono fondamentali per migliorare l’efficienza operativa e prevenire guasti al sistema, favorendo la crescita. L'espansione urbana e la crescita della popolazione stimolano la domanda di sistemi idrici affidabili, che richiedono pompe comunali avanzate per una gestione efficiente

La crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale ha stimolato la preferenza per pompe efficienti dal punto di vista energetico ed ecologiche, in linea con gli obiettivi dei comuni di ridurre i costi operativi e l'impronta di carbonio. Negli Stati Uniti questo cambiamento sta determinando la crescita del mercato delle pompe municipali. Inoltre, l’adozione di pompe intelligenti con integrazione IoT e funzionalità di monitoraggio avanzate sta migliorando ulteriormente l’efficienza e riducendo i tempi di fermo. Queste innovazioni rendono le pompe intelligenti la scelta preferita per le applicazioni municipali, contribuendo a ottimizzare le prestazioni supportando al contempo gli obiettivi di sostenibilità e migliorando l'affidabilità complessiva del sistema.

Gli obiettivi di sostenibilità e la conservazione dell'acqua incoraggiano l'adozione di pompe ad alta efficienza energetica in Canada. I finanziamenti federali e provinciali per progetti infrastrutturali, compresi i sistemi idrici e fognari, stanno aumentando la domanda di moderne pompe municipali per soddisfare le crescenti esigenze pubbliche. Ad esempio, secondo il sondaggio annuale canadese sulle spese in conto capitale e per le riparazioni del luglio 2022, le infrastrutture idriche e fognarie hanno rappresentato il 28% di tutte le spese in conto capitale sostenute dai governi municipali, provinciali e regionali nel 2020, stimolando così la crescita del mercato delle pompe municipali.

Analisi del mercato europeo

In Europa il mercato è destinato a detenere una quota di mercato redditizia nel periodo di previsione. Le rigorose normative UE sulla gestione dell’acqua e sul controllo dell’inquinamento spingono i comuni ad adottare soluzioni di pompaggio efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell’ambiente per soddisfare gli standard di conformità. Secondo un rapporto pubblicato da Water Europe nell’ottobre 2024, nel settore dell’approvvigionamento idrico pubblico e della rete fognaria vengono effettuati e sono necessari investimenti significativi. Si prevede che l’investimento annuale nell’UE supererà i 46 miliardi di dollari. L'espansione delle aree urbane in Europa stimola la domanda di sistemi affidabili di distribuzione dell'acqua e delle acque reflue, che richiedono pompe municipali avanzate per operazioni efficienti e guidano il mercato delle pompe municipali.

La Germania sta ampliando il mercato delle pompe municipali con le sue importanti normative ambientali. La Germania ha rigorosi standard ambientali che guidano l’adozione di pompe comunali ecologiche ed efficienti dal punto di vista energetico. Queste normative promuovono pratiche di gestione idrica sostenibili e riducono l’impronta di carbonio delle infrastrutture idriche. La Germania ha fissato l'obiettivo di ridurre le emissioni a tutti i livelli di almeno il 65% entro il 2030 e dell'88% entro il 2040, come stabilito dall'OED nel novembre 2022. Le regioni urbanizzate in Germania richiedono sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue efficienti, rendendo le pompe municipali essenziali per una gestione affidabile nelle aree dense, dando impulso al mercato delle pompe municipali.

La crescita della popolazione nel Regno Unito e l'espansione delle aree urbane stimolano la domanda di sistemi efficienti di approvvigionamento idrico e di gestione delle acque reflue, che necessitano di pompe comunali avanzate. Nel Regno Unito, oltre l’80% delle persone risiede nelle città e dipende dai sistemi di gestione dell’acqua per fornire servizi di base, come dichiarato da GOV.UK nel novembre 2024. Il mercato del Regno Unito sta assistendo alla rapida adozione di pompe intelligenti con integrazione IoT e design ad alta efficienza energetica, con prestazioni migliorate, consumo energetico ridotto e supporto per obiettivi di sostenibilità. I finanziamenti pubblici per progetti idrici e fognari guidano la crescita del mercato, garantendo una gestione affidabile dell’acqua nelle aree urbane e rurali. In questo modo, si favorisce la crescita del mercato delle pompe municipali.

Municipal Pump Market size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama delle pompe municipali

    Le principali aziende nel mercato delle pompe municipali stanno promuovendo l'innovazione attraverso tecnologie avanzate come le pompe intelligenti abilitate per l'IoT e progetti ad alta efficienza energetica. Queste pompe ottimizzano le prestazioni, riducono il consumo energetico e forniscono un monitoraggio in tempo reale per la manutenzione predittiva. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Verder Liquids ha annunciato il rilascio di Verderflex Dura 60. È il modello più recente della prestigiosa gamma di pompe peristaltiche di lunga durata. Inoltre, vengono adottati materiali sostenibili e processi di produzione ecologici per soddisfare le richieste normative, promuovere la responsabilità ambientale e diffondere il mercato. Tali attori chiave includono:

    • Blackmer
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • AZIENDA POMPE CORNELL
    • Pompe per gru e amp; Sistemi
    • EXAIR LLC
    • Grundfos Pumps Corporation
    • Scarpe Liberty
    • KSB SE e amp; Co. KGaA
    • MDM Incorporata
    • Pompe e pompe NETZSCH Sistemi
    • Pentair plc
    • SEEPEX, Inc.

In the News

  • Nell'ottobre 2023, il KSB Group ha introdotto una nuova pompa sommergibile con girante multi-pala aperta in un tubo di scarico. Vengono trasportate grandi quantità di acqua industriale o municipale, insieme agli effluenti delle stazioni di drenaggio e di pompaggio per l'irrigazione.
  • Nell'ottobre 2021, Grundfos ha introdotto un sistema di distribuzione e acqua potabile all'avanguardia. Pompe intelligenti che gestiscono un sistema di trattamento a membrana e un distributore che fornisce acqua potabile sicura e pulita costituiscono questa soluzione a prezzi ragionevoli.
  • Nel dicembre 2022, le pompe sommergibili per acque reflue/liquame (numero di modello 80(100)AFP215) sono state introdotte da HCP Pump Manufacturer Co., Ltd. La girante di questa pompa è ottima per la gestione dei materiali di scarto poiché impedisce che gli oggetti si intasino.

Crediti degli autori:  Richa Gupta


  • Report ID: 6889
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, la dimensione del settore del mercato municipale ammontava a oltre 4,5 miliardi di dollari.

Si prevede che la dimensione del mercato delle pompe municipali raggiungerà i 7,8 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 4,7% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037.

I principali attori trattati in questo mercato sono CORNELL PUMP COMPANY, Crane Pumps & Systems, EXAIR LLC, ecc.

In termini di tipologia di pompe, si prevede che il segmento delle pompe centrifughe raccoglierà la quota di mercato maggiore entro il 2037 e mostrerà opportunità di crescita redditizie nel periodo 2025-2037.

Si prevede che il mercato del Nord America deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 34,6%, entro la fine del 2037 e offrirà maggiori opportunità di business in futuro.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita