Tendenze del mercato globale dei minibus, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei minibus superavano i 10,75 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 18,58 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR superiore al 4,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei minibus è stimata a 11,17 miliardi di dollari.
Osservato un aumento del 10% nello stesso anno, secondo le statistiche dell'Organizzazione internazionale dei produttori di veicoli a motore (OICA). Ciò ha portato ad un conseguente aumento del consumo energetico complessivo. Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti afferma che nel 2023 il consumo energetico nei trasporti è stato pari a 27,96 quadrilioni di unità termiche britanniche (Btu), il che significa un aumento rispetto ai 24,45 quadrilioni di Btu del 2020.
L'allarmante aumento delle emissioni di scarico dei veicoli passeggeri di 8.887 grammi di CO2/gallone e un'impronta annua di 4,6 tonnellate di CO2 per veicolo hanno portato a uno spostamento verso i minibus PHEV nel segmento CPV. Diversi governi in tutto il mondo stanno implementando norme rigorose sulle emissioni di carbonio, che stanno spingendo all’adozione di veicoli elettrici, compresi i minibus. Gli autobus elettrici stanno emergendo come la modalità di mobilità più ecologica per il trasporto pubblico, il che aiuta sostanzialmente a mitigare l’impronta di carbonio. Paesi europei come Norvegia, Belgio, Svizzera e Cina stanno assistendo a un'adozione elevata dell'elettrificazione degli autobus urbani.
Ad esempio, l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) ha rivelato che nel 2023 Cina, Norvegia, Belgio e Svizzera rappresentavano complessivamente il 50% delle vendite di autobus elettrici. Inoltre, in Cile, Paesi Bassi, Finlandia, Portogallo, Polonia, Svezia e Canada oltre un quinto delle vendite riguardava autobus elettrici. Queste statistiche evidenziano la crescente adozione di autobus elettrici per i trasporti, il che aiuta anche a stimare le opportunità redditizie presenti per i produttori di minibus elettrici.

Mercato dei minibus: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Integrazione di tecnologie avanzate: i continui progressi tecnologici nelle soluzioni di batterie, nelle infrastrutture di ricarica e nelle trasmissioni sono destinati ad aumentare le vendite dei moderni minibus. Le batterie tecnologicamente avanzate migliorano sostanzialmente l'autonomia dei minibus. L’infrastruttura di ricarica avanzata abbinata alle tecnologie di integrazione della rete intelligente aumenta il tempo di ricarica massimizzando la produttività dei moderni minibus, compresi quelli ibridi ed elettrici. Inoltre, l'integrazione di tecnologie di guida autonoma, gestione intelligente della flotta e sistemi di connettività avanzati come il GPS e l'Internet delle cose stanno migliorando le capacità dei minibus.
Attraverso l'integrazione di tecnologie e sistemi così avanzati, i produttori di minibus sono pronti a introdurre veicoli moderni e ottenere profitti elevati. Ad esempio, nell'ottobre 2024, OXA ha rivelato che il suo furgone e minibus Ford E-Transit autonomo integrato con il software OXA è ora disponibile nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Questi veicoli Ford E-Transit sono progettati utilizzando i progetti di autonomia di riferimento (RAD) di Oxa, sensori, sistemi di elaborazione e drive-by-wire. - Crescente utilizzo dei trasporti pubblici: le crescenti attività di urbanizzazione in tutto il mondo stanno spingendo verso la necessità di soluzioni efficienti di trasporto pubblico. Poiché molti individui si spostano nelle aree urbane in cerca di lavoro, istruzione e migliori standard di vita aumentano direttamente le attività di trasporto. Questi fattori stanno generando opportunità redditizie per i produttori di minibus. I minibus hanno la capacità di trasportare efficacemente passeggeri di medie dimensioni e molte persone preferiscono viaggiare con veicoli di trasporto pubblico poiché mitigano i costi di viaggio e contribuiscono anche a ridurre la congestione dei veicoli privati sulle strade.
I crescenti investimenti dei governi nell’adozione di minibus avanzati per il trasporto pubblico stanno ulteriormente contribuendo alla crescita delle loro vendite. Ad esempio, nell’agosto 2024, la California ha assistito a un investimento di oltre 2,2 miliardi per accelerare il sistema di trasporto pubblico. Si prevede che tali investimenti incrementeranno l'uso dei moderni minibus nei prossimi anni.
Sfide
- Costi elevati dei minibus elettrici e ibridi: il mercato dei minibus, basato sulla propulsione, è segmentato in ICE, elettrico e ibrido, e il segmento elettrico e ibrido è in fase di evoluzione. I continui progressi tecnologici in questi minibus ne stanno aumentando i costi di produzione. Questi costi elevati associati ai minibus avanzati stanno mettendo a dura prova i loro tassi di adozione, ostacolando in una certa misura la crescita del mercato dei minibus. Inoltre, molte persone esitano ad adottare versioni elettriche o ibride dei veicoli a causa della mancanza di conoscenze e di idee sbagliate, che ancora una volta limitano le vendite di minibus sostenibili.
- Opzioni di trasporto alternative: si prevede che la crescente comparsa di opzioni di trasporto alternative rallenterà l'adozione dei minibus. L’ascesa di piattaforme di ride-sharing come Uber, Ola e Lyft che offrono molteplici soluzioni di mobilità come risciò, automobili e biciclette può rappresentare una sfida competitiva per le operazioni di minibus convenzionali. Tali piattaforme offrono maggiore flessibilità, convenienza e opzioni di viaggio personalizzate rispetto ai minibus.
Mercato dei minibus: informazioni chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
4,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
10,75 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
18,58 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei minibus
Capacità dei posti (sotto i 10 posti, 10-20 posti, sopra i 20 posti)
Nel mercato dei minibus, si prevede che il segmento da 10-20 posti acquisirà una quota di ricavi superiore al 41,1% entro il 2037. La domanda di minibus da 10-20 posti è elevata in quanto sono opzioni di viaggio convenienti per i privati. Le tasse e le auto private possono aumentare i costi di viaggio per brevi distanze, mentre i minibus sono una scelta pratica per i pendolari che vogliono dividere i minibus. Pertanto, per allinearsi a questa tendenza, molti fornitori di servizi di trasporto adottano minibus da 10-20 posti.
Inoltre, le aziende industriali che offrono servizi di viaggio ai propri dipendenti spesso investono in minibus da 10-20 posti. Questi autobus sono convenienti, efficienti nei consumi, richiedono poca manutenzione, sono flessibili e possono facilmente trasportare carichi di passeggeri di medie dimensioni. Ciò rende i minibus da 10-20 posti la scelta preferita delle aziende industriali, aiutandole a ridurre i costi operativi e di investimento associati agli autobus di grandi dimensioni.
Oltre a questo, le aziende produttrici di veicoli innovativi stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per produrre soluzioni di trasporto pubblico di nuova generazione come minibus e furgoni. Ad esempio, Tesla si sta concentrando sullo sviluppo di veicoli autonomi per flotte di nuova generazione come ROBOVAN. Questo veicolo può essere utilizzato per il trasporto di merci o il trasporto collettivo di circa 20 persone.
Propulsione (ICE, elettrica, ibrida)
Entro il 2037, il segmento ICE rappresenterà una quota di mercato dei minibus pari a circa il 75,2%. I minibus ICE sono più convenienti rispetto ai loro omologhi elettrici o ibridi. I minibus ICE richiedono bassi costi di produzione, poiché non necessitano di una costosa tecnologia delle batterie, il che aumenta il loro tasso di adozione nei mercati in via di sviluppo. Un altro fattore che contribuisce alle vendite dei minibus ICE è che, anche se i prezzi del carburante fluttuano, non superano i costi dell'elettricità. Il semplice design della propulsione riduce anche i costi di manutenzione dei minibus ICE. Poiché gli ICE sono un modello consolidato, anche la disponibilità dei pezzi di ricambio è rapida ed economica. Pertanto, durabilità, affidabilità e convenienza sono i fattori principali che aumentano le vendite dei minibus ICE.
La nostra analisi approfondita del mercato dei minibus comprende i seguenti segmenti:
Capacità posti a sedere |
|
Propulsione |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei minibus - Sinossi regionale
Previsioni del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che l'industria dell'Asia Pacifico rappresenterà la maggiore quota di entrate pari al 47,8% entro il 2037. Le politiche governative di sostegno sul trasporto pubblico, i progetti di sviluppo delle infrastrutture come le città intelligenti e le rigide normative sulle emissioni di gas serra stanno alimentando le vendite di minibus nella regione.
In India, i crescenti investimenti del governo nell'elettrificazione dei veicoli stanno spingendo la domanda di minibus elettrici. Secondo il rapporto dell’India Brand Equity Foundation, circa 36,5 milioni di persone nel Paese utilizzano quotidianamente i servizi di trasporto pubblico. Nel 2022, in India sono stati venduti circa 5.60.493 veicoli elettrici, di cui lo 0,2% erano autobus elettrici. Anche se la quota di autobus elettrici è minore, stanno aiutando sostanzialmente il Paese a raggiungere l'obiettivo di ridurre l'intensità di carbonio del 45% entro il 2030.
Gli elevati investimenti della Cina nel potenziamento del servizio di trasporto pubblico e le rigide normative sulle emissioni di carbonio stanno spingendo le vendite di minibus elettrici. Ad esempio, secondo il rapporto dell’International Council on Clean Transportation, nel 2022 in Cina sono stati venduti circa 1.38.00 autobus elettrici. Nello stesso anno, il Paese ha esportato più di 6.17.000 autobus elettrici in Egitto, Perù, Cile, Ecuador e Vietnam. Queste statistiche sottolineano l'elevata produzione e vendita di autobus elettrici fabbricati in Cina, inclusi autobus grandi, medi e minibus.
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei minibus in Nord America si espanderà a un ritmo elevato durante il periodo previsto. La forte presenza di produttori di automobili, i continui progressi nelle tecnologie dei veicoli autonomi e l’elevata adozione di veicoli elettrici stanno spingendo le vendite dei minibus. Si prevede che gli Stati Uniti deterranno una quota importante del mercato dei minibus in Nord America, mentre si prevede che le vendite di minibus in Canada aumenteranno a un rapido CAGR fino al 2037.
Negli Stati Uniti, il governo si sta concentrando sul rafforzamento dell'industria manifatturiera dei trasporti pubblici e, per questo, sta investendo massicciamente nella produzione di autobus di fabbricazione americana. Ad esempio, nel luglio 2024, la Federal Transit Administration (FTA) del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato un investimento di 1,5 milioni di dollari per sostenere 117 progetti, che mirano a migliorare i trasporti pubblici in 47 stati. Tali investimenti stanno aprendo opportunità redditizie per i produttori di minibus del paese per massimizzare i propri ricavi.
In Canada, la presenza di destinazioni turistiche di punta e un elevato numero di visite turistiche stanno aumentando l'uso dei minibus per scopi di viaggio, tra cui visite turistiche, trasferimenti aeroportuali e visite guidate. I turisti provenienti dall'Asia e dall'Europa spesso viaggiano in gruppo e prenotano minibus per viaggiare verso tutte le destinazioni. Pertanto, l'aumento delle attività turistiche sta aumentando l'uso dei minibus in Canada.

Aziende che dominano il mercato dei minibus
- Daimler AG
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Fiat Chrysler Automobiles N.V.
- Ford Motor Company
- General Motors
- Hyundai Motor Company
- Iveco S.p.A.
- Karsan
- Gruppo Renault
- Volkswagen
I principali attori del mercato dei minibus stanno impiegando diverse strategie di marketing organiche e inorganiche per ottenere profitti elevati. Stanno investendo molto in attività di ricerca e sviluppo per introdurre minibus con caratteristiche innovative. L’integrazione di tecnologie avanzate come l’IoT, i sistemi avanzati di assistenza subacquea e la migliore tecnologia delle batterie stanno migliorando le capacità dei loro minibus. I giganti del settore stanno anche collaborando con altri attori per aumentare la portata del mercato dei minibus. Inoltre, fusioni e amp; le acquisizioni e le tattiche di espansione regionale contribuiscono a soddisfare una base di pubblico più ampia.
Alcuni dei principali attori includono il mercato dei minibus:
In the News
- Nel settembre 2024, Karsan ha annunciato di essere stata la prima a introdurre i minibus elettrici a Santa Maria, California, Stati Uniti. I 14 minibus elettrici e-JEST sono impiegati nel servizio di microtransito amministrato da Santa Maria Regional Transit (SMRT). Con tali mosse, l'azienda sta rafforzando la propria posizione nel mercato del Nord America.
- Nel maggio 2024, il Gruppo Renault ha rivelato che, nell'ambito della sua strategia per i veicoli autonomi, l'azienda lancerà un ambizioso minibus di livello 4 per il trasporto pubblico. L'azienda sta adottando questa strategia per soddisfare la crescente domanda di mobilità a basse emissioni di carbonio.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 6747
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT