Dimensione e quota di mercato dell’automazione dell’irrigazione, per sistema (automatico, semiautomatico); Tipo di irrigazione; Componente; Utilizzo finale: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6245
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato dell'automazione dell'irrigazione superavano i 5,75 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 45,77 miliardi di dollari entro il 2037, con una crescita CAGR superiore al 17,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dell'automazione dell'irrigazione è stimata a 6,6 miliardi di dollari.

La crescita del mercato dell'automazione dell'irrigazione può essere attribuita al crescente spreco di acqua nelle pratiche di irrigazione. Secondo il National Institutes of Health, l’agricoltura è il settore a maggior consumo idrico e rappresenta circa il 70% del volume dei prelievi. I metodi di irrigazione tradizionali provocano vari tipi di perdite d’acqua, come infiltrazioni, erosione, ristagno idrico, percolazione profonda, salinizzazione e deflusso. La crescente scarsità d’acqua ha accelerato la domanda di automazione dell’irrigazione, poiché fornisce acqua alle colture in base alla disponibilità idrica nel suolo in tempo reale. Questo approccio preserva il potenziale idrico del suolo, garantisce un’irrigazione costante e massimizza il risparmio idrico. Programmando l'irrigazione in base al fabbisogno idrico delle colture, questi sistemi forniscono la giusta quantità di acqua al momento giusto, con il risultato di un utilizzo dell'acqua efficiente e sostenibile.


Irrigation Automation Market
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dell'automazione dell'irrigazione: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescente adozione di sistemi di microirrigazione da parte degli agricoltori: la microirrigazione ha registrato un aumento grazie alla sua capacità di migliorare i raccolti richiedendo meno manodopera, acqua e fertilizzanti se utilizzata in modo appropriato. Secondo la Food and Agriculture Organization, le tecniche di microirrigazione vengono attualmente utilizzate per irrigare 3,2 milioni di ettari a livello globale, ovvero l’1% di tutta la terra irrigata. Inoltre, gli operatori del mercato stanno sviluppando dispositivi di microirrigazione come l’irrigazione a goccia e i microirrigatori per fornire acqua in modo lento e uniforme. La microirrigazione consente di risparmiare risorse idriche e promuove pratiche agricole sostenibili aumentando l'efficienza idrica e riducendo la perdita d'acqua. 
  • Impegno nello sviluppo di soluzioni di modellazione meteorologica: i principali attori chiave stanno lavorando a soluzioni avanzate di modellazione meteorologica che combinano dati meteorologici, osservazioni satellitari e simulazioni computerizzate per offrire previsioni meteorologiche dettagliate e specifiche del sito che stanno guidando la domanda di automazione dell'irrigazione. Inoltre, molti governi stanno incoraggiando l’uso di queste soluzioni fornendo programmi, fondi e politiche. Ad esempio, nel 2024, il Ministro dell'Agricoltura dello Zambia ha lanciato una nuova iniziativa sostenuta dall'UNDP denominata Rafforzamento della resilienza climatica dei mezzi di sussistenza agricoli nelle regioni agro-ecologiche (SCRALA), che aiuterà i piccoli agricoltori ad affrontare i rischi climatici, diversificando le loro pratiche agricole e migliorando il loro accesso al mercato.
  • Ampia gamma di vantaggi offerti dai sistemi di irrigazione automatizzati: la tecnologia di automazione può essere implementata in una varietà di dispositivi di irrigazione. Gli agricoltori possono convertire i sistemi di irrigazione a goccia, a irrigazione o di superficie azionati manualmente in sistemi di irrigazione semiautomatici e quindi completamente automatizzati.  Molti sistemi automatizzati offrono raccolta e analisi avanzate dei dati, consentendo agli utenti di monitorare i livelli di umidità del suolo, i modelli meteorologici e le prestazioni del sistema per un migliore processo decisionale.  Inoltre, ottimizzando l'utilizzo dell'acqua e riducendo il deflusso, i sistemi di irrigazione automatizzati contribuiscono a pratiche agricole più sostenibili e a un ridotto impatto ambientale.

Sfide

  • Carenza di manodopera qualificata per la gestione e l'aggregazione dei dati: i sistemi di automazione dell'irrigazione generano grandi volumi di dati che richiedono personale qualificato per gestirli, analizzarli e interpretarli in modo efficace. Inoltre, la corretta configurazione e integrazione dei sistemi di irrigazione automatizzata richiede competenza. Una carenza di manodopera qualificata può portare a un'implementazione non ottimale e al sottoutilizzo della tecnologia.
  • Investimento iniziale elevato: rispetto alle tecniche manuali tradizionali, i sistemi di automazione dell'irrigazione, che includono sensori, controller, valvole e irrigatori, richiedono un sostanziale investimento iniziale. Ciò rappresenta una sfida per alcuni agricoltori, in particolare quelli che gestiscono aziende agricole su piccola scala con risorse limitate. Nonostante i benefici a lungo termine superino il costo iniziale, la barriera degli investimenti iniziali impedisce l'adozione diffusa dell'automazione dell'irrigazione.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

17,3%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

5,75 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

45,77 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dell'automazione dell'irrigazione

Tipo di automazione (sistema di controllo basato sul tempo, sul volume, in tempo reale, basato su computer)

Il segmento basato sul tempo è destinato a dominare oltre il 33,2% della quota di mercato dell'automazione dell'irrigazione entro il 2037. I sistemi di irrigazione basati sul tempo consentono una pianificazione precisa dei cicli di irrigazione. Ciò garantisce che le piante ricevano acqua nei momenti ottimali, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi idrici. I sistemi basati sul tempo sono intuitivi e facili da configurare, rendendoli accessibili sia agli utenti residenziali che a quelli commerciali senza richiedere conoscenze tecniche approfondite. I controller di irrigazione intelligenti come Rachio Smart Sprinkler Controller consentono agli utenti di impostare programmi di irrigazione specifici in base al tempo, regolandosi automaticamente in base ai cambiamenti meteorologici.

Tipo di irrigazione (irrigatore, gocciolamento, superficie)

Il segmento del gocciolamento è destinato a raccogliere una quota notevole entro la fine del 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente popolarità dei progressi tecnologici tra gli agricoltori come i gocciolatori anti-intasamento e i sistemi automatizzati. Sebbene sia meno economica, l'irrigazione a goccia utilizza l'acqua in modo più efficiente di quasi il 95-100% rispetto ad altri metodi, rendendola perfetta per gli agricoltori che vivono in aree soggette a siccità con riserve idriche limitate.

Inoltre, varie organizzazioni stanno finanziando le regioni in via di sviluppo per implementare il metodo di irrigazione a goccia. Ad esempio, nel 2020, due sistemi di irrigazione a goccia sono stati installati in due frutteti selezionati nei villaggi di Urmetan e Yori in Tagikistan dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) con il finanziamento del governo della Federazione Russa. Questo progetto faceva parte di un impegno più ampio volto a ripristinare gli ecosistemi e ridurre il rischio di disastri che includeva precedenti operazioni di piantagione di alberi su pendii aridi.

Utilizzo finale (agricolo, non agricolo)

Si stima che il segmento agricolo nel mercato dell'automazione dell'irrigazione acquisirà una quota significativa nel 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente adozione di sistemi di irrigazione intelligenti tra gli agricoltori per automatizzare i processi di irrigazione e ridurre il consumo di acqua. Inoltre, la crescente domanda di efficienza dei costi derivante dalla riduzione del consumo di acqua è un altro fattore che guida la crescita di questo settore. Inoltre, la crescente adozione della tecnologia IoT e dell'intelligenza artificiale per l'irrigazione intelligente sta guadagnando slancio poiché utilizza il 20-50% di acqua in meno rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali.

Sistema (automatico, semiautomatico)

Il segmento semiautomatico è destinato a dominare il mercato dell'automazione dell'irrigazione durante il periodo di previsione. Il segmento è in crescita perché i sistemi semiautomatici sono più semplici e meno costosi dei sistemi completamente automatici, ma necessitano comunque dell’attenzione umana ad ogni irrigazione. I timer elettronici o meccanici vengono utilizzati dalla maggior parte dei sistemi semiautomatici per attivare le strutture di controllo a intervalli specifici.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

           Sistema

  • Automatico
  • Semiautomatico

          Tipo di irrigazione

  • Irrigatore
  • Gocciolamento
  • Superficie

           Componente

  • Controller
  • Sensori
  • Valvole
  • Irrigatori

           Tipo di automazione

  • Basato sul tempo
  • Basato sul volume
  • Feedback in tempo reale
  • Controllo dell'irrigazione tramite computer

           Utilizzo finale

  • Agricolo
  • Non agricolo

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dell'automazione dell'irrigazione - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America

L'industria del Nord America è destinata a dominare la quota di maggioranza dei ricavi, pari al 36%, entro il 2037. L'espansione del mercato è dovuta alla crescente consapevolezza dei problemi di scarsità idrica e alle normative governative sull'utilizzo dell'acqua che stanno spingendo verso pratiche di irrigazione più efficienti. L'Environmental Protection Agency (EPA) e le autorità idriche locali promuovono l'adozione di tecnologie per il risparmio idrico.

Il mercato dell'automazione dell'irrigazione negli Stati Uniti si sta espandendo in modo significativo a causa della crescente domanda di una gestione efficace dell'acqua in agricoltura e dei miglioramenti tecnologici. Secondo l'Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti, l'intensità idrica si è ridotta del 38,9% nell'anno fiscale 2022 rispetto all'anno fiscale 2007. L'EPA continua a regolamentare l'acqua per sostenere i progressi e ad attuare progetti idrici per ridurre ulteriormente il consumo di acqua.

Il mercato in Canada è in crescita a causa della crescente proliferazione di sistemi di irrigazione automatizzati per l'agricoltura su larga scala poiché la conservazione dell'acqua è un grave problema per gli agricoltori a causa delle preoccupazioni sulla carenza idrica nel paese.

Analisi di mercato APAC

Anche l'APAC registrerà un'enorme crescita per il mercato dell'automazione dell'irrigazione durante il periodo di previsione e manterrà la seconda posizione a causa dei grandi terreni agricoli, dei rapidi cambiamenti climatici, del forte sostegno del governo, della crescente necessità di ridurre gli sprechi idrici e dei progressi nella tecnologia dell'irrigazione. Inoltre, i residenti sono costretti a utilizzare sistemi di irrigazione basati su sensori a causa della situazione dei bacini fluviali della regione. livelli dell'acqua in calo.

I produttori in Cina sono all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia, come sistemi di irrigazione a goccia che forniscono quantità precise di acqua direttamente alle radici, nonché sistemi di irrigazione che coprono aree agricole più grandi.

In India, l'agricoltura è la principale fonte di produzione alimentare per soddisfare la crescente domanda della sua popolazione e l'irrigazione è un processo essenziale che incide in modo significativo sulla crescita e sulla resa delle colture, favorendo così la crescita dell'automazione dell'irrigazione nel paese.

Si prevede che il mercato dei sistemi di gestione automatica dell'irrigazione nella Corea del Sud crescerà in modo significativo a causa dei cambiamenti nelle preferenze dei clienti, del sostegno del governo e dei progressi tecnologici. Il paese sta vivendo una rapida espansione dell'automazione e della digitalizzazione, che sta aumentando la produttività e la qualità dei prodotti grazie alla forte attenzione alla ricerca e allo sviluppo, in particolare nei settori emergenti come la biotecnologia, l'intelligenza artificiale e le energie rinnovabili.

Irrigation Automation Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dell’automazione dell’irrigazione

    Il mercato dell'automazione dell'irrigazione è un settore enorme con aziende affermate, startup all'avanguardia e fornitori di tecnologia. Con una varietà di opzioni di automazione dell'irrigazione per soddisfare le mutevoli esigenze degli agricoltori alla ricerca di metodi di irrigazione efficaci e sostenibili, ogni nuovo arrivato offre un punto di vista distinto.

    • Netafim
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Lindsay Corporation
    • The Toro Company
    • Sistemi di irrigazione Jain
    • Valmont Industries Inc.
    • Rain Bird
    • Hunter Industries
    • Irrigazione Nelson
    • Irritec S.p.A
    • Galcon

     


In the News

  • Nel gennaio 2023, Valmont Industries, Inc., leader globale nel progresso innovativo della produttività agricola basato sulla tecnologia e nella fornitura di infrastrutture critiche, ha annunciato di aver stipulato un accordo di fornitura per fornire tecnologia all'avanguardia e attrezzature per l'irrigazione meccanizzata per diversi progetti di sviluppo agricolo in Africa.
  • Nel febbraio 2024, Toro ha introdotto il sistema di irrigazione agricola Tempus Automation. Questo sistema è il primo del settore a utilizzare la tecnologia 4G/Wi-Fi/LoRa/Bluetooth, superando la concorrenza in termini di portata, facilità di installazione e facilità d'uso.

Crediti degli autori:  Richa Gupta


  • Report ID: 6245
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, la dimensione del settore dell’automazione dell’irrigazione è stimata a 6,6 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato dell’automazione dell’irrigazione superava i 5,75 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 45,77 miliardi di dollari entro il 2037, crescendo a un CAGR superiore al 17,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037. La crescita del mercato è attribuita al crescente spreco di acqua nelle pratiche di irrigazione.

L’industria del Nord America è destinata a dominare la quota maggioritaria dei ricavi, pari al 36%, entro il 2037, influenzata dalla solida industria agricola della regione.

I principali attori trattati in questo mercato sono Netafim, Lindsay Corporation, The Toro Company, Jain Irrigation Systems, Valmont Industries Inc., Rain Bird Hunter Industries, Nelson Irrigation, Irritec S.p.A, Galcon e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita