Mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi nel 2025 è valutato a 9,8 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale hanno superato i 9,5 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che registreranno un CAGR superiore al 3,9%, superando i 15,62 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037. Si prevede che il Nord America raggiungerà i 4,08 miliardi di dollari entro il 2037, grazie allo sviluppo delle infrastrutture e ad accordi commerciali come l'USMCA.
La crescita del mercato è attribuita alle ampie applicazioni delle pompe idrauliche a ingranaggi in settori quali quello automobilistico, agricolo, edile e manifatturiero. L'ampliamento del campo di applicazione ha aperto opportunità di investimento nel mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi. I governi di tutto il mondo stanno dando priorità allo sviluppo delle infrastrutture per stimolare la ripresa economica, creando una domanda sostenuta di macchinari idraulici. La tabella seguente riflette i recenti importanti investimenti annunciati per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture in tutte le regioni, che è pronto a favorire l'applicazione delle pompe idrauliche a ingranaggi nelle attrezzature edili e nei macchinari pesanti.
Grandi investimenti infrastrutturali
Data |
Dettagli |
Gennaio 2025 |
L'UE ha annunciato la decisione di investire 1,2 miliardi di dollari nel coordinamento delle infrastrutture transfrontaliere per costruire l'Unione dell'energia |
Ottobre 2024 |
Gli Stati Uniti hanno annunciato 2,4 miliardi di dollari in 122 nuovi progetti di miglioramento ferroviario per rafforzare le catene di fornitura nel paese |
Agosto 2024 |
La Banca africana di sviluppo ha investito 20 milioni di dollari in un investimento azionario nell'African Infrastructure Investment Fund 4 (AIIF4) per rafforzare le infrastrutture in tutta la regione |
Gennaio 2024 |
KKR ha annunciato la chiusura del KKR Asia Pacific Infrastructure Investors II SCSp, ovvero un fondo da 6,4 miliardi di dollari destinato a investimenti legati alle infrastrutture nell'area APAC |
Inoltre, il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi trae vantaggio dai riallineamenti geopolitici e dalle strategie di diversificazione della catena di fornitura, con iniziative in corso per ricalibrare le reti di produzione. Ad esempio, l'incentivo legato alla produzione (PLI) indiano incentiva la produzione nazionale di componenti di macchinari, compresi i sistemi idraulici. Inoltre, opportunità di nicchia nascono dai crescenti investimenti nei parchi eolici offshore per pompe a ingranaggi resistenti alla corrosione. Le tendenze favorevoli insieme all'evoluzione degli accordi commerciali e all'arbitraggio del costo del lavoro in regioni come il Messico e l'Europa orientale, evidenziano i fattori macroeconomici emergenti che influiscono sulla crescita del settore. Gli investitori che cercano una crescita a lungo termine troveranno la curva di crescita favorevole determinante per identificare i punti caldi regionali del mercato.

Settore delle pompe idrauliche a ingranaggi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Modernizzazione dell'agricoltura nelle economie emergenti: iniziative e investimenti per migliorare la sicurezza alimentare e la competitività delle esportazioni in economie emergenti come India, Brasile e Sud-Est asiatico hanno creato punti caldi regionali per gli investimenti nel mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi. Ad esempio, il piano PM-KISAN dell’India sovvenziona trattori e mietitrebbie a propulsione idraulica, il che ha un impatto sull’aumento dell’adozione di macchine agricole. Inoltre, accordi commerciali come l'Area di libero scambio continentale africana (AFCTA) contribuiscono a ridurre le barriere all'importazione di macchinari agricoli, creando opportunità per produttori e fornitori di pompe idrauliche a ingranaggi di penetrare nei mercati delle economie emergenti.
- Espansione della produzione automatizzata e della robotica: una tendenza significativa che sostiene l'applicazione delle pompe idrauliche a ingranaggi è la rapida crescita della produzione automatizzata e della robotica. Inoltre, le iniziative dell’Industria 4.0 fanno da sfondo alla crescente domanda di pompe idrauliche a ingranaggi ad alta precisione nelle linee di produzione automatizzate. Due importanti iniziative a livello nazionale in corso a sostegno degli aggiornamenti dell'automazione sono la strategia Made in 2025 della Cina e della Plattform Industrtie 4.0 della Germania. Con i sistemi idraulici integrati nei bracci robotici per carichi pesanti, la tabella seguente evidenzia l'aumento delle scorte di robot industriali in tutto il mondo.
Stock industriale globale di robot industriali
Anno |
Particolare (milioni) |
2023 |
4.28 |
2022 |
3,90 |
2021 |
3,47 |
2020 |
3.02 |
Fonte: The World Robotics Report
Il rapporto evidenzia la crescita dei robot industriali che influenza l'aumento della domanda di pompe idrauliche a ingranaggi, in applicazioni che richiedono elevata potenza, durata e precisione.
- Crescente spinta verso la transizione verso infrastrutture per l'energia rinnovabile: l'avvento di progetti globali di energia rinnovabile come impianti di energia solare e parchi eolici offshore sta stimolando la domanda di pompe idrauliche a ingranaggi durevoli in grado di funzionare in ambienti difficili. La tabella seguente evidenzia i principali investimenti recenti volti a migliorare le capacità dei parchi eolici offshore e solari galleggianti, posizionati per creare opportunità per i produttori di pompe idrauliche a ingranaggi di fornire pompe durevoli resistenti alla corrosione.
Investimenti in infrastrutture per l'energia rinnovabile
Anno |
Particolare |
Settembre 2024 |
L'amministrazione statunitense ha annunciato l'approvazione del Maryland Offshore Wind Project, il decimo progetto di energia eolica offshore su scala commerciale nel Paese a complemento degli obiettivi degli Stati Uniti di generare 30 gigawatt di energia eolica offshore entro il 2030. |
Maggio 2024 |
RWE ha annunciato una decisione di investimento per il suo Nordseecluster con parchi eolici da costruire nel Mare del Nord con una capacità totale di 1,6 gigawatt. |
Dicembre 2023 |
PLN e Masdar hanno annunciato piani di sviluppo per la centrale solare galleggiante nel sud-est asiatico. I piani recenti includono un accordo quadro per espandere la capacità di Cirata fino a 500 MW. |
Sfide
- Concorrenza da parte di tecnologie alternative: l'ascesa di tecnologie avanzate, come le pompe a media pressione ad azionamento elettrico, ha portato a una minaccia competitiva per le tradizionali pompe idrauliche a ingranaggi. Se le tecnologie alternative garantiscono una maggiore affidabilità operativa, gli utenti finali le adotteranno maggiormente rispetto alle pompe idrauliche a ingranaggi. Questo vincolo può contribuire a un calo della domanda di pompe idrauliche a ingranaggi convenzionali.
- Rischi di prodotti contraffatti nei mercati emergenti: la rapida industrializzazione delle economie emergenti nell'area APAC e in Africa ha contribuito all'aumento della domanda di pompe idrauliche a ingranaggi. Tuttavia, la crescita è accompagnata da un aumento dei prodotti contraffatti e della violazione della proprietà intellettuale. Il rapporto dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI) del 2023 ha identificato il Sud-Est asiatico come responsabile di un’ampia quota di componenti contraffatti. Ciò può portare a inondare il mercato con prodotti scadenti, il che può incidere sulla quota di mercato dei principali attori che operano nel settore.
Mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
3,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
9,5 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
15,62 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della pompa idraulica a ingranaggi
Tipo di prodotto (pompa a ingranaggi esterna, pompa a ingranaggi interna)
Si prevede che il segmento delle pompe a ingranaggi esterne deterrà una quota di mercato delle pompe a ingranaggi idrauliche superiore al 63,3% entro la fine del 2037, grazie alla sua durabilità nella gestione di una vasta gamma di viscosità dei fluidi. L'espansione dei casi d'uso comprende l'applicazione di pompe a ingranaggi esterni nei sistemi di lubrificazione e di iniezione del carburante nell'industria automobilistica. Le opportunità sono piene di richieste crescenti per migliorare le prestazioni dei veicoli per sostenere le richieste di pompe a ingranaggi esterne nel settore automobilistico. Inoltre, nella lavorazione chimica, le applicazioni delle pompe a ingranaggi esterne si stanno espandendo per un trasferimento preciso dei fluidi. La redditività del segmento è evidenziata dalle recenti acquisizioni di mercato per acquisire portafogli di pompe a ingranaggi esterne. Ad esempio, nel dicembre 2023, il gruppo Atlas Copco ha annunciato un accordo per l'acquisizione di KRACHT GmbH (Kracht), un produttore di tecnologie di alta qualità, comprese le pompe a ingranaggi esterni.
Applicazione (applicazione di sollevamento, trasmissione/frizioni, propulsione ibrida, servosterzo elettroidraulico)
La crescente domanda di attrezzature per la movimentazione dei materiali in settori quali logistica, produzione, edilizia, ecc. ha fatto sì che il segmento delle applicazioni di sollevamento detenga una quota maggiore del mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi. Uno dei principali fattori trainanti è l'aumento delle iniziative di sviluppo delle infrastrutture a livello globale, con iniziative come l'Infrastructure Investment and Job Act degli Stati Uniti e la Belt and Road Initiative cinese che accelerano la richiesta di gru idrauliche, carrelli elevatori e piattaforme di sollevamento. Un ulteriore fattore che contribuisce alla redditività all'interno del segmento è la rapida espansione dell'e-commerce e delle attività di magazzino che sta rafforzando la domanda di sistemi di sollevamento idraulici per semplificare le operazioni logistiche.
Pressione operativa (100-300 bar, inferiore a 100 bar, superiore a 300 bar)
Il segmento della pressione operativa di 100-300 bar del mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi è destinato a rappresentare una quota significativa delle entrate per tutto il periodo di tempo stabilito. L’ampia applicazione e la domanda di pompe all’interno di questo intervallo di pressione hanno rafforzato le opportunità per produttori e fornitori. Sistemi idraulici affidabili in grado di fornire uscite a pressione da media ad alta per operazioni efficienti espandono le applicazioni nell'alimentazione di macchinari pesanti. Si prevede che l’aumento delle attività di costruzione nelle regioni in rapida urbanizzazione, come Giappone, India e Cina, stimolerà il potenziale di robuste opportunità di ROI nel segmento. Un investimento importante che dovrebbe favorire la crescita della domanda di pompe idrauliche a ingranaggi funzionanti entro 100-300 bar è l'investimento di 5,5 milioni di dollari annunciato dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti nel dicembre 2024 per sostenere il settore agricolo regionale.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Tipo di prodotto |
|
Applicazione |
|
Pressione operativa |
|
Canale di distribuzione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria delle pompe idrauliche a ingranaggi - Ambito regionale
Previsioni di mercato per il Nord America
Si prevede che il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi in Nord America acquisirà una quota di fatturato superiore al 26,1% entro il 2037. Il fiorente mercato è guidato dalla leadership della regione nella produzione avanzata e da solide iniziative di sviluppo delle infrastrutture. Gli investimenti su larga scala per migliorare i sistemi di trasporto, energia e acqua nella regione hanno rafforzato una domanda costante di pompe idrauliche a ingranaggi nelle macchine edili come escavatori, gru e pale caricatrici. Inoltre, l'accordo USA-Messico-Canada (USMCA) ha garantito il commercio transfrontaliero senza soluzione di continuità di materie prime come alluminio e acciaio, che sono fondamentali per la produzione di pompe.
L'Osservatorio della complessità economica ha riferito che gli Stati Uniti hanno importato più del 40% dell'alluminio e circa il 30% dell'acciaio dal Canada. Sebbene le recenti tariffe commerciali nella regione possano causare instabilità nella catena di fornitura per la produzione di pompe idrauliche a ingranaggi, il fiorente commercio con altre regioni rimane promettente per garantire la mitigazione dei colli di bottiglia nel processo di produzione.
I Stati Uniti Si prevede che il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi rappresenterà la maggiore quota di entrate nel Nord America. La crescita del mercato è spinta da ampi progetti infrastrutturali e attività di costruzione nel paese. L’Infrastructure Investment and Jobs Act (IIJA), ovvero la legge bipartisan sulle infrastrutture (BIL) degli Stati Uniti, entrata in vigore nel 2021, è stata determinante nell’accelerare l’assegnazione di fondi per modernizzare autostrade, ponti e porti, contribuendo all’aumento della domanda di sistemi idraulici nelle macchine edili. Un aspetto emergente del mercato statunitense è la spinta a rafforzare le capacità produttive dei veicoli elettrici (EV), che favorisce la crescente applicazione di sistemi idraulici per l'automazione delle catene di montaggio e la produzione di batterie.
Si prevede che il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi in Canada registrerà robuste opportunità di crescita entro il periodo di previsione grazie alle iniziative di sviluppo delle infrastrutture nel paese. L'impegno del Canada nell'espansione della produzione di energia rinnovabile ha stimolato la domanda di sistemi idraulici nella produzione di energia. Secondo Natural Resources Canada, il Paese mira a generare oltre il 70% della propria elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, creando ampie opportunità per l’utilizzo di pompe idrauliche a ingranaggi nel controllo e nella manutenzione delle turbine. Nel gennaio 2025, ReNew Canada ha pubblicato un rapporto, ovvero il Top 100 Projects Report, evidenziando i 100 maggiori progetti infrastrutturali del settore pubblico in fase di sviluppo in tutto il Paese con 300 miliardi di dollari di investimenti. Il gran numero di progetti infrastrutturali ad alto investimento crea opportunità costanti nel mercato canadese.
Previsioni del mercato europeo
Si prevede che il mercato europeo rappresenterà la seconda maggiore quota di entrate nel mercato globale entro la fine del 2037. La regione offre opportunità promettenti per la produzione con solide catene di fornitura in tutta Europa, mentre il mercato è spinto da crescenti investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture, l'automazione industriale e la sostenibilità. Si prevede che nasceranno opportunità redditizie attraverso il Green Deal europeo che mira alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 e crescenti investimenti per migliorare la capacità di energia eolica offshore entro il 2030, creando ampio spazio per le pompe idrauliche a ingranaggi in passo e passo delle turbine sistemi di imbardata.
Si prevede che il mercato delle pompe idrauliche a ingranaggi in Germania si espanderà durante il periodo di tempo stabilito. Il mercato tedesco è caratterizzato dalla sua leadership nella produzione e nell’ingegneria avanzata. L'iniziativa Industrie 4.0 del paese offre opportunità per un aumento dell'adozione di sistemi idraulici intelligenti nelle linee di produzione automatizzate. Nel maggio 2024, la Germania Trade & Invest (GTAI) ha registrato un aumento significativo degli investimenti diretti esteri per un valore di oltre 35 miliardi di dollari, il che fa ben sperare per l’espansione dei progetti infrastrutturali. Le tendenze prevedono un aumento della domanda di ingranaggi per pompe idrauliche entro la fine del 2037.
Si stima che il mercato degli ingranaggi delle pompe idrauliche in Francia registrerà una crescita robusta durante il periodo di previsione. Le opportunità all’interno del mercato risiedono nei progetti di energia verde supportati dal piano di ripresa France Relance. I motori emergenti del mercato sono le crescenti richieste da parte del settore aerospaziale francese di carrelli di atterraggio per aerei e meccanismi di controllo del volo. Inoltre, la Francia è tra le principali economie agricole dell’UE, rappresentando oltre il 15% della produzione e l’industria agroalimentare è uno dei maggiori contribuenti alla bilancia commerciale francese. L'investimento di 2,45 miliardi di dollari per accelerare la terza rivoluzione agricola e alimentare nel paese è destinato a favorire maggiori applicazioni di pompe idrauliche a ingranaggi nel settore agricolo.

Aziende che dominano il panorama delle pompe idrauliche a ingranaggi
- Bosch Rexroth AG
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Linde Hydraulics GmbH & Co.KG
- Eaton Corporation
- Parker Hannifin Corporation
- Gruppo Atlas Copco
- Kawasaki Heavy Industries Ltd.
- Daikin Industries Ltd.
- Gruppo HPI
- Casappa S.p.A.
- Marzocchi Pompe S.p.A.
- Danfoss A/S
Il mercato delle pompe ad ingranaggi idrauliche è destinato ad espandersi durante il periodo di previsione. Le aziende leader stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficienza dei prodotti. Acquisizioni e partnership garantiscono alle aziende la possibilità di espandere la propria presenza globale. Si prevede che le aziende in grado di allineare l'offerta di prodotti alle tendenze del settore e alle esigenze dei clienti manterranno un vantaggio competitivo nel settore.
Ecco alcuni attori chiave del mercato:
In the News
- Nell'agosto 2024, il programma Pump & Motor Division Europe di Parker Hannifin ha lanciato la sua nuova serie T7G di pompe idrauliche per camion. La nuova serie è progettata per l'uso su camion diesel, veicoli ibridi, elettrici e a idrogeno.
- Nel febbraio 2024, Dana Incorporated ha annunciato l'accordo definitivo per la vendita della propria attività idraulica europea a HPI Group, un'azienda idraulica detenuta congiuntamente da Apogee Group ed EiM Capital. La transazione include attività in Italia, Francia e Germania che producono componenti industriali tra cui motori idraulici, pompe, valvole e centraline.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 7205
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT