Mercato del Grid Computing: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato del Grid Computing nel 2025 è stimato a 5,7 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate a oltre 5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che si espanderanno a un CAGR di circa il 17,5%, superando i ricavi di 40,69 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico raggiungerà i 20,22 miliardi di dollari entro il 2037, grazie all'espansione del cloud computing e all'integrazione delle tecnologie di grid computing.
L'avvento della tecnologia e dei dispositivi IoT ha portato alla generazione di grandi quantità di dati ed è necessario un calcolo distribuito efficiente per analizzare questi dati in tempo reale. Questa esigenza viene affrontata in modo efficiente dal grid computing, che consiste nella dispersione dei processi informatici collegati per migliorare le prestazioni e soddisfare i risultati dei calcoli in tempo reale. I recenti sviluppi evidenziano lo sviluppo del settore. Ad esempio, Oracle, nell'agosto 2024, ha stretto una partnership con AT&T, attraverso la quale quest'ultima incorpora la connettività IoT e le API di rete nella Oracle Enterprise Communications Platform.
Questa partnership consente ai clienti Oracle Cloud di eseguire e acquisire dati quasi in tempo reale da dispositivi IoT in vari settori, tra cui i servizi di pubblica utilità e i settori della telemedicina.
Inoltre, molte aziende hanno investito per migliorare le tecnologie informatiche. Nel gennaio 2025, Amazon Web Services ha annunciato un investimento di 11 miliardi di dollari in Georgia per sviluppare strutture per il cloud computing e le tecnologie AI. Questa iniziativa di AWS mira a rafforzare le capacità computazionali necessarie per elaborare grandi quantità di dati generati dai dispositivi IoT, facilitando analisi efficienti in tempo reale e processi decisionali.

Mercato del Grid Computing: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescita della domanda di elevata potenza di calcolo: molte aziende e organizzazioni, tra cui sanità, finanza, industrie aerospaziali e ingegneria, richiedono calcoli su larga scala per attività quali simulazione, ricerca e analisi dei dati, tra le altre. Queste esigenze vengono soddisfatte al meglio attraverso il grid computing poiché è progettato per distribuire senza soluzione di continuità il carico di lavoro su un insieme di sistemi connessi, migliorando così la capacità di elaborazione senza dover investire in ulteriori infrastrutture specializzate. La collaborazione tra le aziende è un fattore significativo che sta favorendo il mercato del grid computing. Infosys, nel febbraio 2023, ha collaborato con GE Digital per promuovere la trasformazione della rete per il settore dei servizi di pubblica utilità.
La collaborazione mira a fornire soluzioni innovative per ottenere una maggiore resilienza ed efficacia della rete attraverso l’integrazione di informazioni energetiche, analisi di rete e intelligenza artificiale. Allo stesso modo, Tata Power ha firmato una partnership strategica nel marzo 2023, per sfruttare il potenziale della rete di distribuzione elettrica indiana attraverso la digitalizzazione. Questa collaborazione è in corso per le nuove sottostazioni secondarie e il progresso nella tecnologia di misurazione ha considerato i nuovi requisiti per progettazioni computazionali avanzate per i futuri sistemi energetici. - Progressi nell'infrastruttura di rete: il continuo progresso nell'infrastruttura di rete ha anche accelerato il settore del grid computing. Ciò ha reso Internet ad alta velocità e reti di comunicazione affidabili più accessibili per le infrastrutture, il che a sua volta porta a operazioni più fluide nelle imprese. Uno sviluppo degno di nota in questo ambito include il progetto FABRIC della National Science Foundation (NSF) che, nell’ottobre 2023, ha annunciato un significativo miglioramento dell’infrastruttura di rete raggiungendo velocità di trasmissione dati di 1,2 Tbps. Si prevede che questo risultato avvicinerà le infrastrutture di ricerca accademica alla concorrenza con le piattaforme su scala Internet, accelerando così le capacità dei sistemi di grid computing.
Sfide
- Dipendenza dall'infrastruttura di rete ad alta velocità: un grid computing efficiente richiede reti forti e veloci per supportare tutti i canali di comunicazione tra i sistemi distribuiti. Laddove la connessione Internet è scarsa o dove le tecnologie di comunicazione avanzate non sono prontamente disponibili, l’implementazione del grid computing diventa difficile. Queste griglie non possono supportare reti lente o instabili a causa della latenza, delle restrizioni sul flusso di dati e della ridotta elaborazione computazionale che rendono impossibile l'implementazione di griglie avanzate. Risolvere questa sfida richiede ingenti investimenti nelle infrastrutture a banda larga e in altre reti di prossima generazione per fornire parità di accesso e connettività di alta qualità in tutto il mondo.
- Consumo energetico: il grid computing utilizza infrastrutture estese e centralizzate che richiedono grandi quantità di energia elettrica per far funzionare e raffreddare i dispositivi di comunicazione. Ciò tende ad aumentare le spese operative insieme ad alcune questioni sociali come una maggiore impronta di carbonio. Questa è una forte minaccia per le organizzazioni che considerano la sostenibilità una questione centrale. Il problema del consumo energetico è più acuto se considerato negli usi ad alta intensità di risorse, come la simulazione scientifica e l’apprendimento automatico. La proposta generale per affrontare questa sfida è incorporare hardware efficiente dal punto di vista energetico, allocazione adeguata delle risorse e fornitori rinnovabili nel caso del grid computing.
Mercato del grid computing: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
17,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
5 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
40,69 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del grid computing
Tipo di distribuzione (cloud privato, cloud pubblico, cloud ibrido)
In base al tipo di implementazione, si prevede che il segmento del cloud pubblico deterrà una quota di mercato del grid computing superiore al 53,9% entro la fine del 2037, a causa della crescente domanda di servizi di cloud computing da parte delle aziende alla ricerca di soluzioni convenienti e scalabili. Secondo un rapporto di Research Nester, il mercato del cloud pubblico rappresentava un valore di 487 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà una valutazione di 1.579,1 miliardi di dollari entro il 2037, alimentando un CAGR del 10,3%. L'ascesa delle soluzioni di cloud distribuito ha accelerato la conformità e le prestazioni dei servizi di cloud pubblico.
I servizi cloud pubblici vengono allocati tramite cloud distribuito in varie posizioni fisiche, per ottimizzare conformità e prestazioni. Questo approccio è vantaggioso per le aziende che implicano requisiti geografici specifici. Si prevede che queste soluzioni cresceranno in modo significativo, per assomigliare a soluzioni cloud ibride in ambienti privati, offrendo una più semplice conformità alle normative e reti più affidabili. L'Akamai App Platform, introdotta da Akamai nel novembre 2024, è una soluzione pronta all'uso che semplifica l'implementazione, la gestione e la scalabilità delle applicazioni altamente distribuite. Questa piattaforma consente alle applicazioni di funzionare meglio nel cloud pubblico, consentendo allo stesso tempo agli utenti di ampliare le proprie esigenze informatiche.
Dimensione dell'organizzazione (piccola e media impresa, grande impresa)
In base alle dimensioni dell'organizzazione, si prevede che il segmento delle piccole e medie imprese nel mercato del grid computing registrerà una rapida crescita dei ricavi durante il periodo di valutazione. Le piccole e medie imprese utilizzano il grid computing per migliorare la gestione delle attività e renderle più flessibili. Le piccole imprese ottengono l'accesso a servizi informatici distribuiti che consentono loro di svolgere lavori complessi senza investimenti iniziali significativi in infrastrutture. Questa strategia aiuta le organizzazioni a espandere il budget per l'infrastruttura in modo efficiente in base allo sviluppo del business.
La crescita del mercato del grid computing trae vantaggio anche dalle soluzioni di grid computing che soddisfano le esigenze delle piccole imprese. Le aziende hanno sviluppato prodotti per soddisfare le esigenze specifiche delle piccole e medie imprese e offrire loro servizi convenienti e adattabili. Ad esempio, Huwai ha rilasciato l’istanza HECS X nell’aprile 2024 per aiutare le piccole e medie imprese attraverso il cloud computing flessibile. Questa piattaforma tecnologica include oltre 100 parametri variabili in modo che le aziende possano scegliere combinazioni hardware specifiche su misura per la loro situazione esatta.
La nostra analisi approfondita del mercato globale del grid computing comprende i seguenti segmenti:
Tipo di implementazione |
|
Dimensione organizzazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoSettore del Grid Computing - Ambito regionale
Analisi del mercato dell'Asia Pacifico
Si prevede che il mercato del grid computing nell'Asia Pacifico rappresenterà una quota di ricavi superiore al 49,7% entro la fine del 2037. La rapida espansione dei servizi di cloud computing ha contribuito allo sviluppo di una solida infrastruttura per le applicazioni di grid computing. Questa espansione facilita anche l’integrazione di soluzioni di grid computing, migliorando soluzioni più intraprendenti che siano scalabili ed economicamente vantaggiose. Il maggiore utilizzo dell’energia rinnovabile richiede anche approcci sofisticati per gestire la rete di distribuzione che a sua volta espande ulteriormente l’uso delle tecnologie di grid computing. Il settore sta inoltre sperimentando partnership strategiche e progressi tecnologici. La partnership tra Landis+Gyr e Sense nel dicembre 2024 ha svelato una soluzione grid edge intelligente integrata per i mercati dell'Asia Pacifico con un'enfasi preliminare sulla gestione dell'energia in tempo reale.
Il mercato del grid computing in Cina sta crescendo rapidamente grazie agli investimenti nelle reti intelligenti. Uno dei principali fattori alla base del progresso di queste strutture è la crescita complessiva dei sistemi di rete intelligente del paese. Questi progressi includono l'integrazione di infrastrutture di misurazione avanzate e di sistemi di controllo di supervisione e acquisizione dati, per rafforzare l'affidabilità e l'efficienza del settore energetico. I continui progressi nel settore informatico ad alte prestazioni cinese promuovono l'ecosistema del grid computing. Il paese ha registrato una crescita significativa nella produzione di sensori quantistici e chip semiconduttori, che si prevede stimolerà la crescita del mercato del grid computing. Questi sviluppi sono accompagnati da collaborazioni strategiche e rilasci di prodotti. Ad esempio, Marvell Technology, nell'aprile 2023, ha presentato il primo silicio per infrastruttura dati da 3 nm del settore, segnando un'importante pietra miliare nelle capacità di elaborazione dei dati.
Il mercato del grid computing in India sta registrando una crescita significativa, grazie alle iniziative strategiche del paese per accelerare la propria infrastruttura digitale. L’iniziativa Digital India, lanciata nel 2015, è una campagna che cerca di spingere il Paese a diventare una società dotata di potere digitale e un’economia della conoscenza inclusiva. Ciò ha portato a investimenti in data center esterni e servizi di cloud computing, fornendo una solida base di applicazioni di grid computing.
Oltre agli sforzi del governo, anche il settore privato sta guidando il settore del grid computing nel paese. Ad esempio, nel dicembre 2022, InstaSafe ha collaborato con ZNet Technologies per estendere il portafoglio di prodotti InstaSafe in India. Inoltre, il governo è concentrato sul lancio di vari programmi e sulla realizzazione di investimenti per rafforzare la posizione del grid computing. Ad esempio, nel 2022 il governo ha lanciato un programma con un investimento di 38 miliardi di dollari per sostenere le società di distribuzione elettrica nell’aggiornamento dei loro sistemi. Questo progetto mira a potenziare le reti energetiche e a introdurre la tecnologia del grid computing nel sistema energetico del grid computing.
Mercato del Nord America
Si prevede che il mercato del grid computing in Nord America rappresenterà una quota significativa delle entrate tra il 2025 e il 2037. La crescita della necessità di calcolo ad alte prestazioni (HPC) in settori quali quello sanitario, finanziario e ingegneristico è un fattore importante che alimenta la crescita del mercato del grid computing in Nord America. L'HPC prevede soluzioni di grid computing impegnative per attività quali modellazione e simulazione delle prestazioni, analisi dei dati ed elaborazione in tempo reale. A causa del recente aumento dell’uso di applicazioni come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, che richiedono vaste capacità computazionali, il grid computing è vitale per soddisfare i requisiti per tali scopi. Un'altra importante fonte di crescita è la crescente domanda di big data e analisi dei dati, inclusa l'analisi dei dati complessi.
I sistemi informatici distribuiti sono diventati essenziali poiché consentono alle aziende di raccogliere grandi quantità di dati per gestire attività complesse. Attraverso il grid computing, esiste un modo efficiente di ripartire i carichi di elaborazione, in cui un’organizzazione può gestire i big data con l’efficienza richiesta. Il mercato del grid computing negli Stati Uniti dipende fortemente dall'uso dei servizi di cloud computing. Quando le organizzazioni trasferiscono le proprie operazioni nel cloud, la necessità di capacità di elaborazione diventa esplosiva. Nel grid computing, le diverse attività di elaborazione vengono distribuite su uno o più server fornendo prestazioni e affidabilità migliorate.
Il progresso dei paradigmi informatici di prossima generazione, tra cui il calcolo quantistico e altri sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale, sta mettendo a dura prova i requisiti per le soluzioni di grid computing. Sono ad alta intensità di calcolo e le utility di grid computing possono utilizzare sistemi distribuiti per offrire questa capacità. Nel febbraio 2020, la società di energia intelligente Gridbeyond ha ampliato le proprie operazioni nel mercato statunitense del grid computing, aprendo un ufficio a Houston, in Texas. Questa espansione prevede di stabilire una solida posizione per l'azienda nel settore energetico statunitense e di utilizzare tecnologie di grid computing per soluzioni di gestione dell'energia.
Il mercato del grid computing in Canada sta registrando una crescita significativa grazie alle iniziative strategiche del governo per rafforzare l'infrastruttura tecnologica del paese. Nell'ambito della spinta del Canada per guidare la tecnologia quantistica a livello mondiale, nel 2022 il governo ha introdotto la Strategia quantistica nazionale. Si prevede che questa strategia enfatizzerà il progresso della ricerca quantistica, lo sviluppo di una forza lavoro qualificata e la promozione dell'innovazione.
Gli investimenti governativi nella tecnologia quantistica supportano lo sviluppo di applicazioni avanzate di grid computing per gestire calcoli quantistici complessi. Si prevede che l’istituzione dell’AI Compute Access Fund nel dicembre 2024 con un investimento fino a 300 milioni di dollari consentirà alle aziende e agli innovatori del paese di utilizzare le risorse informatiche dell’intelligenza artificiale. Si prevede che il programma rafforzerà tre settori essenziali: scienze della vita, energia e produzione avanzata attraverso un’infrastruttura di grid computing per elaborare i dati in modo efficace. Il fondo offre a questi settori l'accesso diretto a potenti strumenti informatici che li aiutano a progredire e a crescere in modo più efficiente.

Aziende che dominano il mercato del Grid Computing
- Incredibuild
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Avepoint
- Microsoft
- Temenos
- Qualsiasi scala
- Tecnologia di archiviazione dei sigilli
- Oracle Corporation
- Autobus Kanduo
- WebRadar
- Sun Microsystems
- IBM Corporation
Il panorama competitivo del mercato del grid computing è in rapida evoluzione, a causa dell'integrazione di tecnologie avanzate nel grid computing da parte dei principali attori e della loro attenzione allo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfano le rigorose norme normative e la domanda dei consumatori. I principali attori stanno adottando diverse strategie come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lancio di nuovi prodotti per migliorare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione sul mercato. Ecco alcuni attori chiave che operano nel mercato globale del grid computing:
In the News
- Nel giugno 2024, Dell ha unito le forze con Cerebras per creare soluzioni di infrastruttura AI per applicazioni di IA generativa. Si prevede che il duo offrirà sistemi di intelligenza artificiale e supercomputer, formazione su grandi modelli linguistici in guanto bianco, nonché servizi esperti di machine learning.
- Nel maggio 2021, IBM ha annunciato innovazioni nel cloud ibrido e nelle funzionalità di intelligenza artificiale, volte a promuovere la trasformazione digitale. Questi progressi evidenziano il ruolo dell'azienda nell'aiutare i clienti, così come i partner, a costruire ecosistemi strategici che accelerano risultati aziendali migliori.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 7050
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT