Dimensione e quota del mercato dei rivestimenti verdi, per tecnologia (polimerizzazione con radiazioni, alto contenuto di solidi, polvere, a base acquosa); Applicazione: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7395
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

La dimensione del mercato Green Coatings era pari a 137,75 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà i 262,98 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 5,1% durante il periodo di previsione, ovvero 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei rivestimenti ecologici è valutata a 144,78 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato globale dei rivestimenti ecologici registrerà una crescita significativa, guidata da una rapida transizione verso i rivestimenti a base solvente, compresi i rivestimenti a base acqua, in polvere, ad alto contenuto di solidi e i rivestimenti polimerizzabili con raggi UV. Questo cambiamento deriva da una crescente consapevolezza degli effetti dannosi delle emissioni di composti organici volatili (COV) e dalle crescenti preoccupazioni relative al riscaldamento globale. È diventato molto popolare poiché la verniciatura in polvere non contiene solventi ed emette una quantità minima, se non nulla, di composti organici volatili (COV). La creazione di nuovi prodotti, formule innovative e miglioramenti nelle procedure di richiesta stanno tutti contribuendo all'espansione esplosiva di questo mercato.

Nel maggio 2021, uno dei principali fornitori mondiali di rivestimenti liquidi e in polvere, Axalta Coating Systems, ha ampliato il suo stabilimento di rivestimenti acquosi a Jiading, Shanghai, Cina. La sede ampliata è destinata a soddisfare la crescente necessità di soluzioni di rivestimento rispettose dell'ambiente nei mercati automobilistico, dei veicoli commerciali e industriale della Cina e dell'Asia Pacifico. Allo stesso modo, nel luglio 2024, Elementis, fornitore leader di prodotti chimici specializzati per vernici, rivestimenti e applicazioni acquose industriali, è lieta di annunciare un progresso significativo nel settore dei rivestimenti: l'espansione della produzione della tecnologia NiSAT (addensante associativo sintetico non ionico) in Cina. Questo progetto strategico mira a fornire prestazioni ed elementi rispettosi dell'ambiente al mercato dell'architettura cinese e non solo.

Inoltre, nel settembre 2023, INX International Ink Co. ha finalizzato un investimento in DetraPel, un'azienda di materiali avanzati che produce rivestimenti rispettosi dell'ambiente. Questo è il quarto accordo finalizzato da quando il programma di investimenti INX Venture Capital da 50 milioni di dollari è stato lanciato nel 2022. Pertanto, questi investimenti favorevoli, il lancio di prodotti e l'espansione stanno espandendo il mercato in tutto il mondo.


Green Coatings Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il settore dei rivestimenti verdi: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescente commercio internazionale di materie prime rinnovabili: molte aziende stanno cercando di ridurre al minimo le proprie emissioni di carbonio per rispettare le leggi e beneficiare dei sussidi governativi per l'utilizzo di risorse rinnovabili. Inoltre, i prezzi delle risorse verdi sono meno variabili di quelli del petrolio e dei suoi derivati, e sono sempre disponibili. Diversi produttori di resine forniscono alchidici, acrilici e altre resine a base biologica per migliorare le prestazioni dei rivestimenti ecologici rispetto ai processi di rivestimento tradizionali.

    Le materie prime rinnovabili vengono sempre più utilizzate per produrre rivestimenti ecologici, che offrono ridotte emissioni di composti organici volatili (COV), migliore qualità dell’aria interna e maggiore sostenibilità ambientale. Il crescente commercio globale di queste materie prime rinnovabili come le resine alchidiche ha aumentato la loro disponibilità, ridotto i costi e migliorato l’efficienza della catena di approvvigionamento, rendendo più fattibile per i produttori di rivestimenti l’adozione di processi di produzione sostenibili, guidando quindi la crescita del mercato. L’Osservatorio della complessità economica (OEC) ha rivelato che, con un commercio totale di 990 milioni di dollari nel 2023, le resine alchidiche si sono classificate come il 2128esimo prodotto più scambiato a livello globale. Il commercio di resine alchidiche rappresenta lo 0,0044% del commercio globale. Secondo il Product Complexity Index (PCI), le resine alchidiche sono classificate al 2717° posto.

Paese

Valore delle importazioni di resine alchidiche (in milioni di dollari)

Paese

Valore delle esportazioni di resine alchidiche (in milioni di dollari)

Stati Uniti

100

Germania

96,1

Vietnam

59,8

Paesi Bassi

74,6

Germania

53

Italia

67,5

Canada

46,5

Turchia

56,8

Francia

46.2

Egitto

54.2

Fonte: OEC

  • Recenti progressi nei rivestimenti funzionali basati sulle nanotecnologie: di recente, i rivestimenti funzionali, tra cui i rivestimenti anti-incrostazione, antiriflesso e ignifughi, hanno fatto progressi grazie alla nanotecnologia, che ha un'enorme influenza sullo sviluppo della tecnologia di rivestimento. Questi rivestimenti utilizzano nanoparticelle per fornire prestazioni, durata e sostenibilità migliorate. I rivestimenti basati sulle nanotecnologie offrono una migliore resistenza ai graffi, alla corrosione e alla protezione dai raggi UV, riducendo la necessità di frequenti riapplicazioni e minimizzando gli sprechi. Inoltre, questi rivestimenti possono essere formulati con materiali ecologici, come oli vegetali e cere naturali, e possono essere progettati per autoripararsi, riducendo l’impatto ambientale della produzione e dello smaltimento dei rivestimenti. Le proprietà uniche dei rivestimenti basati sulle nanotecnologie stanno espandendo le loro applicazioni in vari settori, tra cui l’edilizia, l’automotive e i beni di consumo, guidando quindi la crescita del mercato dei rivestimenti ecologici. In uno studio recente, è stato proposto che le nanoparticelle di silice dendritica possano migliorare significativamente l’idrofilicità dei rivestimenti. I ricercatori hanno mostrato un vivo interesse per le proprietà delle nanoparticelle di silice a causa delle loro caratteristiche benefiche, che includono effetti di volume, effetti di superficie e fenomeni di dimensione quantistica. Inoltre, la presenza di un numero sostanziale di gruppi idrossilici superficiali contribuisce alla loro natura idrofila.

    Le principali aziende stanno lanciando nuovi prodotti per rafforzare la loro posizione dominante sul mercato, accelerando significativamente la crescita del mercato. Nel marzo 2024, Cortec MCI ha introdotto il rivestimento per esterni EcoAir Biobased, alimentato da Nano VpCI, per l’uso in ambienti marini difficili e ad alta umidità. Forma una pellicola protettiva oleosa che non si secca e può resistere a temperature fino a 82 gradi Celsius (180 gradi Fahrenheit).

Sfide

  • Costi elevati e indisponibilità di componenti grezzi speciali: man mano che le persone diventano più consapevoli di preoccupazioni quali il cambiamento climatico, il riscaldamento globale e la salute personale, il mercato dei rivestimenti ecologici con poco o nessun contenuto di solventi è in crescita. Per competere con i rivestimenti derivati ​​dai combustibili fossili, questo settore deve prima superare diversi ostacoli. I materiali rinnovabili sono sostanzialmente più costosi dei prodotti petrolchimici. Per diventare ecologici, i rivestimenti verdi devono subire un processo impegnativo, che ne aumenta il costo finale. Gli utenti sono riluttanti a pagare un prezzo maggiore quando sono disponibili soluzioni meno costose. Pertanto, si prevede che questo fattore ostacolerà il mercato dei rivestimenti ecologici.
  • Sviluppo di tecnologie sintetiche meno tossiche: la chimica verde può essere utilizzata per creare processi sintetici sicuri per l'ambiente e creare rivestimenti favorevoli all'ambiente. Per ridurre al minimo in modo significativo la tossicità, il che è estremamente difficile, in molti processi industriali sono stati utilizzati solventi verdi e reazioni industriali. Da ogni reazione sintetica esistono sottoprodotti che possono essere dannosi sia per l'ambiente che per la salute umana.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

5,1%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

137,75 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

262,98 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei rivestimenti verdi

Tecnologia (polimerizzazione con radiazioni, alto contenuto di solidi, polvere, a base acquosa)

Entro il 2037, il segmento a base acqua è destinato a dominare la quota di mercato dei rivestimenti ecologici pari a oltre il 72,2%. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda nelle industrie metallurgiche. I rivestimenti a base acqua hanno eccezionale resistenza meccanica, durabilità, resistenza chimica, all'abrasione e alla corrosione. Queste caratteristiche, che aumentano la longevità e l’aspetto estetico delle superfici metalliche, rendono i rivestimenti a base acqua una scelta interessante per i produttori. A causa della crescente necessità di rivestimenti durevoli, il segmento è in crescita. Inoltre, i produttori stanno passando sempre più alle formulazioni a base acquosa poiché i governi di tutto il mondo impongono regole più severe per ridurre i composti organici volatili (COV) e promuovere pratiche sostenibili. 

Applicazione (finiture di prodotti, imballaggi, legno, alte prestazioni, industriale, automobilistico, architettonico)

Si prevede che il segmento architettonico nel mercato dei rivestimenti ecologici acquisirà una quota significativa durante il periodo valutato. Il segmento si sta espandendo a causa della crescente edilizia e del settore delle costruzioni, insieme alle politiche delle agenzie ambientali per mantenerli eco-compatibili. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, attualmente nel mondo ci sono 223 miliardi di metri quadrati di edifici ed entro il 2050 tale numero quasi quadruplicherà arrivando a 415 miliardi di metri quadrati. Secondo la Global Alliance for Building and Construction, meno dell’1% dell’attuale patrimonio edilizio viene ristrutturato ogni anno. Per raggiungere l'obiettivo universale di zero emissioni nette di carbonio nel settore dell'edilizia entro il 2050, i tassi di risanamento devono accelerare per ogni anno di ritardo e aumentare del 3% ogni anno a partire dal 2017.

Inoltre, la crescente consapevolezza sulla qualità dell'aria interna e sui problemi di salute ha spinto sia il settore dell'edilizia residenziale che quello commerciale ad adottare rivestimenti a basse emissioni, a base acqua e a base biologica. Inoltre, anche i progressi tecnologici che migliorano la durabilità, le prestazioni e l'aspetto estetico dei rivestimenti ecologici contribuiscono alla loro crescente domanda nel settore architettonico.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei rivestimenti ecologicicomprende i seguenti segmenti:

Tecnologia

  • Cura con radiazioni
  • Alto contenuto di solidi
  • Polvere
  • Trasportato dall'acqua

Applicazione

  • Finiture prodotto
  • Imballaggio
  • Legno
  • Alte prestazioni
  • Industriale
  • Automobilistico
  • Architettonico

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dei rivestimenti verdi - Sinossi regionale

APAC Statistiche di mercato

Nel mercato dei rivestimenti ecologici, si prevede che la regione dell'Asia Pacifico acquisirà una quota di fatturato superiore al 39,2% entro il 2037. Si prevede che il mercato della regione aumenterà a causa di una serie di fattori, tra cui il rapido sviluppo economico, l'elevato reddito disponibile dei consumatori, un'ampia base demografica in nazioni tra cui Cina e India e un gran numero di produttori di rivestimenti in Cina. Inoltre, la rapida industrializzazione e urbanizzazione della regione, combinata con la crescente assistenza del governo attraverso alcuni programmi di incentivi, potrebbero offrire alla regione prospettive economiche redditizie.

In Cina, rigorose normative ambientali mirano a ridurre le emissioni industriali e a promuovere pratiche di produzione sostenibili, favorendo la crescita del mercato. Le politiche del governo stanno spingendo le industrie, compreso il settore dei rivestimenti, a spostarsi verso alternative a basso contenuto di COV ed ecocompatibili. L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato ha riferito che per ridurre l’inquinamento atmosferico a BTH, YRD e Fenwei Plain, il governo ha avviato la Blue-Sky Protection Campaign (BSPC), una strategia triennale, nel 2018. Ridurre la concentrazione di PM2,5 del 18% rispetto al livello del 2015 è uno degli obiettivi specifici. La rapida urbanizzazione e la crescita del settore edile hanno aumentato la domanda di rivestimenti ecologici, in particolare nei segmenti architettonico e industriale.

Allo stesso modo, in India, la crescente consapevolezza sui rischi per la salute associati ai rivestimenti convenzionali ha portato i consumatori e le industrie a spostarsi verso alternative ecocompatibili. Inoltre, le industrie edili e automobilistiche in rapida crescita della nazione stanno stimolando la domanda di rivestimenti ecologici. Anche in India i consumatori stanno diventando più attenti all'ambiente, il che porta a una maggiore domanda di rivestimenti ecologici.

Analisi del mercato nordamericano

Si prevede che il mercato dei rivestimenti verdi in Nord America crescerà a un ritmo significativo durante il periodo previsto. Il Nord America detiene una quota di mercato significativa nel settore globale del rivestimento verde, che può essere attribuita alle agenzie ambientali della regione. rispetto rigoroso delle normative sui COV, che incoraggia i produttori di vernici e rivestimenti ad adottare rivestimenti ecologici. Inoltre, il settore di ricerca e sviluppo della regione migliora costantemente i propri prodotti per renderli più rispettosi dell'ambiente.

Inoltre, le normative e le iniziative del governo degli Stati Uniti, come il Clean Air Act e il programma Safer Choice dell'Environmental Protection Agency (EPA), stanno guidando l'adozione di rivestimenti ecologici. Inoltre, lo spostamento del settore dell'edilizia e dell'edilizia verso pratiche di edilizia sostenibile e rispettosa dell'ambiente, come la certificazione LEED, sta alimentando la domanda di rivestimenti ecologici. Inoltre, la tendenza crescente della tecnologia verde e dell'innovazione nella nazione sta portando allo sviluppo di nuove e avanzate tecnologie di rivestimento verde, guidando la crescita del mercato.

Green Coatings Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei rivestimenti ecologici

    Le aziende utilizzano case study, iniziative di marketing e materiali di leadership per educare il pubblico sui vantaggi dei rivestimenti ecologici. Il settore è inoltre significativamente supportato da crescenti investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) per produrre rivestimenti acquosi di alta qualità, a basso contenuto di COV, che soddisfino gli standard ambientali e offrano prestazioni eccezionali. Come ulteriore acceleratore della crescita, si stanno formando partnership con fornitori e istituti di ricerca per accelerare lo sviluppo di soluzioni di rivestimento ecologico all'avanguardia.

    I principali attori chiave nel mercato dei rivestimenti ecologici sono i seguenti:

    • AkzoNobel N.V.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • PPG Industries, Inc.
    • Axalta Coating Systems Ltd.
    • BASF SE
    • The Sherwin-Williams Company
    • Covestro AG
    • Hempel A/S
    • Asian Paints Ltd.
    • Jotun
    • RPM International, Inc.

In the News

  • Nel febbraio 2025, gli scienziati di AkzoNobel hanno creato un nuovo rivestimento acquoso per legno con il 20% di contenuto biologico, che aiuta ad espandere l'uso di risorse grezze rinnovabili mantenendo le prestazioni. RUBBOL WF 3350, introdotto dalla divisione Sikkens Wood Coatings dell'azienda, è un rivestimento opaco spruzzabile che dimostra la forza innovativa e la dedizione di AkzoNobel nello sviluppo di soluzioni più sostenibili che soddisfino i più alti livelli di qualità e durata per i consumatori.
  • Nel novembre 2024, Covestro, un'azienda di materiali, ha ampliato i propri sforzi di localizzazione e sostenibilità nell'area dell'Asia-Pacifico avviando la produzione di una materia prima per rivestimenti in gran parte di origine biologica, ampiamente utilizzata nelle applicazioni edili e infrastrutturali. Dopo il successo del lancio in Europa nel terzo trimestre, l'azienda ha iniziato ad aumentare la produzione delle resine poliaspartiche Desmophen CQ NH presso il suo stabilimento di Foshan, nel sud della Cina.

Crediti degli autori:   Rajrani Baghel


  • Report ID: 7395
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, la dimensione del settore dei rivestimenti verdi è stata di oltre 137,75 miliardi di dollari.

Si prevede che la dimensione del mercato dei rivestimenti verdi supererà i 262,98 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 5,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037.

I principali attori trattati in questo mercato sono AkzoNobel N.V., PPG Industries, Inc., Axalta Coating Systems Ltd., BASF SE, The Sherwin-Williams Company, Covestro AG, Hempel A/S, Asian Paints Ltd., Jotun, RPM International, Inc., e altri.

Si prevede che il segmento del trasporto via acqua raggiungerà una quota/dimensione del 72,2% nel periodo 2025-2037.

Il settore dei rivestimenti verdi dell’Asia Pacifico è destinato a detenere una quota del 39,2% entro la fine del 2037.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita