Mercato dei sistemi di recupero del gas di torcia: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei sistemi di recupero del gas di torcia nel 2025 è stimato a 1,3 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate intorno a 1,24 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un CAGR superiore al 5,8%, raggiungendo un fatturato di 2,58 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America raggiungerà 1,14 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato dalla crescente consapevolezza delle emissioni di carbonio e dall'adozione di tecnologie ecocompatibili.
Si prevede che il mercato globale dei sistemi di recupero dei gas di torcia registrerà una crescita significativa a causa della crescente consapevolezza dell'energia pulita e della necessità di conservazione ambientale. Il mercato è guidato dalle crescenti preoccupazioni sull’impatto ambientale dannoso di vari processi industriali e sulle emissioni di carbonio. Nel 2022 le emissioni di CO2 dovute alla combustione di energia sono aumentate di circa l’1,3% ovvero di 423 megatoni. Si prevede che l’implementazione di normative rigorose da parte di vari governi e organizzazioni, insieme alla necessità di soluzioni efficienti dal punto di vista energetico ed economicamente vantaggiose, guiderà ulteriormente la crescita del mercato. Si prevede che questi fattori chiave determineranno un aumento della domanda di sistemi di recupero dei gas di torcia, guidando la crescita del mercato nel periodo di previsione.
Inoltre, si prevede che la crescita del mercato dei sistemi di recupero dei gas di torcia aumenterà nel lungo termine a causa della crescente importanza delle attività di protezione ambientale. Inoltre, un numero crescente di compagnie petrolifere e del gas ricerca l’implementazione di sistemi di recupero del gas in torcia al fine di massimizzare l’efficienza energetica. Diverse imprese la considerano una forma di responsabilità sociale d'impresa, il che aumenta la domanda per la procedura.

Settore dei sistemi di recupero del gas in torcia: driver di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Applicazioni in crescita nel settore dell'uso finale:La domanda di produzione di energia è in aumento, portando a un aumento delle applicazioni in questo campo. Questa crescita ha creato prospettive interessanti per l’industria del petrolio e del gas nel mercato globale dei sistemi di recupero dei gas di torcia. Tuttavia, vale la pena notare che l’adozione di sistemi di recupero del gas in torcia è significativamente influenzata dalle norme governative che regolano le emissioni di carbonio. Queste normative hanno aumentato la necessità di soluzioni più rispettose dell’ambiente, portando ad un aumento dell’uso di sistemi di recupero dei gas di torcia. L’adozione di questi sistemi è stata ulteriormente stimolata dalla crescente attenzione alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla riduzione dell’impronta di carbonio. Di conseguenza, si prevede che l'adozione di questi sistemi continuerà a crescere nei prossimi anni.
- Prezzi petroliferi volatili: L'industria petrolifera ha assistito a fluttuazioni imprevedibili dei prezzi del petrolio, spingendo le aziende a cercare modi per migliorare la propria efficienza operativa e ridurre i costi. Di conseguenza, si è verificata una maggiore adozione di sistemi di recupero del gas in torcia, che aiutano a catturare e utilizzare il gas che altrimenti verrebbe bruciato come rifiuto. Ciò non solo aiuta a ridurre le emissioni, ma consente anche alle aziende di generare entrate aggiuntive dalla vendita del gas recuperato.
- Crescente preoccupazione relativa al risparmio energetico: i sistemi di recupero dei gas di torcia sono una parte essenziale dell'industria del petrolio e del gas. Catturano e utilizzano i gas che solitamente vengono bruciati durante la produzione di petrolio, contribuendo a ridurre la necessità di ulteriori fonti di energia e di energia. sistemi di accumulo di energia. Questo processo contribuisce in modo significativo agli sforzi di risparmio energetico, poiché non solo fa risparmiare energia ma aiuta anche a ridurre le emissioni di gas serra. I gas recuperati possono essere utilizzati come combustibile o venduti sul mercato dei sistemi di recupero dei gas di torcia, rendendola una pratica redditizia e sostenibile.
Sfide
- Costi di installazione elevati: i sistemi di recupero dei gas di torcia sono essenziali per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la sostenibilità ambientale complessiva. Tuttavia, il costo iniziale dell’installazione di tali sistemi può rappresentare un ostacolo significativo per le piccole e medie imprese, che potrebbero non disporre delle risorse finanziarie necessarie. Nonostante questa sfida, investire in un sistema di recupero dei gas di torcia può in definitiva portare a risparmi sui costi e vantaggi ambientali a lungo termine.
- Mancanza di consapevolezza riguardo ai vantaggi e alle capacità dei sistemi di recupero dei gas di torcia, che ne ostacola l'adozione.
- Le complessità relative alle competenze tecniche e alla manutenzione tendono a rappresentare un ostacolo per alcune aziende.
Mercato dei sistemi di recupero del gas di torcia: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,8% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
1,24 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
2,58 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del sistema di recupero del gas in torcia
Applicazione (petrolio e gas, impianti chimici, trattamento di gas industriali, trattamento di biogas)
Petrolio e Il segmento del gas è destinato a detenere una quota del 42% del mercato globale dei sistemi di recupero del gas di torcia entro il 2037. I sistemi di recupero del gas di torcia sono ampiamente utilizzati nella produzione di petrolio e gas compatibile con il clima. Un sistema di recupero del gas di torcia è un componente fondamentale dell'attrezzatura per la sicurezza e il funzionamento nelle raffinerie di petrolio greggio. Questo sistema aiuta a bruciare continuamente i gas di scarico prima di essere evacuati nell'atmosfera. Inoltre, sta adottando in modo significativo applicazioni O&G per il gas riutilizzato in forni, turbine e scambiatori di calore.
Pressione operativa (fino a 5 bar, da 5 a 10 bar, da 10 a 20 bar e da 20 a 60 bar)
Si prevede che il segmento della pressione operativa fino a 5 bar nel mercato dei sistemi di recupero del gas di torcia deterrà la quota maggioritaria delle entrate nel periodo di previsione. I sistemi con pressione di esercizio a 5 bar sono progettati per il riciclo del gas metano e Gpl, nonché per il trasferimento efficiente nei serbatoi di stoccaggio. Per evitare che il gas prenda fuoco direttamente, il processo coinvolge diversi analizzatori. Questo sistema è stato implementato da diverse industrie chimiche per ridurre e controllare le emissioni di gas serra, nonché per risparmiare sui costi operativi. Inoltre, il funzionamento di un sistema con pressione operativa di 5 bar richiede meno manutenzione.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi di recupero dei gas di torcia comprende i seguenti segmenti:
Applicazione |
|
Pressione operativa |
|
Capacità |
|
Tipo |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei sistemi di recupero del gas di torcia - Sinossi regionale
Previsioni del mercato nordamericano
Si stima che entro il 2037 il Nord America deterrà una quota pari a circa il 44% del mercato dei sistemi di recupero dei gas di torcia. Ciò può essere attribuito alla crescente consapevolezza pubblica delle emissioni di carbonio e dell'importanza della protezione ambientale. Inoltre, si prevede che la rapida implementazione di sistemi di recupero dei gas di torcia per applicazioni di produzione di energia alimenterà ulteriormente questa espansione. Di conseguenza, a breve si assisterà a un aumento significativo della domanda di tecnologie ecocompatibili e soluzioni sostenibili.
Statistiche del mercato europeo
Il mercato europeo dei sistemi di recupero dei gas in torcia è destinato a detenere una quota significativa delle entrate. I sistemi di recupero del gas di torcia vengono utilizzati principalmente nell'industria del petrolio e del gas durante la produzione, la raffinazione e altri processi per catturare il gas che altrimenti verrebbe bruciato o rilasciato nell'atmosfera. Sono anche conosciuti come sistemi di utilizzo del gas di torcia. L’aumento delle emissioni di gas serra e di altri inquinanti causati dal flaring ha spinto le aziende europee ad adottare sistemi di recupero dei gas di torcia. Il flaring porta a problemi ambientali come l’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico. Per mitigare questi problemi, le aziende utilizzano sempre più sistemi di recupero del gas di torcia per catturare e reindirizzare il gas di torcia verso usi più produttivi. Questa tendenza favorirà una crescita costante nel mercato europeo dei sistemi di recupero dei gas di torcia.

Aziende che dominano il panorama dei sistemi di recupero del gas di torcia
- Koch Industries, Inc
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Gardner Denver
- Honeywell International Inc.
- UOMO
- SoEnergy
- KASRAVAND Co.
- GENERON
- CHEM Group MPR Services, LLC.
- MPR Associates, Inc.
In the News
- L'Enclosed Ground Flare (EGF) di nuova costruzione presso l'impianto di etilene ExxonMobil Fife è diventato ufficialmente operativo. La natura confinata della fiamma nella nuova unità la distingue dalle alte fiamme attualmente in atto a Mossmorran. L'unità non richiede molto vapore per funzionare perché è progettata per funzionare completamente senza fumo. Se combinate, queste tecnologie riducono notevolmente la luce, il rumore e le vibrazioni occasionali associati agli attuali bagliori.
- ION Clean Energy, il principale creatore del mercato della tecnologia di cattura dell'anidride carbonica (CO2) più efficiente ed economicamente vantaggiosa, e Koch Engineered Solutions (KES) hanno firmato un accordo di cooperazione strategica globale.
Crediti degli autori: Dhruv Bhatia
- Report ID: 5431
- Published Date: May 09, 2025
- Report Format: PDF, PPT