Dimensione del mercato dell’epigenetica, per tipo di terapia (HDAC, DNMT), applicazioni (oncologia, non oncologia), tecnologie diagnostiche (metilazione del DNA, CHIP), utenti finali (ospedali, farmacie) – Tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 4874
  • Data di Pubblicazione: May 09, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dell'epigenetica: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dell'epigenetica nel 2025 è valutato a 2,64 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale era di circa 2,36 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che si espanda a un CAGR superiore al 14,8%, superando i 14,2 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che il Nord America supererà i 6,67 miliardi di dollari entro il 2037, grazie ai forti sistemi sanitari della regione, alla ricerca e alla crescente domanda di trattamenti epigenetici, in particolare contro il cancro.

Con il cancro sempre più comune e la crescente necessità di trattamenti migliori, gli scienziati stanno esaminando più da vicino l'epigenetica. I farmaci epigenetici sono promettenti per capire chi è a rischio di cancro, individuarlo precocemente e monitorare l’efficacia del trattamento. Questo approccio innovativo non si limita alla sola oncologia; i ricercatori stanno ampliando l’ambito per includere potenziali terapie per malattie come il diabete, le infezioni e le condizioni cardiovascolari. Questo campo in espansione rappresenta una strada promettente per gli investimenti e lo sviluppo nel settore farmaceutico, evidenziando uno spostamento verso strategie mediche più precise e personalizzate.

Epigenetics Market Size
Discover Market Trends & Growth Opportunities: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Crescente prevalenza di malattie croniche - L'aumento di malattie a lungo termine come cancro, diabete, problemi cardiaci e patologie cerebrali è una preoccupazione globale. I farmaci che agiscono sui cambiamenti epigenetici, legati al modo in cui queste malattie si sviluppano, si dimostrano promettenti per il trattamento e la gestione. Molti problemi di salute a lungo termine non hanno ancora una vera cura. I farmaci focalizzati sull’epigenetica offrono un nuovo percorso prendendo di mira i cambiamenti epigenetici alla radice legati a queste condizioni. Questo approccio potrebbe portare a trattamenti più accurati e migliori.
  • Finanziamenti governativi: Organi governativi come il National Cancer Institute (NCI) e il National Institutes of Health (NIH) sostengono e finanziano il lavoro nel campo dell'epigenetica. Questo aiuto da parte del governo e di gruppi governativi simili stimola lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi farmaci epigenetici e metodi per testare queste malattie, facendo crescere rapidamente il mercato dell’epigenetica. Le sovvenzioni statali consentono ai gruppi di ricerca di acquisire le tecnologie più recenti come il sequenziamento di nuova generazione e strumenti di analisi dei dati di fascia alta. I finanziamenti pubblici possono aiutare a studiare nuovi farmaci epigenetici che sono nelle fasi iniziali e potrebbero essere troppo rischiosi per l’interesse e il sostegno privati. Ciò apre la porta a nuovi modi di curare le malattie.
  • Crescente consapevolezza sull'epigenetica - La consapevolezza del ruolo dei microRNA nell'avvio di cambiamenti nei geni sta spingendo la crescita del mercato dell'epigenetica che agisce su detti genomi. Questi micro RNA controllano il funzionamento dei geni e sono legati a molte malattie, rendendoli l’obiettivo principale di nuovi trattamenti. Gli approfondimenti su questi processi stanno stimolando la spinta per ulteriori ricerche e sviluppo nella scienza del controllo genetico e nei biomarcatori del cancro.

Sfide

  • Costi di investimento – Lo sviluppo di farmaci che agiscono sul controllo genetico è un processo lungo e complesso. Richiede molte conoscenze accademiche, intricato lavoro di laboratorio, test e passaggi di approvazione. Questo processo può costare molto denaro e richiedere molto tempo, rendendo difficile per le piccole aziende e i ricercatori introdurre nuovi farmaci per il controllo genetico nel mercato dell’epigenetica. È una grande sfida ridurre questi costi garantendo allo stesso tempo che i farmaci siano sicuri e funzionino in modo efficiente. Trovare modi per ridurre questi costi senza perdere la qualità è una questione fondamentale nel settore dei farmaci per il controllo genetico.
  • Approvazione della FDA: Sebbene esistano diverse ricerche e farmaci promettenti legati all'epigenetica in corso a livello globale, molti di essi non sono sempre prontamente disponibili. Questo perché sono in attesa di approvazione da parte della FDA e di altri enti normativi. approvazione. Ottenere l'approvazione della FDA può richiedere molto tempo e spesso comporta un aumento della spesa per produttori e ricercatori di epigenetica.

Mercato dell’epigenetica: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

14,8%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

2,36 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

14,2 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, CCG, Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Access Detailed Forecasts & Data-Driven Insights: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione epigenetica

Tipo di terapia (HDAC, DNMT)

Il segmento HDAC deterrà probabilmente una quota di mercato dell'epigenetica superiore al 67% entro il 2037. La crescita in questo settore è dovuta agli ottimi risultati degli inibitori dell'HDAC nella lotta contro vari tipi di cancro, compresi i tumori del sangue e i tumori. La FDA statunitense ha dato il via libera agli inibitori dell'HDAC per il trattamento di diversi tumori, come il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL). Inoltre, nuovi metodi hanno reso gli inibitori dell'HDAC più efficienti nell'affrontare malattie specifiche, migliorandone le prestazioni.

Applicazioni (oncologia, non oncologia)

Entro la fine del 2037, si prevede che il segmento oncologico conquisterà circa il 70% della quota di mercato dell'epigenetica. La crescita del segmento è alimentata da una crescente necessità di farmaci basati sul controllo genetico sia nell’individuazione che nel trattamento del cancro. Questa espansione del mercato è modellata dalla spinta verso una medicina più precisa e terapie mirate direttamente ai tratti del cancro. Questo spostamento verso la medicina di precisione e trattamenti mirati stimola la necessità di analisi di controllo genetico, stimolando così la crescita del settore delle applicazioni oncologiche. Nel frattempo, anche il sottosegmento delle applicazioni non oncologiche registra una tendenza al rialzo. La crescita riflette un ampio interesse nel perfezionamento delle strategie terapeutiche in vari campi medici, sottolineando il ruolo cruciale degli studi sul controllo genetico nei moderni progressi sanitari.

Tecnologie diagnostiche (metilazione del DNA, CHIP, altre) 

Nel mercato dell'epigenetica, si stima che il segmento della metilazione del DNA acquisirà una quota di fatturato superiore al 46,8% entro il 2037. La crescita del segmento è collegata al crescente utilizzo della metilazione del DNA nella ricerca e nella produzione di farmaci, insieme al calo dei costi di sequenziamento del genoma, stimola l'espansione del mercato. Nel 2024, il mercato del sequenziamento della metilazione del DNA ammontava a 1,21 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 3,6 miliardi di dollari entro il 2032, segnando un CAGR del 17,3% dal 2024 al 2032. Attualmente, il mercato offre diversi test diagnostici in vitro che utilizzano l’analisi della metilazione del DNA di geni specifici. La metilazione del DNA svolge un ruolo cruciale nel controllo genetico come cambiamento epigenetico fondamentale. I progressi nei metodi di rilevamento della metilazione del DNA stanno rendendo i test diagnostici più precisi e sensibili, migliorando così la loro capacità di individuare cambiamenti epigenetici legati alle malattie.

La nostra analisi approfondita del mercato comprende i seguenti segmenti:

         Tipo di terapia

  • HDAC
  • DNMT

         Applicazioni

  • Oncologia
  • Non oncologico

         Tecnologie diagnostiche

  • Metilazione del DNA
  • CHIP
  • Altri

         Utenti finali

  • Farmacie
  • Ospedali
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria dell'epigenetica - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America

Si stima che l'industria del Nord America dominerà la quota maggioritaria dei ricavi, pari al 47% entro il 2037. La posizione leader di questa regione deriva dai suoi sistemi sanitari di prim'ordine, da aziende chiave impegnate nella ricerca e nello sviluppo di epigenetica e dal crescente utilizzo di tecnologia molecolare all'avanguardia da parte dei settori farmaceutico e biotecnologico. Gli sforzi di ricerca su come i microrganismi combattono i farmaci, sulla biologia del cancro e sulla ricerca di nuovi farmaci al di fuori della cura del cancro alimentano l’espansione del mercato nel Nord America. Il quadro sanitario di alto livello della zona sostiene la crescita e l’uso di metodi e trattamenti epigenetici. Con l'aumento dei tassi di cancro in Nord America, c'è un urgente bisogno di metodi diagnostici e trattamenti migliori, rendendo l'epigenetica una parte vitale degli studi sul cancro.

Gli Stati Uniti guidano il mercato del Nord America grazie ai principali attori del settore e alle intense attività di ricerca. Nel 2023, il mercato negli Stati Uniti valeva 500 milioni di dollari e si prevede che crescerà fino a 2.050 milioni di dollari entro il 2033, riflettendo la forte attenzione del paese alla ricerca sulla genomica del cancro, che dovrebbe dare impulso all'epigenetica. ruolo negli studi e nelle dimensioni del mercato.

Il mercato canadese valeva circa 800 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 2.000,5 milioni di dollari entro il 2030, crescendo a un tasso del 12% durante il periodo. Ciò dimostra l'impegno del Canada nel progredire in questo campo insieme alla sua controparte nordamericana, evidenziando la forza complessiva della regione nell'innovazione sanitaria e nella ricerca epigenetica.

Analisi del mercato europeo

Anche la regione europea registrerà un'enorme crescita per il mercato dell'epigenetica durante il periodo di previsione e manterrà la seconda posizione a causa di un aumento delle malattie di lunga durata che necessitano di una diagnosi esatta. Si prevede che crescerà a un ritmo del 13% annuo, puntando a un valore di 353 milioni di dollari nel 2028 rispetto a 190 milioni di dollari nel 2023. L’aumento delle conoscenze sull’epigenetica e sul suo ruolo nell’identificazione e nel trattamento delle malattie stimola la crescita del mercato in Europa. Inoltre, la crescita è alimentata dal sostegno del governo europeo alle attività di ricerca e biotecnologia.

La Germania si distingue sulla scena epigenetica europea, grazie alle sue grandi aziende farmaceutiche, alla solida struttura di ricerca e alla diffusa insorgenza di condizioni croniche. Il Paese pone una forte attenzione alla ricerca riguardante i marcatori di test genetici, tra cui DNA, istoni e RNA non codificante.

Il settore dell'epigenetica nel Regno Unito valeva circa 260,9 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raddoppierà fino a raggiungere i 541,5 milioni di dollari entro il 2030, crescendo a un tasso costante del 10% dal 2023 al 2030.

Epigenetics Market Share
Get Strategic Analysis by Region Now: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dell’epigenetica

    Diverse grandi aziende farmaceutiche includono studi di epigenetica nei loro programmi più ampi sul cancro o su altri problemi sanitari. Inoltre, alcune aziende più piccole dedicano tutta la loro attenzione all’epigenetica. Questi sforzi riflettono la natura in rapida evoluzione del settore e il suo significativo potenziale di trasformazione degli approcci terapeutici, sottolineando il ruolo fondamentale delle entità grandi e piccole nel far progredire la nostra comprensione e il trattamento delle malattie attraverso la scienza epigenetica.

    • AbbVie
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • F. Hoffmann-La Roche
    • GlaxoSmithKline (GSK)
    • Incita
    • Prodotti farmaceutici jazz
    • Merck & Co.
    • Novartis
    • Pfizer
    • Biotecnologie
    • Merck KGaA

Sviluppi recenti

  • AbbVie - AbbVie, un'azienda leader nel settore biotecnologico focalizzata sulla ricerca all'avanguardia, ha annunciato che a partire dal 1° dicembre 2021, VENCLEXTA® (venetoclax), un farmaco, è ora incluso nel Pharmaceutical Benefits Scheme (PBS). Questo trattamento è indicato per gli adulti che combattono una certa forma di leucemia (leucemia mieloide acuta o LMA) che non possono sottoporsi a chemioterapia intensiva. La LMA è un tumore del sangue in rapida diffusione che colpisce il midollo osseo e il sistema sanguigno. Nella LMA, la crescita delle cellule leucemiche anomale supera le cellule sane del sangue, ostacolando le loro funzioni essenziali, come la lotta alle infezioni, il trasporto di ossigeno e il controllo del sanguinamento. Senza un intervento tempestivo, la LMA può causare infezioni gravi e ulteriori gravi problemi di salute.
  • GlaxoSmithKline (GSK) - IDEAYA e GSK stanno unendo le forze per creare nuove cure contro il cancro attraverso un metodo all'avanguardia chiamato "letalità sintetica". IDEAYA contribuisce con tre progetti (MAT2A, Pol Theta e Werner Helicase) pronti a raggiungere le fasi di sperimentazione clinica entro i prossimi anni. Queste iniziative sono già ben avviate, con entrambe le strutture 3D mappate e i primi risultati promettenti dei test sugli animali per due di esse (MAT2A e Pol Theta). Questa partnership si adatta perfettamente alla priorità strategica di GSK di sfruttare la letalità sintetica nel suo tentativo di creare nuove terapie contro il cancro.

Crediti degli autori:  Radhika Pawar


  • Report ID: 4874
  • Published Date: May 09, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dell’epigenetica nel 2025 è valutato a 2,64 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale era di circa 2,36 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che si espanderà a un CAGR di oltre il 14,8%, superando i ricavi di 14,2 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che il Nord America supererà i 6,67 miliardi di dollari entro il 2037, grazie ai forti sistemi sanitari della regione, alla ricerca e alla crescente domanda di trattamenti epigenetici, in particolare contro il cancro.

I principali attori trattati in questo rapporto sono AbbVie, F. Hoffmann-La Roche, GlaxoSmithKline (GSK), Incyte, Jazz Pharmaceuticals, Merck & Co.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita