Dimensioni e previsioni del mercato dei camion elettrici, per tipo di propulsione (BEV, PHEV, FCEV); tipo (camion leggeri, camion medi e pesanti); utente finale (consegna dell'ultimo miglio, trasporto a lungo raggio, servizi di raccolta rifiuti, servizi sul campo, servizi di distribuzione); autonomia (fino a 200 miglia, oltre 200 miglia); capacità della batteria (<50 kWh, 50-250 kWh, oltre 250 kWh); tipo di batteria (ossido di litio-nichel-manganese-cobalto, litio-ferro-fosfato) - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 4777
  • Data di Pubblicazione: Sep 10, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei camion elettrici:

Il mercato dei camion elettrici è stato stimato in 3,15 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 52,94 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 32,6% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei camion elettrici è stimato in 4,07 miliardi di dollari.

Electric Truck Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

La domanda del mercato è trainata dalla crescente preoccupazione per l'inquinamento e dalla crescente consapevolezza delle implicazioni del cambiamento climatico. Inoltre, i governi di tutto il mondo stanno spingendo per l'utilizzo di auto elettriche nel tentativo di ridurre le emissioni di gas serra. L'AGGI ha raggiunto 1,49 nel 2022, il che significa che l'effetto serra sul riscaldamento globale è aumentato del 49% dal 1990.

Oltre a questi, si ritiene che i fattori che alimenteranno la crescita del mercato dei camion elettrici siano i crescenti sviluppi tecnologici nel settore delle batterie, che offriranno prospettive redditizie nel mercato mondiale dei camion elettrici. Per massimizzare l'efficienza dei camion elettrici nelle operazioni a lungo raggio, gli operatori del mercato stanno investendo maggiormente nell'innovazione della tecnologia delle batterie per migliorarne l'autonomia di guida e la capacità di ricarica.

Chiave Camion elettrici Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Si prevede che il mercato nordamericano dei camion elettrici raggiungerà una quota del 34% entro il 2035, trainato da ingenti sforzi in ricerca e sviluppo, da una forte concorrenza nel settore e da investimenti in veicoli commerciali a emissioni zero.
    • Il mercato europeo registrerà un'enorme crescita durante il periodo di previsione, grazie alle severe normative sulle emissioni che aumenteranno la domanda di veicoli commerciali elettrici.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dei camion pesanti nel mercato dei camion elettrici raggiungerà una quota del 45% entro il 2035, alimentato dalla crescente domanda di trasporti sostenibili e a zero emissioni.
    • Si prevede che il segmento dei veicoli elettrici a zero emissioni raggiungerà una quota del 35% entro il 2035, influenzato dalle crescenti normative ambientali e dalla spinta verso alternative a zero emissioni.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente necessità di camion elettrici nel settore dei trasporti e in altri settori
    • Progresso tecnologico per i camion a guida autonoma
  • Principali sfide:

    • Crescente necessità di camion elettrici nel settore dei trasporti e in altri settori
    • Progresso tecnologico per i camion a guida autonoma
  • Attori principali: Einride, Maersk, Daimler Truck AG, Ford Motor Company, General Motors, GreenPower Motor Company, Proterra., Rivian, Volvo Group.

Globale Camion elettrici Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 3,15 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 4,07 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 52,94 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 32,6% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 34% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Svezia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Thailandia
  • Last updated on : 10 September, 2025

Fattori di crescita

  • Crescente domanda di camion elettrici nei trasporti e in altri settori - Nei principali mercati mondiali dei veicoli elettrici, si è registrato un aumento della domanda di camion elettrici nel settore della logistica. Si prevede una crescita nei camion medi e pesanti, poiché l'adozione di veicoli elettrici può aumentare la redditività a lungo termine del settore, poiché i veicoli elettrici richiedono una ricarica significativamente inferiore rispetto ad altri carburanti.
    Il servizio postale statunitense ha ordinato camion per le consegne a Workhorse Group nel gennaio 2022. Il World Economic Forum prevede che nel 2030 il numero di veicoli per le consegne operativi nei centri urbani aumenterà del 36%. Altri settori, tra cui il trasporto di merci, i servizi statali e le aziende di e-commerce come Amazon e Walmart, registreranno un aumento della domanda di camion elettrici. Ognuno di questi elementi potrebbe supportare l'espansione del mercato.

  • Progressi tecnologici per i camion a guida autonoma - Il recente sviluppo dei camion a guida autonoma avrà un impatto sul business dei camion elettrici. L'intelligenza artificiale viene utilizzata dai camion autonomi per automatizzare qualsiasi cosa, dalle consegne a lunga distanza alle operazioni di piazzale di spedizione. Case automobilistiche leader, tra cui Mercedes Benz Group AG, AB Volvo e Tesla, Inc., stanno lavorando alla produzione di camion elettrici autonomi per il mercato. TuSimple e Navistar Inc. (Stati Uniti) hanno avviato una collaborazione per la costruzione di camion a guida autonoma nel dicembre 2022. Questi fondamentali potrebbero portare alla crescita del mercato dei camion elettrici.

  • Maggiore utilizzo nel settore della vendita al dettaglio online - Si prevede che il mercato dei camion elettrici crescerà nel prossimo futuro grazie al crescente utilizzo di questi veicoli per le consegne dell'ultimo miglio delle merci dai magazzini ai clienti. Per ridurre le emissioni inquinanti e i costi del carburante, le aziende stanno valutando l'aggiunta di veicoli elettrici e pick-up elettrici alle proprie flotte.

    Tesla, Inc. ha dichiarato a novembre 2022 di aver ricevuto 1,5 milioni di preordini per il suo camion elettrico Cyber ​​Truck in tutto il mondo. 20 camion elettrici VOLVO FH saranno forniti da AB Volvo ad Amazon in Germania per motivi di consegna, ha dichiarato l'azienda a ottobre 2022. Il mercato potrebbe crescere grazie a tutte queste variabili.

Sfide

  • Durata prolungata della ricarica: rispetto ad altri tipi di carburante, il periodo di ricarica di un veicolo elettrico è significativamente più lungo. La maggior parte delle stazioni pubbliche è dotata di stazioni di ricarica di Livello 2. I veicoli che si ricaricano ai Livelli 1 e 2 possono richiedere dalle 8 alle 16 ore per raggiungere il 100% di carica. Un veicolo elettrico può essere ricaricato dallo 0% all'80% in circa 60 minuti utilizzando una stazione di ricarica di Livello 3.

    Rispetto al rifornimento di CNG o diesel, che richiede meno di cinque minuti, questo tempo è significativamente maggiore. Questo ha contribuito in modo significativo alla lenta crescita del mercato dei camion elettrici. Gli sviluppi tecnologici dei prossimi anni ridurranno i tempi di ricarica, ma sarà ancora necessario produrre batterie per una ricarica così rapida e ad alta tensione. Tutti questi fattori potrebbero ostacolare la crescita del mercato.

  • Uno dei principali ostacoli all'adozione su larga scala dei camion elettrici sono stati i loro elevati costi di produzione.

  • Uno dei principali svantaggi dei camion elettrici è l'autonomia limitata rispetto ai veicoli convenzionali con motore a combustione interna (ICE).


Dimensioni e previsioni del mercato dei camion elettrici:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

32,6%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

3,15 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

52,94 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei camion elettrici:

Analisi del segmento di tipo

Si prevede che il segmento dei camion pesanti dominerà circa il 45% del mercato dei camion elettrici entro la fine del 2035. La crescita del segmento può essere attribuita al numero di variabili che concorrono a guidare l'adozione di questi veicoli, che sta guadagnando terreno. Le dimensioni del mercato sono in crescita perché l'interesse per i veicoli pesanti elettrici è cresciuto a seguito delle preoccupazioni ambientali e della domanda di opzioni di trasporto sostenibili.

Queste auto rappresentano valide alternative ai camion diesel convenzionali, riducendo l'inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra. Inoltre, hanno zero emissioni allo scarico. Questo vantaggio ambientale è in linea con l'impegno degli operatori di flotte verso operazioni più rispettose dell'ambiente e con la crescente attenzione aziendale alla sostenibilità. Diesel o elettrici, hanno emissioni di carbonio inferiori del 66-75% rispetto ad altri veicoli.

Analisi del segmento del tipo di propulsione

Entro il 2035, il segmento FCEV dovrebbe detenere una quota di mercato superiore al 35% per i camion elettrici. Il mercato sta crescendo rapidamente grazie alla crescente domanda di soluzioni di trasporto a zero emissioni. Questi veicoli rappresentano un valido sostituto dei tradizionali camion diesel perché non emettono emissioni nocive durante l'uso.

Questa qualità è in linea con gli obiettivi di sostenibilità e le leggi ambientali stabilite da governi e aziende a livello globale. I camion elettrici a celle a combustibile rappresentano un'alternativa interessante per le aziende alla ricerca di soluzioni di trasporto più pulite ed ecologiche, grazie alle minori emissioni di gas serra e all'inquinamento atmosferico.

Analisi del segmento applicativo

Nel mercato dei camion elettrici, si prevede che il segmento della logistica e delle consegne rappresenterà una quota di fatturato superiore al 35% entro la fine del 2035. L'emergere delle consegne dell'ultimo miglio e dell'e-commerce ha aumentato la domanda di automobili in grado di muoversi agevolmente nelle aree metropolitane. Grazie alla loro silenziosità e agilità, i camion elettrici sono ideali per questo tipo di attività. Possono consegnare merci in zone sensibili al rumore e muoversi nelle affollate strade metropolitane senza creare disturbo. Si prevede che la necessità di questi veicoli per la logistica e le consegne aumenterà con la continua crescita dell'e-commerce.

La nostra analisi approfondita del mercato include i seguenti segmenti:

Tipo di propulsione

  • BEV
  • Veicolo elettrico ibrido
  • FCEV

Tipo

  • Autocarri leggeri
  • Camion di media portata
  • Camion pesanti

Utente finale

  • Consegna dell'ultimo miglio
  • Trasporto a lungo raggio
  • Servizi di smaltimento rifiuti
  • Servizi sul campo
  • Servizi di distribuzione

Allineare

  • Fino a 200 miglia
  • Oltre 200 miglia

Capacità della batteria

  • <50 kWh
  • 50-250 kWh
  • Oltre 250 kWh

Peso lordo totale

  • Fino a 10.000 libbre
  • 10.001-26.000 libbre
  • Oltre 26.001 libbre

Livello di automazione

  • Camion semi-autonomi
  • Camion autonomi

Tipo di batteria

  • Ossido di litio-nichel-manganese-cobalto
  • litio-ferro-fosfato

Applicazione

  • Logistica e consegna
  • Costruzione
  • Gestione dei rifiuti
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei camion elettrici:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che la regione del Nord America, nel mercato dei camion elettrici, raggiungerà una quota di fatturato superiore al 34% entro il 2035. La crescita del mercato nella regione è prevista anche grazie a notevoli sforzi di ricerca e sviluppo e a un gran numero di concorrenti del settore che guideranno il mercato nordamericano. Ad esempio, Ford sta investendo oltre 6 miliardi di dollari per costruire l'auto ibrida F-150 in uno stabilimento nel Michigan, negli Stati Uniti. Si prevede che la crescente domanda di veicoli commerciali a zero emissioni stimolerà ingenti investimenti nel mercato nordamericano. Inoltre, il mercato è in espansione perché gli enti governativi regionali stanno finanziando la costruzione di stazioni di ricarica ad alta potenza lungo importanti arterie stradali, sotto forma di reti di ricarica.

Approfondimenti sul mercato europeo

Anche la regione europea registrerà un'enorme crescita per il mercato dei camion elettrici durante il periodo di previsione e si posizionerà al secondo posto grazie alla risposta dei governi europei e delle organizzazioni ambientaliste che stanno emanando leggi e regolamenti rigorosi in materia di emissioni, con conseguente aumento della domanda di veicoli elettrici commerciali in questa regione. Ad esempio, secondo l'UNFCC, l'Unione Europea (UE) si è impegnata a raggiungere l'obiettivo del 20% di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2020 durante la seconda fase del Protocollo di Kyoto. L'UE intende eliminare completamente le emissioni di gas serra entro il 2050.

Electric Truck Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei camion elettrici:

    • Gruppo Workhorse
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Einride
    • Maersk
    • Daimler Truck AG
    • Ford Motor Company
    • General Motors
    • GreenPower Motor Company
    • Proterra.
    • Rivian
    • Gruppo Volvo

Sviluppi recenti

  • Einride , fornitore di tecnologie autonome, digitali ed elettriche per la mobilità merci, ha annunciato la sua espansione nel Regno Unito. Questo è un momento critico per il Regno Unito, poiché il trasporto su strada è responsabile di oltre il 20% delle emissioni di carbonio nazionali** e trasporta quasi 1,4 miliardi di tonnellate di merci all'anno in tutto il Paese. Una visione condivisa anche da Einride: il Dipartimento dei Trasporti del Regno Unito sta attualmente lavorando per creare un futuro sostenibile per il trasporto merci, in cui le merci vengano trasportate con mezzi convenienti, affidabili, resilienti, senza interruzioni e a zero emissioni nette.
  • Maersk ha dichiarato che amplierà la sua flotta di camion elettrici in Nord America. L'azienda ha ampliato la sua flotta di un totale di 300 veicoli. Performance Team - A Maersk Company, la società di stoccaggio, distribuzione e trasporto di Maersk in Nord America, sarà l'utente principale dei veicoli elettrici, che saranno progressivamente consegnati tra il 2023 e il 2025.
  • Report ID: 4777
  • Published Date: Sep 10, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Esplora un’anteprima delle principali tendenze di mercato e degli approfondimenti
  • Rivedi tabelle di dati campione e suddivisioni per segmento
  • Vivi la qualità delle nostre rappresentazioni visive dei dati
  • Valuta la struttura del nostro rapporto e la metodologia di ricerca
  • Dai uno sguardo all’analisi del panorama competitivo
  • Comprendi come vengono presentate le previsioni regionali
  • Valuta la profondità del profilo aziendale e del benchmarking
  • Anteprima di come gli insight attuabili possano supportare la vostra strategia

Esplora dati e analisi reali

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei camion elettrici raggiungerà i 4,07 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dei camion elettrici ha raggiunto un valore di oltre 3,15 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di circa il 32,6%, superando i 52,94 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Si prevede che il mercato dei camion elettrici in Nord America raggiungerà una quota del 34% entro il 2035, grazie a notevoli sforzi di ricerca e sviluppo, alla forte concorrenza del settore e agli investimenti in veicoli commerciali a zero emissioni.

Tra i principali attori del mercato figurano Einride, Maersk, Daimler Truck AG, Ford Motor Company, General Motors, GreenPower Motor Company, Proterra, Rivian, Volvo Group.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Parul Atri
Parul Atri
Analista di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos