Tendenze del mercato globale della logistica e dei trasporti dei droni, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Le dimensioni del mercato della logistica e dei trasporti dei droni superavano 1,31 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 270,86 miliardi di dollari entro il 2037, con una crescita CAGR superiore al 50,7% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore della logistica e del trasporto con droni è stimata a 1,84 miliardi di dollari.
Il mercato della logistica e dei trasporti con droni rappresenta uno dei settori in rapida evoluzione che offre soluzioni innovative per migliorare la catena di fornitura e promuovere la consegna dell'ultimo miglio. Gli investimenti nella tecnologia dei droni, l’ampliamento delle normative per l’utilizzo dei droni e le collaborazioni nell’intera gamma del settore logistico guidano questa crescita. Ad esempio, nel gennaio 2024, Draganfly Inc. ha stretto una partnership strategica con il Mass General Brigham per introdurre i servizi di consegna con droni nel settore sanitario. Inoltre, l’uso dei droni ha rivoluzionato la fornitura puntuale delle cure ai pazienti attraverso forniture mediche tempestive. Questo tipo di iniziative aiutano a indicare come il mercato si sta spingendo verso l'utilizzo dei droni per soluzioni logistiche critiche, convenienti ed efficienti.
Anche i governi di diversi paesi svolgono un ruolo significativo nello sviluppo e nell'espansione del settore logistico dei droni. Diversi organismi di regolamentazione stanno lavorando per promuovere normative che consentano ai droni di operare in modo ampio e sicuro, in particolare per consegnare diversi articoli in aree altrimenti difficili da raggiungere. Ad esempio, nel novembre 2021, Zipline, insieme a Pfizer Inc. e BioNTech SE, ha completato con successo la prima consegna con droni a lungo raggio di vaccini mRNA COVID-19 autorizzati che richiedono la catena ultra-fredda in Ghana. Insieme al sostegno del governo, tali innovazioni nel mercato stanno creando un ambiente favorevole per l'adozione della logistica dei droni in diversi settori, dalla sanità alla vendita al dettaglio.

Settore della logistica e dei trasporti con droni: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Progressi tecnologici nelle capacità dei droni: la domanda di logistica e trasporto con droni è guidata da innovazioni tecnologiche che migliorano la capacità di carico utile e la portata dei droni, rendendoli più sostenibili per scopi logistici. Nel gennaio 2024, DJI ha lanciato il FlyCart 30, dotato di un efficiente sistema multirotore a 4 assi e 8 pale in grado di trasportare fino a 30 kg su 16 km. Questi progressi sono fondamentali per superare i limiti legati alla distanza e al carico utile, favorendo così la crescita nel settore della logistica e dei trasporti.
- Crescente adozione nel settore sanitario: i droni vengono sempre più adottati nel settore sanitario, che ha un disperato bisogno di metodi di consegna più rapidi ed efficienti. I droni si sono rivelati particolarmente utili per il trasporto di forniture mediche, vaccini e farmaci urgenti in aree remote o sottoservite dove la logistica tradizionale rappresenta una sfida. Questa capacità di effettuare consegne urgenti in situazioni critiche ha reso i droni un elemento indispensabile nella logistica sanitaria.
- Governi' iniziativa per la logistica dei droni: le iniziative e le approvazioni del governo nel quadro normativo stanno valutando applicazioni più ampie dei droni nella logistica. Nel maggio 2023, Amazon ha ricevuto l'approvazione della FAA per gestire i servizi di consegna con droni Prime Air in aree limitate degli Stati Uniti. Queste approvazioni sono necessarie per legittimare l'uso dei droni nel trasporto logistico, con una maggiore sicurezza operativa, creando un quadro giuridico specifico che incoraggerebbe un'ulteriore crescita del mercato.
Sfide
- Problemi normativi e di sicurezza: il mercato della logistica e dei trasporti con droni si trova ad affrontare quadri normativi complessi che controllano le operazioni dei droni. Ogni paese ha le proprie leggi sui permessi di volo, sullo spazio aereo e sulle licenze, che spesso causano ritardi e aumento dei costi per le società di logistica. Inoltre, gli standard di sicurezza richiedono che i droni operino in sicurezza attorno alle aree popolate e non interferiscano con il traffico aereo tradizionale. Queste sfide complicano le operazioni e rendono difficile la corretta scalabilità dei servizi per le aziende di consegna con droni.
- Preoccupazioni per la sicurezza pubblica: le preoccupazioni pubbliche sui droni riguardano la privacy, la sicurezza e la sorveglianza non autorizzata. L’utilizzo dei droni per la logistica solleva preoccupazioni a causa del monitoraggio invasivo, soprattutto quando sorvolano aree residenziali. La possibilità di utilizzare droni per scopi dannosi, sia per lo spionaggio che per la consegna di carichi dannosi, ha sollevato preoccupazioni in materia di sicurezza. Questi problemi hanno influito sull'implementazione della logistica dei droni poiché sia gli organismi di regolamentazione che il pubblico richiedono misure severe che garantiscano che i droni non violino la privacy o compromettano la sicurezza.
Mercato della logistica e dei trasporti con i droni: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
50,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
1,31 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
270,86 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della logistica e dei trasporti con droni
Soluzione (magazzinaggio, spedizione, infrastruttura, software)
Si prevede che il segmento delle spedizioni conquisterà oltre il 54% della quota di mercato della logistica e dei trasporti con droni entro il 2037, a causa della crescente domanda da parte del settore di soluzioni di consegna più rapide dell'ultimo miglio. Di conseguenza, questi droni possiedono collettivamente la capacità di superare ed evitare il traffico e raggiungere aree remote a cui è difficile accedere tramite la logistica convenzionale. Nell'ottobre 2023, Amazon ha esteso i test del suo servizio di consegna con droni in Texas con CANA Advisors, con l'intento specifico di consegnare forniture mediche in aree scarsamente servite. Tali sviluppi da parte dei principali attori indicano un ruolo crescente dei droni nel trasporto marittimo, che ne spinge ulteriormente l'adozione.
Settore (militare, commerciale)
Entro il 2037, si prevede che il segmento commerciale rappresenterà circa il 72% della quota di mercato della logistica e dei trasporti con droni. Tale crescita è stata guidata dal crescente utilizzo dei droni da parte di e-commerce, sanità, vendita al dettaglio e altri per le loro applicazioni di consegna. Nel luglio 2021 DRONAMICS ha firmato un accordo di partnership con DHL Deutsche Post. Attraverso questa collaborazione, DHL e DRONAMICS hanno deciso di sviluppare congiuntamente soluzioni e offrire consegne di droni cargo in giornata ai clienti che utilizzano i servizi DRONAMICS'. rete di consegna di droni e droni Black Swan. Ciò sottolinea come le entità commerciali utilizzino sempre più i droni per il loro valore fondamentale di ottimizzazione della logistica, stimolando quindi la crescita all'interno di questo segmento.
La nostra analisi approfondita del mercato include i seguenti segmenti
Soluzione |
|
Settore |
|
Drone |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria della logistica e dei trasporti con droni - Sinossi regionale
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che il Nord America nel mercato della logistica e dei trasporti con droni deterrà una quota di entrate superiore al 62,5% entro la fine del 2037 grazie a normative favorevoli, infrastrutture di supporto e forti partenariati pubblico-privato che favoriscono l'adozione dei droni. Con ingenti investimenti in iniziative di miglioramento dell’ultimo miglio, il Nord America si sta affermando come uno dei leader globali nella logistica dei droni. La crescita della rete di distribuzione dovuta allo sviluppo di progetti di mobilità aerea urbana è la principale forza trainante di questo segmento.
A causa dei quadri normativi proattivi abbinati ai considerevoli investimenti nelle tecnologie dei droni, si prevede che gli Stati Uniti assisteranno a una rapida adozione dei droni durante il periodo di previsione. Nel gennaio 2022 Wingcopter si è assicurata un accordo del valore di 16 milioni di dollari con Spright per droni di consegna eVTOL nell’ambito dell’utilizzo di droni per la logistica sanitaria. Inoltre, iniziative come i programmi pilota di integrazione degli UAS della FAA incoraggiano sempre più integrazioni di droni nelle principali catene di fornitura di vari settori.
Grazie al continuo sostegno del governo e a un settore privato in crescita, il Canada sta diventando uno dei paesi emergenti nel mercato del Nord America. Il governo del paese ha ridotto al minimo le barriere normative per consentire l’uso di droni commerciali in tutti i settori. Inoltre, gli investimenti nei corridoi dei droni e nelle operazioni oltre la linea di vista visiva (BVLOS) stanno consolidando la posizione di mercato del Paese, mentre si stanno elaborando piani per espandere i servizi nelle aree urbane e rurali. Le aziende stanno inoltre sviluppando partenariati con le comunità indigene per garantire che la tecnologia dei droni serva aree remote.
Asia Pacifico Analisi di mercato
Si prevede che il mercato della logistica e dei trasporti con droni nell'Asia del Pacifico crescerà a un CAGR di oltre il 54% tra il 2024 e il 2037. Le iniziative governative, gli investimenti tecnologici e la crescente adozione di droni per la logistica commerciale guidano la crescita in questa regione. Le catene di approvvigionamento si stanno modernizzando attraverso investimenti in iniziative di città intelligenti e reti di consegna di droni. Inoltre, con lo sviluppo di ecosistemi normativi, paesi come il Giappone e la Corea del Sud si stanno ora impegnando in attività che probabilmente stimoleranno l'innovazione durante il periodo di previsione.
La Cina è uno dei paesi leader nel mercato della logistica e dei trasporti con droni nell'Asia del Pacifico, spinto da incentivi governativi e da un forte polo produttivo. Il governo ha anche investito in modo significativo nelle infrastrutture dei droni per costruire una migliore logistica interna. Inoltre, le sperimentazioni su larga scala della mobilità aerea urbana, insieme all'integrazione dei droni con piattaforme logistiche basate sull'intelligenza artificiale, hanno accelerato il dominio della Cina nel mercato globale.
Allo stesso modo, anche l'India ha assistito a una rapida crescita della logistica dei droni, guidata da iniziative sostenute dal governo come il progetto Medicine from the Sky. Nel giugno 2024, Blue Dart ha collaborato con Skye Air per iniziare le consegne di droni, illustrando l'impegno del paese nell'utilizzo dei droni per la logistica sanitaria. Inoltre, le riforme politiche portate avanti dal governo includono la fornitura di sussidi per le start-up di droni e progressi riguardo ai sistemi di gestione del traffico di droni per incentivare ulteriormente l'uso dei droni in diversi settori, soprattutto nelle aree rurali e remote.

Aziende che dominano il panorama della logistica e dei trasporti con droni
- Soluzioni PINC
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Consulenti CANA
- Consegna con drone in Canada
- DroneScan
- Gruppo Hardis
- Infinium Robotics
- Matternet
- Gruppo Workhorse
- Skysense
- Flirtey
I principali attori nel mercato della logistica e dei trasporti con droni includono PINC Solutions, Hardis Group, Infinium Robotics, Matternet, CANA Advisors, Drone Delivery Canada, DroneScan e Workhorse Group. Queste aziende stanno investendo in iniziative strategiche come lo sviluppo di sistemi avanzati di droni, l’espansione geografica e le partnership per competere sul mercato. L'ingresso di operatori affermati nel mercato ha intensificato la concorrenza, con continue innovazioni necessarie per risolvere problemi logistici unici.
Nell'aprile 2024, Amazon ha esteso il suo servizio di consegna con droni in Arizona e ha promesso una consegna dei pacchi più rapida ed efficiente. Il nuovo servizio utilizza i droni Prime Air di Amazon per trasportare pacchi di peso inferiore a cinque libbre entro un'ora dall'ordine. Questo sviluppo è un’estensione della strategia più ampia di Amazon, che garantisce la tecnologia avanzata dei droni e introduce una logistica più verde per colpire in modo più efficace le aree urbane e rurali. Tale espansione da parte delle aziende evidenzia lo sforzo delle aziende di spingere la domanda di logistica dei droni, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nel settore delle consegne.
In the News
- Nell'ottobre 2024, Matternet ha fatto un ingresso significativo nel mercato delle consegne a domicilio lanciando la prima operazione di consegna con droni della Silicon Valley. Questo servizio completamente automatizzato opera da Mountain View, consentendo ai droni di consegnare cibo e articoli commerciali direttamente alle persone dei residenti. case. Ogni drone viene caricato in un hub centrale, vola fino al punto di consegna e rilascia i pacchi tramite un sistema di collegamento, garantendo un coinvolgimento umano minimo.
- Nel settembre 2024, Drone Express ha lanciato il suo servizio di consegna con droni a Winston-Salem, nella Carolina del Nord, con un'inaugurazione alla quale hanno partecipato funzionari locali, tra cui il sindaco Allen Joines. L'evento prevedeva una dimostrazione dal vivo della consegna con droni, dimostrando la capacità della tecnologia di fornire soluzioni rapide ed ecocompatibili per la consegna di beni essenziali di tutti i giorni.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 6620
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT