Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato del sensore di ossigeno disciolto sono state valutate a 392,15 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno 826,23 milioni di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di circa il 5,9% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037. Nell'anno 2025, la dimensione del settore dei sensori di ossigeno disciolto è valutata a 430,04 milioni di dollari.
Inoltre, il mercato ha generato entrate nel 2022 a causa della crescente domanda di sensori di ossigeno disciolto da vari settori, come il trattamento delle acque e delle acque reflue, i prodotti farmaceutici e il settore alimentare e farmaceutico. bevande. Si prevede che anche la necessità di trattamento delle acque reflue e di pulizia, nonché l'incidenza dell'inquinamento dell'acqua, determineranno la necessità di questi sensori. Si ritiene che circa il 68% delle acque reflue generate dai paesi ad alto reddito venga trattata dagli impianti di trattamento delle acque reflue. Un tasso di trattamento dell’acqua del 37% si osserva nei paesi a reddito medio-alto, del 27% nei paesi a reddito medio-basso e del 7% nei paesi a basso reddito. A livello globale, rappresenta quasi il 19% del trattamento delle acque reflue. I sensori vengono utilizzati per monitorare i livelli di inquinanti nelle acque reflue e per garantire che soddisfino gli standard di sicurezza. Ciò è importante per proteggere l’ambiente e la salute pubblica ed è anche economicamente vantaggioso per i sistemi di gestione delle acque reflue. Inoltre, la crescente consapevolezza sulla qualità dell'acqua e sulla necessità di ridurne l'inquinamento sta guidando anche la crescita del mercato globale dei sensori di ossigeno disciolto.
L'ossigeno viene misurato tramite sonde di ossigeno disciolto misurando quanto entra nel sensore tramite diffusione attraverso una membrana. La membrana utilizzata nella sonda è permeabile all'ossigeno, ma non ad altre sostanze. Le molecole di ossigeno si diffondono quindi attraverso la membrana e vengono rilevate dal sensore. Il sensore converte quindi le molecole di ossigeno in un segnale elettrico, che può quindi essere utilizzato per misurare la quantità di ossigeno disciolto nell'acqua. Livelli elevati di ossigeno disciolto indicano un ecosistema acquatico sano, mentre livelli bassi possono indicare che l'ecosistema è influenzato negativamente dagli inquinanti.
Questi sensori misurano la quantità di ossigeno disciolto in soluzioni acquose, necessaria per il corretto funzionamento di molte industrie. Ad esempio, l’ossigeno è essenziale per il trattamento aerobico delle acque reflue e per la crescita della vita acquatica nell’acquacoltura. Nelle scienze ambientali, questi sensori possono essere utilizzati per monitorare la salute di fiumi, laghi e oceani. Oltre a questi, i fattori che si ritiene possano alimentare la crescita del mercato dei sensori di ossigeno disciolto includono la crescente scarsità d'acqua, la crescita della popolazione e la crescente consapevolezza del trattamento delle acque reflue. Poiché la domanda di risorse idriche pulite continua a crescere, questi sensori forniscono un metodo efficiente e affidabile per monitorare i livelli di ossigeno disciolto. Inoltre, con la rapida industrializzazione in diverse regioni, si prevede che il mercato globale dei sensori di ossigeno disciolto crescerà a un ritmo maggiore. L’industrializzazione porta ad un aumento delle acque reflue scaricate nei fiumi e nei laghi, che può portare ad un aumento degli inquinanti che possono ridurre il contenuto di ossigeno disciolto nell’acqua. Monitorando il contenuto di ossigeno disciolto, le industrie possono garantire che lo scarico delle acque reflue non abbia un impatto negativo sull'ambiente.

Settore dei sensori di ossigeno disciolto: driver di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Una crescente prevalenza di contaminazione dell'acqua - Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 785 milioni di persone non hanno accesso di base all'acqua potabile, mentre 2 miliardi consumano acqua contaminata. L’aumento della contaminazione dell’acqua influisce sui livelli di ossigeno disciolto nell’acqua. Ciò, a sua volta, ha un impatto significativo sulla vita acquatica e sull’ambiente circostante. I sensori di ossigeno disciolto possono aiutare a rilevare i livelli di contaminazione dell'acqua e pertanto la richiesta di questi sensori è in aumento.
- Attività industriali in crescita in tutto il mondo - Un confronto tra dicembre 2022 e dicembre 2021 rivela che la produzione industriale globale, esclusi gli Stati Uniti, è aumentata dell'1,2%. Con l’aumento delle attività industriali, le acque reflue contaminate da sostanze chimiche e altri inquinanti vengono generate in grandi volumi. Per monitorare la qualità delle acque reflue, vengono utilizzati sensori di ossigeno disciolto per rilevare la presenza di sostanze inquinanti e misurare i livelli di ossigeno nell'acqua.
- La presenza di grandi impianti di trattamento delle acque: Si stima che esistano 14.740 impianti di trattamento delle acque di proprietà pubblica che servono 235 milioni di persone in tutto il Paese. Gli impianti di trattamento dell'acqua devono monitorare i livelli di ossigeno disciolto nell'acqua che stanno trattando e i sensori consentono loro di farlo in modo rapido e preciso. Ciò a sua volta contribuisce a garantire che l'acqua sia sicura per il consumo.
- Rapida crescita delle industrie biotecnologiche e farmaceutiche nelle economie in via di sviluppo: Nel 2022 è stato registrato un aumento del 15% rispetto all'anno precedente nel settore biotecnologico indiano, superando gli 80 miliardi di dollari. Nel 2021, in India erano registrate 5.360 startup biotech, con un aumento di 1.125 rispetto all'anno precedente. Si prevede che il numero di startup aumenterà fino a 10.000 entro il 2024. La necessità di misurazioni precise e accurate dell'ossigeno disciolto per le industrie biotecnologiche e farmaceutiche è essenziale per i loro processi di produzione, poiché qualsiasi variazione dei livelli di ossigeno può portare a problemi di qualità e sicurezza dei prodotti.
- Urbanizzazione rapida in tutto il mondo - Secondo la Banca Mondiale, oggi in tutto il mondo vivono 4,4 miliardi di persone nelle città, che rappresentano il 56% della popolazione. Nei prossimi decenni, si prevede che questa tendenza continui, con una popolazione più che doppia rispetto a quella attuale prevista nelle città entro il 2050, un periodo in cui quasi 7/10 della popolazione mondiale vivrà nelle città. Man mano che sempre più persone si spostano nelle città, la domanda di acqua aumenta e la qualità dell’acqua diminuisce. Pertanto, questi sensori vengono utilizzati per monitorare la qualità dell'acqua e rilevare eventuali cambiamenti nel livello di ossigeno in modo da poter intraprendere azioni correttive.
Sfide
- Costo elevato associato all'installazione di sensori di ossigeno disciolto: il costo elevato di installazione di questi sensori è dovuto al fatto che sono delicati e richiedono conoscenze specializzate per l'installazione e la manutenzione. Inoltre, i sensori sono sensibili alle variazioni di temperatura e pH, quindi devono essere monitorati regolarmente e ricalibrati, il che aumenta i costi.
- Scarsa consapevolezza tra gli impianti di trattamento delle acque reflue riguardo all'importanza dei sensori di ossigeno disciolto e alla mancanza di competenze tecniche per il loro funzionamento e la loro manutenzione
- Malattie legate alle acque reflue sensibili ai batteri aerobici
Mercato dei sensori di ossigeno disciolto: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
392,15 milioni di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
826,23 milioni di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei sensori di ossigeno disciolto
Tipo di sensore (sensori per celle di concentrazione, sensori a semiconduttore a ossido, sensori elettrochimici, sensori ottici)
Il mercato globale dei sensori di ossigeno disciolto è segmentato e analizzato per domanda e offerta in base al tipo di sensore: sensori per celle di concentrazione, sensori a semiconduttore di ossido, sensori elettrochimici, sensori ottici e altri. Di questi segmenti, si stima che il segmento dei sensori ottici otterrà la quota di mercato maggiore entro la fine del 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda di sensori ottici per misurare la concentrazione di ossigeno nei corpi idrici grazie ai loro vantaggi quali precisione, convenienza e basso consumo energetico. Inoltre, i progressi tecnologici nei sensori ottici forniscono maggiore precisione e stabilità e la capacità di misurare un’ampia gamma di concentrazioni di ossigeno, guidando così la crescita del segmento dei sensori ottici. Si prevede che anche la rapida crescita dell’industria alimentare e delle bevande contribuirà alla crescita dei sensori ottici. Secondo una ricerca, le vendite di generi alimentari nell’industria alimentare dovrebbero raggiungere i 2,5 trilioni di dollari entro il 2026, con un aumento di quasi 550 miliardi. Inoltre, si prevede che i rivenditori alimentari online registreranno un aumento delle vendite nei prossimi anni. L'industria alimentare e delle bevande utilizza sempre più sensori ottici per il controllo qualità, il monitoraggio e l'automazione dei processi. Vengono utilizzati per rilevare contaminanti, misurare i livelli di umidità e contribuire a garantire che i prodotti soddisfino gli standard di sicurezza.
Applicazione (trattamento delle acque reflue, acquacoltura, scienze ambientali)
Il mercato globale dei sensori di ossigeno è anche segmentato e analizzato per domanda e offerta in base all'applicazione nel trattamento delle acque reflue, nell'acquacoltura, nelle scienze ambientali e altro. Di questi segmenti, si stima che il segmento dell’acquacoltura guadagnerà la quota di mercato maggiore entro la fine del 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda di prodotti ittici e la necessità di garantire una migliore qualità dell’acqua negli allevamenti di acquacoltura sta guidando la domanda di monitoraggio dei parametri di qualità dell’acqua, come i livelli di ossigeno disciolto. Inoltre, le innovazioni nel campo dei sensori di ossigeno disciolto e la necessità di garantire pratiche di acquacoltura sostenibili contribuiscono ulteriormente alla crescita del segmento dell’acquacoltura. La crescente attenzione alla sicurezza alimentare e l'introduzione di normative rigorose per garantire pratiche di acquacoltura sostenibili insieme all'introduzione di sensori avanzati di ossigeno disciolto con una durata di vita più lunga e una maggiore precisione hanno aumentato la domanda di questi sensori nel settore dell'acquacoltura.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Per tipo di sensore |
|
Per applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei sensori di ossigeno disciolto - Sinossi regionale
Statistiche del mercato APAC
L'industria dell'Asia Pacifico è destinata a dominare la quota maggioritaria delle entrate, pari al 34%, entro il 2037. La crescita del mercato può essere attribuita all'aumento della domanda di monitoraggio della qualità dell'acqua, alla crescente consapevolezza sulla protezione dell'ambiente acquatico e allo sviluppo di tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale. La crescente popolazione nella regione ha aumentato la domanda di acqua, portando ad un aumento dei livelli di inquinamento dell’acqua. Ad esempio, la fornitura di acqua potabile in Cina è contaminata da livelli di escrementi animali e umani che, nelle aree rurali, superano i livelli massimi consentiti fino all’85% e nelle aree urbane fino al 29%. I sensori di ossigeno disciolto misurano la quantità di ossigeno disciolto nell'acqua, che può essere un indicatore della salute dell'acqua. Inoltre, i governi della regione stanno investendo molto nei sistemi di trattamento e monitoraggio dell’acqua, che includono l’installazione di sensori di ossigeno disciolto. Si prevede che ciò stimolerà ulteriormente la crescita del mercato regionale nei prossimi anni.
Previsioni del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei sensori di ossigeno disciolto in Nord America, tra il mercato di tutte le altre regioni, deterrà la seconda quota maggiore durante il periodo di previsione. La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente necessità di monitoraggio della qualità dell’acqua e le crescenti normative governative per la gestione della qualità dell’acqua stanno guidando la domanda di sensori di ossigeno disciolto nel Nord America. Inoltre, negli ultimi anni la regione ha assistito a una rapida crescita industriale insieme a un’espansione delle industrie chimiche e petrolchimiche, che fanno molto affidamento sull’uso di sensori di ossigeno disciolto per monitorare e controllare la qualità dei loro prodotti. Ad esempio, si prevede che l’industria manifatturiera petrolchimica negli Stati Uniti crescerà dello 0,5% annuo tra il 2018 e il 2023. L’acqua è essenziale per le industrie chimiche e petrolchimiche poiché può essere utilizzata per trasportare e reagire con vari prodotti chimici e per raffreddare le apparecchiature. I sensori misurano il livello di ossigeno disciolto nell'acqua per garantire che l'acqua rimanga a un livello di qualità desiderabile, essenziale per il funzionamento efficiente dei processi chimici. Inoltre, la disponibilità di fondi governativi per la protezione ambientale e il monitoraggio della qualità dell'acqua, nonché la presenza di grandi impianti di trattamento delle acque nella regione, stanno guidando la crescita del mercato nella regione del Nord America.
Previsioni del mercato europeo
Inoltre, si prevede che il mercato dei sensori di ossigeno disciolto in Europa, tra il mercato di tutte le altre regioni, deterrà la maggioranza della quota entro la fine del 2037. La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente attenzione allo sviluppo delle infrastrutture idriche, ai crescenti investimenti negli impianti di trattamento delle acque reflue e al crescente numero di iniziative adottate dai governi europei per ridurre l'inquinamento idrico. Inoltre, si prevede che il crescente utilizzo di sensori di ossigeno disciolto nei corpi idrici e la crescente domanda di acqua pulita e sicura per scopi irrigui e potabili alimenteranno la crescita del mercato nella regione.

Aziende che dominano il panorama dei sensori di ossigeno disciolto
- Dow Water & Soluzioni di processo
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Finanziari
- Ecolab
- Purificazione 3M
- Siemens
- Veolia
- GDF SUEZ
- Aquatech Internazionale
- Xilema
- GE Water & Tecnologie di processo
- Calgon Carbon
In the News
-
Aquatic Informatics Inc., una società di analisi aeronautica, è stata acquisita da HA CHI, una controllata di Danaher Corporation. Le soluzioni software sono sviluppate per la gestione e l'analisi dei dati critici sull'acqua da parte di Aquatic Informatics.
-
Acuva Technologies Inc. introduce il sistema di disinfezione dell'acqua UV-LED Point-of-Entry (PoE), con portate che vanno da 8 a 20 GPM e requisiti minimi di manutenzione. Con l'aiuto della luce UV-LED, i contaminanti vengono scomposti a livello molecolare, rendendoli innocui e garantendo acqua potabile sicura per i consumatori.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 3945
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT