Mercato degli oli cosmetici: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato degli oli cosmetici nel 2025 è stimato a 65,56 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate intorno a 62,7 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un CAGR superiore al 5,7%, raggiungendo un fatturato di 128,9 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico raggiungerà 43,44 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato dall'uso diffuso di oli essenziali, dalla forte adozione di approcci di trattamento olistico e dall'elevata domanda di servizi di benessere.
Le tendenze relative alla salute e al benessere rappresentano i principali fattori di crescita che aumentano le vendite di vari tipi di oli cosmetici. I consumatori stanno diventando consapevoli di ciò che accade nei loro prodotti, il che sta aumentando il consumo di olio cosmetico prodotto biologicamente. Pur essendo premium, gli oli naturali come quello di oliva, mandorla, jojoba, avocado e rosa canina stanno guadagnando terreno. I risultati efficaci di questi oli contribuiscono in modo determinante alla crescita delle vendite.
Ad esempio, nel luglio 2024, l'analisi del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha stimato che l'indice dei prezzi all'esportazione di oli essenziali e resinoidi ammontava a 146,7 nel giugno dello stesso anno. Inoltre, il Foreign Agriculture Service dell’USDA rivela che nel 2024 negli Stati Uniti sono state prodotte circa 1,12 milioni di tonnellate di mandorle. Il paese rappresenta il 70% della produzione globale di mandorle, mentre l’Australia ne cattura l’11%. L’elevata produzione di mandorle in queste economie influenza direttamente le vendite di olio essenziale. L'abbondanza di materie prime attira diversi attori chiave del mercato che vogliono cogliere opportunità di nicchia ad alto rendimento.
Nell'ottobre 2024, Coty, Inc., azienda leader nel settore dei prodotti di bellezza e bellezza. società di prodotti cosmetici ha rivelato le previsioni stimate per l'EBITDA rettificato per l'anno fiscale 2025, con una crescita del +9-11% su base annua. L'azienda calcola un margine EBITDA elevato per l'anno finanziario 2025. La categoria delle fragranze dell'azienda sta sovraperformando sia in termini di volume che di prezzo/mix, aumentando ulteriormente la crescita dei ricavi.

Mercato degli oli cosmetici: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Tendenza fai-da-te: la tendenza fai-da-te (fai-da-te) sta suscitando interesse tra i consumatori per routine personalizzate di cura della pelle. Per personalizzare i propri oli di bellezza, i consumatori spesso acquistano più oli vettore, creando un’opportunità redditizia per i produttori. Inoltre, considerando la crescente popolarità delle formulazioni di oli di bellezza fai-da-te, i produttori stanno producendo e commercializzando oli cosmetici in lotti di piccoli volumi.
Ad esempio, nel gennaio 2024, Evonik Industries AG ha introdotto un olio di baobab sostenibile per formulazioni cosmetiche naturali, certificato dalla FairWild Foundation. L'olio proviene dal Sahel, in Ghana, ed è commercializzato con il nome Ecohance. Questo olio viene utilizzato per realizzare formulazioni cosmetiche come balsami per capelli e creme per il corpo. In collaborazione con la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD), l'azienda sostiene l'iniziativa Great Green Wall che garantisce la sostenibilità dell'olio di baobab. - Collaborazioni con spa e centri benessere: i centri benessere e spa, essendo i principali consumatori di oli cosmetici, sono fonti costanti di crescita dei ricavi per i principali attori. Per creare un'elevata visibilità del marchio, i produttori di oli cosmetici stanno collaborando con i fornitori di servizi termali. Questa mossa sta incrementando l’applicazione dell’olio in trattamenti professionali come trattamenti per il viso, massaggi e capelli. Ad esempio, il mercato globale dei servizi termali è stato valutato a 147 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che crescerà di oltre il 65,0% entro il 2032. I servizi termali in rapida crescita come massaggi, trattamenti di bellezza, toelettatura e fitness sono destinati ad aumentare in modo significativo le vendite di oli cosmetici nei prossimi anni.
Sfide
- Prezzi elevati degli oli cosmetici premium: oli cosmetici di alta qualità come quello di argan, mandorla, oliva e marula sono spesso associati a prezzi elevati a causa della loro purezza superiore. Il processo di estrazione degli oli cosmetici di alta qualità è complesso e richiede molta manodopera, il che ne fa aumentare i costi di vendita. Questi fattori limitano notevolmente le vendite di oli cosmetici premium nei mercati sensibili al prezzo o tra i consumatori attenti al budget.
- Alternative realizzate in laboratorio che guidano la concorrenza: gli oli cosmetici prodotti chimicamente mettono in grande difficoltà le vendite delle controparti organiche o naturali. Le alternative realizzate in laboratorio imitano perfettamente i benefici dell’olio naturale, creando un ambiente competitivo. Inoltre, queste alternative sono convenienti e facilmente disponibili, il che ostacola la crescita del mercato degli oli cosmetici.
Mercato degli oli cosmetici: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
62,7 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
128,9 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'olio cosmetico
Prodotto (Olio di mandorle, Olio d'oliva, Olio di cocco, Olio essenziale, Altri)
Il segmento degli oli essenziali è destinato a dominare circa il 26,4% della quota di mercato degli oli cosmetici entro la fine del 2037. La crescente tendenza alla consapevolezza della salute mentale sta aumentando l'uso degli oli essenziali nelle aromaterapie. I fornitori di servizi di aromaterapia sono i principali consumatori di diversi tipi di oli essenziali poiché aiutano efficacemente nel trattamento dell’insonnia, della depressione e dell’ansia. Uno studio del National Institutes for Health (NIH) rivela che il tasso di prevalenza dell’insonnia è compreso tra il 10% e il 30% a livello globale. Ciò sottolinea che l’adozione dell’aromaterapia per il trattamento dell’insonnia ha un forte potenziale per alimentare il consumo di oli essenziali. Inoltre, la crescente tendenza al benessere domestico sta accelerando l’uso degli oli essenziali nella routine quotidiana. Si stima che l’Europa detenga la quota maggiore del mercato degli oli essenziali, mentre l’Asia Pacifico e il Nord America si contendono la seconda posizione. Inoltre, nel 2023, gli Stati Uniti hanno totalizzato 20,09 miliardi di dollari e il Regno Unito ha calcolato 7,6 miliardi di dollari di importazioni di oli essenziali.
Applicazione (Cura dei capelli, cura della pelle, cura delle labbra e altro)
Si prevede che il segmento della cura dei capelli nel mercato degli oli cosmetici manterrà una posizione dominante per tutto il periodo previsto. La crescente attenzione alla salute del cuoio capelluto, abbinata ai rimedi casalinghi, sta alimentando l’adozione di oli cosmetici come quello di jojoba, oliva e melaleuca. Le proprietà antibiotiche e antinfiammatorie di questi oli ne stanno guidando il consumo nelle routine di cura dei capelli. Oltre a questo uso domestico per la cura dei capelli, molte aziende farmaceutiche stanno formulando shampoo, balsami e oli per capelli medicati utilizzando oli cosmetici come base. Questi prodotti cosmetici per la cura dei capelli a base di olio aiutano efficacemente a trattare problemi come la forfora, la caduta dei capelli e persino la psoriasi. Ad esempio, il rapporto Repositório da Produção USP rivela che l'uso del 5% di olio di melaleuca nello shampoo può ridurre efficacemente la forfora.
La nostra analisi approfondita del mercato globale degli oli cosmetici comprendono i seguenti segmenti:
Prodotto |
|
Natura |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dell'olio cosmetico - Ambito regionale
Previsioni del mercato Asia-Pacifico
Nel mercato degli oli cosmetici, si prevede che la regione Asia-Pacifico deterrà una quota di entrate superiore al 33,7% entro il 2037. L'uso diffuso di oli essenziali, la forte adozione di approcci terapeutici olistici come l'aromaterapia e l'elevata domanda di centri benessere e spa stanno spingendo le vendite di oli cosmetici nella regione.
In India, le strategie di sponsorizzazione delle celebrità stanno aiutando i principali attori a incrementare le vendite e la crescita dei ricavi. La tradizionale influenza ayurvedica sta aumentando positivamente il consumo di olio cosmetico nel Paese. Ad esempio, il rapporto dell'India Brand Equity Foundation rivela che il paese ha esportato circa 1,24 miliardi di dollari di Ayush e prodotti a base di erbe tra il 2021 e il 2023. Ciò evidenzia che l'India è un mercato ad alto potenziale per il mercato degli oli cosmetici.
Similmente all'India, il forte utilizzo di soluzioni naturali e vegetali per la cura del viso, dei capelli e del corpo sta rendendo la Cina un mercato redditizio per i produttori di oli cosmetici. L’espansione dell’uso dell’olio essenziale nella cucina e nella panificazione sta aprendo ulteriormente le porte potenziali affinché le aziende leader possano ottenere profitti elevati. Ad esempio, il valore delle importazioni di oli essenziali e resinoidi nel paese è stato calcolato a 17,6 miliardi di dollari nel 2023.
Statistiche del mercato del Nord America
Il mercato degli oli cosmetici in Nord America è destinato ad aumentare al ritmo più rapido dal 2025 al 2037. Il crescente utilizzo di oli essenziali negli alimenti e negli alimenti è destinato a crescere rapidamente. bevande, la forte presenza di una base di clienti che spende in prodotti premium per la cura personale e l'esistenza di giganti del settore stanno alimentando la crescita del mercato regionale degli oli cosmetici.
Negli Stati Uniti, la tendenza al biologico, in particolare per la cura della pelle, sta aumentando il consumo di prodotti a base di oli essenziali. La richiesta di oli vegetali come melaleuca, jojoba e rosa canina è ampiamente utilizzata per l’idratazione e la cura antietà della pelle. Ad esempio, l'Osservatorio per la complessità economica stima che l'esportazione di olio essenziale sia stata calcolata a 693 milioni di dollari nel 2022.
In Canada, la tendenza alla bellezza pulita abbinata ad approcci olistici alla salute e al benessere sta alimentando l'attenzione delle persone sui prodotti di bellezza naturali, tra cui vari oli cosmetici. Anche la forte presenza di immigrati asiatici e mediorientali nel paese sta contribuendo alla crescita del mercato degli oli cosmetici. Nel 2022 il Paese deteneva 4,9 milioni di dollari in valore delle esportazioni di olio essenziale, rivela il rapporto dell'Osservatorio per la complessità economica.

Aziende che dominano il panorama degli oli cosmetici
- Coty Inc.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Prodotti naturali dello zio Harry
- Innisfree Cosmetics Pvt. Ltd
- Bacche di rovo
- Gruppo L'Oreal
- Unilever
- FARSÁLI
- Sophim Iberia S.L
- Scelta botanica
- Making Cosmetics Inc.
- Evonik Industries AG
- SunnyGem
- Cupido limitato
- Johnson & Johnson
- Himalaya Holdings Ltd.
Le aziende leader nel mercato degli oli cosmetici stanno implementando strategie come innovazioni nelle formulazioni, lancio di nuovi prodotti, collaborazioni strategiche e opportunità di marketing. partnership, marketing digitale, sostenibilità ed espansione regionale per ottenere profitti elevati. Nuove miscele e formulazioni di oli consentono alle aziende di soddisfare una base di consumatori più ampia. Marketing mirato e aumento delle attività di e-commerce stanno alimentando positivamente le vendite di prodotti petroliferi cosmetici. I produttori di oli cosmetici stanno entrando direttamente nello spazio dell'e-commerce introducendo le loro piattaforme per interagire con i consumatori in modalità B2C.
Il sostegno e le collaborazioni di celebrità di alto profilo rappresentano una strategia vantaggiosa per tutti i produttori di oli cosmetici. La maggior parte dei consumatori' La mentalità di seguire ciò che usano celebrità o influencer aumenta la domanda di soluzioni di oli cosmetici approvati, aumentando sia la crescita dei ricavi che la visibilità del marchio. Inoltre, le tattiche di espansione regionale li aiutano a cogliere opportunità ad alto profitto da mercati non sfruttati.
Alcuni dei principali attori operano nel mercato degli oli cosmetici:
In the News
- Nel settembre 2024, Cupid Limited ha annunciato il suo piano per lanciare olio per capelli alle mandorle e olio da massaggio a base di gelsomino e olio di mandorle dolci. Loban, Lavanda & Loban. Grazie a questa mossa, l'azienda sta espandendo le proprie attività nel settore degli oli cosmetici.
- Nel luglio 2023, SunnyGem ha annunciato l'espansione del suo prodotto a base di olio di mandorle presso Hy-Vee Stores. L'olio Sunny Gem Almond 100% vergine e spremuto a freddo viene inizialmente commercializzato in confezioni da 500 ml per analizzarne le vendite.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 6803
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT