Dimensioni e quota del mercato della logistica della catena del freddo, per tipo di temperatura (congelato, refrigerato); tipo; tecnologia; processo; applicazione - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2025-2037

  • ID del Rapporto: 4557
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Tendenze del mercato globale della logistica della catena del freddo, rapporto sulle previsioni 2025-2037

Il mercato della logistica della catena del freddo, il mercato della logistica della catena del freddo, è stato valutato a 371,97 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 1,8 trilioni di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 13,5% nel periodo di previsione 2025-2037. Nel 2025, si prevede che il settore della logistica della catena del freddo raggiungerà i 412,44 miliardi di dollari.

La catena di approvvigionamento per la logistica del freddo comprende lo stoccaggio, il trasporto e il posizionamento tempestivo dei prodotti termosensibili. Parametri come l'indice dei prezzi al consumo (IPC) e l'indice dei prezzi alla produzione (IPP) sono indicatori cruciali che dimostrano la dinamica dei costi nel settore della logistica del freddo. L'Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti ha affermato che l'IPC per i prodotti deperibili sta subendo fluttuazioni a causa di fattori quali interruzioni nella catena di approvvigionamento e prezzi del carburante. Inoltre, l'aumento dei costi per i produttori nella gestione delle strutture di stoccaggio frigorifero ha portato a un aumento dell'indice dei prezzi alla produzione. Questi parametri evidenziano le complessità economiche che gli stakeholder del settore devono affrontare.

L'investimento in innovazioni tecnologiche è fondamentale per accelerare l'efficienza e ridurre i costi nella logistica del freddo. Ad esempio, in India, il National Center for Cold Chain Development sta cercando di promuovere l'innovazione tecnologica nel settore. Gli sviluppi tecnologici, come il monitoraggio in tempo reale e l'adozione di sistemi di refrigerazione a basso consumo energetico, mirano a ridurre le perdite di prodotto e a garantire il mantenimento della qualità lungo tutta la catena di approvvigionamento.

L'impennata delle importazioni ed esportazioni sta rendendo sempre più necessaria una solida infrastruttura per la catena del freddo. Nel 2020, i dati pubblicati dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti indicavano che il Paese aveva esportato quasi 7,1 miliardi di dollari di prodotti lattiero-caseari. Oltre a ciò, nel 2022, l'Organizzazione Mondiale del Commercio ha annunciato che il commercio globale di beni deperibili come frutti di mare, frutta, latticini, verdura, ecc. era valutato a quasi 1,42 trilioni di dollari. Queste attività commerciali evidenziano la necessità di un'adeguata rete logistica della catena del freddo per il regolare svolgimento del commercio internazionale. I governi stanno sottolineando l'importanza di integrare la catena di montaggio e la logistica della catena del freddo per l'industria farmaceutica e alimentare al fine di preservare l'efficacia dei prodotti. Un'integrazione fluida è fondamentale per soddisfare le aspettative dei consumatori e garantire il rispetto delle normative di sicurezza.

Cold Chain Logistics Market Size
Discover Market Trends & Growth Opportunities: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Espansione del settore biofarmaceutico: I prodotti biologici come le terapie cellulari e geniche richiedono una logistica rigorosa a temperatura controllata. Questi prodotti biologici sono estremamente sensibili alla temperatura e necessitano di trasporto e stoccaggio specializzati. Diversi enti regolatori governativi, come l'Agenzia Europea per i Medicinali, hanno elaborato linee guida rigorose per la gestione dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti farmaceutici termosensibili. Questi fattori spingono gli operatori del mercato a investire nello sviluppo di un'infrastruttura logistica avanzata per la catena del freddo. I fornitori di servizi logistici stanno investendo nella realizzazione di tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio della temperatura e di strutture di stoccaggio per garantire la qualità e la conformità dei prodotti.
  • Crescita dell'e-commerce e della vendita al dettaglio di generi alimentari online: Si è registrato un boom esponenziale della spesa alimentare online per prodotti deperibili come carne, latticini, verdura, frutta, ecc. Ad esempio, nel 2021, i dati pubblicati da Eurostat indicavano che il 30,5% dei clienti nell'Unione Europea acquistava generi alimentari online. La crescente spesa alimentare online richiede una logistica della catena del freddo consolidata per mantenere la qualità del prodotto. Una catena alimentare europea, Colruyt Group, utilizza la tecnologia digitale e l'automazione, che comprende frigoriferi intelligenti connessi all'IoT, per garantire una catena del freddo ininterrotta per gli ordini online.
  • Automazione nelle celle frigorifere: L'automazione nelle celle frigorifere sta migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi di manodopera. Nel Regno Unito, NewCold a Corby gestisce il più grande magazzino frigorifero automatizzato per garantire lo stoccaggio su larga scala di alimenti surgelati. Diverse aziende stanno investendo in tecnologie di automazione all'interno degli impianti di stoccaggio frigorifero per aumentare la produttività e mantenere un controllo costante della temperatura. Nel 2023, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha affermato che i sistemi di controllo automatico della temperatura sono utili per ridurre il consumo energetico del 21-26%. Inoltre, la Federazione Internazionale di Robotica prevede che entro il 2030 il 25,5% delle operazioni di stoccaggio frigorifero sarà automatizzato.

Progressi tecnologici che rimodellano la logistica della catena del freddo

Il settore logistico della catena del freddo a livello mondiale sta assistendo a una trasformazione rivoluzionaria, sostenuta dall'integrazione di tecnologie avanzate. Gli sviluppi più importanti in questa direzione sono l'integrazione dell'Internet of Things per il monitoraggio in tempo reale, la blockchain per la gestione sicura dei dati, un sistema di refrigerazione ecologico, ecc. L'industria farmaceutica domina l'utilizzo dell'IoT per un rigoroso controllo della temperatura e il mantenimento della qualità dei prodotti. Questi progressi non solo migliorano le prestazioni operative, ma garantiscono anche la conformità e soddisfano l'obiettivo di adottare pratiche sostenibili.

Tendenze tecnologiche chiave nella logistica della catena del freddo

Tendenza tecnologica

Applicazione industriale

Esempio di azienda

Impatto

Intelligenza artificiale

Alimenti e bevande

Lineage Logistics

Utilizzo dell'intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni di magazzino, con un conseguente aumento del 21% dell'efficienza

Monitoraggio IoT

Prodotti farmaceutici

DHL Global Forwarding

Sfruttamento di un sistema di monitoraggio della temperatura basato su IoT in tutta la rete logistica

Automazione

Conservazione a freddo Strutture

Americold Logistics

Introdotti sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

Tecnologia Blockchain

Logistica sanitaria

UPS

Blockchain integrata per la gestione sicura dei dati

Refrigerazione ecologica

Infrastruttura logistica

Snowman Logistics

Ha introdotto pannelli solari nelle strutture, riducendo i costi energetici fino al 31%.

Intelligenza artificiale e apprendimento automatico guidano l'innovazione nella logistica della catena del freddo

Le tecnologie moderne stanno rivoluzionando il mercato della logistica della catena del freddo, aprendo la strada a progressi nell'efficienza operativa e nello sviluppo dei prodotti. Diverse aziende pioniere stanno integrando intelligenza artificiale e apprendimento automatico per accelerare la progettazione dei prodotti, aumentare la soddisfazione dei clienti e ottimizzare le catene di approvvigionamento. Inoltre, l'analisi basata sull'intelligenza artificiale semplifica la gestione dell'inventario, migliora la qualità dei prodotti e riduce i costi di sviluppo. Tali applicazioni stanno rinnovando il mercato della logistica della catena del freddo, consentendo alle aziende di soddisfare rigorosi requisiti normativi e di offrire soluzioni personalizzate. Con la maturazione delle tecnologie AI e ML, il loro ruolo sta diventando insostituibile per la realizzazione di servizi logistici solidi a livello globale.

Azienda

Integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico

Risultato

Lineage Logistics

Automazione del magazzino basata sull'intelligenza artificiale e manutenzione predittiva

Aumento del 21% dell'efficienza operativa; Riduzione dei tempi di inattività dell'11%

Americold Logistics

Algoritmi di intelligenza artificiale per l'ottimizzazione della supply chain e dei percorsi

Riduzione del 14% dei costi logistici

Snowman Logistics

Controllo qualità e rilevamento delle anomalie basati sull'intelligenza artificiale

Miglioramento del 16% nella qualità del prodotto

DHL Global Forwarding

Monitoraggio della temperatura e previsione della domanda basati sull'intelligenza artificiale

Riduzione del 13% delle perdite dovute al deterioramento

UPS

Modelli di apprendimento automatico per la manutenzione predittiva e l'ottimizzazione delle consegne

Riduzione del 17% dei costi di manutenzione; tempi di consegna più rapidi del 9%

Sfide

  • Normative severe sulla privacy dei dati: Leggi severe sulla privacy dei dati, come CCPA e GDPR, complicano la logistica della catena del freddo, limitando il monitoraggio in tempo reale. Queste normative solitamente ritardano il lancio dei prodotti e aumentano i costi di conformità. Inoltre, nel 2023 la FDA statunitense ha avvertito che sono previste sanzioni normative per le violazioni dei dati che rischiano di portare a interruzioni della catena di approvvigionamento nella logistica farmaceutica o alimentare.
  • Tariffe complesse per l'importazione e barriere commerciali: I dati pubblicati dall'Organizzazione Mondiale del Commercio evidenziano che le tariffe sulle attrezzature della catena del freddo variano dal 6 all'11% nei vari mercati emergenti. Questi dazi aumentano ulteriormente i costi di ingresso per gli operatori del mercato della logistica della catena del freddo.

Mercato della logistica della catena del freddo: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

13,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

371,97 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

1,8 trilioni di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia-Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Access Detailed Forecasts & Data-Driven Insights: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione della logistica della catena del freddo

Segmento di tipo (Magazzini refrigerati, Trasporto refrigerato {Strade, Ferrovie, Aeree, Vie navigabili})

Si prevede che il segmento dei magazzini refrigerati per il mercato della logistica della catena del freddo raggiungerà la quota massima del 65,5% entro il 2037. La crescita del segmento è attribuita alla crescente domanda di prodotti deperibili da parte dei negozi di alimentari online. La crescente urbanizzazione e il cambiamento delle preferenze dei consumatori hanno portato a un aumento della domanda di prodotti surgelati, che richiede strutture di stoccaggio ultramoderne. Ad esempio, negli Emirati Arabi Uniti, Noatum Logistics ha collaborato con SSI Schaefer, ottenendo un aumento del 91% della capacità di stoccaggio e una maggiore efficienza di raffreddamento. Questi fattori stanno sostenendo la crescita del segmento durante il periodo previsto.

Segmento di applicazione (Latticini e dessert surgelati, Prodotti a base di carne e pesce, Prodotti da forno e dolciumi, Frutta e verdura, Prodotti farmaceutici, Alimenti trasformati)

La crescita del segmento latticini e dessert surgelati è alimentata dall'aumento del consumo mondiale di prodotti come ghiaccioli, sorbetti, gelati, brownie, ecc. Inoltre, secondo i dati pubblicati dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), latte e prodotti lattiero-caseari vengono acquistati da oltre 6,1 miliardi di persone a livello globale. L'aumento globale del consumo di prodotti lattiero-caseari evidenzia la necessità di una logistica efficace della catena del freddo per una conservazione sicura e il mantenimento della qualità dei prodotti. Inoltre, la FAO stima che quasi il 20,5% della produzione lattiero-casearia sia andata perduta a causa della mancanza di strutture di stoccaggio refrigerato.

La nostra analisi approfondita del mercato della logistica della catena del freddo include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Refrigerato Magazzini
  • Trasporto refrigerato
  • Strade
  • Ferrovie
  • Vie aeree
  • Vie navigabili

Tipo di temperatura

  • Surgelato
  • Refrigerato

Tecnologia

  • Ghiaccio secco
  • Pacchi di gel
  • Piastre eutettiche
  • Azoto liquido
  • Trapunte

Processo

  • Impianti di pre-raffreddamento
  • Freddo Stoccaggio
  • Contenitori refrigerati
  • Imballaggio
  • Sistema di gestione delle informazioni

Applicazione

  • Latticini e dessert surgelati
  • Carne e pesce
  • Panetteria e dolciumi
  • Frutta e verdura
  • Prodotti farmaceutici
  • Alimenti trasformati
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore della logistica della catena del freddo - Sinossi regionale

Panoramica del mercato nordamericano

Si prevede che il mercato nordamericano della logistica della catena del freddo, principalmente negli Stati Uniti e in Canada, raggiungerà una quota di mercato considerevole, pari al 33,8%, entro il 2037. La crescita del mercato è catalizzata dalla crescente integrazione della tecnologia nelle infrastrutture della catena del freddo e dall'aumento delle normative per la conformità normativa a garanzia della sicurezza alimentare. L'integrazione di automazione, IoT e intelligenza artificiale sta promuovendo l'efficienza operativa e riducendo ulteriormente i costi complessivi. Negli Stati Uniti, il mercato sta registrando una crescita notevole grazie alla crescente adozione di tecnologie moderne. Nel 2022, l'attività di leasing totale ha raggiunto il 34,5% con fornitori di servizi logistici terzi. Inoltre, gli sforzi per la sostenibilità stanno diventando cruciali per le operazioni, con le aziende che implementano pratiche volte a ridurre l'impatto ambientale.

Inoltre, in Canada, la gestione della supply chain è migliorata dai progressi tecnologici, tra cui l'integrazione dell'Internet of Things. La recente acquisizione di Andlauer Healthcare da parte di UPS per 1,62 miliardi di dollari dimostra l'investimento strategico nella logistica sanitaria. Gli operatori di mercato del Paese si stanno inoltre concentrando su soluzioni per la catena del freddo sostenibili ed ecocompatibili per soddisfare gli standard ambientali. L'integrazione di tecnologie come la blockchain viene adottata per garantire la trasparenza della catena di approvvigionamento e la trasparenza delle informazioni sui prodotti e la conformità ai requisiti normativi.

Panoramica del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato della logistica della catena del freddo nell'area Asia-Pacifico raggiungerà circa 662,62 miliardi di dollari entro il 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 14,86% dal 2025 al 2034. La crescente domanda di prodotti termosensibili alimenta la crescita del mercato e l'aumento dell'adozione di tecnologie avanzate nelle infrastrutture di stoccaggio a freddo. Ad esempio, in Cina, il Ministero dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione e l'Accademia Cinese delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione stanno enfatizzando lo sviluppo di infrastrutture digitali per prevenire l'epidemia. Il governo sta guidando e accelerando l'ingresso di terze parti nella logistica della catena del freddo. Queste ragioni, unite all'ampia base di consumatori del Paese e alla crescente domanda di prodotti deperibili, posizioneranno il Paese come il mercato di riferimento per la logistica della catena del freddo nella regione entro il 2037.

Cold Chain Logistics Market Share
Get Strategic Analysis by Region Now: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama della logistica della catena del freddo

    Il panorama competitivo del mercato della logistica della catena del freddo è in rapida evoluzione, poiché sia ​​i principali operatori consolidati che i nuovi entranti stanno investendo in nuove tecnologie. I principali operatori del mercato si concentrano sullo sviluppo di prodotti che soddisfino le severe norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lanci di nuovi prodotti, per ampliare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione sul mercato.

    Nome dell'azienda

    Paese

    Quota di mercato globale stimata (%)

    Americold Logistics

    USA

    9,2%

    Lineage Logistics Holding LLC

    USA

    8,5%

    DB Schenker

    Germania

    6,8%

    Catena di fornitura DHL

    Germania

    6,2%

    Nippon Express

    Giappone

    5,9%

    Kuehne + Nagel International AG

    Svizzera

    xx

    Agility Logistics

    Kuwait

    xx

    CEVA Logistics

    Francia

    xx

    DSV A/S

    Danimarca

    xx

    NewCold Advanced Cold Logistics

    Paesi Bassi

    xx

    Snowman Logistics

    India

    xx

    CJ Logistics

    Corea del Sud

    xx

    Linfox Logistics

    Australia

    xx

    Tiong Nam Logistics Holdings Bhd

    Malesia

    xx

    VersaCold Logistics Services

    Canada

    xx

    Ecco alcune aree di interesse trattate nel panorama competitivo del mercato:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Recenti Sviluppo
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel luglio 2024, Thermo King ha introdotto unità di refrigerazione intelligenti dotate di sensori IoT avanzati. Questa soluzione prevede il monitoraggio continuo della temperatura e l'invio di avvisi, mitigando così i rischi di deterioramento e migliorando la conformità ai rigorosi standard normativi.
  • Nell'ottobre 2024, Frost Cargo Pharmaceuticals ha collaborato con RTS Labs e ha sviluppato una soluzione basata sull'intelligenza artificiale. La soluzione può raggiungere un tasso di conformità della temperatura del 99% ed elimina la necessità di segnalazioni di deterioramento del prodotto durante il trasporto.

Crediti degli autori:  Abhishek Verma


  • Report ID: 4557
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Si prevede che nel 2025 il valore del settore della logistica della catena del freddo ammonterà a 371,97 miliardi di dollari.

Nel 2024, la logistica della catena del freddo ha raggiunto un valore di 371,97 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà 1,8 trilioni di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 13,5% nel periodo di previsione 2025-2037.

Si prevede che il mercato della logistica della catena del freddo del Nord America, principalmente negli Stati Uniti e in Canada, raggiungerà una quota di mercato notevole, pari al 33,8% entro il 2037.

I principali attori del mercato sono Varonis Systems, Inc., Niara Inc., Splunk Inc., Microsoft Corporation, Exabeam Inc. e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita